Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E' quello che penso io, ma son sicuro che rinuncerebbero anche in quel caso, credo che dopo quello che è successo ultimamente nessuno voglia avere a che fare con il tetrino dei sindacati italiani e dei piloti "untouchables"...

le tue sicurezze, potrebbero svanire...


Voglio sfruttare il mercato italiano?
Allora prendo 6 A319, 10 A321, 8 A330 e li cedo ad AirDolomiti e li metto a fare tratte short/medium/long haul dall'Italia nelle tratte più interessanti.
Oppure prendo AirOne e la sua quota di mercato del 30% e mi cucco tutto il traffico del sud italia e parte del sud europa.

Grazie per la tua consulenza gratuita, l'idea e' molto interessante e spero che arrivi a chi di dovere. hai un futuro !!
 
Sul Sole 24Ore di oggi, si legge che AirFrance e Lufthansa vogliono gli slot della Milano-Roma.
Hanno presentato domanda per atterrare e decollare nei due aeroporti quando dal 26 ottobre inizia la stagione invernale.
Così riporta l’articolo.

Capito perchè improvvisamente sulla stampa si sente parlare di ritorno al buon senso tra i soggetti coinvolti e di cauto ottimismo nella trattativa?

Penso che la richiesta di slot da parte di LH e AF abbia fatto sbiancare SB, CAI e anche AP...
 
ALITALIA: CAPEZZONE, VELTRONI SPIAZZATO DA SPIRAGLI POSITIVI
SUA LETTERA FRULLATO DI OVVIETA' E IMPOTENZA

Roma, 24 set. (Adnkronos) - "Veltroni e' ormai spiazzato dagli spiragli positivi della vicenda Alitalia, dopo essersi scottato nel rapporto con l'opinione pubblica per aver fiancheggiato la Cgil su una linea ostruzionistica e negativa. E allora cerca di inseguire il governo, di riposizionarsi su una linea piu' dialogante, ma come al solito resta vittima del suo 'vorrei ma non posso'". Lo afferma Daniele Capezzone, portavoce di Forza Italia, aggiungendo che "cosi', escono fuori atti inutili come la sua lettera aperta di ieri: un frullato di ovvieta' e impotenza, che, ancora una volta, descrive Veltroni come un attore non in grado di incidere ne' in questa ne' in altre partite decisive".
 
Capito perchè improvvisamente sulla stampa si sente parlare di ritorno al buon senso tra i soggetti coinvolti e di cauto ottimismo nella trattativa?

Penso che la richiesta di slot da parte di LH e AF abbia fatto sbiancare SB, CAI e anche AP...

11:32 Enac: "Gia molte domande per le rotte in Alitalia"
Sono già arrivate domande per operare sulle rotte che eventualmente Alitalia abbandonerà. E' quanto ha sottolineato Vito Riggio, presidente dell'Enac. "Mi hanno fatto domanda moltissimi vettori", ha ammesso.

11:38 Riggio: "In assenza piano meglio autosospensione licenza"
Nel caso in cui il commissario Augusto Fantozzi non presenti un nuovo piano per Alitalia, "è preferibile che si chieda l'autosospensione della licenza perchè in questo modo le rotte rimarrebbero congelate per due o tre mesi". Lo ha spiegato Vito Riggio, presidente dell'Enac.

Rep.it
 
Ultima modifica:
@ ottanta: mi dai un parere su quanto da me scritto?

I problemi sono sommariamente questi (pronto ad essere smentito con dati di fatto):

perdita del potere di anpac in merito alla gestione dell'azienda ed in particolare:
macchine da usare (l'md80 piceva tanto perchè chiudeva la concorrenza ai piloti esteri quasi tutti abilitati su 73 e 32x)
promozioni;
capi pilota;
personale che fa il check;
altri privilegi, poteri, chiamateli come volete delle "associazioni professionali" che hanno oggi.


Problemi in merito alle basi:
chi andrà a catania, venezia, milano, bari?
In base a quale criterio?

questi i principali motivi.
se ve ne vengono altri in mente aggiungete pure.
 
11:32 Enac: "Gia molte domande per le rotte in Alitalia"
Sono già arrivate domande per operare sulle rotte che eventualmente Alitalia abbandonerà. E' quanto ha sottolineato Vito Riggio, presidente dell'Enac. "Mi hanno fatto domanda moltissimi vettori", ha ammesso.

11:38 Riggio: "In assenza piano meglio autosospensione licenza"
Nel caso in cui il commissario Augusto Fantozzi non presenti un nuovo piano per Alitalia, "è preferibile che si chieda l'autosospensione della licenza perchè in questo modo le rotte rimarrebbero congelate per due o tre mesi". Lo ha spiegato Vito Riggio, presidente dell'Enac.

Rep.it

Ha dato un consiglio a Fantozzi per evitare l'arrivo degli avvoltoi.
 
Adesso che tutti hanno capito che al di fuori della CAI gli altri mirano solo a fare le scarpe alle rotte ALITALIA...... arriva il buon senso?????
SPeriamo davvero.....e speriamo non sia troppo tardi.....

Tiz
 
Aurora Airlines, base Lubiana, offre 8000 euro piu' alloggio, per cpt MD80; contratto tre anni. Non bisogna andare tanto distanti per trovare occasioni di riciclo...
Non è lontano e si vive benissimo. Tant'è che l'impressione del paese dell'est si ha sì passando il confine, ma in senso opposto .... entrando in Italia.
 
@ ottanta: mi dai un parere su quanto da me scritto?

I problemi sono sommariamente questi (pronto ad essere smentito con dati di fatto):

perdita del potere di anpac in merito alla gestione dell'azienda ed in particolare:
macchine da usare (l'md80 piceva tanto perchè chiudeva la concorrenza ai piloti esteri quasi tutti abilitati su 73 e 32x)
promozioni;
capi pilota;
personale che fa il check;
altri privilegi, poteri, chiamateli come volete delle "associazioni professionali" che hanno oggi.


Problemi in merito alle basi:
chi andrà a catania, venezia, milano, bari?
In base a quale criterio?

questi i principali motivi.
se ve ne vengono altri in mente aggiungete pure.


Ti seguo su questo thread e da quello che scrivi, non meriti che io perda tempo a darti delle risposte.
 
ALITALIA: PILOTI USA SCRIVONO A COLANINNO, NO A ESCLUDERE ANPAC

(ASCA) - Roma, 24 set - Il presidente dell'Alpa, l'associazione di 46 mila piloti di Stati Uniti e Canada, ha scritto al presidente di Cai, Roberto Colaninno, e per conoscenza a Palazzo Chigi, per esprimere ''grande preoccupazione'' sulle trattative Alitalia. Il presidente John Prater chiede a Colaninno di ''continuare nella trattativa con i piloti rappresentati dall'Anpac''. L'Alpa riconosce alla Cai la determinazione nel cercare di continuare a far volare Alitalia e ''comprendo che tutti gli stakeholders devono partecipare alla ristrutturazione''.

''Tuttavia i piloti Alitalia non possono essere esclusi dalle trattative e devono essere adeguatamente rappresentati''. L'Alpa afferma di essere preoccupata dal fatto che la trattativa sta cambiando, dal salvataggio dell'Alitalia alla finalita' di eliminare l'effettiva rappresentativita' dei dipendenti della compagnia'' e cio' avrebbe effetti negativi per l'Italia ''sull'arena internazionale del trasporto aereo, nelle alleanze internazionali e nei programmi internazionali sulla sicurezza''.
 
ALITALIA: PILOTI USA SCRIVONO A COLANINNO, NO A ESCLUDERE ANPAC

(ASCA) - Roma, 24 set - Il presidente dell'Alpa, l'associazione di 46 mila piloti di Stati Uniti e Canada, ha scritto al presidente di Cai, Roberto Colaninno, e per conoscenza a Palazzo Chigi, per esprimere ''grande preoccupazione'' sulle trattative Alitalia. Il presidente John Prater chiede a Colaninno di ''continuare nella trattativa con i piloti rappresentati dall'Anpac''. L'Alpa riconosce alla Cai la determinazione nel cercare di continuare a far volare Alitalia e ''comprendo che tutti gli stakeholders devono partecipare alla ristrutturazione''.

''Tuttavia i piloti Alitalia non possono essere esclusi dalle trattative e devono essere adeguatamente rappresentati''. L'Alpa afferma di essere preoccupata dal fatto che la trattativa sta cambiando, dal salvataggio dell'Alitalia alla finalita' di eliminare l'effettiva rappresentativita' dei dipendenti della compagnia'' e cio' avrebbe effetti negativi per l'Italia ''sull'arena internazionale del trasporto aereo, nelle alleanze internazionali e nei programmi internazionali sulla sicurezza''.

chissà che gli ha raccontato il buon berti :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.