Trip Report MXP-LHR-LIN con foto ed OT


Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
0
51
St. Albans, Hetfordshire
Qualche foto prima della partenza con imbarco da remoto, il nostro A321 è parcheggiato nella piazzola 2 del sat C.

RomaLondra028.jpg


777 per Newark

RomaLondra029.jpg


guardate quanta gente attende il mio volo

RomaLondra031.jpg


scaletta
RomaLondra039.jpg


AIR Baltic

RomaLondra040.jpg


RomaLondra042.jpg


lavori davanti alla gargo city

RomaLondra046.jpg


Treminiamo il rullaggio verso la 35L, manetta e decollo ....

RomaLondra048.jpg


RomaLondra049.jpg
 
La rotta è strana, puntiamo decisamente a Nord, non verso TRN, ma sopra biella, Alagna Valsesia, Champoluc, Il Monte Rosa, Virata tra il Cervino ed Il gran Combin e poi passiamo a lato del dente Blanche, sopra Ginevra e poi virata dritta verso Londra

RomaLondra050.jpg


comincia il servizio ad opera di due delle più brutte Hostess che io abbia mai visto, chissà come mai le più carine le hanno lasciate per la coda (e chissà comem mai solo donne stavolta)

questa è la terribile scatoletta alisnack

RomaLondra051.jpg


meno male che c'era il tocco di classe (creminoi di Baratti e Milano)

volo pienissimo e tranquillo finchè non scendiamo verso londra
davanti a me c'è una signora che ha accompagnato un tipo stranissimo, non so se fosse un ebreo ortosso o un mormone, ma sembrava inquietante con il suo cappellone nero, la signora non ne vuole sapere di alzare il suo sedile in fase di discesa, io non volendo dare una mentata al suo schienale in caso di botta la faccio riprendere dalla hostess.

discesa passando sul cetro città

RomaLondra052.jpg


atterraggio perfetto ed attracco, sentite, sentite, al Terminal 1
già, ma qui non ti fanno scendere le scale imbarcare su un pulmino verso gli ingressi, ti sbarcano col finger, e poi se hai valigie le vai a prendere, se non le hai te ne vai fuori dalla via più breve.

ecco il mio aereo

RomaLondra065.jpg


tapis roulant lungo come la fame

RomaLondra063.jpg

(notare la faccia delle tipa)

supero poco agevolmente l'immigrazione altamente sottodimensionata! ed esco verso la metro

RomaLondra068.jpg

notare le proporzioni
RomaLondra069.jpg


faccio una sola fermata e scendo ad HAtton Cross dove prendo il pulmino per la stazione della SWT di Feltham

RomaLondra070.jpg


RomaLondra071.jpg


10 minuti e sono a feltham

RomaLondra074.jpg

RomaLondra075.jpg


il treno che mi porterà a clapham junction è un moderno Siemens DESIRO della SWT che è la compagnia con i mezzi più moderni in Inghilterra

-- il resto domani --
 
il fatto che i mezzi pubblici siano puliti dipende dal fatto che sono tutti videosorvegliati dalla cabina e che, non appena butti un mozzicone in terra, arrivano due poliziotti ex giocatori di rugby che ti sollevano prendendoti ciascuno per un orecchio.

Questa volta (stranamente) ci hanno attaccato al T1 perchè tutti i finger del T2 erano pieni e su LHR AZ ha un cntratto per cui deve attaccarsi ai finger punto e basta, non importa dove.

continuo a sostenere che se fosse successo a FCO ci avrebbero fatto scendere sul piazzale, caricati sul bus interpista e portati al T2, lì grazie ad una maggiore organizazzione ci hanno detto, entrate nell'aerostazione, che deve ritirare la valigia vada di qua, gli altri di là e siamo usciti dal T1
 
Altro che ritorno, non sono ancora in hotel!
salgo sul Desiro in direzione London Waterloo (1 ogni 10 minuti circa nell'ora di punta ed uno ogni 15 nell'ora di morta) che proviene da Reading

Questi sono gli interni di 2a classe standard su SouthWestTrains

RomaLondra077.jpg


dove si sta un po strettini (il confort è inferiore alle carrozze a due piani vecchio stile con i panconi)

questa la prima classe (niente di che)

RomaLondra078.jpg

il grosso vantaggio è che tutti i trenio sono nuovi ed hanno l'aria condizionata (che rende un filo meno penso l'affollamento delle ore di punta nei mesi invernali in cui si sta vestitissimi e pigiati come sardine)

Arrivo a Clapham Junction stazione della periferia sudovest di Londra e di gran lunga la stazione più trafficata d'Inghilterra e d'europa

Qui convergono tutte le linee della Southwest, della Southern (connex), la navetta della silverlink verso Wilesden Junction, passa il LGW express, e ci fermano anche dei treni della Great Western e degli Eurostar
LA stazione è molto bella con le travature metalliche di Brunel

RomaLondra146.jpg

RomaLondra142.jpg


un po di spotting ferroviario

RomaLondra079.jpg

RomaLondra080.jpg

RomaLondra081.jpg


poi arriva il mio treno che mi porterà a London Victoria

RomaLondra082.jpg
 
Arrivo a London Victoria senza infamia e senza lodo
il treno è strapieno e stipato, anche qui 5 persone per file 3+2 con corridoio striminzito.

London Victoria è la somma di due stazioni, una dove alloggia Southern è la parte ovest, veramente squallida e soffocata da una piattaforma commerciale che schiaccia i binari coneffetto porta garibaldi.
l'altra è l'ex terminal internazionale dove arrivavano i treni da folkestone e dover provenienti dalla francia
qui le volte della stazione sono ancora intatte:
Il posto è comunque sporco e degradatissimo

RomaLondra083.jpg



Alologgio al Crowne Plaza St.James che dista poco da Victoria (5 min a piedi) per cui mi incammino all'Hotel dove mi aspetat una meritata doccia.

Questa è la mia camera (parva, sed apta mihi)

RomaLondra085.jpg


poi vado a mendicare un pasto in centro facendomi un giretto

(vediamio se marcogiov riconosce il fabbricato)
RomaLondra090.jpg


RomaLondra094.jpg


St. James Park fuori dell'hotel

RomaLondra122.jpg


Buckingham palace

RomaLondra123.jpg


Hyde park

RomaLondra132.jpg


e poi un bel sonno in vista delle terribili giornate lavorative prossime dove dovrò incontrare un sacco di impresari ferroviari per una visita "esplorativa"


riprenderò con il rientro non appena rientrerò (domani o dopo)
 
DA quello che mi era parso non lo hanno fingerizzato

Hanno sfrutatto la piazzola in modalità multipla
Se noti la piazzola d'angolo è realizzata per tenere aerei molto grandi (Classe E tipo B747 ed F tipo C5) oppure due più piccoli un classe D (767) ed un classe C (737)
credo che abbiao optato per questa soluzione non attacando i finger
 
Ho un attimo di tempo per aggiungere qualche foto deklla permanenza a Londra

come prima detto sono qui per discutere molte facecnde con alcuni operatori di servizi ferroviari, i quali hanno, tlalatro, la sede in posti alquanto sperduti per cui ho potuto sperimentare direttamente i loro servizi prima di andare in riunione da costoro.
La patataa bollente che si profila è la cessione da parte di Network Rail (la RFI degli Inglesi) dell'esercizio di alcune linee ferroviarie urbane a TFL.
TfL a sua volta cerca partner tecnologici, progettuali ed esercenti per prendere in carico queste linee.
Si trata di riprogettare le stazioni, gli impianti, introdurre personale e sorveglianza che dopo quasi 50 anni di abbadono scarseggiano e non incontrano i desideri della clientela.
La mentalità inglese, d'altronde, è del tipo: fa schifo ma serve e quindi la utilizziamo, poi alla risistemazione ci pensiamo dopo.
Così in occasione delle Olimpiadi stanno pensando di fare i lavori sulla rete.
Noi che abbiamo paura del progetto di fusione con gli spagnoli ci stiamo cercando commesse "non captive" che ci garantiscano al sopravvivenza per un po di tempo.

Stazione di East Croydon: un vero casino in termini di treni, ne passa uno ogni 3 minuti!

RomaLondra147.jpg


con annesso tram che passa sopra

RomaLondra149.jpg


Provateci voi ad entrare nella district line della metropolitana nell'ora di punta al mattino, molto peggio di Milano!!!!!

RomaLondra138.jpg


sempre District Line questa è la fermata più spettacolare: Earls Court, sono sceso per fare la foto

RomaLondra109.jpg


Questa è una delle stazioni che va sistemata: Marylebone che, tralaltro, fornisce il servizio verso lo stadio di Wembley, è anche l'ultima stazione diesel di Londra

RomaLondra106.jpg

RomaLondra105.jpg

RomaLondra104.jpg


Le foto della Silverlink non le ho a tiro perchè ho delle difficoltà a a scaricarle dall'altra macchina
appena potrò ve le farò vedere

prossima tappa il sospirato rientro, non ne posso + di mangiare cipolle!
e se qualcuno passa di qua andate a prendere il caffè da Caffè Nero il migliore caffè in questo lato di Milano (così c'è scritto sulle magliette dei camerieri)