Via libera al rifornimento carburante con i passeggeri a bordo


Atterraggio, sbarco pax, sistemazione cabina, imbarco, decollo; poi servizio a bordo e via dicendo. L'attesa dei pax durante il rifornimento è spesso l'UNICO vero momento di relax per l'equipaggio, magari solo 10 insignificanti minuti su una giornata di 10 ore di lavoro. Ora scuserai se quelli che prendono lo stipendio magari non stessero smaniando affinchè finalmente gli togliessero anche questa piccola concessione... Nessuno ha fatto commenti negativi sui pax..


Vabbè dai ti suggerisco una "vaga" motivazione che puoi rivenderti: in caso di evacuazione a terra con autobotte attaccata potresti (e dico solo potresti) dover utilizzare solo le uscite sul lato opposto...? Tuttavia difficile sostenere la tesi se non hai argomentazioni a favore.
Io non ci vedo nessuna controindicazione relativa alla sicurezza.
Eh già chissà cosa ci sta dietro a tutti questi ritardi causati anche dal carburante..ci stanno anche i soldi e tutte le volte che la botte come dicono loro è messa a terra ma non lo è, siccome all'Europa va bene così...
 
Eh già chissà cosa ci sta dietro a tutti questi ritardi causati anche dal carburante..ci stanno anche i soldi e tutte le volte che la botte come dicono loro è messa a terra ma non lo è, siccome all'Europa va bene così...
Non riesco a interpretare il collegamento ritardi-soldi-messa a terra-europa. Se cortesemente riformuli il pensiero possiamo cercare di portare avanti una discussione costruttiva..
 
era ora !!!
come al solito ci muoviamo con 20 anni di ritardo , ma meglio tardi che mai ......

finalmente si potranno recuperare i ridardi accumulati ed il "refuelling and boarding "potrà
essere la nostra salvezza !!!!
 
Non riesco a interpretare il collegamento ritardi-soldi-messa a terra-europa. Se cortesemente riformuli il pensiero possiamo cercare di portare avanti una discussione costruttiva..
Quanta sicurezza pensi ci possa essere quando la botte almeno da Napoli in giù molto spesso non viene messa a terra? solo perchè tutti gli altri paesi lo fanno mica vuol dire che l'Italia dev'essere crocifissa perchè finora teneva i pompieri per il refuelling con i pax. I soldi erano riferiti ai ritardi dovuti a molti fattori tipo refuelling. L'electrical grounding nelle piazzole di certo serve a qualcosa.
 
Non vedo cosa c'entri la sicurezza della procedura con i mezzi che qualcuno volutamente non "mette a terra"? Sarà forse che infrange le regole che si deve adeguare?
 
Di certo non può essere sicura finchè non si adegueranno come dici tu. Sperando che lo facciano.
Guidare di per sè non è pericoloso. Fintanto che non infrangi le regole. Volare anche. Sciare idem. Girare in bicicletta come sopra. Rifornire un aereo altrettanto. Qui si parla di procedura, non di normative non rispettate. Ergo, la tua è perplessità sul rispetto delle norme di sicurezza, non sull'affidabilità della procedura stessa.
 
Quanta sicurezza pensi ci possa essere quando la botte almeno da Napoli in giù molto spesso non viene messa a terra? solo perchè tutti gli altri paesi lo fanno mica vuol dire che l'Italia dev'essere crocifissa perchè finora teneva i pompieri per il refuelling con i pax. I soldi erano riferiti ai ritardi dovuti a molti fattori tipo refuelling. L'electrical grounding nelle piazzole di certo serve a qualcosa.

scusa ma forse per"messa a terra", intendi il filo di massa che viene agganciato dal mezzo rifornitore all'aeromobile per evitare lo scaturire di scintille?
non capisco il nesso del gpu con l'utilità durante il rifornimento..:dubbio::dubbio:
ciao.