L’Unione europea deve tutelare i piccoli aeroporti poiche’ sono un motore per la crescita regionale: è il senso di una risoluzione approvata dall’Eurocamera durante la miniplenaria di Bruxelles.
Il Parlamento europeo ha chiesto di integrare al meglio i piccoli scali, utilizzati largamente dalla compagnie low-cost, all’interno della rete di trasporto trans-europea (TEN-T) per facilitare l’accesso ai finanziamenti privati e incoraggiare gli Stati membri a investire in migliori connessioni via terra, soprattutto i treni ad alta velocita’. ”L’approvazione di questo dossier – ha indicato Giommaria Uggias, europarlamentare Idv e relatore ombra in Commissione Trasporti e Turismo sul rapporto d’iniziativa – testimonia l’importanza che il Parlamento europeo attribuisce agli aeroporti regionali, fondamentali per garantire i collegamenti tra l’Europa continentale e le zone geograficamente ‘svantaggiate’, come le isole e le regioni periferiche e ultraperiferiche”.
Per migliorare la qualità generale dei servizi gli europarlamentari hanno indicato che è necessario contrastare alcune pratiche adottate dalle principali compagnie low-cost, come le eccessive tasse di prenotazione e le restrizioni sul bagaglio a mano che scoraggiano i viaggiatori ad acquistare prodotti in aeroporto.
Gli eurodeputati hanno elogiato ”la decisione della Spagna di bandire tali pratiche” e segnalato che e’ necessario imporre limiti massimi di peso comuni alle compagnie aeree e fissare un tetto massimo per il prezzo da pagare in caso di bagaglio con peso in eccesso”
fonte: Ansa.it
Il Parlamento europeo ha chiesto di integrare al meglio i piccoli scali, utilizzati largamente dalla compagnie low-cost, all’interno della rete di trasporto trans-europea (TEN-T) per facilitare l’accesso ai finanziamenti privati e incoraggiare gli Stati membri a investire in migliori connessioni via terra, soprattutto i treni ad alta velocita’. ”L’approvazione di questo dossier – ha indicato Giommaria Uggias, europarlamentare Idv e relatore ombra in Commissione Trasporti e Turismo sul rapporto d’iniziativa – testimonia l’importanza che il Parlamento europeo attribuisce agli aeroporti regionali, fondamentali per garantire i collegamenti tra l’Europa continentale e le zone geograficamente ‘svantaggiate’, come le isole e le regioni periferiche e ultraperiferiche”.
Per migliorare la qualità generale dei servizi gli europarlamentari hanno indicato che è necessario contrastare alcune pratiche adottate dalle principali compagnie low-cost, come le eccessive tasse di prenotazione e le restrizioni sul bagaglio a mano che scoraggiano i viaggiatori ad acquistare prodotti in aeroporto.
Gli eurodeputati hanno elogiato ”la decisione della Spagna di bandire tali pratiche” e segnalato che e’ necessario imporre limiti massimi di peso comuni alle compagnie aeree e fissare un tetto massimo per il prezzo da pagare in caso di bagaglio con peso in eccesso”
fonte: Ansa.it