Trip Report: In India a vedere le tigri. LIN-LHR-DEL-LHR-LIN BA First Class


Gran bel TR!
Gli Oberoi me li aspettavo diversi però, più in stile Aman
 
Ma ste mink*a di tigri? :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il commento sui fiumi indiani mi riporta alla mente i celebri versi 'chiare fresche dolci acque' del Petrarca
 
Per entrare in aerostazione è un mezzo delirio visto che ci sono un paio di soldati armati che vogliono vedere passaporti e biglietti. E che puntualmente non capiscono una mazza.

Check-in velocissimo.

Solite procedure cervellotiche all’indiana, vanno taggati tutti i bagagli a mano ai quali i tizi del metal detector poi apporranno un timbro sull’etichetta una volta ispezionati…assurdo.

Finalmente airside.



DEL è ufficialmente un hub, ma si sapeva.





L’aeroporto non è brutto, meno caotico di quel che ci si potrebbe aspettare.





La lounge invece è quanto di più pacchiano e claustrofobico io abbia mai visto.









Il nostro triplo.





Sabato 26 aprile 2014
DEL-LHR
Flight: BA 256 – AA 6664 – IB 4715
Class: F
Seat: 02A
Eqp: Boeing 777-236ER
Reg: G-VIIL
c/n: 27493/127
Delivered: 13/03/1998
Scheduled: 1025-1450
Block to block: 1018-1512
In air: 1042-1505



Questo aereo ha una configurazione di F diversa (più nuova). Oggi siamo in 10/14. Mezzo vuoto dietro.







La Jet Airways che tanto bene non se la passa…



Onnipresenti.



Fermo al caldo in attesa di ripartire per ADD.

















Partiti!



Gli sterminati sobborghi di Delhi.





L’airshow è molto bello anche se un filo impreciso.







Noccioline e shampoo.



Amuse bouche moooolto minimalista. Però buono.



Insalata. Niente di che.



La zuppa di asparagi invece è parecchio buona.



Fuori è così:



Questo, una volta sapientemente levati di mezzo i peperoni crudi, non era affatto male.



Aragosta. Mah. Rovinata. Meglio di quella dell’andata, comunque.







Bella la presentazione del dolce. Qualità ok.



In the middle of nowhere, Turkmenistan.

















Passiamo vicino ad Istanbul ma purtroppo è tutto nuvoloso.



Poi in Romania.



Una prospettiva un po’ diversa.



Crucconia.



Finalmente si vede qualcosa. Ovvero poco o niente.





Dolce spuntino pre-arrival. Buono.



Puntiamo verso nord, a casa di MalboroLi









Dai che ci siamo quasi…



In terra britannica, la foce del Tamigi.







O2 Arena.









Sulla verticale del City Airport:



Wimbledon



Twickenham



Arrivati, cosa ci fa un Air One ai remoti???



Subito n’artro italiano.











Dopo tutta la trafila siamo di nuovo in Concorde Room.







Il cavallo non si è mosso.



Provo una caprese made in nonsodoveminchiashire, meno peggio del previsto.



E’ arrivata la balena EK.



Questa invece è di stanza qui:



Il nostro bus oggi parte dai C gates.



Altri due cicci australiani.







Il nostro gate, strapieno di italiani con le Hogan che tornano da Las Vegas.



Sabato 26aprile 2014
LHR-LIN
Flight: BA 570 – AA 6314
Class: C
Seat: 02F
Eqp: Airbus A320-232
Reg: G-EUUY
c/n: 3607
Delivered: 18/09/2008
Scheduled: 1835-2130
Block to block: 1833-2127
In air: 1852-2124

L’aereo è full 100%. 24/24 in C.



300ER





Dreamliner









Nel frattempo hanno cambiato la direzione delle piste.





Bangla.









Il T4 è sempre quello con la varietà di velivoli e di compagnie più interessanti.





Anche qui Jet.











C’è uno steward francese (sulla BA!) che fa battute a go-go, non tutti apprezzano.



La cena (gamberi al curry!!!) è comunque più che dignitosa.





Melegnano









Anche stavolta ce l’abbiamo fatta.

I pax di business hanno un bus dedicato, molto apprezzato.



I bagagli arrivano dopo 15 minuti.

Usciamo e…non ci sono i taxi! 20 minuti per averne uno. Quarto mondo, ma ormai non fa nemmeno più notizia.

Saluti a todos.
 
Ottima esperienza.
Non mi sei sembrato entusiasta di nulla o quasi ad eccezione del primo Oberoi e della cena sulla LHR-LIN. Come è andata quindi?

Subito n’artro italiano.

...e poi si dice che aspirano solo gli altri. Qui AZ dà il bianco :D
 
Bel TR....DEL è pazzesca, la zona di Gurgaon contrasta nettamente con il resto della città, visto che è nuova e moderna, ma.......tra tanti palazzoni sberluccicanti partoriti dalle menti delle archistar non esistono i marciapiedi, e i divisori sono fatti con il filo spinato.....solo in India.....Taj Mahal me lo ricordo per la luce che emanava durante una giornata piovosa, meravigliosa, indimenticabile....non è grandioso, ma non può mancare nei monumenti da visitare.....complimenti ancora,

Antonio
 
Caro Tony mi ti voglio tanto Ben e ti ringrazio per tutte le cene in giro e per le millioni di miglia Che mi dai ma ti devo dire Che quella battuta su le bellissime Hogan Che mette la gente Che veramente gha gusto non mi va giu. Tu ti Sara anche un Che viaggia in first ma Di modal non sai tanto e poi magni al Oberoi.

edit amministrazione
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie, sempre molto interessante!
Certo qualche foto in più dell'airsciò del volo BA di ritorno potevi pure farla :D

Scherzi a parte, mia impressione o il catering di BA in F mi sembra, a dir poco, rivedibile?
 
Bellissimo TR, soprattutto per l'esperienza in F. Chissà quando mi capiterà!
Per quest'anno mi accontento della tratta FCO-LIS e ritorno con TAP fatta almeno 10 volte...