Verona aereo appena decollato rientra per guasto


Da notizie riportatemi oggi un volo carter per Shram è subito dopo il decollo è dovuto rientrare a VRN per un'avaria manifestatasi in volo. Qualcuno sa di quale volo si tratta e cosa è successo? Grazie

Ciao a tutti
ero sul quel volo ieri, proveniva da hurgada destinazione Fiumicino via Verona. La meta' dei passeggeri e' sbarcata (seduti nella parte anteriore) a Verona quindi al decollo l'aereo era sbilanciato. Io mi sono seduto nelle prime file per stare più comodo ed ho sentito una violenta impennata gia' dai primi metri dopo il decollo, che e' proseguito per tutta la pista con l'aereo a muso alto.
 
Questo è l'articolo pubblicato su corriere.it:


aereo diretto nella capitale
Airbus diretto a Fiumicino urta la pista
di Verona durante il decollo: danni
Colpita la carlinga posteriore: l'areo è rimasto a terra. Inchiesta dell'Agenzia nazionale per la sicurezza sul volo
ROMA - Attimi di terrore all'aeroporto Catullo di Verona. Un Airbus A320 in fase di decollo ha urtato la pista con la parte posteriore della carlinga riportando danni alla struttura. L'aereo, che era diretto allo scalo romano di Fiumicino, non ha potuto proseguire il volo. L'incidente è avvenuto martedì e l'agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto subito un'inchiesta tecnica.

ANALISI DELLE SCATOLE NERE - «In fase di decollo, al momento del distacco dal suolo - ha spiegato Ansv - l'A320 urtava la pavimentazione della pista con la parte posteriore, riportando danni alla struttura dell'aereo stesso. Alla luce dei danni riportati, l'evento è stato classificato quale incidente». L'Agenzia ha reso anche noto che un team investigativo sta raggiungendo Verona per «espletare un primo sopralluogo operativo ed acquisire i registratori di bordo», le cosiddette scatole nere.


01 settembre 2009
 
Ciao a tutti
ero sul quel volo ieri, proveniva da hurgada destinazione Fiumicino via Verona. La meta' dei passeggeri e' sbarcata (seduti nella parte anteriore) a Verona quindi al decollo l'aereo era sbilanciato. Io mi sono seduto nelle prime file per stare più comodo ed ho sentito una violenta impennata gia' dai primi metri dopo il decollo, che e' proseguito per tutta la pista con l'aereo a muso alto.

Ciao! Mi sai dire se vi hanno fatto spostare a bordo o vi hanno lasciato nei posti precendenti? C'era molta gente seduta dietro?
 
Errore di bilanciamento quindi durante lo scalo a Verona? Possibile? Piu' che per i passeggeri potrebbe essere stato un problema di stive e cargo...

Inoltre non si capisce bene cosa e come sia avvenuto!
Se l'incidente e' avvenuto al "momento di staccare le ruote da terra" come dichiara l'ANSV, vuol dire che era oltre la V1 e avrebbe dovuto decollare lo stesso per poi riatterrare in emergenza. Invece mi sembra di capire che il decollo sia stato abortito e quindi l'incidente deve essere avvenuto prima della V1...
 
Errore di bilanciamento quindi durante lo scalo a Verona? Possibile? Piu' che per i passeggeri potrebbe essere stato un problema di stive e cargo...

Inoltre non si capisce bene cosa e come sia avvenuto!
Se l'incidente e' avvenuto al "momento di staccare le ruote da terra" come dichiara l'ANSV, vuol dire che era oltre la V1 e avrebbe dovuto decollare lo stesso per poi riatterrare in emergenza. Invece mi sembra di capire che il decollo sia stato abortito e quindi l'incidente deve essere avvenuto prima della V1...

Il volo è decollato trascinando la coda per un po'... poi è rientrato in emergenza. Non si tratta di decollo abortito.
 
Il volo è decollato trascinando la coda per un po'... poi è rientrato in emergenza. Non si tratta di decollo abortito.

Si L'aereo si e' impennato subito e non ha mai abbassato il muso. Non credo abbia raggiunto la v1 e poi si sia verificato il problema. Non so xche' non abbia abortito, me lo chiedo anche io. Confermo che i passeggeri non sono stati spostati e quindi la meta' posteriore circa dell' aereo era piena. In oltre ho chiesto personalmente ad un assistente se le valigie non erano state sbarcate per errore dato che mi era parso di vedere la mia dall oblò in fase di scarico dei bagagli passeggeri Verona. L'assistente mi ha detto che era impossibile dato che i bagagli dei passeggeri Diretti a Roma erano stipati nella stiva posteriore e solo quella anteriore era stata svuotata.
 
Insomma una cosa da terzo mondo, se fosse verificata! Ma come si fa a non pensarci??

Spero venga verificata perché vi assicuro che e successo proprio questo. Incredibile ed inammissibile. Secondo voi posso solo chiedere un risarcimento solo per il ritardo o anche x lo spavento ?
 
Spero venga verificata perché vi assicuro che e successo proprio questo. Incredibile ed inammissibile. Secondo voi posso solo chiedere un risarcimento solo per il ritardo o anche x lo spavento ?

Io sarei già contento di essere sceso dall'aereo con le mie gambine.. :)
Poteva andare peggio... molto peggio.
 
Però, prima di dire che l'aereo era bilanciato male, o che c'è stato un errore da parte dei piloti, non converrebbe avere qualche fonte certa?

Questo detto con tutto il rispetto per Miketta, che comprensibilmente si è presa una strizza non da poco.
 
Però, prima di dire che l'aereo era bilanciato male, o che c'è stato un errore da parte dei piloti, non converrebbe avere qualche fonte certa?

Questo detto con tutto il rispetto per Miketta, che comprensibilmente si è presa una strizza non da poco.

Concordo con te, certo c'e' da riflettere se veramente tutti i pax erano dietro e tutti i bags erano nella stiva posteriore, e' evidente che qualcosa non torna.
 
..CRM??? perchè han continuato la rotazione se la coda stava strisciando..come dite.. da un pò...

una cosa è fare tail-strike durante la rotazione e basta..

un'altra è strisciare la coda con muso in positivo per buona parte della corsa..
 
Bisogna vedere se il piano di carico è stato fatto dal comandante o se è stato fatto al Computer dall'handling. Io ipotizzo che sia stato fatto manualmente dal comandante e che abbia tirato molto a fottere per errore o per evitare di caricare zavorra.

Escludo l'ipotesi del loadsheet computerizzato perchè ARCO non te lo fa neanche stampare se l'a/m risulta sbilanciato.
 
Va bene tutto, però chiedere un risarcimento per lo spavento mi sembra veramente ridicola come cosa.

Ti assicuro che se fossi stato sull'aereo al posto mio, sopratutto negli attimi successivi al decollo, fino all' atterraggio, avresti avuto ben poco da ridere. La mia domanda era solo a titolo informativo, visto il brutto quarto d'ora trascorso mi chiedevo se esistesse qualcosa da fare per far sentire la voce di chi era sull'aereo rischiando la propria vita e dei propri cari (bambini compresi) solo perché qualcuno esegue con superficialità (se venisse confermata la nostra ipotesi dalle due inchieste aperte) un lavoro che richiede attenzione e precisione. Non era una richiesta con puro scopo lucro.
 
Però, prima di dire che l'aereo era bilanciato male, o che c'è stato un errore da parte dei piloti, non converrebbe avere qualche fonte certa?

Questo detto con tutto il rispetto per Miketta, che comprensibilmente si è presa una strizza non da poco.

Concordo anche io con te. Non sono un tecnico o un pilota. Io posso solo dirvi quello che è successo sull aereo in quei momenti. A conferma di questo posso dirvi che anche se avevo un lieve sospetto, da appassionato di volo, Dell mass&balance dato che appunto i pax erano tutti seduti dietro le ali (baricentro) Dell'aereo credevo fosse tutto sotto controllo fidandomi della professionalità del personale.
Dopo aver sentito il take off ( con tavolini che si sono aperti per il contraccolpo) anomalo e aver visto il secondo pilota(credo) correre dietro visibilmente spaventato a vedere cosa fosse successo. Aspetterò che sul sito Dell enav o del ansv venga pubblicato il risultato della perizia. C'è stato solo un tizio dell'aeroporto che, dopo l'accaduto ci ha chiesto cosa avevamo avvertito durante il take off.
 
Da avherald.com

Accident: BH Air A320 at Verona on Sep 1st 2009, tail strike on takeoff


By Simon Hradecky, created Tuesday, Sep 1st 2009 22:09Z, last updated Wednesday, Sep 2nd 2009 09:55Z

A BH Balkan Holidays Air Airbus A320-200 on behalf of Air Vallee, registration LZ-BHC performing flight DO-5379 from Verona to Rome Fiumicino (Italy), struck its tail onto the runway in Verona while becoming airborne. The crew decided to return to Verona.

The Italian National Agency for Aviation Safety (ANSV) launched an investigation stating, that the damage to the airplane prompted the agency to rate the occurrence an accident. According to ANSV the airplane was doing Verona-Rome-Hurghada.

According to the airport of Rome Fiumicino the airplane was due to arrive from Hurghada via an intermediate stop in Verona.

Sources at Verona Airport said, that the luggage of those passengers getting off at the stopover in Verona (arriving from Hurghada) had all been stored in the forward luggage hold, while luggage of passengers carrying on to Rome was in the rear luggage hold. The forward hold was therefore emptied during the stopover.