ultime voci flotta AZ


Scusate se mi auto-quoto...

Domamdone :
se come si vocifera entro l'estate c'è l'emmesimo ricambio ai vertici...chi decide per gli aerei aggiuntivi ? Penso quello nuovo con inevitabili ritardi.....

Riguardo all'AV si vocifera che dietro i treni TBIZ RO-MI ci sia AP...che avrebbe richiesto a RFI la licenza di operatore ferroviario come RAIL-ONE....
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Questa non la sapevo. Se il sistema di enterteinment va fuori uso, è possibile sfruttare gli schermi grandi ed i monitor nei corridoi?
Ma quando capita lo fate?
Il sistema sui 777 AZ è "double fail safe"
In modalita normale il sistema è AVOD (Audio & Video On Demand)
Con una avaria nel sistema è comunque garantito il funzionamento in "Broadcast" (tutti i monitor individuali vedono lo stesso programma)
Con una seconda avaria del sistema il sistema funziona in "Overhead Broadcast" (gli schermi grandi e i monitor lungo i corridoi).

Questo in teoria...... meglio non approfondire [:301][:301][:301]
 
Citazione:Messaggio inserito da AviatorAZ

....una rete "token-ring" vera e propria, dove se non funzionano tutte le componenti c'è ben poco da fare....
Studia bene...... :D:D:D
Token-ring per quello che riguarda il "core" del sistema.
La distribuzione in cabina è una LAN (se controlli bene sugli handset puoi vedere anche l'indirizzo IP).
 
Citazione:Messaggio inserito da Admin

Il sistema sui 777 AZ è "double fail safe"
In modalita normale il sistema è AVOD (Audio & Video On Demand)
Con una avaria nel sistema è comunque garantito il funzionamento in "Broadcast" (tutti i monitor individuali vedono lo stesso programma)
Con una seconda avaria del sistema il sistema funziona in "Overhead Broadcast" (gli schermi grandi e i monitor lungo i corridoi).

Questo in teoria...... meglio non approfondire [:301][:301][:301]

Don't mess with Danilo... :D
 
Citazione:Messaggio inserito da Admin
Studia bene...... :D:D:D
Token-ring per quello che riguarda il "core" del sistema.
La distribuzione in cabina è una LAN (se controlli bene sugli handset puoi vedere anche l'indirizzo IP).
credo di aver detto questo, anche se in modo un po' confuso.. :D
un piccolo OT, spesso operiamo in modalità BROADCAST FALLBACK, dove in C/C funge bene, ma in Y/C non tanto... per dirla con parole mie semplici. Ma spesso anche con il sistema "VOD AVAILABLE" molti monitor non ricevono il segnale... e non tutte le porte sulla "core unit" sono accese..
PS a studiare il prezioso materiale recapitatomi durante i turni di assistenza sulla BUE, tra un "vasito de agua" e un "tienes algo que comer?" a volte mi perdo qualche pezzo... :D:D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da AviatorAZ

un piccolo OT, spesso operiamo in modalità BROADCAST FALLBACK, dove in C/C funge bene, ma in Y/C non tanto... per dirla con parole mie semplici. Ma spesso anche con il sistema "VOD AVAILABLE" molti monitor non ricevono il segnale... e non tutte le porte sulla "core unit" sono accese..
A volte non tutti e 3 i server AVOD vanno online e se ne manca uno il sistema opera in BROADCAST FALLBACK e tutta la distribuzione del segnale risulta rallentata (soprattutto nelle parti posteriori delle varie sezioni dell'aereo, quindi anche nella seconda zona della C).

Nella maggior parte dei casi basta semplicemente entrare nel menù "Maintenance" e mettere online i server manualmente.
Dato che i server sono collegati al "core" in fibra ottica, se durante la manutenzione non si sono presi gli opportuni accorgimenti può capitare che il terminale si sporchi rendendo molto difficile la comunicazione e in quel caso l'unica cosa da fare è verificare queste connessioni.

Può anche succedere che qualcuno "giocando" con la funzione maintenance abbia lasciato uno dei server off e in questo caso quel server rimarrà off fino a che qualcuno, manualmente, non lo rimette online. Il reboot in questo caso non rimette online un server messo offline manualmente e quindi questo problema si trascinerà fino a che non rivenga messo online manualmente.
 
Citazione:Messaggio inserito da Admin

Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Questa non la sapevo. Se il sistema di enterteinment va fuori uso, è possibile sfruttare gli schermi grandi ed i monitor nei corridoi?
Ma quando capita lo fate?
Il sistema sui 777 AZ è "double fail safe"
In modalita normale il sistema è AVOD (Audio & Video On Demand)
Con una avaria nel sistema è comunque garantito il funzionamento in "Broadcast" (tutti i monitor individuali vedono lo stesso programma)
Con una seconda avaria del sistema il sistema funziona in "Overhead Broadcast" (gli schermi grandi e i monitor lungo i corridoi).

Questo in teoria...... meglio non approfondire [:301][:301][:301]

Molto chiaro, molto giusta la logica di funzionamento di tale impinato. Tuttavia capita che i 777 volino completamente 'al buio', quindi anche senza l'opzione overhead broadcast. Sulla B.Aires è da manicomio...
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ680

Domamdone :
se come si vocifera entro l'estate c'è l'emmesimo ricambio ai vertici...chi decide per gli aerei aggiuntivi ? Penso quello nuovo con inevitabili ritardi.....
Bisogna distinguere: una cosa è trovare qualche 763 o 772 usato, un'altra è impegnarsi in un piano flotta che prevederebbe decine di aerei fra regional, narrowbody e widebody.

Per i primi può decidere l'attuale management, mentre il secondo, data la sua portata strategica, non è di competenza di Cimoli in scadenza fra 9 mesi e i cui risultati si dimostrano più deludenti ogni giorno che passa.

Marco
 
Lo sapevate che le nuove poltrone Magnifica sui 764 sono le stesse che usa Singapore Airlines sui suoi 747.

Foto di BRAVO7E7 su A.net
104.jpg

106.jpg
 
Citazione:Messaggio inserito da italian7

Lo sapevate che le nuove poltrone Magnifica sui 764 sono le stesse che usa Singapore Airlines sui suoi 747.

Foto di BRAVO7E7 su A.net
104.jpg

106.jpg

Yes, a meno del PTV, che sui Singapore è fisso.