Tunisair apre Bologna, aumenta Venezia e Milano


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Dalla S13 TU apre un trisettimanale Tunisi-Bologna.
Inoltre due frequenze settimanali in più sono previste su Venezia (da 4 a 6xw) e su Milano (da 9xw a 11xw).
Rimane inalterato il volo da Roma che è già bigiornaliero nel periodo in questione.
Tutti i suddetti voli sono già caricati.

Da ricordare inoltre che la filiale regionale di Tunisair opera anche a Napoli e Palermo
 
Finalmente arriva il BLQ-TUN che sarà molto utile ed appetibile per la numerosa comunità tunisina presente in Italia.

Vedo che invece, su Milano, AP sta un po' arrancando sulla MXP-TUN, forse per colpa di TU che continua ad aumentare ed offre un prodotto più "tunisian-friendly". AP ha difatto cancellato parecchie rotazioni per le prossime settimane.
 
Ottima la BLQ-TUN..

Per PMO praticamente il prodotto esce come Tunisair.. Infatti viene riportato codice TU ed il volo è acquistabile sul sito di Tunisair e non di Tunisair Express! E' solamente l'aeromobile che è Tunisair Express
 
Finalmente arriva il BLQ-TUN che sarà molto utile ed appetibile per la numerosa comunità tunisina presente in Italia.

Vedo che invece, su Milano, AP sta un po' arrancando sulla MXP-TUN, forse per colpa di TU che continua ad aumentare ed offre un prodotto più "tunisian-friendly". AP ha difatto cancellato parecchie rotazioni per le prossime settimane.

Sarà anche vero ma, a questo punto, penso che sia anche Air One a non saper propio gestire una cippa di niente.
 
Sarà anche vero ma, a questo punto, penso che sia anche Air One a non saper proprio gestire una cippa di niente.

Passi per le rotte europee inflazionate dalle altre low cost, ma se Airone non riesce a gestire nemmeno le rotte extra ue protette dai bilaterali e con poca concorrenza è tutto dire...
 
Secondo me non riesce a gestirle neanche Alitalia su Roma: il confronto con Tunisair è totalmente a sfavore per i ptp, sotto qualunque punto di vista.
 
Grandi attese per il Bologna-Tunisi di Tunisair

"E’ chiaro che tre frequenze settimanali dal capoluogo emiliano sono solo l’inizio. Inutile nasconderci che confidiamo in buoni risultati fin da subito, che ci permetterebbero di arrivare al nostro obiettivo finale di un volo giornaliero a/r nel medio periodo", afferma il direttore della compagnia

Con un giro d’affari di circa 4 miliardi di euro tra la Tunisia e la Regione Emilia Romagna, generato soprattutto grazie agli scambi nel segmento delle attrezzature per trasporti, prodotti chimici e farmaceutici ed alimentari, era inevitabile che un collegamento aereo regolare tra il capoluogo emiliano e la Tunisia, venisse quanto prima attivato. Ci ha pensato Tunisair che, come già comunicato, collegherà le due città il lunedì, mercoledì e venerdì utilizzando aeromobili Airbus A319 da 106 posti, oppure A320 da 158 posti con configurazione economy e business class.
Lunedì e mercoledì, la partenza del volo da Tunisi è prevista alle 9.20 del mattino, con arrivo sotto le due torri alle 11.55. L’aeromobile ripartirà alla volta di Tunisi alle 12.50, con arrivo alle 13.20 (ora locale). Il venerdì la partenza da Tunisi è invece posticipata alle 14.50, con arrivo a Bologna alle 17.25. Il volo dal Marconi è previsto alle 18.20, con atterraggio a Tunisi alle 18.50 (ora locale).
Alla presenza di Giada Grandi, presidente dell’Aeroporto di Bologna, di Mohamed Farat, direttore generale di Tunisair, e dell’ambasciatore tunisino nel nostro Paese, Naceur Mestiri, il nuovo collegamento è stato presentato alla stampa bolognese, quale esempio di una nuova strategia di ampliamento della rete della compagnia nordafricana, che prevede un ulteriore nuovo collegamento da Catania per la prossima estate, e da Bari dal prossimo inverno.
"E’ chiaro che tre frequenze settimanali dal capoluogo emiliano sono solo l’inizio. Inutile nasconderci che confidiamo in buoni risultati fin da subito, che ci permetterebbero di arrivare al nostro obiettivo finale di un volo giornaliero A/R nel medio periodo. Nel 2009, Tunisair operava dall’Italia con 18 voli settimanali e, con queste tre nuove frequenze da Bologna, siamo arrivati, nel 2013, a 42". Il direttore della compagnia aerea tunisina, snocciola dati e cifre delle performance positive degli ultimi mesi, nonostante la situazione economica mondiale sia attraversata da una crisi profonda e la Tunisia stessa, soffra di problematiche – per fortuna risolvibili – nel suo processo di completamento di una democrazia compiuta.
Nadim Ounali, responsabile marketing della compagnia, ha infine affermato che questo volo apre nuovi sbocchi di traffico passeggeri e merci in tutta l’Africa settentrionale ed il Medio Oriente, grazie ai collegamenti operati da Tunisi da e per importanti poli commerciali come Algeri, Casablanca, Dakar, Abidjan, Il Cairo, Beirut, Kuwait e Dubai. Tunisair possiede una flotta di 38 aerei, e nel 2012 ha trasportato circa 3,8 milioni di passeggeri, operando su 28 Paesi e 44 destinazioni di linea tra Europa, Africa e Medio Oriente. p.f.

(Guidaviaggi)
 
Fino al 29/3, la frequenza su NAP è 5xw con ATR. Qualcuno sa quale sarà l'operativo in previsione della S13?