Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Lunedì 22 Settembre 2008, 20:20

Alitalia: Tajani, con invito Fantozzi volonta' di rispetto norme UE

Bruxelles, 22 set. - (Adnkronos/Aki)- "La pubblicazione dell'invito a manifestare interesse rivolto a tutti i potenziali acquirenti degli assets della compagnia aerea da parte del Commissario Straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi dimostra la volonta' da parte dell'Italia di rispettare le regole europee ed in particolare i principi di trasparenza e non discriminazione nella vendita di assets di Alitalia". Ad affermarlo, e' il vicepresidente della Commissione europea e commissario Ue per Giustizia, Liberta' e Sicurezza, Antonio Tajani, in un comunicato diffuso a Bruxelles.
"La pubblicita' dell'intenzione di cedere assets evita possibili discriminazioni tra gli operatori ed e' coerente con il diritto e la dottrina comunitaria. La collaborazione tra le autorita' italiane e la Commissione europea - conclude Tajani - e' costante e sta producendo risultati positivi".
 
ALITALIA: CURZI, RAI CHIAMATA AD INFORMARE CON RIGORE

(ASCA) - Roma, 22 set - ''La drammatica vicenda dell'Alitalia, che fa capo a molte responsabilita', di diverso grado e livello e molti protagonisti e co-protagonisti (i governi del passato, l'ultimo governo Prodi, l'attuale governo Berlusconi, il management, il sindacato e ora la Cai, AirOne, il commissario Fantozzi...), sta mettendo a dura prova l'autonomia e l'indipendenza degli organi di informazione e dei singoli giornalisti''.

Lo afferma il consigliere d'amministrazione della Rai, Sandro Curzi, ad avviso del quale ''la debole struttura professionale, sempre piu' stretta nella tenaglia di proprieta' forti e invasive, e' affidata quasi esclusivamente alla schiena dritta e alla disponibilita' al sacrificio del singolo giornalista, del singolo direttore. La conseguenza - rileva Curzi - e' che lo spettacolo offerto in questi giorni da giornali e tv e' tra i piu' sconfortanti che si potessero immaginare. Proprio i forti interessi economici e propagandistici che stanno a monte delle ultime fasi della vicenda Alitalia - sottolinea - hanno messo a nudo le condizioni preoccupanti, uso un eufemismo, in cui e' ridotta l'informazione in Italia. Prevalgono, su tutto, gli ordini di scuderia e l'eccesso di zelo aziendalistico (intendendo per aziende le aziende editoriali italiane quasi tutte facenti capo a potentati politico-finanziari)''.

La conclusione del consigliere d'amministrazione della Rai e' che, ''in questo quadro, il cittadino si attende legittimamente dalle testate del servizio pubblico una particolare tenuta in termini di dignita' professionale e di rigore informativo. Ma proprio la Rai, com'e' noto, non e' certamente risparmiata dalle esigenze anche propagandistiche della politica. Probabilmente - osserva Curzi - siamo a un punto di svolta, sia per l'intero comparto dell'informazione sia in particolare per il servizio pubblico (al centro, di suo, dello scontro sulla presidenza della Commissione parlamentare di vigilanza, sul rinnovo del vertice e sulla riforma della governance Rai). Se la finanza e la politica - aggiunge - andranno sino in fondo, in questa offensiva mortale per la liberta' di informazione, se ne assumeranno sino in fondo le responsabilita'. Stanno scherzando col fuoco. E forse, per vie oggi imprevedibili, ne pagheranno anch'esse il prezzo''.

A chi si riferisce. Alle sue coop o a Berlusconi?
 
Il Governo, ha affermato il vicepresidente
dell'Anpac, Stefano De Carlo, ''chiarisca i motivi per cui le offerte non
arrivano,

Ma come, sei in contatto con primarie banche, primarie istituzioni, primari e infermiere, e poi mi dici che le offerte non arrivano?
 
A chi si riferisce. Alle sue coop o a Berlusconi?
Boh!!

Ma come, sei in contatto con primarie banche, primarie istituzioni, primari e infermiere, e poi mi dici che le offerte non arrivano?
sei chi?
io queste notizie le trovo in internet e le riporto pensando possano essere utili ad animare e completare il dibattito
 
Ultima modifica da un moderatore:
ALITALIA: BERTI,CON PRESSIONI PSICOLOGICHE RISCHIO INCIDENTI (ANSA) - ROMA,
22 SET - La sicurezza del volo ''e' il tema per cui noi piloti esistiamo, e
lottiamo per garantire qualita' ai passeggeri, per dare loro sicurezza.
Sembra pero' che qualcuno voglia creare un'azienda che produce delle forme
di pressioni psicologiche gravissime sui piloti che portano anche ad
incidenti aerei''. Questo il rischio paventato da Fabio Berti, presidente
dell'Anpac, a Sky Tg24 Pomeriggio. ''I viaggiatori si devono preoccupare -
aggiunge Berti - perche' questo tipo di pressioni cui e' sottoposta la
categoria dei piloti e la direzione in cui si vuole andare sono strettamente
legati a questa questione. Per cui tutti si dovrebbero preoccupare''


Cambia solfa Berti, queste frasi criminali (a proposito ma un magistrato quando serve in Italia, mai eh?) si sono già sentite in occasione di altri scioperi AZ in passato!!!
 
sei chi?
io queste notizie le trovo in internet e le riporto pensando possano essere utili ad animare e completare il dibattito

Senza una grande difficoltà potevasi intuire che "chi" era rivolto a Notaro, autore delle affermazioni di cui all'articolo.

Grazie per animare e completare il dibattito.
 
Mamma quanto te lo fai rodere cmq hai ragione ci voleva poco è solo che hai riportato un affemazione di Notaro e poi una di De Carlo ed hai chiesto a Notaro di giustificare quello che dice De Carlo
 
Lunedì 22 Settembre 2008, 20:20

Alitalia: Tajani, con invito Fantozzi volonta' di rispetto norme UE

Bruxelles, 22 set. - (Adnkronos/Aki)- "La pubblicazione dell'invito a manifestare interesse rivolto a tutti i potenziali acquirenti degli assets della compagnia aerea da parte del Commissario Straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi dimostra la volonta' da parte dell'Italia di rispettare le regole europee ed in particolare i principi di trasparenza e non discriminazione nella vendita di assets di Alitalia". Ad affermarlo, e' il vicepresidente della Commissione europea e commissario Ue per Giustizia, Liberta' e Sicurezza, Antonio Tajani, in un comunicato diffuso a Bruxelles.
"La pubblicita' dell'intenzione di cedere assets evita possibili discriminazioni tra gli operatori ed e' coerente con il diritto e la dottrina comunitaria. La collaborazione tra le autorita' italiane e la Commissione europea - conclude Tajani - e' costante e sta producendo risultati positivi".
sneeze01.jpg



Scusate, sono allergico alle stronzate
 
Mamma quanto te lo fai rodere cmq hai ragione ci voleva poco è solo che hai riportato un affemazione di Notaro e poi una di De Carlo ed hai chiesto a Notaro di giustificare quello che dice De Carlo

Na vorta nella vita c'hai raggione! L'aggio confusi.
 
Che Berti non è l'unico che dovrebbe essere denunciato: se vuoi uso il cucchiaino

Ah è vero! Facciamo l'elenco, crimine per crimine, che interessa a tutti qui sul forum di aviazione civile. In fin dei conti è un forum di politica, no?

P.S. Che ce devi fa col cucchiaino?
 
fondo pensione assistenti di volo

lavoro nel settore della previdenza

per info sul fondo pensione degli assistenti di volo (FONDAV) e le prestazioni erogate da questo fondo pensione negoziale vi segnalo questa pagina

http://www.fondav.it/previdenza_complementare.htm (quadro normativo)
http://www.fondav.it/statuto.htm (come funziona il fondo)
http://www.fondav.it/prestazioni.htm (a cosa dà diritto)

conosco di nome anche previvolo ma non è cliente della società per cui lavoro e quindi non so di più ma sicuramente c'avrà il suo sito internet
 
TRATTO da un articolo di Sergio Rizzo "Corriere della sera"
Secondo Cenci i piloti sarebbero «vittime di una disinformazione incredibile. Si illudono che ci possano essere alternative, ma alternative non ce ne sono. Basterebbe ricordare che l'Alitalia sta volando con una licenza provvisoria. Ha capito bene, provvisoria». Chi sia l'imputato di aver fatto tanta disinformazia è presto detto. «L'Anpac», taglia corto Marco Veneziani, responsabile della Uil piloti, che per anni, come Cenci, è stato iscritto al sindacato ora guidato da Berti. «Sono loro che in azienda decidono tutto, nominano e cambiano i direttori nei posti chiave a loro piacimento. Ma lo sa che alcuni giorni fa hanno fatto una riunione e hanno dato ordine a capi piloti, istruttori e controllori di dimettersi da tutti gli incarichi?». Si parla di pressioni sui comandanti riottosi, di turni massacranti inflitti ai piloti che hanno tifato per Colaninno, girano voci di colpi bassi, volano parole pesanti.
TRA QUALCHE GIORNO, QUALCUNO PROBABILMENTE DOVRA' RENDER CONTO E PAGAR DAZIO A MIGLIAIA DI LAVORATORI!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.