Voli passeggeri al capolinea
chiudono Londra e Cagliari
L'AEROPORTO. Si riaccendono i riflettori sul futuro della gestione del «D'Annunzio» di Montichiari. Domani gli ultimi collegamenti di linea della compagnia Ryanair che trasloca a Verona. Il presidente Bettinsoli: «Trattative in corso. Il settore merci ci dà molte soddisfazioni» 28/10/2010
Brescia. Addio, almeno per il momento, ai voli di linea dell'aeroporto D'Annunzio di Montichiari. Domani, venerdì 29 ottobre, decolleranno gli ultimi due voli di Ryanair (presente a Montichiari da 11 anni, dall'inizio insomma) alle 6,30 per Cagliari e alle 11,40 per Londra Stanstead.
Dopo quella data, il nulla. Montichiari non avrà più alcun volo di linea visto che la compagnia aerea irlandese sposterà i suoi collegamenti sul Catullo di Verona. A tener vivo lo scalo resteranno gli aerei cargo insieme ai notturni del servizio postale. Alle attività commerciali che ruotano intorno allo scalo la novità sta suscitando non poche preoccupazioni.
NEGOZI, agenzie di noleggio auto, taxi, il bar Autogrill già non facevano affari d'oro, adesso rischiano di farne ancor meno con la scomparsa dei passeggeri, fatta eccezione per qualche charter.
«Non vogliamo chiudere - lamentano i gestori del bar e dell'edicola - siamo certi che una soluzione stia maturando per tutti noi, ma chiedete ai veronesi i dettagli poiché qui non si sa nulla, ci sentiamo abbandonati». Vigilio Bettinsoli, presidente della società D'Annunzio che gestisce lo scalo bresciano, controllato dal Catullo di Verona, ammette: «È' vero, Ryanair se ne va a Verona, ma altre compagnie aeree arriveranno certamente a Montichiari nelle prossime settimane - replica - siamo ottimisti poiché i segnali ci sono e le trattative in corso; anche con Alitalia che da luglio a metà settembre ha svolto un ottimo lavoro con il collegamento Montichiari-Alghero. I voli charter continuano, lunedi avremo due charter per la Tunisia. Occorre avere pazienza». Una virtù che i cinque tassisti dell'aeroporto stanno invece perdendo. «Cosa faremo noi da sabato? - dichiarano un paio di loro - certo non resteremo con le mani in mano, andremo a protestare con i responsabili. Che ci diano la possibilità di lavorare altrove».
SEMBRA che anche l'agenzia Hertz per il noleggio auto chiuda momentaneamente, anche perché era legata a Ryanair da un rapporto di collaborazione. Le altre tre agenzie (Europcar, Avis e Maggiore) dovrebbero per ora restare, come l'edicola, il bar Autogrill ed il Garda Shop, anche se diminuiranno le ore di lavoro settimanali. Se l'area passeggeri dell'aeroporto attraversa il momento più difficile della sua seppur breve storia, il settore cargo gode buona salute. A conferma della scelta strategica di Verona che confida proprio nello sviluppo del trasporto merci a Montichiari. «A settembre abbiamo fatturato il 30 per cento in più rispetto allo scorso anno - dichiara ancora Bettinsoli - e in momenti di crisi è un ottimo risultato».
Francesco Di Chiara
BresciaOggi