è il semplice movimeto dell'aereo sull' asse verticale che permette all'aereo di imbardare tramite i pedali ed aggisce sul timone di direzione. Naturalmente sugli aerei di linea vengono utilizzati molto poco anzi in certi aa/mm è assolutamente vietato toccarli in volo mentre si possono usare a terra per tenere l'aereo in asse pista e ovviamente per frenare. Siciramete su aa/mm datati e sui russi i pedali si possono utilizzare normalmente come nei cessna, piper.
Ci sono anche lezioni al riguardo nei corsi PPL ossia nel far vedere che a potenza costante in volo rettilineo uniforme in assenza di turbolenza con l'agire sui pedali si possa portare su un punto desiderato l'a/m senza intervenire sugli alettoni. Quindi la tua affermazione è sbagliata.
Ricordiamo che l'aereo si muove liberamente sui 3 assi: verticale (timone) trasversale (equilibratori) e longitudinale (alettoni) .
Ci sono anche lezioni al riguardo nei corsi PPL ossia nel far vedere che a potenza costante in volo rettilineo uniforme in assenza di turbolenza con l'agire sui pedali si possa portare su un punto desiderato l'a/m senza intervenire sugli alettoni. Quindi la tua affermazione è sbagliata.
Ricordiamo che l'aereo si muove liberamente sui 3 assi: verticale (timone) trasversale (equilibratori) e longitudinale (alettoni) .