US Airways chiude MXP


io ho fatto una volta una traversata con US Airways e mi sono trovato piuttosto bene... personale cordiale e servizio molto buono (continuo servizio bibite)... sono passati un paio di anni ma non penso sia cambiato così drasticamente...
 
E dai, la solita storia che si chiudono voli intercontinentali perché Linate è il buco nero che ingoia i feed...

sei il solito Linatologo

ti rispondo con questo post un pò polemico...

Tanto per essere chiari vi do un pò di numeri veri sulla MXP-PHL:
US ha aperto il 31maggio 2006 e non il 2 giugno
da allora nel 2006 ha trasportato nel periodo 31maggio-31dicembre (il volo nel 2006 è stato cancellato 2 volte, 10 giugno e 28 ottobre) 32.378 pax di cui 7.058 transiti. il conto fa quasi il 22 percento del totale.21.8 per essere esatti.
nel 2007 dal 01 gennaio al 31 dicembre (cancellazioni 2007, 4 in tutto, 2 a gennaio, 1 l'8 agosto e una il 23-12) ha trasportato 46.562 pax con solo 5.137 transiti totali (e AZ con i famosi feeder che dite voi c'era ancora....) il che fa circa l'11 percento del totale. Quindi mi sembra che il bacino di milano e del nord risponda bene.
Nel 2008 appena finito ho i dati dal 01-01 al 30-09.
Nel 2008 tutto compreso fino al 31 dicembre US non ha cancellato nemmeno un volo e dico uno. Beh fino a fine settembre i pax sono stati 34.520 e i transiti 1.812. Questo dato sarebbe inutile se non comparato a quello dell'anno prima...
Nel 2007 dal 01-01 al 30-09 US ha trasportato 34.710 pax di cui 3.865 transiti.
Vi dico già che ottobre 2008 ha un segno meno rispetto al 2007, novembre è quasi uguale mente dicembre ha un segno più.
Questo per dire che a fronte di un abbandono di AZ i pax sono rimasti uguali.
Questo per dire che la storia del feeder è una cazzata a cui crede solo chi devi giustificare gli aerei vuoti che ha perchè non sa attirare pax
Questo per dire che il bacino di Milano e del nord è importante in numero e basta solo sfruttarlo bene e mettere la gente in condizione di usufruire meglio dell'aeroporto potenziando le infrastrutture
Questo per dire che la gente va dove ci sono i voli e basta.
Io non sono qui a dire MXP si LIN no oppure LIN no e MXP sì; ma sono convinto che senza uno dei due la gente andrebbe per forza sull'altro, a meno che non si vuole fare milano-resto del mondo a piedi...

Ho scritto questi dati per dire che US non chiude niente e che i motivi fantomatici del rischio potenziale non esistono.US fortunatamente vive a MXP senza troppi transiti e ci vive bene lo stesso.Sarà per le tariffe (anche qui tutte da dimostrare) sarà per le connessioni sarà per quello che volete ma US a MXP non è in crisi e non va ne meglio ne peggio degli altri.

Poi se chiuderà per altri motivi va bene, ma non è in programma una cosa del genere, non c'è nemmeno il rischio menzionato da voi.

Mi sembrava giusto fare chiarezza per gli utenti che leggono, per voi appassionati e anche per dimostrare che a milano come in ogni grosso bacino di persone nel mondo, la materia prima (pax) non mancano. Sta a chi comanda far fruttare il tutto.Ma non è questo il tr giusto per parlarne.

Spero di non aver offeso nessuno.Non ce l'ho con nessuno.Ho troppa stima di tutti voi. e poi io vi leggo e scrivo per imparare qualcosa non certo per insegnare niente a nessuno, specie a voi appassionati che ne sapete molto più di me.
Distinti saluti
UnitedXI
 
Ultima modifica:
Purtroppo era una spiegazione che, alla prova dei fatti, si è dimostrata fallace.
US chiude MXP e si rafforza a ZRH e BRU, due aeroporti non scelti a caso.

Ripeto, non piango per US, ma per il fatto che Malpensa ha meno voli per il Nordamerica che vent' anni fa e nessuno a Milano sembra preoccuparsene. La Sindachessa parla di "Malpensa rinata" e i giornali riferiscono a pappagallo. Desolante.
 
Purtroppo era una spiegazione che, alla prova dei fatti, si è dimostrata fallace.
US chiude MXP e si rafforza a ZRH e BRU, due aeroporti non scelti a caso.

Ripeto, non piango per US, ma per il fatto che Malpensa ha meno voli per il Nordamerica che vent' anni fa e nessuno a Milano sembra preoccuparsene. La Sindachessa parla di "Malpensa rinata" e i giornali riferiscono a pappagallo. Desolante.

infatti è questo che mi fa vomitare
proprio quel punto li cavolo è chiaro ZHR e BRU HUB Star con voli FEEDER
me ne frego del partito che c'è al potere, basta che faccia gli interessi della popolazione e le opere necessarie per il territorio, e non dei propri bilanci e litigare per delle cazzate
 
US ha fama di essere il peggiore vettore degli States.
Per le prosecuzioni di chi vuole macinare miglia in casa Star da ieri c' è Continental a disposizione, basata a NY anziché nel nulla.

Ho volato US (mai transatlantici) e mi sono trovato bene. Compagnia nella media.

PHL è un aeroporto molto bello ma sopratutto comodissimo per le coincidenze. L'immigration la fai senza un minuto di attesa, il network di destinazioni presente è ottimo e non aspetti in fila 60 minuti prima di decollare.
Secondo me è un'opportunità persa per Milano.

Nell'ottica della razionalizzazione del network e delle alleanze ci può invece stare. Anche se non si capisce perchè aumentano negli altri due hub star e chiudono Milano che in teoria dovrebbe diverntarlo.
3 vettori star verso il nord america sono troppi per il bacino di MXP?
 
Faccio le mie scuse a TW. Ai tempi in cui scrivevo le cose stavano così e non rinnego niente, perchè la possibilità di scrivere una cosa che poi si rivela sbagliata non è ancora reato. In più che il tutto è stato fatto con il massimo del rispetto e dell'educazione.
Più che scusa non posso chiedere. Continuerò a scrivere qui ogni tanto, a leggere sempre e a sbagliare qualche volta. Senza paura.
 
Faccio le mie scuse a TW. Ai tempi in cui scrivevo le cose stavano così e non rinnego niente, perchè la possibilità di scrivere una cosa che poi si rivela sbagliata non è ancora reato. In più che il tutto è stato fatto con il massimo del rispetto e dell'educazione.
Più che scusa non posso chiedere. Continuerò a scrivere qui ogni tanto, a leggere sempre e a sbagliare qualche volta. Senza paura.

Non hai certo bisogno di chiedermi scusa.

Per citare Flyice, semplicemente "le mie fonti erano migliori delle tue"...

Anche se volendo dirla tutta, non c'era bisogno di chissà quale fonte per capirlo. E' il sistema aeroportuale milanese che non funziona.

Non sono fiero di aver previsto un disastro per MXP.

Sono ahimé però abbastanza certo che ce ne saranno altri.

:(
 
Faccio le mie scuse a TW. Ai tempi in cui scrivevo le cose stavano così e non rinnego niente, perchè la possibilità di scrivere una cosa che poi si rivela sbagliata non è ancora reato. In più che il tutto è stato fatto con il massimo del rispetto e dell'educazione.
Più che scusa non posso chiedere. Continuerò a scrivere qui ogni tanto, a leggere sempre e a sbagliare qualche volta. Senza paura.
E di che cosa dovresti chiedere scusa?
Se dovessimo scrivere solo ciò di cui abbiamo certezza totale queste pagine resterebbero vuote.

La situazione è cambiata e US ha rivisto le sue scelte. Siccome Delta va nella stessa direzione, tagliando, forse Idroscalo we have a problem e qualcuno dovrebbe provare a risponderne, invece di blaterare sulle magnifiche sorti e progressive di Malpensa.
 
Premetto che ho un diavolo per capello anch'io (a me volare con US e' piaciuto, anche se l'aereo era vecchiotto e le hostess sembravano nonna papera, che non e' necessariamente un male....erano come delle zie sorridenti e molto gentili).

Pero' non sara' che con l'ingresso di CO in Star, dovendo scegliere dove tagliare in US si sono tenuti VCE, tra l'altro piu' leisure e in target, evitando tutto sommato un doppione che al momento sarebbe stato forse troppo? Sempre di taglio si tratta, intendiamoci... altrove le hanno entrambe.
 
Purtroppo era una spiegazione che, alla prova dei fatti, si è dimostrata fallace.
US chiude MXP e si rafforza a ZRH e BRU, due aeroporti non scelti a caso.

Ripeto, non piango per US, ma per il fatto che Malpensa ha meno voli per il Nordamerica che vent' anni fa e nessuno a Milano sembra preoccuparsene. La Sindachessa parla di "Malpensa rinata" e i giornali riferiscono a pappagallo. Desolante.
L'America è molto importante che 20 anni fa, lo scrivi tu stesso.

MXP ha ora voli diretti verso l'Asia che servono e che non aveva mai avuto.

Non hai certo bisogno di chiedermi scusa.

Per citare Flyice, semplicemente "le mie fonti erano migliori delle tue"...
Non sapevo che le mie frasi rimaessero così scolpite nella memoria. :D

Comunque le tue fonti su US erano davvero buone, io su di loro so solo che sono ridotti parecchio male e che i pochi che conosco che hanno volato con loro hanno giurato che non ripeteranno l'esperienza.

Non credo che piangerò un istante la perdita di questo volo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
US Airways to eliminate 1,000 jobs, realign network to focus on 'core' airports

Thursday October 29, 2009

US Airways announced yesterday that it will cut 1,000 jobs in the first half of 2010 and implement a "realignment" of its flight network to focus on its "core network strengths," resulting in nearly all of its capacity operating to/from three hubs, one focus city and on its Northeast US shuttle service by the end of next year.

US said the job cuts will include 600 airport passenger and ramp service workers, 200 pilots and 150 flight attendants. It will close crew bases at Las Vegas and New York LaGuardia on Jan. 31 and at Boston on May 2.

The realigned network will ramp up from 93% to 99% the amount of flying that goes through the Charlotte, Philadelphia and Phoenix hubs, focus airport Washington National and the BOS-LGA-DCA shuttle service. As a result, daily LAS departures will lower from 64 to 36 by February 2010, all service will be suspended at Wichita and Colorado Springs and 15 E-190s will be redeployed to BOS-PHL and BOS-LGA Shuttle flying.

In addition, PHL service to five European destinations--Birmingham, London Gatwick, Milan Malpensa, Shannon and Stockholm Arlanda--will be eliminated and seasonal PHL service to Brussels and Zurich will transition to year-round in late 2010. US also will return its PHL-Beijing flight authority to the US Dept. of Transportation. It will retain the option to reapply for the authority.

In a letter to employees, Chairman and CEO Doug Parker wrote, "By focusing on our strengths and eliminating unprofitable flying we will increase the likelihood of returning US Airways to long-term profitability, which is in all of our best interests."

by Aaron Karp
ATWOnline