United: presentazione novità summer 2025: annunciate PMO-EWR e VCE-IAD.


L’ho visto fare da oltre 25 anni; e siamo ancora qua, eh già…
La Pravda invece non c’è più, quantomeno quella sovietica

Appunto, immaginati 25 anni di share buy backs quanti soldi hanno rubato ad investimenti nel business. Poi boh contento te contenti tutti.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Esatto e aggiungo che quando arriverà il momento del Dio provvederà il CEO che aveva preso questa decisione avrà magari cambiato società dopo avere ricevuto una buon uscita milionaria per l'ottimo lavoro svolto di riduzione dei costi...
Non funziona così, perché la retribuzione variabile è praticamente sempre riconosciuta sotto forma di stock option che, mediamente, maturano dopo 5 anni.
 
Appunto, immaginati 25 anni di share buy backs quanti soldi hanno rubato ad investimenti nel business. Poi boh contento te contenti tutti.
Il discorso è molto più complesso. Distribuire gli utili (il riacquisto di azioni proprie dal punto di vista finanziario è equivalente a distribuire dividendi) è corretto nei confronti degli azionisti - che continuano ad essere quelli che hanno messi i soldi nella baracca - nel momento in cui esistono investimenti alternativi più remunerativi, sempre tenendo conto che per tutte le aziende è ipotizzabile un rendimento decrescente degli investimenti.
 
Il discorso è molto più complesso. Distribuire gli utili (il riacquisto di azioni proprie dal punto di vista finanziario è equivalente a distribuire dividendi) è corretto nei confronti degli azionisti - che continuano ad essere quelli che hanno messi i soldi nella baracca - nel momento in cui esistono investimenti alternativi più remunerativi, sempre tenendo conto che per tutte le aziende è ipotizzabile un rendimento decrescente degli investimenti.
E' vero il discorso e' complesso ma non si puo' certo dire che un share buyback non abbia un impatto nel valore delle azioni. A meno che non ci sia dietro una strategia precisa (per esemopio un de-listing), e' semplicemente il modo di alzare il valore delle azioni sul mercato. La ragione puo' essere complessa oppure puo' essere il modo di aumentare il valore della retribuzione variabile a un costo relativamente inferiore, ecc. ecc. ecc. Rimane pero' un modo di influenzare il mercato in qualche modo. Se poi chi decide sul share buyback ha azioni della societa', in certe giurisdizioni viene equiparato a insider trading.
 
  • Like
Reactions: mediafx1 and 13900
E' vero il discorso e' complesso ma non si puo' certo dire che un share buyback non abbia un impatto nel valore delle azioni. A meno che non ci sia dietro una strategia precisa (per esemopio un de-listing), e' semplicemente il modo di alzare il valore delle azioni sul mercato. La ragione puo' essere complessa oppure puo' essere il modo di aumentare il valore della retribuzione variabile a un costo relativamente inferiore, ecc. ecc. ecc. Rimane pero' un modo di influenzare il mercato in qualche modo. Se poi chi decide sul share buyback ha azioni della societa', in certe giurisdizioni viene equiparato a insider trading.

100% d'accordo. Esistono i dividendi, esiste la crescita organica del valore delle azioni. Buy-back serve per incrementare artificialmente il valore delle azioni rimanenti. IAG ha fatto, se la memoria non m'inganna, 7 miliardi di buybacks fino al 2019. Immaginiamoci che livello di investimento ci sarebbe stato se quei 7bn fossero stati investiti in prodotto.
 
100% d'accordo. Esistono i dividendi, esiste la crescita organica del valore delle azioni. Buy-back serve per incrementare artificialmente il valore delle azioni rimanenti. IAG ha fatto, se la memoria non m'inganna, 7 miliardi di buybacks fino al 2019. Immaginiamoci che livello di investimento ci sarebbe stato se quei 7bn fossero stati investiti in prodotto.
Immagina che quei soldi (degli azionisti) fossero stati distribuiti agli azionisti
 
Immagina che quei soldi (degli azionisti) fossero stati distribuiti agli azionisti
Se quei soldi fossero stati distribuiti agli azionisti non ci sarebbe stata manipolazione del mercato, manipolazione che potrebbe anche avere lo scopo di fare contenti gli azionisti (le loro azioni valgono di piu') o di gettare fumo negli occhi ad azionisti meno esperti (il 'parco buoi') stile 'le cose vanno cosi' bene, le nostre azioni sono aumentate di valore'.
 
  • Like
Reactions: 13900
100% d'accordo. Esistono i dividendi, esiste la crescita organica del valore delle azioni. Buy-back serve per incrementare artificialmente il valore delle azioni rimanenti. IAG ha fatto, se la memoria non m'inganna, 7 miliardi di buybacks fino al 2019. Immaginiamoci che livello di investimento ci sarebbe stato se quei 7bn fossero stati investiti in prodotto.
Peggio per BA se non l’ha fatto però, perché l’una cosa non esclude l’altra.
 
Infatti un ordine di 500 aerei è proprio una ruberia, mica un investimento.
Ma per favore…

L'ho gia' scritto prima, non sto andando a criticare i numeri, gli acquisti, quello che te pare. So benissimo che se ti si tocca United diventi peggio di Verdone se si critica aa Maggica.

Sto criticando una pratica di business. Un aspetto del capitalismo moderno che, come diceva l'articolo di Forbes (non esattamente Lotta Comunista) che postavo sopra, era sostanzialmente proibita dalla SEC fino agli anni '80 e che, come scriveva eloquentemente Londonfog, non e' propriamente nell'interesse di lungo termine delle compagnie che la fanno.
 
L'ho gia' scritto prima, non sto andando a criticare i numeri, gli acquisti, quello che te pare. So benissimo che se ti si tocca United diventi peggio di Verdone se si critica aa Maggica.

Sto criticando una pratica di business. Un aspetto del capitalismo moderno che, come diceva l'articolo di Forbes (non esattamente Lotta Comunista) che postavo sopra, era sostanzialmente proibita dalla SEC fino agli anni '80 e che, come scriveva eloquentemente Londonfog, non e' propriamente nell'interesse di lungo termine delle compagnie che la fanno.
libero di criticare te, libero di argomentare io, spero che su questo ci siamo; ti sto dicendo che sono 25 anni che quando le cose vanno bene la compagnia attua questa politica, ti sto anche dicendo che nel mentre mi risulta che la stessa compagnia goda di eccellente salute, ti sto infine dicendo che gli investimenti sono evidenti, la forza lavoro solida e l'espansione globale florida.
E questi sono fatti, non tifoseria ultra', che davvero non mi appartiene e anzi rifuggo. Spiace tu pensi questo ma ne prendo ben atto.
Voi pensate che il buyback sia una ruberia (!) , che mancano gli investimenti (!), che UA e' sulla strada di Boeing (!)...attendo prove in tal senso.
Saluti.
 
Come dividendi? Certo, niente da eccepire. Share buy-back? No.
Dal punto di vista finanziario il buy back ha come promessa implicita una diminuzione del monte dividendi distribuito.
In un ottica di investitori razionali (quali si presuppone che siano tutti gli istituzionali e anche chi mette i soldi in azioni) il buy back non porta ad un aumento del valore dell'azione (la mia quota del tutto resta invariata) a meno che le azioni stesse dopo il riacquisto non vengano annullate (in quel caso si ha una riduzione del capitale sociale e una ripartizione diversa del valore dell'impresa).
Lo ribadisco per l'ennesima volta, il riacquisto di azioni è una distribuzione di utili esattamente come il dividendo
 
Prima di far venire un aneurisma a @East End Ave vorrei ribadire il concetto che io, @13900 e @Paolo_61 ci siamo imbarcati in una discussione concettuale sul share buyback, discussione che vede Paolo_61 a favore e io e 13900 contrari. Credo di poter scrivere anche a loro nome che noi tre non stiamo piu' parlando di United e forse faremmo meglio a rientrare nel tema del thread e parlare di United.
 
  • Like
Reactions: 13900 and Paolo_61
Prima di far venire un aneurisma a @East End Ave vorrei ribadire il concetto che io, @13900 e @Paolo_61 ci siamo imbarcati in una discussione concettuale sul share buyback, discussione che vede Paolo_61 a favore e io e 13900 contrari. Credo di poter scrivere anche a loro nome che noi tre non stiamo piu' parlando di United e forse faremmo meglio a rientrare nel tema del thread e parlare di United.
Guarda, per le bordate ho spalle grosse e peraltro sono l’ultima ruota del carro a poter o dover difendere UNITED.
Ma il riferimento non è affatto partito casuale, anzi. Scritto, riscritto e ribadito.
Ma amen, matter closed ! 🙏🏽😇
 
Prima di far venire un aneurisma a @East End Ave vorrei ribadire il concetto che io, @13900 e @Paolo_61 ci siamo imbarcati in una discussione concettuale sul share buyback, discussione che vede Paolo_61 a favore e io e 13900 contrari. Credo di poter scrivere anche a loro nome che noi tre non stiamo piu' parlando di United e forse faremmo meglio a rientrare nel tema del thread e parlare di United.
Concordo, abbiamo già annoiato abbastanza con questo OT
 
  • Like
Reactions: Dancrane
Ulaanbaatar, Mongolia
Kaohsiung, Taiwan
Nuuk, Greenland
Palermo, Italy
Bilbao, Spain
Madeira Island, Portugal
Faro, Portugal
Dakar, Senegal

Ripesco questo per non aprire un’altra discussione.

Dopo United, SAS si lancia sulla Groenlandia.


Sky Team risponde a Star Alliance.

Da appassionato di mete un po’ fuori dal comune fa piacere vedere queste rotte.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
United prolunga nella winter le rotte da Chicago verso Milano e Roma:

Chicago O'Hare – Milan Malpensa Service extends to 02DEC24, 6 weekly 787-8
Chicago O'Hare – Rome Fiumicino Service extends into winter season with 1 daily flight, 787-10 replaces -8 (no service 03DEC24 – 05MAR25)

Sono state annunciate diverse variazioni su altre rotte, ne riporto una per curiosita': piu' che un volo mi sembra un autobus, scusate devo scendere alla prossima :)

Guam – Chuuk – Pohnpei – Kosrae – Kwajalein – Majuro – Honolulu eff 05DEC24 Service operates Mondays-Tuesdays and Thursdays-Fridays, instead of Mondays-Tuesdays and Fridays-Saturdays
UA155 GUM0755 – 0945TKK1030 – 1250PNI1330 – 1445KSA1525 – 1740KWA1820 – 1920MAJ2010 – 0255HNL 738 14
UA154 HNL0725 – 1035+1MAJ1125+1 – 1220+1KWA1300+1 – 1315+1KSA1355+1 – 1505+1PNI1545+1 – 1605+1TKK1650+1 – 1825+1GUM 738 14
 
Per la summer 2025 sono state messe in vendita le rotte annunciate questi gli operativi:

Newark – Palermo 21MAY25 – 24SEP25 3 weekly 767-400ER
UA735 EWR1615 – 0715+1PMO 764 357
UA736 PMO0945 – 1415EWR 764 146

Washington Dulles – Venice Marco Polo 22MAY25 – 27SEP25 1 daily 767-300ER
UA321 IAD1725 – 0805+1VCE 763 D
UA322 VCE1005 – 1405IAD 763 D
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico