é permesso farlo: dipende dagli aeroporti, dalle loro strutture, dai loro regolamenti. A Tessera ad esempio il power back è consentito dagli ATR Air Dolomiti che vengono parcheggiati davanti alla vecchia aerostazione. Poi dipende anche dalle indicazioni fornite dalle compagnie agli equipaggi di condotta.
come non si è assistiti? c'è il marshall per forza.si spreca un mucchio di carburante, non si è assistiti nella manovra, e soprattutto si rischia di fare un bel danno da FOD, vista la quantità di aria che si sposta e la possibilità che questa si porti in giro oggetti che vengono risucchiati nei motori.
Le leggi non sono strane, come leggo qui su, hanno sempre un motivo, i motori sono fatti per spingere in avanti gli aerei, non all'indietro... ben vengano i trattori
anche a MXP ci sono piazzole "power-back". sta poi all'operatore decidere se farlo...Confermo che anche a LIN, quando c'erano gli ATR di AZ in piazzola ATA, era una regola il powerback.
anche a MXP ci sono piazzole "power-back". sta poi all'operatore decidere se farlo...
piazzole dal 301 al 320 (a sinistra del nuovo satellite del T1, guardando dal T1)Sapresti indicarci quali sono?
sembra io abbia fatto chissà quale spifferata, ma è sull'AIPInteressante...