Vicenda Alitalia: ultimi aggiornamenti


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
16:43 Il progetto di AMA per Az

Il gruppo svizzero precisa di "utilizzare i 30 aerei acquistati da Az per il trasporto pubblico di passeggeri su non meno di 11 rotte, attualmente operate da Alitalia dagli scali di Milano Malpensa e Roma Fiumicino. Le destinazioni includono alcune delle principali capitali dell'area dei Balcani e dell'Europa dell'est, tra cui Tirana, Sofia, Bucarest, Budapest, Varsavia, Praga, Kiev e San Pietroburgo". Gli equipaggi sarebbero presi in affitto da Alitalia

Ma che se li prendessero tutti gli MD80!
Sai quante rotte interessanti ci fai con 70 suppostoni?
 
anche " che si siano dimessi "
potrebbe voler dire qualcosa.
E' per capire, perchè penso che prima di fare una sparata del genere, qualche esperto di diritto del lavoro lo avranno interpellato.
Senno siamo davvero alla fiera del paese " Tre palle un soldo"
 
Nessuno lo mette in dubbio.
Sto dicendo, come avrai letto, che devono licenziarsi, cessare di lavorare.

dopo, quando tra qualche mese prenderanno il TFR andranno da Fantozzi (?) e diranno:" c'avemo li sordi....ce la vendi?"...risposta scontata....

Il loro progetto folle, invece, pretende di andare oggi da fantozzi e dire:"senti, tu hai soldi nostri per circa 400mln di €, noi te li cediamo, li giri a capitale e l'azienda diventa nostra".

Il che è impossibile, chiaro?

questo solo se lasci i soldi in azienda...se come dice AFD li hanno in un fondo esterno, non è possibile (ma controllerò per sicurezza)
 
anche " che si siano dimessi "
potrebbe voler dire qualcosa.
E' per capire, perchè penso che prima di fare una sparata del genere, qualche esperto di diritto del lavoro lo avranno interpellato.
Senno siamo davvero alla fiera del paese " Tre palle un soldo"
Se stanno in azienda sti soldi si!
 
anche " che si siano dimessi "
potrebbe voler dire qualcosa.
E' per capire, perchè penso che prima di fare una sparata del genere, qualche esperto di diritto del lavoro lo avranno interpellato.
Senno siamo davvero alla fiera del paese " Tre palle un soldo"

Ora lo hai capito?;)
 
Però, sempre per ragionare a voce alta.

Da solo non ce la fanno, e quì non ci piove.

Quindi gli serve come minimo, una banca, una compagnia aerea di un certo rilievo.

Mettiamo che hanno trovato una banca un pò folle che gli presta i soldi, e si prende in garanzia i TFR che saranno disponibili non appena "fuori" da AZ

Mettiamo che hanno anche una primaria compagnia che è disposta ad entrare, senza trattare con lo stato italiano, o per altri motivi, non appena la new company esce da notaio.

Sarebbe fantaeconomia o potrebbe pure funzionare?
 
se va in porto cai non è più ne tua ne degli italiani che finora hanno pagato le tasse ma di sedici soci che firmano un acquisto
i 16 soci,però mossi da genoroso moto di gratitudine hanno deciso di lasciare a te e agli altri,un gentile regalo da 1,4 miliardi di debito da pagare

se invece l'avessero presa i francesi ad aprile,avresti sempre perso come oggi la proprietà di az,ma ti avrebbero pagato qualcosa,quel miliardo e 4 di debiti se lo accollavano loro

ringrazia sierra bravo

Ma che caxxo dici?
Sono stati i sindacati, anche qualla volta, a non accettare il piano di Air France perchè non gli piaceva la chiusura di Malpensa, non accettavano il numero degli esuberi, ecc, ecc.
E Sierra Bravo era all' opposizione, quindi Romeo Papa poteva firmare quanto gli pareva; ma i francesi se ne sono andati perchè si erano rotti i coxxxxni di ascoltare le prediche dei sindacati.
 
Però, sempre per ragionare a voce alta.

Da solo non ce la fanno, e quì non ci piove.

Quindi gli serve come minimo, una banca, una compagnia aerea di un certo rilievo.

Mettiamo che hanno trovato una banca un pò folle che gli presta i soldi, e si prende in garanzia i TFR che saranno disponibili non appena "fuori" da AZ

Mettiamo che hanno anche una primaria compagnia che è disposta ad entrare, senza trattare con lo stato italiano, o per altri motivi, non appena la new company esce da notaio.

Sarebbe fantaeconomia o potrebbe pure funzionare?
Non credo che il tfr possa essere usato come garanzia.

crdo che solo il quinto possa essere pignorato.
 
Ma che caxxo dici?
Sono stati i sindacati, anche qualla volta, a non accettare il piano di Air France perchè non gli piaceva la chiusura di Malpensa, non accettavano il numero degli esuberi, ecc, ecc.
E Sierra Bravo era all' opposizione, quindi Romeo Papa poteva firmare quanto gli pareva; ma i francesi se ne sono andati perchè si erano rotti i coxxxxni di ascoltare le prediche dei sindacati.

Birdman, AFD è confuso,
non ti scaldare.
e comunque la limitazione (non chiusura) di Malpensa gli piaceva eccome.. dietro c'era una promessa farlocca di puntare su Fiumicino (per un periodo minimo,poi tutti a fan**lò , con accento).
oggi sei basi.. me cojoni.
secondo... AF ne lasciava a casa 500 di piloti che all'epoca erano sufficienti per far saltare l'accordo... oggi bolgia per i 1000 ma di quei 500 non si ricorda nessuno.
ovviamente oggi leggerai che loro avrebbero firmato con AF anche con 500 esuberi, si capisce...
 
Birdman, AFD è confuso,
non ti scaldare.
e comunque la limitazione (non chiusura) di Malpensa gli piaceva eccome.. dietro c'era una promessa farlocca di puntare su Fiumicino (per un periodo minimo,poi tutti a fan**lò , con accento).
oggi sei basi.. me cojoni.
secondo... AF ne lasciava a casa 500 di piloti che all'epoca erano sufficienti per far saltare l'accordo... oggi bolgia per i 1000 ma di quei 500 non si ricorda nessuno.
ovviamente oggi leggerai che loro avrebbero firmato con AF anche con 500 esuberi, si capisce...
lo ricordo Berti, quando faceva propaganda alle trasmissioni di Belpietro... Ma forse era un altro Berti?
 
Lunedì 22 Settembre 2008, 17:55

Marrazzo: non bisogna arrendersi

(ASCA) - Roma, 22 set - ''Il pubblico e il governo devono vigilare cosi' come Bush ha preso un'iniziativa per vigilare quando una parte fondamentale del sistema finanziario americano stava sprofondando''. Cosi' il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, e' uscito dalla sede dell'Alitalia dove si e' svolta la riunione del tavolo Interistituzionale al quale hanno partecipato anche il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti e i sindaci di Roma Gianni Alemanno e di Fiumicino Mario Canapini, insieme al commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi. Marrazzo ha sottolineato che ''non bisogna arrendersi'' ed ha ancora una volta ricordato che e' necessario un tavolo su Roma perche' ''sull'occupazione e l'indotto del Lazio il rischio di effetti devastanti e' forte''. ''La Regione Lazio, Provincia di Roma e Comuni di Roma e Fiumicino insieme alla Camera di commercio di Roma - ha aggiunto - devono dimostrare di credere nel sistema aeroportuale di Fiumicino e dunque aumentare investimenti per le infrastrutture dei collegamenti''. ''Adr - ha precisato - deve dirci se continua ad investire come intendiamo fare noi''.
 
Lunedì 22 Settembre 2008, 17:55

Marrazzo: non bisogna arrendersi

(ASCA) - Roma, 22 set - ''Il pubblico e il governo devono vigilare cosi' come Bush ha preso un'iniziativa per vigilare quando una parte fondamentale del sistema finanziario americano stava sprofondando''. Cosi' il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, e' uscito dalla sede dell'Alitalia dove si e' svolta la riunione del tavolo Interistituzionale al quale hanno partecipato anche il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti e i sindaci di Roma Gianni Alemanno e di Fiumicino Mario Canapini, insieme al commissario straordinario di Alitalia, Augusto Fantozzi. Marrazzo ha sottolineato che ''non bisogna arrendersi'' ed ha ancora una volta ricordato che e' necessario un tavolo su Roma perche' ''sull'occupazione e l'indotto del Lazio il rischio di effetti devastanti e' forte''. ''La Regione Lazio, Provincia di Roma e Comuni di Roma e Fiumicino insieme alla Camera di commercio di Roma - ha aggiunto - devono dimostrare di credere nel sistema aeroportuale di Fiumicino e dunque aumentare investimenti per le infrastrutture dei collegamenti''. ''Adr - ha precisato - deve dirci se continua ad investire come intendiamo fare noi''.


Aridaje con il caso usa....ma lo riescono a comprendere che non ha alcuna analogia?

Ma poi, per marrazzo, bush non era un idiota e pazzo?
 
ce l'abbiamo eccome mio,caro visto che possediamo un fondo pernsione integrativa che ci paghiamo regolarmente ogni mese
infatti il tfr dei piloti e aa/vv az degli ultimi 11 anni,stanno dentro ad un fondo

AFD..un consiglio da amico..tenetevi stretto il tfr che siete riusciti a salvare..io se fossi in voi non mi avventurerei..
Così a pelle..è tutto così confuso e poco chiaro..
Ha ragione Bersani: se nessuno piglia in mano la cloche si rischia uno schianto a terra...di quelli clamorosi
Ciao e buona fortuna (sinceramente)
d.
 
Si, ma come spiegato qui solo quallo maturato dopo il 2007, il resto è ancora in azienda:
http://www.unioneconsulenti.it/article.php?sid=1434
Secondo AFD no:

Citazione:
Originalmente inviato da airbusfamilydriver
ce l'abbiamo eccome mio,caro visto che possediamo un fondo pernsione integrativa che ci paghiamo regolarmente ogni mese
infatti il tfr dei piloti e aa/vv az degli ultimi 11 anni,stanno dentro ad un fondo
 
Adesso fanno pure i giuristi...


18:21 Sdl: "Enac non può ritirare licenza"

"Ad Alitalia non può essere tolta la licenza di volo, stando al decreto legge del 28 agosto scorso, quindi il presidente dell'Enac, Vito Riggio, non può revocare nulla". Lo afferma il coordinatore nazionale del Sindacato dei lavoratori (Sdl), Fabrizio Tomaselli, che richiama il decreto del governo e in particolare l'articolo 1, comma 10 al punto 4-sexies.
 
Secondo AFD no:

Citazione:
Originalmente inviato da airbusfamilydriver
ce l'abbiamo eccome mio,caro visto che possediamo un fondo pernsione integrativa che ci paghiamo regolarmente ogni mese
infatti il tfr dei piloti e aa/vv az degli ultimi 11 anni,stanno dentro ad un fondo

se è convinto così..soldi suoi.

Inoltre non hanno considerato una cosa.
Immagino che da qui a 3 anni qualche pilota andrà in pensione per raggiunti limiti di età....cosa farà?
Se i suoi soldi sono stati versati come capitale non avrà nulla...gli conviene, solo per permettere a berti e soci di comandare?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.