US Airways chiude MXP


Quella per Torino è l' unica autostrada da Milano dove non c' è mai la coda, salvo forse qualche domenica sera al ritorno dalle piste. Ci sono problemi, naturalmente, dove ci sono i cantieri per l' allargamento.

Da Marcallo-Mesero a Malpensa non c' è mai alcun problema.

I problemi di accesso stradale a MXP sono:
  • dalle zone a est di Milano, perché non c' è la Pedemontana e l' unico itinerario autostradale impone A4 e A8, intasate
  • da Milano città allo svincolo di Busto sull' Autolaghi, nell' ora di punta serale
  • da Milano città al casello della Milano-Torino, nell' ora di punta serale
  • da Varese, Como, Lecco, la mancanza della Pedemontana impone allungamenti o l' uso della viabilità ordinaria

Quoto,

secondo me le due infrastrutture che farebbero la differenza sarebbero la pedemontana per l'accesso da nord/est ed il tratto di superstrada tra Magenta e tangenziale ovest per l'accessibilità da sud/ovest. Senza contare quanto queste due opere influenzerebbereo la viabilità interna (A4 su tutte).
 
Quella per Torino è l' unica autostrada da Milano dove non c' è mai la coda, salvo forse qualche domenica sera al ritorno dalle piste. Ci sono problemi, naturalmente, dove ci sono i cantieri per l' allargamento, ma il peggio è passato.

Da Marcallo-Mesero a Malpensa non c' è mai alcun problema.

I problemi di accesso stradale verso MXP sono:
  • dalle zone a est di Milano, perché non c' è la Pedemontana e l' unico itinerario autostradale impone A4 e A8, intasate
  • da Milano città allo svincolo di Busto sull' Autolaghi, nell' ora di punta serale
  • da Milano città al casello della Milano-Torino, nell' ora di punta serale
  • da Varese, Como, Lecco, la mancanza della Pedemontana impone allungamenti o l' uso della viabilità ordinaria
In sostanza mancano la Pedemontana e i completamenti della Tangenziale Nord MI e dell' allargamento della TO-MI.
Il resto sono leggende interurbane.

Grazie per la consulenza viaria - e giusto per completare la panoramica e rinfrescare le mie memorie italiche: per chi viene da sud, da Melegnano alla A4 per Torino, la tangenziale é fattibile o no?
 
Problemi nelle ore di punta serali dovuti all' assurdo intasamento dell' Autolaghi, che si ripercuotono per chilometri sull' innesto della Tangenziale Ovest e il tratto della MI-TO fra città e casello. Raramente la coda della Tangenziale Est arriva fino all' imbocco della Tangenziale Ovest, in zona Melegnano per intendersi.

L' Autolaghi ha 4 diramazioni per Como, Varese, Sesto Calende e Malpensa, i km in comune sono un delirio...

Venendo da sud l' instradamento via A4 Marcallo-Mesero è "obbligatorio" dalle 16 in poi.
 
Secondo a.net questo il nuovo operativo europeo aggiornato US Airways per la S10


From PHL :
Amsterdam : daily 752
Athens : daily 762
Barcelona : daily 332
Bruxelles : daily 752
Dublin : daily 752
Frankfurt : daily 333
Frankfurt (2) : daily 333
Glasgow : daily 752
Lisbon : 752
London-Heathrow : daily 332
Madrid : daily 333
Manchester : daily 333
Munich : daily 332
Oslo : daily 752
Paris : daily 332
Rome : daily 333
Tel Aviv : daily 332
Venice : daily 762
Zurich : daily 762


From CLT
Frankfurt : daily 333
London-Gatwick : daily 333
Paris : daily 332


Quello che si nota subito ad occhio è che i 762 vanno via via dimunendo (ce ne sono altri 2 impiegati su CLT-HNL e CLT-GIG e probabilmente un sesto di riserva) man mano che aumenta l'immissione dei nuovi 332.
 
...
Quello che si nota subito ad occhio è che i 762 vanno via via dimunendo (ce ne sono altri 2 impiegati su CLT-HNL e CLT-GIG e probabilmente un sesto di riserva) man mano che aumenta l'immissione dei nuovi 332.
Rimane solo sulle destinazioni dove il 752 non arriva: da ZRH/BCN in giù ...

EDIT: ho corretto da "in più" a "in giù"
 
Ultima modifica:
Secondo a.net questo il nuovo operativo europeo aggiornato US Airways per la S10

From PHL :
Athens : daily 762
Dublin : daily 752
Glasgow : daily 752
Oslo : daily 752

Considerando la sforbiciata che hanno dato al network queste 4 mi sembrano delle destinazioni abbastanza di nicchia, specie GLA e OSL che potevano anche loro essere tagliate o ridotte.
 
Pazzesco...voli per Oslo, Dublino, Lisbona e Mxp tagliata...ma possibile che i ns fenomeni non si pongano nemmeno il problema??? Mah...
 
Il segno più a MXP c'è mentre la media europea è sui -10 ...

C'è un proverbio, molto adatto al caso, che dice: fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce. ;)
Il problema è che questo segno + è dovuto a pax low cost con U2...questi non portano nuovi LR...poi se vuoi/volete una MXP grande base low cost basta che in SEA vadano ad offrire contributi sostanziosi a MOL e arriva anche FR.
 
Pazzesco...voli per Oslo, Dublino, Lisbona e Mxp tagliata...ma possibile che i ns fenomeni non si pongano nemmeno il problema??? Mah...

se noti bene le destinazioni di cui parli sono operate con 757 che ha costi ben diversi rispetto ad un 767.
 
Quello che si nota subito ad occhio è che i 762 vanno via via dimunendo (ce ne sono altri 2 impiegati su CLT-HNL e CLT-GIG e probabilmente un sesto di riserva) man mano che aumenta l'immissione dei nuovi 332.

Un'altra cosa che si nota subito ad occhio è che hanno tagliato MXP ed hanno lasciato destinazioni teoricamente meno importanti di Milano.

Qualcuno si farà qualche domanda?

quando MXP tornera' un APT con traffico Feder allora cambiera' tutto !!!

Accadrà per magia o per qualche evento sovrannaturale? Perchè al momento da parte di SEA e della politica milanese non mi sembra che ci sia la volontà di creare le consizioni perchè questo accada...
 
Ultima modifica da un moderatore: