[TR] YYZ-YQB-YYZ con Westjet + (limitatissimo) OT Quebec City


bel trip report e bei ricordi di una vacanza ormai lontana nel tempo.

una curiosita', vedo che sul 737 westjet e` presente come un rigonfiamento nella parte superiore della fusoliera?
:doubt: qualcuno che sappia cosa sia?
 
TPS-MIL;15 Caro utentemedio ha detto:
http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/122566-Regolamento-e-Netiquette-del-Forum[/url]).
Il TR non e' stato scritto con intenzioni polemiche e mi pare che occorra rispettare le opinioni di tutti. Grazie mille!!

Meno che mai il mia era un intervento polemico, né nella forma né nel contenuto.

Il problema che ho sollevato resta: cosa non funziona nel sistema canadese - e chiedo a chi è più informato - per cui i prezzi dei voli domestici anche a breve-medio raggio sono così cari?
Val
 
TPS-MIL;15 Caro utentemedio ha detto:
http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/122566-Regolamento-e-Netiquette-del-Forum[/url]).
Il TR non e' stato scritto con intenzioni polemiche e mi pare che occorra rispettare le opinioni di tutti. Grazie mille!!

Meno che mai il mia era un intervento polemico, né nella forma né nel contenuto.

Il problema che ho sollevato resta: cosa non funziona nel sistema canadese - e chiedo a chi è più informato - per cui i prezzi dei voli domestici anche a breve-medio raggio sono così cari?
Val


La butto là non conoscendo la risposta: non è che magari sembrano più cari di quanto lo siano effettivamente a parità di potere d'acquisto?
 
bel trip report e bei ricordi di una vacanza ormai lontana nel tempo.

una curiosita', vedo che sul 737 westjet e` presente come un rigonfiamento nella parte superiore della fusoliera?
:doubt: qualcuno che sappia cosa sia?
Grazie mille, PIERPAOLO_BCN.
Il rigonfiamento nella parte superiore, mi pare che sia parte del sistema di comunicazione satellitare per l'intrattenimento (c'era la televisione satellitare).
La butto là non conoscendo la risposta: non è che magari sembrano più cari di quanto lo siano effettivamente a parità di potere d'acquisto?
Da quanto ho sentito e capito qui in Canada, il problema dei costi alti non e' tanto commerciale, ma politico. I costi dei voli in Canada sono davvero alti anche a parita' di potere d'acquisto. Il Canada ha tantissimi pregi, ma ha anche il difetto di avere una pressione fiscale piu' altra che negli Stati Uniti e un sistema di regole molto burocratico. Per esempio, le tasse aeroportuali e i costi associati sono piu' alti in Canada che negli Stati Uniti. Da quanto ho letto e da quanto mi e' dato di capire, i costi per aprire e gestire una compagnia veramente "low cost" sarebbero alti per l'eccesso di regolamenti e per l'elevata pressione fiscale.
 
Grazie mille per il TR diverso dal solito, confermi che WestJet è una solida realtà e che AC con i suoi prezzi, ahimè, merita i continui insulti di Sokol :)

"Bella dottò!" Come direbbbbbero a Roma ;)
AC sul domestico ha prezzi da "rapina", ma è tipico delle major nei loro mercati domestici (QF non è da meno in OZ).

Grazie per il TR, TPS-MIL, breve ma interessante proprio per questo! :)
Non pensavo si salisse addirittura a 40k feet su una tratta cosi' breve; cavolo, e' tanto!

Quanto ai prezzi sui domestici, ringrazio Mariol per aver già' sottolineato che cio' sia assolutamente normale, stante la differenza strutturale (e dunque finanziaria) tra una low-cost e una major; vediamo cosa può' fare WestJet per far parte di un'alleanza globale, condividere FFP, avere proprie VIP Lounge, fare Fuel Hedging, avere un network nei diversi continenti, uffici per il mondo, etc....poi ne riparliamo...suvvia...
 
Niente da dire su questo, ognuno si fa le proprie idee da quanto vede succedere attorno, e niente da obiettare sul sistema-paese Canada.
L'esame di questi temi è sicuramente OT, e non aggiungo altro.
Semplicemente, le possibilità di spostamento dei cittadini in una nazione con grandi distanze e clima perlopiù fortemente avverso come il Canada mi sembrano poco soddisfacenti quanto a scelta e a prezzi, e non paragonabili alla situazione italiana, che pure vede distanze interne spesso ben superiori ai 1000 km.
Qui il cittadino che vive in Sicilia si può spostare sino a Torino o a Venezia, distanti ben oltre 1500 km., con una spesa estremamente inferiore.
E difatti al mobilità interna viene effettuata e percepita come non particolarmente 'eccezionale' o dispendiosa.
Prendere un simile argomento a esempio per dileggiare l'Italia, in quello che ormai sembra essere diventato anche su AC un ritornello quasi obbligato, mi pare semplicemente impensabile.
Tutto qui.

Val
Già, il problema e' che in Italia ci sono tante persone mediocri..(l'italiano medio) per capirci...
 
Grazie per il TR, TPS-MIL, breve ma interessante proprio per questo! :)
Non pensavo si salisse addirittura a 40k feet su una tratta cosi' breve; cavolo, e' tanto!

Quanto ai prezzi sui domestici, ringrazio Mariol per aver già' sottolineato che cio' sia assolutamente normale, stante la differenza strutturale (e dunque finanziaria) tra una low-cost e una major; vediamo cosa può' fare WestJet per far parte di un'alleanza globale, condividere FFP, avere proprie VIP Lounge, fare Fuel Hedging, avere un network nei diversi continenti, uffici per il mondo, etc....poi ne riparliamo...suvvia...
Grazie mille, East End Avenue!
Anch'io mi sono stupito dei 40000 piedi! Westjet è in espansione: chissà se un giorno entrerà direttamente in Skyteam!

Molto piacevole, Québec City a me era piaciuta davvero tanto.
Grazie mille, TW 843. Ho visto poco di Québec City, ma anche a me è piaciuta. Ci tornerò!