Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
I-FORD rassegnati, qua la voce dei piloti viene liquidata con battute, non analizzata.

Da Repubblica.it
Correva il 28 Marzo 2008:

09:22 Anpac: "Air France non è l'unica soluzione"
"Se Alitalia fallisce sarà uno scenario gravissimo - ha sottolineato Fabio Berti, presidente dell'Associazione piloti Anpac - ma non è che per questo che Air France si può considerare l'unica soluzione. Siamo pronti ad affrontare con coraggio anche lo scenario del fallimento"
09:19 Anpac: "Il piano Air France è capitolo chiuso"
"Per noi il piano Air France è un capitolo chiuso. Ora guardiamo avanti, bisogna trovare nuove soluzioni". Lo ha detto il presidente dell'Associazione piloti Anpac Fabio Berti. "La soluzione Air France non può essere una soluzione a ogni costo per evitare il fallimento"
 
I-FORD rassegnati, qua la voce dei piloti viene liquidata con battute, non analizzata.
beh ma cosa v'aspettavate?
I nomi della cordata li avete letti no? Mica li crederete dei benefattori sul cavallo bianco che salvano la principessa dal drago cattivo.
Si sono impegnati per tornaconto, credo questo lo sappiano pure i muri, per poi, in più, rivendere le azioni dopo poco.

Ma tranquilli, avete puntato sul cavaliere, vedrete che tirerà fuori un bel cetrio... ehm... coniglio dal cilindro e sarete salvi, alla facciazza nostra.
 
Aserca Airlines posee una flota de 17 aviones DC-9 31 y 32, los cuales cumplen con los más altos estándares de calidad. Brindan al viajero el mayor confort y seguridad en el mercado del transporte aéreo en todas nuestras rutas nacionales e internacionales.


Hahaha, forse vogliono comprare AZ per usare un po' di MD80 in Venezuela... magari non sapevano dove trovarne cosi' tanti....

No comment.
 
Faccio ammenda per l'errore universitario.
Schlesinger e gli altri cinque che avevano scritto a Fantozzi dove insegnano?
 
Aserca Airlines posee una flota de 17 aviones DC-9 31 y 32, los cuales cumplen con los más altos estándares de calidad. Brindan al viajero el mayor confort y seguridad en el mercado del transporte aéreo en todas nuestras rutas nacionales e internacionales.


Hahaha, forse vogliono comprare AZ per usare un po' di MD80 in Venezuela... magari non sapevano dove trovarne cosi' tanti....

No comment.


Da Wikipedia.org:

Aserca Airlines (Aero Servicios Carabobo) is an airline based in Valencia, Carabobo, Venezuela. It operates domestic and regional scheduled services to destinations in the Caribbean, Central America and the USA. Its main base is Arturo Michelena International Airport, Valencia, with a hub at Simón Bolívar International Airport, Caracas[1].

==Fleet==
Aserca Airlines McDonnell Douglas DC-9-31 at Simon Bolivar International Airport, Maiquetia
The Aserca Airlines fleet includes the following aircraft (as of March 2007) [1] : *20 McDonnell Douglas DC-9-30 * == [[Imagen: ASERCA dc9.jpg | pulgar | la derecha | 200 | Aserca Airlines McDonnell Douglas DC-9-31 a Simón Bolívar el Aeropuerto Internacional de Maiquetia]] La ASERCA Airlines flota incluye los siguientes aviones (en marzo de 2007) [1]: * 20 McDonnell Douglas DC-9-30 * 3 B757-200

History
The airline was established in 1968 and started operations in 1991 with small aircraft for private transport. In 1992 it entered the domestic scheduled market with a leased Douglas DC-9-30. Aserca's operations were centred around Valencia, but it managed to develop Caracas as a hub after 1994 which made it experience a significant growth in its market share, expanding its network to Bogotá, Lima and Miami no longer in service via Aruba. Between 1998 and 2000 Aserca had a controlling interest in Air Aruba. The airline is owned by Migdalia García (95%) and Simeón García (5%)[1].

Beh non si può dire che sia una compagnia frettolosa nelle loro scelte aziendali!
 
Da Wikipedia.org:

Aserca Airlines (Aero Servicios Carabobo) is an airline based in Valencia, Carabobo, Venezuela. It operates domestic and regional scheduled services to destinations in the Caribbean, Central America and the USA. Its main base is Arturo Michelena International Airport, Valencia, with a hub at Simón Bolívar International Airport, Caracas[1].

==Fleet==
Aserca Airlines McDonnell Douglas DC-9-31 at Simon Bolivar International Airport, Maiquetia
The Aserca Airlines fleet includes the following aircraft (as of March 2007) [1] : *20 McDonnell Douglas DC-9-30 * == [[Imagen: ASERCA dc9.jpg | pulgar | la derecha | 200 | Aserca Airlines McDonnell Douglas DC-9-31 a Simón Bolívar el Aeropuerto Internacional de Maiquetia]] La ASERCA Airlines flota incluye los siguientes aviones (en marzo de 2007) [1]: * 20 McDonnell Douglas DC-9-30 * 3 B757-200

History
The airline was established in 1968 and started operations in 1991 with small aircraft for private transport. In 1992 it entered the domestic scheduled market with a leased Douglas DC-9-30. Aserca's operations were centred around Valencia, but it managed to develop Caracas as a hub after 1994 which made it experience a significant growth in its market share, expanding its network to Bogotá, Lima and Miami no longer in service via Aruba. Between 1998 and 2000 Aserca had a controlling interest in Air Aruba. The airline is owned by Migdalia García (95%) and Simeón García (5%)[1].

Beh non si può dire che sia una compagnia frettolosa nelle loro scelte aziendali!

Usti...23 anni dalla nascita all'operatività?
A questi ritmi az non la vedranno mai ahahahahahah
 
Da Wikipedia.org:

Aserca Airlines (Aero Servicios Carabobo) is an airline based in Valencia, Carabobo, Venezuela. It operates domestic and regional scheduled services to destinations in the Caribbean, Central America and the USA. Its main base is Arturo Michelena International Airport, Valencia, with a hub at Simón Bolívar International Airport, Caracas[1].

==Fleet==
Aserca Airlines McDonnell Douglas DC-9-31 at Simon Bolivar International Airport, Maiquetia
The Aserca Airlines fleet includes the following aircraft (as of March 2007) [1] : *20 McDonnell Douglas DC-9-30 * == [[Imagen: ASERCA dc9.jpg | pulgar | la derecha | 200 | Aserca Airlines McDonnell Douglas DC-9-31 a Simón Bolívar el Aeropuerto Internacional de Maiquetia]] La ASERCA Airlines flota incluye los siguientes aviones (en marzo de 2007) [1]: * 20 McDonnell Douglas DC-9-30 * 3 B757-200

History
The airline was established in 1968 and started operations in 1991 with small aircraft for private transport. In 1992 it entered the domestic scheduled market with a leased Douglas DC-9-30. Aserca's operations were centred around Valencia, but it managed to develop Caracas as a hub after 1994 which made it experience a significant growth in its market share, expanding its network to Bogotá, Lima and Miami no longer in service via Aruba. Between 1998 and 2000 Aserca had a controlling interest in Air Aruba. The airline is owned by Migdalia García (95%) and Simeón García (5%)[1].

Beh non si può dire che sia una compagnia frettolosa nelle loro scelte aziendali!

Non capisco il perchè di tutto questo sarcasmo.
Ma veramente vi aspettavate che una compagnia europea rilevasse una alitalia?

I venuzuelani c'hanno li sordi e faranno un'offerta.
Se congrua e aderente ala bando che se la comprino; non capisco dove sta il problema. Pecunia non olet...se poi è quello di petrolio meglio ancora.
 
Da Wikipedia.org:

Aserca Airlines (Aero Servicios Carabobo) is an airline based in Valencia, Carabobo, Venezuela. It operates domestic and regional scheduled services to destinations in the Caribbean, Central America and the USA. Its main base is Arturo Michelena International Airport, Valencia, with a hub at Simón Bolívar International Airport, Caracas[1].

==Fleet==
Aserca Airlines McDonnell Douglas DC-9-31 at Simon Bolivar International Airport, Maiquetia
The Aserca Airlines fleet includes the following aircraft (as of March 2007) [1] : *20 McDonnell Douglas DC-9-30 * == [[Imagen: ASERCA dc9.jpg | pulgar | la derecha | 200 | Aserca Airlines McDonnell Douglas DC-9-31 a Simón Bolívar el Aeropuerto Internacional de Maiquetia]] La ASERCA Airlines flota incluye los siguientes aviones (en marzo de 2007) [1]: * 20 McDonnell Douglas DC-9-30 * 3 B757-200

History
The airline was established in 1968 and started operations in 1991 with small aircraft for private transport. In 1992 it entered the domestic scheduled market with a leased Douglas DC-9-30. Aserca's operations were centred around Valencia, but it managed to develop Caracas as a hub after 1994 which made it experience a significant growth in its market share, expanding its network to Bogotá, Lima and Miami no longer in service via Aruba. Between 1998 and 2000 Aserca had a controlling interest in Air Aruba. The airline is owned by Migdalia García (95%) and Simeón García (5%)[1].

Beh non si può dire che sia una compagnia frettolosa nelle loro scelte aziendali!


Bellissimo che hanno iniziato con UN DC9. Comunque devono aver dato via i 757, sul sito non li vedo nominati.
 
Non capisco il perchè di tutto questo sarcasmo.
Ma veramente vi aspettavate che una compagnia europea rilevasse una alitalia?

I venuzuelani c'hanno li sordi e faranno un'offerta.
Se congrua e aderente ala bando che se la comprino; non capisco dove sta il problema. Pecunia non olet...se poi è quello di petrolio meglio ancora.

E' chiaro. Chi ha i liquidi sufficienti e può fare un'offerta che la faccia pure.
Ma io mi domando se i piloti AZ, così tanto schizzinosi e prevenuti accetteranno una proposta da una compagnia minore venezuelana.
Se è questo il partner straniero che cercavano son contento per loro. Non c'è che dire...
 
Faccio ammenda per l'errore universitario.
Schlesinger e gli altri cinque che avevano scritto a Fantozzi dove insegnano?

Piero Schlesinger insegnava (perché é andato in pensione qualche anno fa) "Istituzioni di diritto privato" e "Diritto civile" alla facoltà di giuriprudenza dell'Università Cattolica di Milano.

L'ho avuto come professore ed era veramente un grande, temuto ma rispettato.
 
quelli che ridono dicendo CAI troverà solo africani rumeni e albanesi come piloti...vanno dai venezuelani?
LOL...super LOL
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.