Ho un attimo di tempo per aggiungere qualche foto deklla permanenza a Londra
come prima detto sono qui per discutere molte facecnde con alcuni operatori di servizi ferroviari, i quali hanno, tlalatro, la sede in posti alquanto sperduti per cui ho potuto sperimentare direttamente i loro servizi prima di andare in riunione da costoro.
La patataa bollente che si profila è la cessione da parte di Network Rail (la RFI degli Inglesi) dell'esercizio di alcune linee ferroviarie urbane a TFL.
TfL a sua volta cerca partner tecnologici, progettuali ed esercenti per prendere in carico queste linee.
Si trata di riprogettare le stazioni, gli impianti, introdurre personale e sorveglianza che dopo quasi 50 anni di abbadono scarseggiano e non incontrano i desideri della clientela.
La mentalità inglese, d'altronde, è del tipo: fa schifo ma serve e quindi la utilizziamo, poi alla risistemazione ci pensiamo dopo.
Così in occasione delle Olimpiadi stanno pensando di fare i lavori sulla rete.
Noi che abbiamo paura del progetto di fusione con gli spagnoli ci stiamo cercando commesse "non captive" che ci garantiscano al sopravvivenza per un po di tempo.
Stazione di East Croydon: un vero casino in termini di treni, ne passa uno ogni 3 minuti!
con annesso tram che passa sopra
Provateci voi ad entrare nella district line della metropolitana nell'ora di punta al mattino, molto peggio di Milano!!!!!
sempre District Line questa è la fermata più spettacolare: Earls Court, sono sceso per fare la foto
Questa è una delle stazioni che va sistemata: Marylebone che, tralaltro, fornisce il servizio verso lo stadio di Wembley, è anche l'ultima stazione diesel di Londra
Le foto della Silverlink non le ho a tiro perchè ho delle difficoltà a a scaricarle dall'altra macchina
appena potrò ve le farò vedere
prossima tappa il sospirato rientro, non ne posso + di mangiare cipolle!
e se qualcuno passa di qua andate a prendere il caffè da Caffè Nero il migliore caffè in questo lato di Milano (così c'è scritto sulle magliette dei camerieri)