ultime voci flotta AZ


Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

.... i PTV che installano sui 767, li aveva 12 anni fa Thai e già allora era roba da poveracci, noi li installiamo adesso !!!
E siccome son poveraccio, ne ho preso uno anch'io per mio figlio per i viaggi lunghi. 100 euro. [8D]

dvd7ti.jpg
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

e per gli ATR ???? quando verranno sostituiti???? gli Embraer 170 sono meravigliosi!

Gli ATR non vanno sostituiti, anzi ce ne vorrebbe una decina (mix tra -42 e -72). Sono macchine economiche, affidabile e con dei costi operativi molto bassi. Per le tratte brevi sono perfette (vedi Nizza, Ginevra, Genova, Trieste,...)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ763

Scusate ma dimenticavo che a novembre dovrebbe riprendere la modifica interna dei 767.Ho volato con l'unica macchina modificata cioè EICRM ieri su Boston e devo dire che i pax apprezzano le nuove poltrone e il nuovo sistama di interteinment individuale che permette a ogni singolo la scelta di 20 film.

Meglio tardi che mai...
Sai se quando riprende la riconfigurazione continueranno a levare il cre w rest?
Piccola osservazione EI-CRM e' il 767 AZ piu' NUOVO... ma dico io iniziare da un vecchio Air Canada o Eurofly che hanno anche una configurazione diversa no eh?
Come al solito fanno l'opposto di tutto...
 
Come comodita' come sono? Le ha provate qualcuno?
Come sempre si dice che non dovevano essere di pelle perche' si scivola, ma non si puo' avere tutto dalla vita...

E comunque spero che i nuovi aerei siano 777 (cosi' inizieremo ad avere varie configurazioni pure di quelli...)
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ763
...
Questo e quanto,almeno secondo programmi attuali dirigenza.... finchè durerà.Per quanto riguarda gli 80 penso,da non esperto di marketing o di costi di gestione,che la scelta di sfruttare al max queste macchine già da tempo pagate e migliorandone gli interni, sia la scelta migliore con l'obiettivo di aprire nuove destinazioni con i 320.Fatemi sapere le vostre idee al riguardo

Quanto tempo hanno intenzione di tenere ancora gli MD80?
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774


Bario, nessun viaggiatore di Economy è misero per quello, non ho nulla contro chi viaggia dietro, io mi sono fatto le ossa, ora rotte :D, in Y, solo non capisco come possa essere diventata una priorità, tra l'altro tutti a lamentarsi che i film sono solo 180 e neanche uno in Italiano!!!

il problema è che secondo me difficilmente aumenteranno il pitch in Y perchè si cerca sempre di ricavare il maggiornumero possibile di posti ,
stile FR. Magari qualche buona e sana compagnia potrebbe ma non credo che la nostra si trovi in condizioni tali da permettersi il lusso di diminuire il numero di posti per aumentare la comodità dei passeggeri!
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Una domanda, com'è che sembra che non si possa più volare senza PTV?

Leggo ovunque, non solo sul nostro forum, la preoccupazione di tutti per l'eventuale mancanza degli stessi a bordo. Se ne infischiano tutti dei sedili, del pitch, del cibo, insomma, basta ci siano i PTV e il volo diventa da cinema. Sono perplesso !!

Fai come me FCO-EZE in Y e capirai.....non puoi leggere libri per 13 ore ( se non riesci a dormire )....
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ680



se sono furbi quando parte l'AV ferroviaria Roma-Milano ( 3 ore tra un paio d'anni ) è il momento buono che segano i più vecchi

E a nessuno in Alitalia è passato per la testa fare un accordo commerciale con Trenitalia ES*AV...?
 
Credo che il problema PTV sia più di marketing che di utilità reale:
non so se avete mai provato, ma nella maggioranza degli aerei che io ho visto (di varie compagnie) avevano la PTV con una qualità delmonitor a cristalli veramente bassa: ovvero non si vedeva nulla se non abbassando lo scuro del finestrino.
Solo che oggi puoi volare su una carriola con le ali, ma se c'è il PTV diventa un aereo fichissimo.
La maggioranza dei miei amici lo considera uno dei motivi per scegliere una compagnia piuttosto che un'altra, voi direte che sono superficiali, ma guardate quanta gente vola emirates pur con sedili più stretti sul 773.

Altro problema di Az sono i 767
è inutile che si cerchino macchine di quel tipo oggi, momento in cui il canone di leasing è triplo rispetto a 3 anni fa, sarebbe meglio prendere pazienza ed ordinare dei 777 nuovi di fabbrica con una autonomia maggiore tale da fare i voli verso LAX, SFO, ecc...

Sull'accordo commerciale AZ Trenitalia la vedo dura
primo perchè l'antitrust andrebbe a nozze, secondo perchè qualsiasi ipotesi in merito è sempre stata fallimentare per due ragioni.
TI vende bene da sola e non ha bisogno di piazzare stock di biglietti a prezzo ridotto
Il passeggero aereo e ferroviario si differenziano molto, non crede all'intermodalità del trasporto o sceglie il treno, o sceglie l'aereo.
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ680

Fai come me FCO-EZE in Y e capirai.....non puoi leggere libri per 13 ore ( se non riesci a dormire )....

Probabilmente non hai letto bene cosa ho scritto.
 
Domamdone :
se come si vocifera entro l'estate c'è l'emmesimo ricambio ai vertici...chi decide per gli aerei aggiuntivi ? Penso quello nuovo con inevitabili ritardi.....

Riguardo all'AV si vocifera che dietro i treni TBIZ RO-MI ci sia AP...che avrebbe richiesto a RFI la licenza di operatore ferroviario come RAIL-ONE......
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Una domanda, com'è che sembra che non si possa più volare senza PTV?

Leggo ovunque, non solo sul nostro forum, la preoccupazione di tutti per l'eventuale mancanza degli stessi a bordo. Se ne infischiano tutti dei sedili, del pitch, del cibo, insomma, basta ci siano i PTV e il volo diventa da cinema. Sono perplesso !!

Questo è vero. Una cosa comunque da incubo è volare su aerei che hanno i PTV ma sono fuori servizio. Un macello in quanto su tali aerei (tippo 77 AZ)non c'è la possibilità di vedere un film in vecchio stile, quindi se non funge si rischia di diventare matti se non si fa una pennica.
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Questo è vero. Una cosa comunque da incubo è volare su aerei che hanno i PTV ma sono fuori servizio. Un macello in quanto su tali aerei (tippo 77 AZ)non c'è la possibilità di vedere un film in vecchio stile, quindi se non funge si rischia di diventare matti se non si fa una pennica.

la possibilità c'è, il film va sugli schermi in cabina, l'audio però solo in inglese....
 
ragazzi ptv o no secondo me un passeggero guarda prima prezzo, orari, frequenze, affidabilità della compagnia. Questo per i comuni mortali. Poi ci sono i frequent flyer con esigenze diverse e qui ogni surplus contribuisce a creare l'immagine, ptv inclusi.
 
Citazione:Messaggio inserito da AviatorAZ

Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Questo è vero. Una cosa comunque da incubo è volare su aerei che hanno i PTV ma sono fuori servizio. Un macello in quanto su tali aerei (tippo 77 AZ)non c'è la possibilità di vedere un film in vecchio stile, quindi se non funge si rischia di diventare matti se non si fa una pennica.

Questa on la sapevo. Se il sistema di enterteinment va fuori uso, è possibile sfruttare gli schermi grandi ed i monitor nei corridoi?
Ma quando capita lo fate?
la possibilità c'è, il film va sugli schermi in cabina, l'audio però solo in inglese....

Questa non la sapevo. Se il sistema di enterteinment va fuori uso, è possibile sfruttare gli schermi grandi ed i monitor nei corridoi?
Ma quando capita lo fate?
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA
....
Questa non la sapevo. Se il sistema di enterteinment va fuori uso, è possibile sfruttare gli schermi grandi ed i monitor nei corridoi?
Ma quando capita lo fate?

oh, yes, è possibile fare un sacco di cose carine con l'IFE, come mandare ad un singolo posto un film o un canale audio desiderato, così come proiettare su schermi "grandi", quelli al soffitto e paratie per intenderci, un film a scelta.
Il problema si pone però quando il server instrada i segnali e la rete non li smista, e i monitor di conseguenza non visualizzano... una rete "token-ring" vera e propria, dove se non funzionano tutte le componenti c'è ben poco da fare....