[TR] viaggio in USA -- Route 66


Grandissimo TR Sara, complimenti.

Posti fantastici, foto altrettanto fantastiche.

Levami un paio di curiosità:
1. Avete pianificato tutto da soli ?
2. Quanti giorni siete stati via in tutto ?
3. E' molto massacrante ?

Sono anni che ho voglia di fare un bel giro negli states e quello che avete fatto voi mi sembra molto ben fatto.

Grazie ancora
Michele
 
Sara, bel TR, davvero!
Ho rivissuto alcune mie esperienze negli States.

Lo Spirit si trova attualmente allo Smithsonian di Washington, l'ho visto ad aprile.
 
Ciao Michele,

abbiamo pianificato più o meno tutto noi: prima abbiamo deciso le date e l'itinerario, calcolando il chilometraggio (ho acquistato lo stradario degli USA). Poi abbiamo cercato il volo, che abbiamo prenotato via internet. Un amico che ha l'agenzia viaggi ci ha prenotato tutti gli alberghi, mentre io ho cercato nei siti delle varie località gli eventi (rodei, festival, concerti) e le cose interessanti da andare a vedere.
Siamo stati via 19 giorni, devo dire che se avessimo avuto un paio di giorni in più ci saremmo potuti riposare sulle spiagge delal California... in ogni caso i km sono tanti, ma noi eravamo in 4 ad alternarci alla guida, per cui non è stato particolarmente massacrante. Se ti serve posso inviarti il nostro programma via e-mail, scrivimi il tuo indirizzo in pvt.
Ciao!
Sara
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75
Lo Spirit si trova attualmente allo Smithsonian di Washington, l'ho visto ad aprile.

hehehe allora mi tocca proprio fare il SACRIFICIO di tornare negli USA(Magari!!!)..
Grazie per i complimenti,
ciao
Sara
 
Mannaggia, non ho tempo di leggerlo, però dopo una sbirciata veloce, ho capito che è una figata, spero di riuscire a leggerlo per bene presto.
 
Citazione:Messaggio inserito da saralice

Ciao Michele,

abbiamo pianificato più o meno tutto noi: prima abbiamo deciso le date e l'itinerario, calcolando il chilometraggio (ho acquistato lo stradario degli USA). Poi abbiamo cercato il volo, che abbiamo prenotato via internet. Un amico che ha l'agenzia viaggi ci ha prenotato tutti gli alberghi, mentre io ho cercato nei siti delle varie località gli eventi (rodei, festival, concerti) e le cose interessanti da andare a vedere.
Siamo stati via 19 giorni, devo dire che se avessimo avuto un paio di giorni in più ci saremmo potuti riposare sulle spiagge delal California... in ogni caso i km sono tanti, ma noi eravamo in 4 ad alternarci alla guida, per cui non è stato particolarmente massacrante. Se ti serve posso inviarti il nostro programma via e-mail, scrivimi il tuo indirizzo in pvt.
Ciao!
Sara
Sara, solo un appunto visto che ho girato in lungo e largo gli States diverse volte; gli alberghi (tranne foprse a Chicago visto che eravate appena arrivati), non conviene quasi mai prenotarli.

Conviene presentarsi lì e contrattare, si risparmia fino al 30%; in alternativa (faccio sempre così) faccio una convenzione con una catena (solitamente la Days Inn) e mi danno sempre la tariffa più scontata del momento.
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75
Sara, solo un appunto visto che ho girato in lungo e largo gli States diverse volte; gli alberghi (tranne foprse a Chicago visto che eravate appena arrivati), non conviene quasi mai prenotarli.
Conviene presentarsi lì e contrattare, si risparmia fino al 30%; in alternativa (faccio sempre così) faccio una convenzione con una catena (solitamente la Days Inn) e mi danno sempre la tariffa più scontata del momento.
[/quote]

Infatti, anche io nei viaggi precedenti avevo fatto così (a volte con Avventure nel Mondo, a volte sola), ma stavolta i miei compagni di viaggio non si fidavano .. ma sono d'accordo, probabilmente avrei scelto paesini ancora più caratteristici dove alloggiare. La prossima volta insisterò per fare di testa mia. :D
 
bellissimo tr sara...complimenti per il bel viaggio [:304][:304]
 
purtroppo i transiti a LHR sono un disastro
mi fa specie che nelle guide del viagguiatore emesse dalle tanto sollecite associazioni di consumatori non ci sia stato scritto state lontani da lì.

purtroppo ho visto tante, ma veramente tante valigie accatastate ovunque in qualsiasi angolo del T1 e del T4 tutte rotte e disastrate

sembra che in USA si divertano ad aprirle (infatti ti dicono di NON chiuderle in nessun modo) e a rompere quelle chiuse
quando queste arrivano a LHR le buttano in un cantone finchè nessuno le reclama

nessuno che abbia fatto transitoa londra ha visto arrivare il babaglio, anche a parigi e Francoforte ho visto cose turche!

e chi si lamenta più di AZ ......
 
Chi è Ilaria ??? :)

Quando hai pubblicato il TR, con la mia chiavetta USB ed il telefonino, mi sono dovuto accontentare di leggere solo il testo ... ora finalmente con l'adsl di casa, ho potuto guardare anche le foto.
Bellissimo, davvero. Grazie anche da parte mia Sara. Non mi sono mai potuto spingere più in là di New York purtroppo; ci sono immagini che mi hanno incollato al monitor, per la loro bellezza.

Questa invece non sono riuscito a capirla ... che cos'è questo coso ??!! Come funziona ? Pazzesco :D
Non riesco a capire cosa sia ... se elettrizzarmi all'idea di provarlo, o fuggirne terrorizzato !

Citazione:
1183_ridimensionare.jpg
 
Messaggio inserito da Honeywell

Chi è Ilaria ??? :)
....
Questa invece non sono riuscito a capirla ... che cos'è questo coso ??!! Come funziona ? Pazzesco :D
Non riesco a capire cosa sia ... se elettrizzarmi all'idea di provarlo, o fuggirne terrorizzato !
Ciao!
Allora, Ilaria è la mia bellissima amica che qualcuno ha conosciuto durante un raduno a MXP, la vedi in alcune foto.
Invece quello che vedi nella foto che hai riportato è uno dei tre divertimenti posizionati in cima alla torre stratosphere di Las Vegas: la navetta du cui sali esegue una discesa veloce sul vuoto, a vista sulla città. Al vetriolo!!!
Grazie per i complimenti, ciao ciao
Sara
 
Bellissimo TR e bellissime foto!!![:304][:304][:304]

P.S. che botta di culo l'incontro ravvicinato con "Spirit"!