Verona aereo appena decollato rientra per guasto


Ho solo visto il danno da fuori, non ho potuto vedere "dentro" ergo una valutazione corretta mi risulta difficile, diciamo che se dobbiamo riparare solo quello che si vede nelle foto, siamo sui 50.000 euri a questi devi sommare il fermo macchina ovvero il mancato guadagno!!

io ci metterei uno zero in Più e raddoppiato 1.000.000e + fermo macchina+trasferimento a tolosa.. verona verrà solo rattttoppppato ed effettuera il volo di trasferimento ferry sotto i 10000ft di crociera...., è stata rovinata anche la zona che divide la parte pressurizzata e non della zona di coda...( è mi pare di ricordare che quel particolare sia in carbonio..) da fuori sembra solo quello.. ma il danno dentro è maggiore... inoltre e stata rovinata anche la parte del apu... internamente... e va spannellata mezza coda...
 
io ci metterei uno zero in Più e raddoppiato 1.000.000e + fermo macchina+trasferimento a tolosa.. verona verrà solo rattttoppppato ed effettuera il volo di trasferimento ferry sotto i 10000ft di crociera...., è stata rovinata anche la zona che divide la parte pressurizzata e non della zona di coda...( è mi pare di ricordare che quel particolare sia in carbonio..) da fuori sembra solo quello.. ma il danno dentro è maggiore... inoltre e stata rovinata anche la parte del apu... internamente... e va spannellata mezza coda...

infatti ho specificato "quello che si vede"
:compiaciuto:
 
Oggi finalmente dopo qualche mese, LZ-BHC viene portato in hangar dove riceverà un temporary repair..
 
A distanza di 8 anni, l'ANSV ha pubblicato il rapporto finale:
http://www.ansv.it/cgi-bin/ita/Relazione LZ-BHC.pdf


Riassunto in inglese da FG:
Tail-struck A320's crew originally chose to continue flight

Investigators have disclosed that the crew of an unbalanced Airbus A320 which sustained several violent tail-strikes during take-off from Verona initially chose to continue the flight in breach of operating regulations.

Italian investigation authority ANSV had previously determined that 77 passengers had disembarked at Verona, after the BH Air jet arrived from Hurghada, but that the remaining 87 passengers flying onwards to Rome were not redistributed. Fifty-eight of these passengers had been in the aft cabin and another 25 in the centre cabin, with just four up front.
The passengers were supposed to be redistributed with 29 seated in each cabin. This would have fixed the centre of gravity at 29.1% of mean aerodynamic chord, within the appropriate limits for a 56t take-off weight.

But although the ramp agent told ANSV that he had submitted a load and trim sheet to the captain, and had told the cabin manager that passengers need to be reseated, this redistribution was not carried out – possibly owing to a language misunderstanding. The captain nevertheless approved and signed the load sheet......