Via libera al rifornimento carburante con i passeggeri a bordo


Ti pare che non lo accettano?....pax o/b non vuol dire pax seduti, quella è la procedura attuale, con tutte le attenzioni del caso. Qui si tratta di fare tutto quello che di solito si fa, mentre si fa pure carburante. Come succede all'estero, sbarco e imbarco avvengono con la botte attaccata.

Mi domandavo se a MXP2,dove hanno fatto la sperimentazione,abbiano preso Easyjet come cavia:D...in più mi sembra che li' non ci sia bisogno della botte e che ci sia l'attacco direttamente in piazzola...correggetemi se sbaglio,però.
 
Mi domandavo se a MXP2,dove hanno fatto la sperimentazione,abbiano preso Easyjet come cavia:D...in più mi sembra che li' non ci sia bisogno della botte e che ci sia l'attacco direttamente in piazzola...correggetemi se sbaglio,però.

Se si parla di T2 a MXP, si parla automaticamente di U2 presumo. Capirai, quella si sarà offerta da sola di fare da cavia. Tanto solo in Italia ancora non si poteva.
Per la botte, è un modo di dire, in moltissimi apt c'è l'attacco a terra, per il quale però serve comunque un mezzo che faccia da tramite, chiamato anche impropriamente "botte" o "carburo".
 
Se si parla di T2 a MXP, si parla automaticamente di U2 presumo. Capirai, quella si sarà offerta da sola di fare da cavia. Tanto solo in Italia ancora non si poteva.
Per la botte, è un modo di dire, in moltissimi apt c'è l'attacco a terra, per il quale però serve comunque un mezzo che faccia da tramite, chiamato anche impropriamente "botte" o "carburo".
Grazie dei chiarimenti e delle tue valutazioni.
 
scusate, in questo forum gli esperti non mancano, mi chiedo solo ma una procedura del genere non aumenterà notevolmente il numero di vigili del fuoco e relativi mezzi?
se ad oggi esistono contratti per i vigili del fuoco a tempo determinato, per tre mesi, come sarà possibile realizzare una cosa del genere?
 
scusate, in questo forum gli esperti non mancano, mi chiedo solo ma una procedura del genere non aumenterà notevolmente il numero di vigili del fuoco e relativi mezzi?
se ad oggi esistono contratti per i vigili del fuoco a tempo determinato, per tre mesi, come sarà possibile realizzare una cosa del genere?

No. Non ci sarà bisogno dei vigili del fuoco prsenti sul posto.
L'innovazione è proprio questa, perchè coi vigili del fuoco presenti si poteva già da prima.
Comunque nulla di diverso da quanto avviene all'estero, così come specificato nell'articolo nel primo post del 3d.

Era ora!
 
Mi domandavo se a MXP2,dove hanno fatto la sperimentazione,abbiano preso Easyjet come cavia:D...in più mi sembra che li' non ci sia bisogno della botte e che ci sia l'attacco direttamente in piazzola...correggetemi se sbaglio,però.

attualmente le piazzole di sosta in uso al T2 utilizzano ancora le "botti tradizionali" ma sono in corso i lavori di tubazione per fornire ogni stand di proprio"pit" dove collegarsi per l'erogazione di carburante.
per il discorso U2: sono stati proprio gli inglesi a "spingere" perchè anche da noi si potesse applicare questa procedura e quindi uniformarci allo standard internazionale.
ciao
 
Interessante sapere come vengono considerati quelli che ti pagano lo stipendio.

bèh, credo che il momento di "sollievo" è inteso come l'attimo di respiro, il caffè al bar per l'impiegato, il momento di relax prima di "rientrare" nella divisa; non è certo mancanza di rispetto nei confronti dei clienti.
 
Bravo Speedbird, hai dato un'ottima risposta, da vero professionista. Auguri qualunque sia la tua occupazione.
 
Interessante sapere come vengono considerati quelli che ti pagano lo stipendio.
Atterraggio, sbarco pax, sistemazione cabina, imbarco, decollo; poi servizio a bordo e via dicendo. L'attesa dei pax durante il rifornimento è spesso l'UNICO vero momento di relax per l'equipaggio, magari solo 10 insignificanti minuti su una giornata di 10 ore di lavoro. Ora scuserai se quelli che prendono lo stipendio magari non stessero smaniando affinchè finalmente gli togliessero anche questa piccola concessione... Nessuno ha fatto commenti negativi sui pax..

Perchè la penso così.
Vabbè dai ti suggerisco una "vaga" motivazione che puoi rivenderti: in caso di evacuazione a terra con autobotte attaccata potresti (e dico solo potresti) dover utilizzare solo le uscite sul lato opposto...? Tuttavia difficile sostenere la tesi se non hai argomentazioni a favore.
Io non ci vedo nessuna controindicazione relativa alla sicurezza.