Tu-154 lotta contro paurose oscillazioni in volo


è il semplice movimeto dell'aereo sull' asse verticale che permette all'aereo di imbardare tramite i pedali ed aggisce sul timone di direzione. Naturalmente sugli aerei di linea vengono utilizzati molto poco anzi in certi aa/mm è assolutamente vietato toccarli in volo mentre si possono usare a terra per tenere l'aereo in asse pista e ovviamente per frenare. Siciramete su aa/mm datati e sui russi i pedali si possono utilizzare normalmente come nei cessna, piper.

Ci sono anche lezioni al riguardo nei corsi PPL ossia nel far vedere che a potenza costante in volo rettilineo uniforme in assenza di turbolenza con l'agire sui pedali si possa portare su un punto desiderato l'a/m senza intervenire sugli alettoni. Quindi la tua affermazione è sbagliata.

Ricordiamo che l'aereo si muove liberamente sui 3 assi: verticale (timone) trasversale (equilibratori) e longitudinale (alettoni) .
 
Su quali ad esempio?

Ad alte velocità è molto sconsigliato l'utilizzo. A basse velocità (dopo il decollo, in finale) alcuni lo usano altri no. Non si utilizza ad alte velocità perchè interviene lo yaw dumper per prevenire il dutch roll e poi perchè in velocità non serve piu di tanto, a virare ci sono gli alettoni. Se dai una sfettonata in crociera alla pedaliera sbraghi il timone.
 
Ero curioso di sapere su quali aerei sarebbe assolutamente proibito.
 
Se era un volo di prova, magari stavano conducendo dei test... Magari.. Di certo, cose simili le ho viste fare con un cessnino, non con un liner... Gran macchina, pero'
 
No, ce l'ho su quello della foto postata da Old Crow

Il crj900 e 700 hanno sempre avuto problemi al rudder ecco perchè sicuramente i 2 cpt mi hanno risposto cosi. difatti sul crj1000 è stato completamente riprogettato ed utilizza un fly-by-wire rudder, a differenza degli altri.
 
Ad alte velocità è molto sconsigliato l'utilizzo. A basse velocità (dopo il decollo, in finale) alcuni lo usano altri no. Non si utilizza ad alte velocità perchè interviene lo yaw dumper per prevenire il dutch roll e poi perchè in velocità non serve piu di tanto, a virare ci sono gli alettoni. Se dai una sfettonata in crociera alla pedaliera sbraghi il timone.

Se dai un sfettonata in crociera alla pedaliera l' autopilota ti da una bacchettata sulle dita .
Se insisti , disinserisci l'autopilota , e dai una sfettonata in crociera il RTL fa' il suo lavoro e ti fa muovere il rudder di pochi millimetri.
Se insisti , disinscerisci l'autopilota disinscerisci il RTL , e dai una sfettonata in crociera a 35000 ft a .80 di mach , sbraghi i tuoi piedini il tuo corpicino la tua pedalierina e tutto l'aeroplanino.
 
Se dai un sfettonata in crociera alla pedaliera l' autopilota ti da una bacchettata sulle dita .
Se insisti , disinserisci l'autopilota , e dai una sfettonata in crociera il RTL fa' il suo lavoro e ti fa muovere il rudder di pochi millimetri.
Se insisti , disinscerisci l'autopilota disinscerisci il RTL , e dai una sfettonata in crociera a 35000 ft a .80 di mach , sbraghi i tuoi piedini il tuo corpicino la tua pedalierina e tutto l'aeroplanino.

e cosa avrei scritto ? stiamo commentando un video dove sicuramente l'autopilota non è inserito dove il rtl è stato disinserito e dove stanno verificando come è messo l'aereo. Come ho scritto se dai una sfettonata ad alta velocità sbraghi l'aereo, è ovvio con l'autopilot disinserito. Ovviamente non so se sei mandaghe da conoscere anche come reagisce l'autopilota dei tupolev antonov e via dicendo.
 
Ho capito.

Senti ,si vergogna a chiedertelo pero' Jetstream voleva sapere come funziona un "fly-by-wire rudder a differenza di altri " .

Old Crow
 
Scusami Alitaliaboy, secondo me ti stai infilando in un terreno che non conosci, e quando lo si fa in genere è buona norma astenersi dall'affermare ciò che non si sa. Stai facendo una serie di affermazioni che non stanno né in cielo né in terra, basate sul sentito dire o sul nulla.
Ci puoi dire su quale aereo il rudder travel limiter si può disinserire? Siamo tutti un po' ignoranti e ansiosi di imparare qui.