un miliardo di euro


Per ora aspettiamo le elezioni.......dopo se vince il cdx nesuno muoverà un dito per salvare AZA...se vince il csx ci proverà con la scusa dell'occupazione ma stavolta arriverà un bel NIET da Bruxelles.....quindi....o in questi mesi AZ riesce ad avere dei conti decenti.....oppure bye , bye...
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ680

Per ora aspettiamo le elezioni.......dopo se vince il cdx nesuno muoverà un dito per salvare AZA...se vince il csx ci proverà con la scusa dell'occupazione ma stavolta arriverà un bel NIET da Bruxelles.....quindi....o in questi mesi AZ riesce ad avere dei conti decenti.....oppure bye , bye...

beh, non mi pare la mossa brillante di un manager così acclamato nel recente passato. sempre succubi delle elezioni? e dove sono i soci privati?
 
Citazione:Messaggio inserito da sarrebal
Spiegare ad Alemanno cosa sia una ricapitalizzazione e come funzioni e' come spiegare ad Adriano una punizione di seconda.

E' un paragone che rende bene l'idea, bravo Sarre ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

I soldi per ora servono a prolungare l' agonia.

e dopo???
mi pare che anche due banche non proprio minuscole ed insignificanti abbiano investito parecchio nell'operazione. io sono solo l'ultimo dei pirla a preoccuparmi ma loro??? non mi pare ci voglia una gran scienza per capire che la nave sia sempre costantemente arenata.
e nel frattempo imbarca acqua.
 
Quali banche?

Deutsche Bank e Banca Intesa hanno garantito l' aumento di capitale, cioè si sono impegnate a comprare tutte le azioni messe in vendita che eventualmente non avessero trovato compratori. Ma sono state vendute tutte e quindi il consorzio di collocamento ha incassato le dovute commissioni e salutato l' allegra compagnia.

Ora sono caxxi di chi ha in mano le azioni, che peraltro sono salite abbastanza dopo l' uscita dello studio di Morgan Stanley, molto più bello di quello pietoso di Deutsche Bank.

In breve:
se i conti che sono stati fatti in qualche modo capire da Cimoli negli incontri fatti in giro per il mondo non sono falsi e se il piano potrà essere applicato (ma chi lo sa che faranno politici e sindacati?) e se ovviamente non raddoppierà ancora il prezzo del carburante e non ci sarà un nuovo 11 settembre Alitalia è un buon affare. In che senso? Nel senso in cui lo sono BNL o la Banca Popolare ex Lodi. Valgono per la clientela che hanno, se vanno in mano a qualcuno che le sa gestire, nel caso di Alitalia anche può gestire, senza interferenze dei Maroni-Scajola-sindacalisti-Veltroni di turno.

Se AZ arriva a galleggiare, cioè smette di perdere regolarmente (AZ è l' unico vettore europeo rilevante a perdere) allora automaticamente vale per il mercato che ha, cioè tanto, perché l' Italia ha quasi 60 milioni di abitanti. Se di nuovo si imporrà la logica del pansindacalismo sessantottino AZ perderà il miliardo e, di nuovo, gli investitori privati avranno perso la scommessa, come successo regolarmente ad ogni ricapitalizzazione fatta fin qui.
 
nEL FRATTEMPO :
17:16 - Borsa: Alitalia continua a salire, in una settimana +16%

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 feb - Alitalia ancora in evidenza a Piazza Affari: i titoli dell'aviolinea stanno registrando un rialzo del 4,2% attestandosi a 1,26 euro. Nell'ultima settimana le Alitalia hanno messo a punto un guadagno del 16%, riportandosi sui valori di fine novembre. A dare il la agli acquisti e' stato prima il report molto positivo della banca Morgan Stanley e poi la notizia dell'ingresso nel capitale da parte di Norges Bank. Morgan Stanley ha emesso una raccomandazione di 'overweight' indicando un target di prezzo a 1,6 euro. Nel frattempo Norges Bank e' tornata sopra la soglia del 2% nel capitale della compagnia di bandiera. L'istituto norvegese aveva gia' acquistato il 2% a dicembre per limare poi la partecipazione al di sotto di tale soglia a inizio gennaio. La scorsa settimana, poi, Consob ha reso noto che Norges bank di e' di nuovo riportata al 2,005%. Emi-b- (RADIOCOR) 15-02-06 17:16:55 (0394) 5 NNNN
pura speculazione, si sono tutti rincoxxioniti oppure il famigerato piano potrebbe davvero produrre finalmente un utile?
Per adesso però, da quello che si sa, il 2006 non lascia però intrevedere notizie ed iniziative tali da sperare in qualcosa di buono.... l'azienda sembra ferma...
 
un'azienda che brucia 300 milioni (e non voglio dire 400 milioni) di euro all'anno e che non mostra ancora, se non nelle parole dello zio, segnali concreti di inversione della tendenza negativa (anche gennaio al netto delle agitazioni pare sia stato un disastro) cosa vuol fare del milirado? semplice tenerlo in cassa per andare avanti... mi par logico. nello storia di alitalia le ri-capitalizzazioni sono sempre e solamente servite per ripianare i pregressi e mai per investire! almeno ci fosse stata una ri-capitalizzazione per investimento... a quest'ora la società non aveva sul gobbo gli md80 (per di più di proprietà) da buttare al prato e sostituirli...
 
di cosa ci preoccupiamo? io voglio pensare che quei soldi serviranno a rinnovare in blocco la flotta non appena si potrà e soprattutto ad acquistare qualche bel nuovo b777

perché sempre negativi? solo l'affare Volare dipende dalle elezioni (con seri dubbi sul concern di Cimoli su VA, a questo punto) gli scioperi erano dettati dalla faccenda Fintecna che sembra rimandata

ri-edit: le scelte forti sono già state fatte, e non voglio pensare che siano rimesse in discussione
 
Citazione:Messaggio inserito da almetano

di cosa ci preoccupiamo? io voglio pensare che quei soldi serviranno a rinnovare in blocco la flotta non appena si potrà e soprattutto ad acquistare qualche bel nuovo b777

gli investimenti già si potrebbero fare. il blocco imposto dalla UE era subordinato alla restituzione del prestito ponte, cosa avvenuta alla fine del 2005.
stanno forse aspettando che la cassa si svuoti nuovamente?
segnali di cambiamento non arrivano, forse è per questo che siamo così pessimisti.
 
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

Citazione:Messaggio inserito da almetano

di cosa ci preoccupiamo? io voglio pensare che quei soldi serviranno a rinnovare in blocco la flotta non appena si potrà e soprattutto ad acquistare qualche bel nuovo b777

gli investimenti già si potrebbero fare. il blocco imposto dalla UE era subordinato alla restituzione del prestito ponte, cosa avvenuta alla fine del 2005.
stanno forse aspettando che la cassa si svuoti nuovamente?
segnali di cambiamento non arrivano, forse è per questo che siamo così pessimisti.


....di sicuro, c'entra parecchio anche qui il 9 aprile maledetto [B)]

speriamo in bene, e cmq tra rinnovo md e nuovi wide quando si deciderà andranno via parecchi di quei soldi

ciao!
 
Cercando notizie in rete mi sono imbattuta in un forum no-tav, in cui si legge quanto segue:

L'Alitalia sarà assorbita dalla Air France in cambio della linea Tav Lione-Trieste; fantaeconomia? Macché! La conduzione dell'attività della nostra ex compagnia di bandiera non fa che confermare le nostre deduzioni. Siamo praticamente con i libri in tribunale per fallimento. La parte operativa, quella che porta reddito, sarà assorbita dai francesi; quella dei servizi, dopo cura dimagrante, sarà collocata in qualche modo.

La presenza di Jean-Cyril Spinetta, presidente di Air France, nel consiglio di amministrazione di Alitalia non fa che confermare la nostra idea. In cambio di che? Dell'appoggio della Francia alla linea ad alta velocità Lione-Trieste, che vuol dire lavoro e occupazione per un decennio.
La Tav poteva passare al di là delle Alpi, in territorio tedesco, ma un accordo Luftansa-Air France non fu possibile, di qui l'intesa Italia-Francia.
E i sindacati? Potranno cogestire l'operazione assicurando, per quanto possibile, i livelli occupazionali. Certo che una serie di intoppi hanno creato difficoltà: le resistenze di Finmeccanica a prestarsi all'operazione di assorbimento della parte Alitalia-servizi e l'opposizione della popolazione locale alla tratta Tav in Val di Susa, hanno rallentato l'operazione. In compenso gli scioperi del personale dei servizi (non navigante) dell'Alitalia non fanno che accelerare il percorso già delineato.
Primo Mastrantoni, segretario Aduc - Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori

Ormai in rete si trova di tutto, notizie attendibili insieme a commenti deliranti. Voi siete sicuramente più informati di me, questa cos'è?
 
Citazione:Messaggio inserito da saralice

Ormai in rete si trova di tutto, notizie attendibili insieme a commenti deliranti. Voi siete sicuramente più informati di me, questa cos'è?
E' un commento delirante: Spinetta non partecipa da quasi un anno ai cda di AZ (e questo dovrebbe bastare a far cadere tutta la congettura), AZ ha più di 800 milioni in cassa è non è quindi sull'orlo del fallimento, infine gli scioperi del personale dei servizi nelle settimane scorse sono stati certamente pilotati, ma non certo dai francesi e con ben altri scopi che favorire la Tav in Val di Susa.

Marco
 
Citazione:
E' un commento delirante: Spinetta non partecipa da quasi un anno ai cda di AZ (e questo dovrebbe bastare a far cadere tutta la congettura), AZ ha più di 800 milioni in cassa è non è quindi sull'orlo del fallimento, infine gli scioperi del personale dei servizi nelle settimane scorse sono stati certamente pilotati, ma non certo dai francesi e con ben altri scopi che favorire la Tav in Val di Susa.

Marco

[:244][:244][:244][:244] Grazie!
 
Citazione:Messaggio inserito da saralice

[:244][:244][:244][:244] Grazie!
Comunque c'è poco da stare allegri sulle sorti di AZ: sia per l'oggetto di questo thread, sia per il bilancio 2005 la cui gestazione è assai problematica.

Marco
 
Mi piace questo passaggio:
Citazione:La presenza di Jean-Cyril Spinetta, presidente di Air France, nel consiglio di amministrazione di Alitalia non fa che confermare la nostra idea. In cambio di che? Dell'appoggio della Francia alla linea ad alta velocità Lione-Trieste, che vuol dire lavoro e occupazione per un decennio.
La Tav poteva passare al di là delle Alpi, in territorio tedesco, ma un accordo Luftansa-Air France non fu possibile, di qui l'intesa Italia-Francia.

Mi spiegate cosa c'entra la TAV con Alitalia,AirFrance e Lufthansa???[:0][:0]....cambiate spacciatore!!!!!!