UK regional airlines - Chiusure


13947

Utente Registrato
4 Gennaio 2018
503
340
REPOST:

Eastern Airways, which operated regional services from airports across the United Kingdom, has suspended operations.
Eastern Airways, which operated regional services from airports across the United Kingdom, has suspended operations.
All Eastern Airways operated flights are now cancelled.
 

Blue Islands, which operated regional services from airports across the United Kingdom and the Channel Islands, has suspended trading.
All Blue Islands-operated flights are now cancelled.


CUSTOMER UPDATE: 14 NOVEMBER 2025

We regret to inform you that Blue Islands has suspended trading effective on 14 November 2025. All future flights operated by Blue Islands have been cancelled. Please do not travel to the airport unless you have made alternative travel arrangements.

Where you have a future travel booking:
  • For bookings made directly with Blue Islands, please contact your bank or provider of the payment card used to make the booking;
  • For bookings made through our codeshare partner Aurigny but travelling on a Blue Islands flight, please contact Aurigny directly – some flights may still be operating;
  • For bookings made through a travel agent or holiday company, please contact the company through whom you booked for advice and guidance.
We deeply regret the inconvenience that this will bring to your travel plans.
 
C'è qualcosa che non va nel mercato UK? Cosa ha "ucciso" queste due compagnie? Logan Air e Aurigny come vanno? Non so, almeno quella scozzese mi è sempre sembrata molto solida e ben radicata nella sua nicchia.
 
C'è qualcosa che non va nel mercato UK? Cosa ha "ucciso" queste due compagnie? Logan Air e Aurigny come vanno? Non so, almeno quella scozzese mi è sempre sembrata molto solida e ben radicata nella sua nicchia.
Hai ragione, Loganair e' radicata in Scozia. Aurigny nelle isole normanne. Secondo me, Aurigny subentrerà nelle rotte più redditizie di Blue Island (soprattutto su Jersey). Eastern era forte in Cornovaglia, con rotte molto stagionali. La Cornovaglia è una regione a forte tendenza turistica, ma non è molto ricca. Dubito che ci fosse abbastanza traffico d'inverno e la stagione estiva dura tre mesi si e no. Può darsi che Loganair subentri sulle rotte migliori di Eastern, ma sono supposizioni mie assolutamente non comprovate da notizie lette da qualche parte.
 
  • Like
Reactions: Paolì
Loganair approfitta della chiusura di Blue Island e con effetto immediato la rimpiazza sulle rotte da e verso Jersey e aggiunge anche una nuova rotta per Guernsay.

Loganair Begins Jersey Service for NW25 From 16NOV25​

Loganair starting tomorrow (16NOV25) plans to operate regular service at Jersey for Northern winter 2025/26 season, followed by the closure of Blue Islands. Planned frequency focuses on the period of 16NOV25 – 31DEC25 (holidays operation vary).

Jersey – Bristol eff 17NOV25 5 weekly
Jersey – Exeter eff 17NOV25 7 weekly
Jersey – Guernsey
eff 16NOV25 15 weekly
Jersey – Southampton
eff 16NOV25 20 weekly

The carrier will also launch following service:
Guernsey – Southampton eff 17NOV25 7 weekly

aeroroutes
 
C'è qualcosa che non va nel mercato UK? Cosa ha "ucciso" queste due compagnie? Logan Air e Aurigny come vanno? Non so, almeno quella scozzese mi è sempre sembrata molto solida e ben radicata nella sua nicchia.
Anche questa volta MOL ci aveva visto bene, in questa intervista di settembre pronosticava la chiusura di diverse compagnie in Europa e puntualmente le sue previsioni si sono avverate con ben quattro compagnie europee che hanno cessato le operazioni in poco tempo: Eastern, Blue Island, Play e Braathens.

 
Aurigny ancora una volta aveva richiesto slot su Londra Heathrow per la stagione summer 2026 e, come prevedibile, dei 1680 slot richiesti non ne ha ottenuto nemmeno uno.
 
Anche questa volta MOL ci aveva visto bene, in questa intervista di settembre pronosticava la chiusura di diverse compagnie in Europa e puntualmente le sue previsioni si sono avverate con ben quattro compagnie europee che hanno cessato le operazioni in poco tempo: Eastern, Blue Island, Play e Braathens.

Non sono d'accordo

Partiamo dagli eventi delle ultime 24 ore: prima l’islandese Play e poi una parte della svedese Braathens sono fallite. In Europa dobbiamo prepararci ad altri vettori che smettono di volare?
«
Sì».
Quando?
«
Direi nei prossimi mesi, man mano che ci avviciniamo all’inverno. Il problema in Europa è che ci sono molte compagnie che fingono di voler essere low cost, ma hanno una struttura dei costi elevata. Play non ha mai fatto utili. E ci saranno altri piccoli operatori che faranno fatica nel mercato. Ci saranno altri fallimenti prima di Natale. Penso anche che Wizz Air sia in difficoltà».

Finirà per mettere gli aerei a terra?
«Non credo che fallirà nelle prossime settimane, ma penso sia inevitabile che o fallisca o venga acquisita da qualcuno a un certo punto».

Queste alcune frasi dell'intervista da te citata. Ora:
1) l'unica compagnia che non è regional era Play, che peraltro da tempo aveva ridotto le operazioni. Braathens ha cessato le operazioni commerciali che erano basate principalmente sul charter più che sulla linea.
2) le altre compagnie chiuse sono regional: Eastern aveva un mercato tutto sommato ristretto con una forte componente stagionale, come osserva Londonfog; Blue Islands era concorrente diretta di Aurigny di cui non trovo notizie di difficoltà, cosa che mi fa pensare a problemi nella gestione di Blue Islands.
3) MOL insinuava difficoltà di Wizz Air, e parla genericamente di "operatori" che vogliono essere low cost ma non lo sono per la loro struttura dei costi. Ho ripostato solo le prime due frasi dell'intervista (sotto paywall), MOL attacca frontalmente Wizz affermando che "non ha un mercato", che i suoi profiti sono solo finanziari ottenuti col lease back degli aerei. Lasciamo stare poi il resto dell'intervista, in perfetto stile da padrone delle ferriere.
4) le compagnie regional non rientrano affatto nella categoria degli operatori low cost. I piccoli operatori se non hanno un buon radicamento nel loro mercato che tendenzialmente è di nicchia, o non possono contare su un mercato sovvenzionato, sono tra i candidati ad alzare bandiera bianca.
5) per ora MOL ci ha azzeccato solo sui piccoli operatori: per il guru mi sembra un po' poco.

Insomma, che MOL abbia sempre e comunque ragione mi sembra troppo. Che poi rientri anche nella categoria dei profeti (di sventure altrui) troppissimo. Lo aspetto al varco quando gli faranno ringollare la bojata della carta di imbarco solo digitale sulla sua app.
 
  • Like
Reactions: Sclaveno
[OT rispetto a UK]

Braathens (BRA) erano tre società separate e due compagnie, dello stesso gruppo.
Quella che ha chiuso operava Airbus ed era nata solo due/tre anni fa.
La divisione frullatori (Braathens Regional Airways) opera regolarmente.

Hanno una struttura un po' particolare.
Braathens Regional Airlines (BRA Sverige AB) non ha un suo AOC o aerei.
Li prende da Braathens Regional Airways (ed in passato da Braathens International Airways).
 
Ultima modifica: