l’aereo, un boeing 737-800
Fonte Tgcom.
http://www.tgcom24.mediaset.it/
Comunque, quella dei vuoti d'aria è una battaglia persa. Per quanto riguarda le interviste, i giornalisti comunque scrivono anche quello che gli comoda. 2 o 3 anni fa, rientrai in Italia il 23 dicembre, in quel periodo ci furono grossi problemi negli scali italiani riguardanti la consegna dei bagali. Il mio, e quello dell'80% dei passegeri che viaggiavano nel mio stesso volo, non arrivò con il nostro aereo. Quando andai a riprendermi la valigia il 26 a VCE venni intervistato dal TG3. Io risposi che la colpa per lo smarrimento non era di SAVE ma dell'aeroprto di Monaco visto che era da li che partiva il volo. Quando vidi poi l'intervista la sera stessa, montarono il servizio a loro piacimento e mi fecero dire cose che non avevo detto...
notizia riportata poc'anzi anche dal notiziario di RTL dando mezze conferme (ricalcando le castronerie delle altre testate) sulla caduta di 3000 metri e sulla tipologia della macchina ("...un boeing 731 della Neos...":astonished
In ogni caso a seguito è stato intervistato il FOPH della compagnia, cpt. Buzzi, che non ha fatto altro che confermare quella che molti ormai conoscono come "clear air turbulence" .
Quanto alla tipologia di macchina citata nel precedente post (738), fermo restando che potrebbe operare la rotta, in questo caso, e considerato che la compagnia fa del comfort al pax un must, penso si sia trattato di un 763 ER.
Scusate non sono un esperto come voi, ma se non erro in questo post di risposta è stata scritta una castroneria, il 737/800 come può operare una rotta di 8000 km?
lancio del telecomando.
Si tratta di I-NDMJ.... L'aereo non ha danni rilevanti ma stasera non parte.. Diciamo che devono sistemare la cabina pax
Potevano mancare i fenomeni del codacons?
http://www.liberoquotidiano.it/news...-passeggeri-hanno-diritto-a-risarcimenti.html
MLE ma ci sta andando I-NDOF... Su MBA invece mandano due 737 per colmare l'assenza del 767