Per entrare in aerostazione è un mezzo delirio visto che ci sono un paio di soldati armati che vogliono vedere passaporti e biglietti. E che puntualmente non capiscono una mazza.
Check-in velocissimo.
Solite procedure cervellotiche all’indiana, vanno taggati tutti i bagagli a mano ai quali i tizi del metal detector poi apporranno un timbro sull’etichetta una volta ispezionati…assurdo.
Finalmente airside.
DEL è ufficialmente un hub, ma si sapeva.
L’aeroporto non è brutto, meno caotico di quel che ci si potrebbe aspettare.
La lounge invece è quanto di più pacchiano e claustrofobico io abbia mai visto.
Il nostro triplo.
Sabato 26 aprile 2014
DEL-LHR
Flight: BA 256 – AA 6664 – IB 4715
Class: F
Seat: 02A
Eqp: Boeing 777-236ER
Reg: G-VIIL
c/n: 27493/127
Delivered: 13/03/1998
Scheduled: 1025-1450
Block to block: 1018-1512
In air: 1042-1505
Questo aereo ha una configurazione di F diversa (più nuova). Oggi siamo in 10/14. Mezzo vuoto dietro.
La Jet Airways che tanto bene non se la passa…
Onnipresenti.
Fermo al caldo in attesa di ripartire per ADD.
Partiti!
Gli sterminati sobborghi di Delhi.
L’airshow è molto bello anche se un filo impreciso.
Noccioline e shampoo.
Amuse bouche moooolto minimalista. Però buono.
Insalata. Niente di che.
La zuppa di asparagi invece è parecchio buona.
Fuori è così:
Questo, una volta sapientemente levati di mezzo i peperoni crudi, non era affatto male.
Aragosta. Mah. Rovinata. Meglio di quella dell’andata, comunque.
Bella la presentazione del dolce. Qualità ok.
In the middle of nowhere, Turkmenistan.
Passiamo vicino ad Istanbul ma purtroppo è tutto nuvoloso.
Poi in Romania.
Una prospettiva un po’ diversa.
Crucconia.
Finalmente si vede qualcosa. Ovvero poco o niente.
Dolce spuntino pre-arrival. Buono.
Puntiamo verso nord, a casa di MalboroLi
Dai che ci siamo quasi…
In terra britannica, la foce del Tamigi.
O2 Arena.
Sulla verticale del City Airport:
Wimbledon
Twickenham
Arrivati, cosa ci fa un Air One ai remoti???
Subito n’artro italiano.
Dopo tutta la trafila siamo di nuovo in Concorde Room.
Il cavallo non si è mosso.
Provo una caprese made in nonsodoveminchiashire, meno peggio del previsto.
E’ arrivata la balena EK.
Questa invece è di stanza qui:
Il nostro bus oggi parte dai C gates.
Altri due cicci australiani.
Il nostro gate, strapieno di italiani con le Hogan che tornano da Las Vegas.
Sabato 26aprile 2014
LHR-LIN
Flight: BA 570 – AA 6314
Class: C
Seat: 02F
Eqp: Airbus A320-232
Reg: G-EUUY
c/n: 3607
Delivered: 18/09/2008
Scheduled: 1835-2130
Block to block: 1833-2127
In air: 1852-2124
L’aereo è full 100%. 24/24 in C.
300ER
Dreamliner
Nel frattempo hanno cambiato la direzione delle piste.
Bangla.
Il T4 è sempre quello con la varietà di velivoli e di compagnie più interessanti.
Anche qui Jet.
C’è uno steward francese (sulla BA!) che fa battute a go-go, non tutti apprezzano.
La cena (gamberi al curry!!!) è comunque più che dignitosa.
Melegnano
Anche stavolta ce l’abbiamo fatta.
I pax di business hanno un bus dedicato, molto apprezzato.
I bagagli arrivano dopo 15 minuti.
Usciamo e…non ci sono i taxi! 20 minuti per averne uno. Quarto mondo, ma ormai non fa nemmeno più notizia.
Saluti a todos.