Citazione:Messaggio inserito da AZ680
Per ora aspettiamo le elezioni.......dopo se vince il cdx nesuno muoverà un dito per salvare AZA...se vince il csx ci proverà con la scusa dell'occupazione ma stavolta arriverà un bel NIET da Bruxelles.....quindi....o in questi mesi AZ riesce ad avere dei conti decenti.....oppure bye , bye...
Citazione:Messaggio inserito da sgundalesh
ma non erano 1000???.....secondo Alemanno![]()
Citazione:Messaggio inserito da sarrebal
Spiegare ad Alemanno cosa sia una ricapitalizzazione e come funzioni e' come spiegare ad Adriano una punizione di seconda.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov
I soldi per ora servono a prolungare l' agonia.
Citazione:Messaggio inserito da almetano
di cosa ci preoccupiamo? io voglio pensare che quei soldi serviranno a rinnovare in blocco la flotta non appena si potrà e soprattutto ad acquistare qualche bel nuovo b777
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew
Citazione:Messaggio inserito da almetano
di cosa ci preoccupiamo? io voglio pensare che quei soldi serviranno a rinnovare in blocco la flotta non appena si potrà e soprattutto ad acquistare qualche bel nuovo b777
gli investimenti già si potrebbero fare. il blocco imposto dalla UE era subordinato alla restituzione del prestito ponte, cosa avvenuta alla fine del 2005.
stanno forse aspettando che la cassa si svuoti nuovamente?
segnali di cambiamento non arrivano, forse è per questo che siamo così pessimisti.
Citazione:Messaggio inserito da saralice
Cercando notizie in rete mi sono imbattuta in un forum no-tav,
Inserendo "Alitalia" in Google non hai idea di quanti siti trovi!Citazione:Messaggio inserito da TW 843
Forum no-tav...che letture interessanti...[:77][:77]
E' un commento delirante: Spinetta non partecipa da quasi un anno ai cda di AZ (e questo dovrebbe bastare a far cadere tutta la congettura), AZ ha più di 800 milioni in cassa è non è quindi sull'orlo del fallimento, infine gli scioperi del personale dei servizi nelle settimane scorse sono stati certamente pilotati, ma non certo dai francesi e con ben altri scopi che favorire la Tav in Val di Susa.Citazione:Messaggio inserito da saralice
Ormai in rete si trova di tutto, notizie attendibili insieme a commenti deliranti. Voi siete sicuramente più informati di me, questa cos'è?
Citazione:
E' un commento delirante: Spinetta non partecipa da quasi un anno ai cda di AZ (e questo dovrebbe bastare a far cadere tutta la congettura), AZ ha più di 800 milioni in cassa è non è quindi sull'orlo del fallimento, infine gli scioperi del personale dei servizi nelle settimane scorse sono stati certamente pilotati, ma non certo dai francesi e con ben altri scopi che favorire la Tav in Val di Susa.
Marco
Comunque c'è poco da stare allegri sulle sorti di AZ: sia per l'oggetto di questo thread, sia per il bilancio 2005 la cui gestazione è assai problematica.Citazione:Messaggio inserito da saralice
[:244][:244][:244][:244] Grazie!
Citazione:La presenza di Jean-Cyril Spinetta, presidente di Air France, nel consiglio di amministrazione di Alitalia non fa che confermare la nostra idea. In cambio di che? Dell'appoggio della Francia alla linea ad alta velocità Lione-Trieste, che vuol dire lavoro e occupazione per un decennio.
La Tav poteva passare al di là delle Alpi, in territorio tedesco, ma un accordo Luftansa-Air France non fu possibile, di qui l'intesa Italia-Francia.