Trapani-Birgi chiuso fino a data da destinarsi: voli dirottati a Palermo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Beh dai, Trapani è parte del bacino d'utenza del Falcone Borsellino, quindi credo che sia un problema anche di Gesap. Sicuramente non è la società di gestione che può risolvere questo problema.

Hai detto bene, non è un problema di Gesap, sicuramente TP è un bacino di utenza, ma bisogna vedere i numeri. Dato che molti ritengono che sia un'offesa prendere i mezzi pubblici per andare in aeroporto e si fanno rigorosamente accompagnare, bisogna vedere quanti sono effettivamente i potenziali passeggeri e se è ipotizzabile un potenziamento del collegamento. Perché tra quelli che si fanno accompagnare e quelli che prendono auto a nolo, non sono sicuro che ci siano tutti questi possibili utenti. Ma qui ci sono tanti buoi che danno facilmente del "cornuto" senza guardarsi allo specchio. E dalle risposte che danno non è nemmeno difficile ipotizzare da quale estrazione socioculturale provengano determinati commenti.
 
Se la lettura è a giorni alterni come le targhe è una fatica anche per me.

Cruz dixit: "Il problema più grosso, se la situazione si protrae, è come permettere ai turisti di arrivare dalle nostre parti con i mezzi pubblici, che da sempre, non esistono. E si fa in modo che non esistano!!!"

Chi si dovrebbe occuparsi dei collegamenti? Mi pare che ci siano degli enti preposti provinciali al turismo che, oltre a pagare per atterrare, si sarebbero potuti preoccupare di pressare le principali compagnie di autolinee per creare dei collegamenti adeguati per incentivare il turismo.
 
LIBIA: LOMBARDO "NON
COMPRENDO CHIUSURA TRAPANI-BIRGI"

--------------------------------------------------------------------------------
PALERMO "Non capisco il perché della chiusura all'uso civile dell'aeroporto di Trapani. C'é la base di Sigonella, nel catanese, che a mio avviso é la piú sicura del Mediterraneo e che non dista poi tanto. Dopo Lampedusa si rischia di massacrare il turismo in quell'area, visto che da lí partivano e arrivavano circa 1.800.000 persone". Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, commentando la chiusura dell'aeroporto di Trapani-Birgi per motivi militari, durante una conferenza stampa sull'emergenza immigrati. Lombardo si é anche detto "preoccupato" per l'azione militare: "mi sembra altro - ha sottolineato - rispetto all'attivazione di una no fly zone". (ITALPRESS)
 
Hai detto bene, non è un problema di Gesap, sicuramente TP è un bacino di utenza, ma bisogna vedere i numeri. Dato che molti ritengono che sia un'offesa prendere i mezzi pubblici per andare in aeroporto e si fanno rigorosamente accompagnare, bisogna vedere quanti sono effettivamente i potenziali passeggeri e se è ipotizzabile un potenziamento del collegamento. Perché tra quelli che si fanno accompagnare e quelli che prendono auto a nolo, non sono sicuro che ci siano tutti questi possibili utenti. Ma qui ci sono tanti buoi che danno facilmente del "cornuto" senza guardarsi allo specchio. E dalle risposte che danno non è nemmeno difficile ipotizzare da quale estrazione socioculturale provengano determinati commenti.

Guarda, io credo che molte persone non usano il trasporto pubblico per il semplice motivo che è ridicolo allo stato attuale. Se al turista che sbarca a Punta Raisi offri più autobus oppure ancora meglio dei treni decenti per raggiungere il luogo che hanno scelto per le vacanze, l'autonoleggio non lo prendono nemmeno in considerazione, dato che a mio avviso molti turisti stranieri sono abituati a muoversi con i mezzi pubblici a casa loro. Il trasporto pubblico deve essere incentivato dalla Regione Siciliana. Se la nostra Regione fosse un po' seria, spenderebbe un po' di soldini in più per migliorare i collegamenti tra Punta Raisi e le principali città del suo bacino d'utenza, invece che sperperare denaro pubblico per certe minchiate, se mi consentite una volgarità. Ma qui rischiamo di andare fuori argomento.
 
Se al turista che sbarca a Punta Raisi offri più autobus oppure ancora meglio dei treni decenti per raggiungere il luogo che hanno scelto per le vacanze, l'autonoleggio non lo prendono nemmeno in considerazione, dato che a mio avviso molti turisti stranieri sono abituati a muoversi con i mezzi pubblici a casa loro.

Esatto. Lo quoto e lo incornicio. La ferrovia potrebbe collegare benissimo Trapani, Marsala, Mazara con P. Raisi.
Ma finchè ci saranno le autolinee a sovvenzione regionale, evidentemente i collegamenti ce li scordiamo.

ps: vediamo se ora da dell'ignorante pure a te :D
 
Guarda, io credo che molte persone non usano il trasporto pubblico per il semplice motivo che è ridicolo allo stato attuale. Se al turista che sbarca a Punta Raisi offri più autobus oppure ancora meglio dei treni decenti per raggiungere il luogo che hanno scelto per le vacanze, l'autonoleggio non lo prendono nemmeno in considerazione, dato che a mio avviso molti turisti stranieri sono abituati a muoversi con i mezzi pubblici a casa loro. Il trasporto pubblico deve essere incentivato dalla Regione Siciliana. Se la nostra Regione fosse un po' seria, spenderebbe un po' di soldini in più per migliorare i collegamenti tra Punta Raisi e le principali città del suo bacino d'utenza, invece che sperperare denaro pubblico per certe minchiate, se mi consentite una volgarità. Ma qui rischiamo di andare fuori argomento.

Siamo d'accordo, ma pongo due obiezioni:

- sul ferrato quello è un lavoro a lungo termine e i risultati potrebbero vedersi nel duemilamai (vedi quanto tempo c'è voluto per fare partire i lavori per il raddoppio del tratto palermitano della PA-ME e della linea per PMO);
- il trasporto su gomma, oltre che lento, è soggetto al traffico.

Aggiungere collegamenti perde di significato senza adeguati provvedimenti a disincentivare l'uso del mezzo privato. Purtroppo questi discorsi li possiamo fare io e te, ma la moda di ragionamento non è questa. Serve sempre il metodo del bastone e della carota.
 
Il NOTAM sull'argomento riporta la chiusura fino al 18 giugno (stimato) :astonished: Xk i giornali riportano qualche giorno?

(B1815/11 NOTAMR B1795/11
Q) LIRR/QFAXX/IV/NBO/A/000/999/3754N01229E005
A) LICT B) 1103211433 C) 1106180700 EST
E) LANDING FOR CIVIL ACFT NOT ALLOWED DUE TO HEAVY MIL ACT. EMERG,
HOSPITAL, AMBULANCE, RESCUE AND STATE TRANSPORTATION FLT EXEMPTED.
AUTHORIZED HUMANITARIAN AND STATE FLT EXEMPTED)

Il NOTAM è quello che è.... Vediamo come si evolve la situazione, ma restiamo fiduciosi.
 
scusate ma di cosa si sta discutendo???? io credo sia tutto tempo perso, cosi come son stati sempre soldi persi e sperperati.
tu regione nella parte occidentale hai una grande infrastruttura per un grande territorio:
vuoi/devi partecipare al suo sviluppo:
A) investi nell'infrastruttura, rendila accogliente e funzionale
B) investi nei collegamenti. Bus da e per località che non puoi raggiungere col treno. Treno serio ed affidabile verso i due capoluoghi
C) investi sui e con i vettori affinchè ci sia la giusta offerta che attiri la domanda.

in questo modo investi in un unico grande progetto ed il ritorno è il massimo.

la ns. regione ha investito, sperperato tanto e male in due strutture col risultato di aver creato una cattedrale nel deserto (TPS) e un'entità a cui son state mozzate le ali sin da subito (PMO).
i siciliani ci perdono... i soliti noti, le cricche e gli amici degli amici ci guadagnano.

so che i trapanesi stroceranno il muso, non me ne vogliate, non c'è alcun campanilismo ( anche perche il mio unico derby è con CT) è solo il mio pensiero.
 
infatti. il solito e deleterio piagnismo sindacale. che raggiunge le sue massime vette espressive nel meridione.

Detto tra noi: mi dispiace per questi ragazzi (perchè la gran parte sono ragazzi con famiglia), però la situazione attuale è frutto di una circostanza e di decisioni eccezionali.

Speriamo che lo scalo riapra presto.
 
scusate ma di cosa si sta discutendo???? io credo sia tutto tempo perso, cosi come son stati sempre soldi persi e sperperati.
tu regione nella parte occidentale hai una grande infrastruttura per un grande territorio:
vuoi/devi partecipare al suo sviluppo:
A) investi nell'infrastruttura, rendila accogliente e funzionale
B) investi nei collegamenti. Bus da e per località che non puoi raggiungere col treno. Treno serio ed affidabile verso i due capoluoghi
C) investi sui e con i vettori affinchè ci sia la giusta offerta che attiri la domanda.

in questo modo investi in un unico grande progetto ed il ritorno è il massimo.

la ns. regione ha investito, sperperato tanto e male in due strutture col risultato di aver creato una cattedrale nel deserto (TPS) e un'entità a cui son state mozzate le ali sin da subito (PMO).
i siciliani ci perdono... i soliti noti, le cricche e gli amici degli amici ci guadagnano.

so che i trapanesi stroceranno il muso, non me ne vogliate, non c'è alcun campanilismo ( anche perche il mio unico derby è con CT) è solo il mio pensiero.

picciotti. non si puo´discutere di cose serie, allimando bacarate all´urbigna.

leggere di PMO con le ali mozzate , quando nell´ultimo piano CIPE 2009 2013 ha attinto a 50 milioni di euro (Birgi e´costato meno di 5)
e questo limitatamente all´ultimo quinquennio... si commenta da solo.

se continuiamo cosi´, oltre all´aeroporto, tra poco viene chiuso pure questa discussione.
 
picciotti. non si puo´discutere di cose serie, allimando bacarate all´urbigna.

leggere di PMO con le ali mozzate , quando nell´ultimo piano CIPE 2009 2013 ha attinto a 50 milioni di euro (Birgi e´costato meno di 3)
e questo limitatamente all´ultimo quinquennio... si commenta da solo.

se continuiamo cosi´, oltre all´aeroporto, tra poco viene chiuso pure questa discussione.

flamers..... vediamo di autoregolarci.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.