Vola il primo MD-80 AZ con le nuove cappelliere


Citazione:Messaggio inserito da massimocr

Citazione:
fai attenzione alla versione.
i 164 posti hanno A/C - J/K/L
i 141 posti hanno A/C - D/F davanti e A/C - D/E/F dietro.
ah lorè cio' so'! [:303] il fatto è che il P1 mi ha detto che gli sono capitati tutti i pax dei voli precedenti con le assegnazioni finestrino/corridoio con D/F e non con J/L, era questo l'errore a cui mi riferivo, probabilmente in ARCO hanno sbagliato l'inserimento della letteratura della seat map altrimenti non si spiega

[edit]
a proposito niente NAP nei turni di aprile?

ho spulciato nel mio mega archivio voli del passato... I-DATQ è sempre stato in config internazionale (22/119), non è che sia stato configurato all-Y e siano state emesse le carte di imbarco per la vecchia config??

no , niente Napoli, niente turno proprio...
:(
 
Citazione:I-DATQ ha queste nuove cappelliere l'ho visto stamattina

beh, adesso abbiamo anche il testimone oculare (evidentemente il sottoscritto non bastava, neppure con foto allegata...)!

Ora Alitalia Fan può stare tranquillo, nessuno ha cercato di gabbarlo con foto farlocche...;)

Citazione:ho la netta sensazione che gli AZ del forum non occupino posizioni chiave all'interno dell'azienda

ne sei proprio sicuro???;)
 
Citazione:Messaggio inserito da seaking
beh, adesso abbiamo anche il testimone oculare (evidentemente il sottoscritto non bastava, neppure con foto allegata...)!

Ora Alitalia Fan può stare tranquillo, nessuno ha cercato di gabbarlo con foto farlocche...;)

beh i pesci di aprile si stanno sprecando oggi...
 
Citazione:Messaggio inserito da seaking

Citazione:ho la netta sensazione che gli AZ del forum non occupino posizioni chiave all'interno dell'azienda

ne sei proprio sicuro???;)

beh se fosse il contrario ne sarei soltanto felice. :D:D:D

cmq la mia frase era solo per far presente che ci legge e scrive in questo forum ed è più o meno dipendente AZ forse nutre una passione che va al di là del semplice stipendio a fine mese e che in qualche modo ci accomuna.
dimostra che la passione, sempre, è una marcia in più e aiuta a superare le difficoltà, il piacere di lavorare per qualcosa in cui si crede è fondamentale, anche se e quando i risultati non arrivano (sigh...) o arrivano molto molto molto in ritardo.
 
Citazione:
cmq la mia frase era solo per far presente che ci legge e scrive in questo forum ed è più o meno dipendente AZ forse nutre una passione che va al di là del semplice stipendio a fine mese e che in qualche modo ci accomuna.
dimostra che la passione, sempre, è una marcia in più e aiuta a superare le difficoltà, il piacere di lavorare per qualcosa in cui si crede è fondamentale, anche se e quando i risultati non arrivano (sigh...) o arrivano molto molto molto in ritardo.

Sono assolutamente d'accordo con te! Sono in AZ da meno di un anno e, di fronte a tante cose che ho visto e che spero che cambino presto, ho visto anche tantissime persone amare questa azienda con tutto il cuore e dare più del massimo sul lavoro...

...Mi auguro che anche questo ci aiuti a fare la differenza durante il biennio di rilancio...
 
Oggi I-DATQ era a FCO sul pomeriggio tardi, partiva per non so dove.


Visto che la foto non è farlocca, allora hanno cambiato anche il rivestimento delle poltrone? ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

ormai il primo aprile e' passato e posso segnalare che sugli MD80
viene montato il sistema ACARS con tanto di stampante.

Entro l'estate tutti gli aeromobili AZ dovrebbero avere ACARS "Up & Running"...

Dell'entrata in funzione degli eFlight Bag già lo sapevate, vero???
 
Citazione:Messaggio inserito da seaking

Citazione:Messaggio inserito da ottanta

ormai il primo aprile e' passato e posso segnalare che sugli MD80
viene montato il sistema ACARS con tanto di stampante.

Entro l'estate tutti gli aeromobili AZ dovrebbero avere ACARS "Up & Running"...

Dell'entrata in funzione degli eFlight Bag già lo sapevate, vero???

Cosa è l'ACARS?
l'eFlight bag?
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

hanno cambiato il rivestimento delle poltrone?
Ciao :D

no, è il solito, l'unica cosa che ho notato è che i poggiatesta sono quelli orrendi ed anonimi non quelli tipici "usa la testa, www.alitalia.com" :D
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Citazione:Messaggio inserito da seaking

Citazione:Messaggio inserito da ottanta

ormai il primo aprile e' passato e posso segnalare che sugli MD80
viene montato il sistema ACARS con tanto di stampante.

Entro l'estate tutti gli aeromobili AZ dovrebbero avere ACARS "Up & Running"...

Dell'entrata in funzione degli eFlight Bag già lo sapevate, vero???

Cosa è l'ACARS?
l'eFlight bag?

ACARS (Aircraft Communications Addressing and Reporting System)

Fondamentalmente si tratta di un sistema di comunicazione digitale tra aeromobile e terra, basato (oggi) su collegamento satellitare.
Inizialmente (anni ’80) il suo ruolo principale era quello di comunicare a terra (alla centrale di controllo operativo), in modo automatico, importanti fasi del volo, le cosiddette OOOI (Out of the gate, Off the ground, On the ground, In the gate), utilizzando sensori quali apertura delle porte, freni di parcheggio inseriti, ecc…
Oggi il sistema ACARS prevede nuove funzionalità (ad esempio invio e ricezione dati relativi a condimeteo, tempo stimato di arrivo, assegnazione piazzole, ecc.) ed ogni compagnia aerea ne ha di fatto sviluppato proprie versioni.

eFlight Bag

…ovvero la versione elettronica della “borsa del pilota”, il cui scopo è quello di eliminare (o quantomeno diminuire) la documentazione cartacea che fino ad oggi si era obbligati a gestire prima, durante e dopo il volo.
Gli eFlight bag sono distinti in 3 categorie:

- CAT I: dispositivi portatili non utilizzabili durante il volo
- CAT II: dispositivi portatili utilizzabili durante il volo (quello utilizzato in AZ)
- CAT III: dispositivi “embedded” nell’avionica di bordo

Tipicamente si inizia ad utilizzarli con applicazioni quali manuali operativi (soprattutto per quanto riguarda gli aggiornamenti, che vengono “replicati” sul PC in modo automatico), tabelle di pista, Self training, email naviganti, ecc… fino ad arrivare all’invio dei piani di volo
 
Citazione:Mi unisco alla domanda di I-DISA... E ti rifaccio la mia: hanno cambiato il rivestimento delle poltrone?

no, il rivestimento non è cambiato.... tieni conto che il mix "fotocamera del palmare" e "luce al neon" può risultare micidiale per la qualità di una foto...

Citazione:L'ACARS è una specie di telemetria? Con che frequenza manda i dati a terra?

E' molto più di una telemetria perchè permette l'invio/ricezione di una vasta gamma di messaggi, non solo quelli relativi allo stato del volo (OOOI per intenderci).
La frequenza di invio ricezione dipende dal tipo di messaggi e, soprattutto, dalle procedure aziendali stabilite per ciascuno di essi (tieni anche presente che ogni messaggio ha un costo, per cui le procedure aziendali tendono a disciplinarne l'uso).
 
Citazione:Messaggio inserito da seaking

Citazione:Mi unisco alla domanda di I-DISA... E ti rifaccio la mia: hanno cambiato il rivestimento delle poltrone?

no, il rivestimento non è cambiato.... tieni conto che il mix "fotocamera del palmare" e "luce al neon" può risultare micidiale per la qualità di una foto...

Citazione:L'ACARS è una specie di telemetria? Con che frequenza manda i dati a terra?

E' molto più di una telemetria perchè permette l'invio/ricezione di una vasta gamma di messaggi, non solo quelli relativi allo stato del volo (OOOI per intenderci).
La frequenza di invio ricezione dipende dal tipo di messaggi e, soprattutto, dalle procedure aziendali stabilite per ciascuno di essi (tieni anche presente che ogni messaggio ha un costo, per cui le procedure aziendali tendono a disciplinarne l'uso).

Grazie molto chiaro.
Fisicamente per usare l'ACARS c'è bisogno di un terminale. Come è fatto quanto e grande, dove lo si mette? PArimenti dove è il terminale di terra di AZ?
 
Ieri (4 maggio) ho effettuato sono andato e tornato da Roma a Milano ed in entrambi i voli ho utilizzato MD80 AZ con le nuove cappelliere.

Al mattino ho preso I-DATD

picture006.jpg
picture003.jpg


Al ritorno ho preso I-DANH

Immag009.jpg


l'impressione è che, pur non potendo sfruttare tutto lo spazio della cappelliera a causa della inclinazione della paratia in fondo, si siano guadagnati almeno 5 cm in profondità.

Tutti gli altri particolari dell'arredamento degli aerei sono rimasti invariati.

Scusate per la scarsa qualità delle foto.
 
Grazie per l'aggiornamento... il parco macchine riconfigurato cresce...!
A regime il fermo macchina necessario per la modifica dovrebbe attestarsi sui 3 gg, per cui il completamento della flotta con queste cappelliere non tarderà molto ad arrivare.

Ricordo a tutti l'obiettivo principale del progetto: attenuare il fenomeno dell'imbarco "forzato" di bagagli a mano causato dall'esaurimento dello spazio a bordo (ovvero cappelliere).

Vantaggi:

- minori disagi per i pax (dove disagio=incazzatura)
- operazioni di imbarco + rapide e quindi maggiore puntualità (chi di noi non ha mai assistito a scene del tipo: "NOOOO, io ho diritto al bagaglio a bordo!!!! ecc... con trattative tra pax, A/V e comandante che spesso fanno perdere minuti su minuti?)
- generale svecchiamento degli allestimenti interni (le nuove cappelliere giovano alla percezione qualitativa che il pax ha della cabina quando sale a bordo)


Ciao![:306]