Trapani-Birgi chiuso fino a data da destinarsi: voli dirottati a Palermo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Che vuoi farci, non potrò mai controbattere i tuoi dati oggettivi pazientemente raccolti a TPS con tanto di abaco a portata di mano contando i milioni di turisti mentre ti freghi le mani pensando a quanti soldi entreranno. :)

@Sal: credimi che non sto montando polemica con quel che dico, ma tu stai letteralmente dicendo che per un turista non vale la pena di fare un centinaio di km per visitare Trapani.

non capisco l'esigenza di pensare a quello che posso fare o non fare io. ma soprassiedo.

riguardo i numeri, se ne occupa un apposito ufficio dell'assessorato regionale al turismo.

http://pti.regione.sicilia.it/porta...tSpettacolo/PIR_Turismo/PIR_6584964.046479105

da notare i dati relativi al solo 2007 del rapporto che copre fino al 2007
nel Graf. 2.8: Arrivi e presenze extralberghieri italiani per provincia (2006-2007)

quando il traffico FR sullo scalo era 1/4 di quello attuale.

pero' a ura inchiri (e la tastiera) a ucca ri minchiate...

@Sal: credimi che non sto montando polemica con quel che dico, ma tu stai letteralmente dicendo che per un turista non vale la pena di fare un centinaio di km per visitare Trapani.
quello che a differenza di altri ha capito, e' che un posto come Trapani, che non ha un'economia "turistica" consolidata , non ha un nome, ma che attualmente basa tutto sulla presenza di FR a 17 km, e' gicoforza penalizzato nel momento in cui il vettore si allontana da quel baricentro economico.

e dovrebbero essere considerazioni ovvie che non si capisce come mai debbano essere ribabdite 10 volte.
 
Secondo me il problema va risolto alla radice. E cioè non è possibile che un' aeroporto miltare sia aperto al traffico civile. I militari hanno le loro esigenze giuste o sbagliate che siano. L'aeroporto di Trapani è dei militari. I cittadini di Trapani e delle provincia è vero che hanno investito tanto e quindi chiudere l'aeroporto è un danno, ma devono capire che hanno fatto un investimento 'rischioso' in quanto non sono loro a decidere le proprie sorti. E' come Pisa. Se per la Libia o per altri interventi militari italiani saranno costretti a chiudere per esigenze militari voglio proprio vedere se si lamenteranno di avere scelto come aeroporto principale toscano un'aeroporto militare.
Detto questo mi dispiace per i lavoratori di Trapani e per i cittadini per tutto quello che sta accadendo e spero che il tutto finisca il più presto possibile per loro e per i libici
 
tu supponi. ma la supposta e' sbagliata.
puoi dire che una parte dei passeggeri che arrivano a TPS e'diretta altrove.
e una (buona) parte rimane in quella parte di territorio.

le % si possono estrapolare da dati pubblici disponibili a tutti.

Tu sei sempre molto originale e riesci a farmi sorridere.
Sono stato a TPS il 2 marzo diretto a Madrid: non posso certo darti numeri precisi ma su quell'aereo c'era tutta la Sicilia. C'era anche una comitiva di studentesse di architettura calabresi che andavano non so a fare cosa al Regina Sofia. Se è alle statistiche che dobbiamo fare riferimento ricordiamoci che in tempi non remoti a Trapani e per Trapani volavano 4 gatti perchè 4 gatti era ed è la capacità che una piccola città può generare.
In ogni caso molte di queste polemiche mi sembrano sterili: la sicurezza prima di tutto. C'è in atto qualcosa di non ben definito e se la possibilità che un missile riesca a colpire il territorio italiano è bassa (parlo con un pò di cognizione di causa) quella di un attentato terroristico è tutt'altro che remota e prevedibile. La chiusura al traffico civile è stato un dovere.
Mi auguro che questa storia si chiuda piuttosto presto altrimenti, con questo nord africa in fermento e dietro la porta, per la stagione estiva ddi aeroporti in Sicilia ne basterà uno solo (chiaramente Catania :) )
 
Secondo me il problema va risolto alla radice. E cioè non è possibile che un' aeroporto miltare sia aperto al traffico civile. I militari hanno le loro esigenze giuste o sbagliate che siano. L'aeroporto di Trapani è dei militari. I cittadini di Trapani e delle provincia è vero che hanno investito tanto e quindi chiudere l'aeroporto è un danno, ma devono capire che hanno fatto un investimento 'rischioso' in quanto non sono loro a decidere le proprie sorti. E' come Pisa. Se per la Libia o per altri interventi militari italiani saranno costretti a chiudere per esigenze militari voglio proprio vedere se si lamenteranno di avere scelto come aeroporto principale toscano un'aeroporto militare.
Detto questo mi dispiace per i lavoratori di Trapani e per i cittadini per tutto quello che sta accadendo e spero che il tutto finisca il più presto possibile per loro e per i libici

questo e'un aspetto diverso ed e'quello che andrebbe discusso.

qui invece una minoranza non silenziosa di utenti, per nulla informati, privi di ogni dato, devono per forza imporre la loro "visione" distorta secondo la quale, la chiusura di TPS e'una cosa "neutra" che non modifica nulla, che non ha impatti, sul territorio geocentrico allo scalo.

e'questa "prepotenza dialettica" che l'intelligenza ed il buon senso , di chiunque abbia intelligenza e buon senso, si rifiuta di accettare.
 
Tu sei sempre molto originale e riesci a farmi sorridere.
Sono stato a TPS il 2 marzo diretto a Madrid: non posso certo darti numeri precisi ma su quell'aereo c'era tutta la Sicilia. C'era anche una comitiva di studentesse di architettura calabresi che andavano non so a fare cosa al Regina Sofia. Se è alle statistiche che dobbiamo fare riferimento ricordiamoci che in tempi non remoti a Trapani e per Trapani volavano 4 gatti perchè 4 gatti era ed è la capacità che una piccola città può generare.
In ogni caso molte di queste polemiche mi sembrano sterili: la sicurezza prima di tutto. C'è in atto qualcosa di non ben definito e se la possibilità che un missile riesca a colpire il territorio italiano è bassa (parlo con un pò di cognizione di causa) quella di un attentato terroristico è tutt'altro che remota e prevedibile. La chiusura al traffico civile è stato un dovere.
Mi auguro che questa storia si chiuda piuttosto presto altrimenti, con questo nord africa in fermento e dietro la porta, per la stagione estiva ddi aeroporti in Sicilia ne basterà uno solo (chiaramente Catania :) )

fo'... i rilievi statistici, i dati economoci, non si costruiscono in base alle annotazioni mie e tue sui singoli voli.

esistono numeri. ho citato la fonte. basta cliccare,leggire, mandare i dati al cervello, e derivare le considerazione che il cervello di ciascuno di noi e'in grado di fare.

si hai ana e tempo leggi i dati. e correlali con i dati di assaeroporti.
e poi deriva quello che vuoi derivare. stundentesse calabresi incluse.

si tempo e ana non ne hai, va benissimo. continua puru tu a sostenere le tue opinioni con la forza delle tue "impressioni"
 
fo'... i rilievi statistici, i dati economoci, non si costruiscono in base alle annotazioni mie e tue sui singoli voli.

esistono numeri. ho citato la fonte. basta cliccare,leggire, mandare i dati al cervello, e derivare le considerazione che il cervello di ciascuno di noi e'in grado di fare.

si hai ana e tempo leggi i dati. e correlali con i dati di assaeroporti.
e poi deriva quello che vuoi derivare. stundentesse calabresi incluse.

si tempo e ana non ne hai, va benissimo. continua puru tu a sostenere le tue opinioni con la forza delle tue "impressioni"


Cosa sarebbe l'ana?
 
questo e'un aspetto diverso ed e'quello che andrebbe discusso.

qui invece una minoranza non silenziosa di utenti, per nulla informati, privi di ogni dato, devono per forza imporre la loro "visione" distorta secondo la quale, la chiusura di TPS e'una cosa "neutra" che non modifica nulla, che non ha impatti, sul territorio geocentrico allo scalo.

e'questa "prepotenza dialettica" che l'intelligenza ed il buon senso , di chiunque abbia intelligenza e buon senso, si rifiuta di accettare.

Per me il problema è lì nella programmazione a monte. Non posso investire i soldi pubblici, creare un beneficio in una zona e poi dire 'per un pò non avrete l'aeroporto' è logico che crei un danno enorme alla popolazione. Non conosco il traffico da e per Trapani ma penso che la popolazione di Trapani e provincia abbia fatto degli investimenti per creare un tessuto adatto alla mole di passeggeri che atterrano a Trapani ( anche solo un bar davanti all'aerostazione o un banchino dove prendere un panino). Capisco quindi il problema (reale) sollevato dal sindaco di Trapani indipendentemente se i passeggeri rimangono o vanno via dal Trapanese. Ma devo anche dire che il problema lo ha creato lui o chi lo ha preceduto ( o chi è stato non lo so) spingendo per l'ampliamento dello scalo civile per far atterrare FR avendo i militari come 'spada di damocle' sulla testa.
 
Qua si continua a negare l'evidenza in modo gratuito.
Il danno al territorio e innegabile ma l'urgenza di denigrare TPS/Airgest/FR prevale su qualsiasi buonsenso.

Il fatto resta che nessuno mi sa ripondere alla domanda:
per quello che sta facendo l'AM, era veramente essenziale concentrare le operazioni a TPS?
o Sigonella, Gioia del Colle, Decimomanno tutte insieme non sono sufficienti?
 
fo'... i rilievi statistici, i dati economoci, non si costruiscono in base alle annotazioni mie e tue sui singoli voli.

Qualcuno sta mettendo in dubbio che il territorio abbia avuto ricadute positive dall'avvento di Ryanair? Non credo siceramente. Tu puoi invece sostenere che se PMO fosse stata base FR, come e meglio di TPS, il territorio del quale stiamo tanto discutendo non avrebbe ugualmente fatto segnare tanti +++++ nelle statistiche che tanto ti piace citare?
Alla luce di quanto sta accadendo in questi giorni la considerazione da fare è invece un'altra ma la risparmio per non alimentare polemiche e vedermi un tornado sulla mia testa che mi spara un missile o una contromisura per oscurarmi Sky.;)
Su con la vita GP, in nome dell'amicia che ci lega :D no avercela con me.
 
Qua si continua a negare l'evidenza in modo gratuito.
Il danno al territorio e innegabile ma l'urgenza di denigrare TPS/Airgest/FR prevale su qualsiasi buonsenso.

Il fatto resta che nessuno mi sa ripondere alla domanda:
per quello che sta facendo l'AM, era veramente essenziale concentrare le operazioni a TPS?
o Sigonella, Gioia del Colle, Decimomanno tutte insieme non sono sufficienti?

Sal ma tu credi davvero che quello che sta facendo l'aeronautica sia quello che va raccontando il TG1 e compagnia bella?
Non credi che l'aerostazione civile annessa ad uno scalo militare sia un possibile ed eccezionale obiettivo per un terrorista? Non lo sai che a Sigonella gli italiani comandano quanto il 2 di coppe quando la briscola è ad oro? Non pensi che il cerchio si vada e si debba stringere nel tempo più breve possibile. Lo sai che continuano ad ammassarsi unità navali di spessore superiore a quelle che tu citavi proprio di recente in un post (una sta attraversando lo stretto di messina proprio ora, clicca sull'icona azzurra). Potrei farti altre domande ma la tua posizione è già chiara al riguardo :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.