Utilizzo dei 777 Alitalia nell'orario estivo 2007


Grazie ciccio....


Però mi hanno messo un pò di tristezza queste rotazioni.... Le "ammiraglie" della flotta riescono a fare veramente poco.... Quanto sevirebbero dei nuovi aerei!
 
@ lo spaziale: anche io so che dovrebbero arrivare 5 B777, il problema: quando arriveranno?

@ AZ1699: beh considerando che i 777 AZ sono solo 10 mi pare già un miracolo che si possano avere "così tante" rotte e frequenze.



Ciao!
 
Il riescono a fare così poco era riferito al modello come aeromobile di punta in alitalia, bello, nuovo, che però essendo presente in un così basso numero, non riesce a farsi vedere in giro per il mondo più tanto.
 
Sarei curioso di vedere i LD e Yield delle KIX e NRT.
Domando a voi esperti,non si potrebbe sacrificare una macchina in oriente,magari accorpando le due tratte,per andare con l'altra macchina a recuperare un pò di dindi a occidente?
 
Citazione:Messaggio inserito da Bios

Sarei curioso di vedere i LD e Yield delle KIX e NRT.
Domando a voi esperti,non si potrebbe sacrificare una macchina in oriente,magari accorpando le due tratte,per andare con l'altra macchina a recuperare un pò di dindi a occidente?

Conosco bene il LF della FCO-NRT: sempre piuttosto pienotta... credo si navighi su un buon 80%
 
Per favore non parliamo nemmeno di chiudere altre rotte......

Comunque a mio avviso ci sono yeld più alti sui mercati orientali che occidentali. Basta vedere come molte compagnie, serie, si stiano buttando a capo fitto su queste destinazioni.
 
Citazione:Messaggio inserito da Bios

Sarei curioso di vedere i LD e Yield delle KIX e NRT.
Domando a voi esperti,non si potrebbe sacrificare una macchina in oriente,magari accorpando le due tratte,per andare con l'altra macchina a recuperare un pò di dindi a occidente?

Il giappone è uno dei mercati ( forse il migliore) dove AZ se la gioca veramente bene... bisognerebbe incrementare...
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ Fanatic

è sempre piuttosto triste vedere pure la famosa 680 ridotta (ormai da qualche tempo) a solo 3xw:(


Già :(


Comunque su EZE c'è AR con un 4x operato col 340-200, ma ogni tanto viene anche il 747-400 :)
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Ringrazia che c'è ancora la famosa 680!;)

non capisco,
perchè dovrei ringraziare?
La 680 è un volo storico del network AZ, da considerare (prima di MXP) lo storico ponte tra Italia e Argentina con Alitalia. E' stata sempre una tratta ad altissima densità ed operata con le ammiraglie della flotta.

La 680 è "famosa" e si può definire tale al pari della 610 ed altre tratte storiche.

Forse ti riferivi al fatto che la situazione attuale della compagnia porti a pensare ad una ulteriore riduzione delle tratte da parte del management, e quindi ad un eventuale disimpegno della rotta?;)
 
Penso che pensasse al fatto che è già tanto che AZ operi quello che opera...

Già ai tempi d'oro, sempre che AZ ne avesse veramente avuti...
 
Si naturalmente mi riferivo alla grande opera di potatura che stanno portando avanti in questi anno....

Che poi hanno cominciato a sforbiciare a FCO annunciando: ricomicieremo da MXP e sarà tutto un crescere..

Invece hanno tagliato a FCO e ora tagliano a MXP. Prossimo HUB?

Il ringrazia che ci sia la 680 è un ringrazie che ci sia anche la 610 come la MXP-JFK, NRT ecc...!!!
 
sorry....in effetti la mia era un over-reaction dovuto al realizzare che in effetti soprattutto a FCO è rimasto davvero poco di quello che una volta c'era di AZ:(....
 
il fatto che il riplo sia così poco utilizato è dovuto al fatto che, eccezion fatta per i voli verso new york, effettua rotazioni da un giorno e mezzo anziché rotazioni giornaliere: ergo tre aerei ogni due giorni.
il 680 è un volo che va benisimo, in particolare da MXp da cui parte piano di pax e di merci, tanto carico che a volte non ce la fa a decollare verso nord ma deve sfruttare quel 2% di discesa della P1 per prendere adeguata rincorsa.
Probabilmente potrebbe essere un'opzione saggia sostituire la macchina con un LR che garantirebbe maggiori margini operativi e maggiore potenza in decollo (con la possibilità di portare più cargo)