
Questo è il pasto che mi hanno servito in economy tra atyrau e Astana nel 2014...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi piace come racconti, bello davvero. Complimenti
Gran bel racconto, è un piacere leggerti. Mi sono riletto la storia del lago d'Aral. Ma il prossimo TR ce lo fai da Chernobyl, vero?
Azz. Fabri. Ma sei sempre in ferie?
Impressionante. Non c'è modo di invertire la tendenza? È ancora così rigoglioso il business del cotone?
Che spettacolo!!!!
Complimenti, e grazie!![]()
Venerdì scorso, nella parte finale della mostra Their Mortal Remains (che consiglio fortemente a tutti gli appassionati di Pink Floyd!) ho rivisto il video di Louder Than Words. Guardando le immagini dei bambini che giocavano in mezzo alle barche arruginite ho pensato: wishlist dei viaggi da aggiornare...![]()
Non vedo l'ora di continuare a leggere il tuo racconto!
![]()
![]()
![]()
![]()
Ed io che pensavo fossi andato a prendere il sole in un resort all inclusive in qualche località frequentata dai tuoi conterranei![]()
Ma che palazzo è per avere quella scritta? :super::super::super: [/quote
Esci la traduzione. Era la piazza principale di Kyzylorda...
Overseas(sono un rompiscatole, lo so
)
Loro han detto Lukoil... che ne saccio io.
TR stupendo! Grazie per la condivisione..sono sempre stato affascinato dai paesaggi dell´ex URSS e dalla vita in quei posti!
Danke schön!
Bel TR... posti spettacolari!
grazie!
... e anche bello rivedere il T4 di LHR !![]()
Masochista!
Spettacolo! Il lago d'Aral mi ha sempre affascinato sin da bambino: negli atlanti che amavo sfogliare veniva raffigurato nella sua conformazione originaria, che mi ricordava un teschio a rovescio. Triste presagio, visto il destino di questo specchio d'acqua.
Per quanto riguarda i voli, il livello del servizio di bordo di Air Astana mi ha veramente sorpreso.
Siamo in due, allora! Air Astana merita, tanto, tantissimo.
Interessante e mai banale, grazie per averlo condiviso!
Che poi, quando leggo un TR sull'ex URSS mi viene inevitabilmente voglia di andarci...peccato che sia l'unica donna al mondo che ha questo desiderio e nessuna delle mie amiche condivida!
Ciao Aletheia, grazie per leggere. Sinceramente, se non trovi nessuno con cui andare, vai da sola. Nel Pamir abbiamo conosciuto una ragazza che ha fatto la Pamir Highway da sola in bici, e un'altra che - a 18 anni - ha fatto tutta l'Asia centrale tolto il Turkmenistan, e il Caucaso - con tanto dell'epico traghetto trans-Caspio tra Baku e Aktau - da sola. Fallo.
![]()
Questo è il pasto che mi hanno servito in economy tra atyrau e Astana nel 2014...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco, tolti gli M&Ms è rimasto cosí. sul nazionale avevano solo panini, ma più che sufficiente.
Spettacolo F. sempre un piacere leggere i tuoi TR. Curiosissimo del resto.
Grazie G!
Splendido come sempre, grazie!
P.S. La Efes da 500 da sola merita un volo con Air Astana.
E avevano pure la birra kazaka.
@13900
Siamo in tre. L'idea delle navi nella sabbia mi ha sempre afffascinato. Siccome ho un po' piu' anni di te e venexiano, ricordo i primi articoli che parlavano della 'riduzione' del 'Lago d'Aral' (nell'atlante italiano che avevo da bambino Aral era un lago, il Caspio e Azov erano mari. Mai capito perche'). Non ci sono ancora andato perche' alla mia tenera eta' voglio viaggiare comodo.
Bellissimo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non ci sono più le mezze stagioni: 13900 che viaggia in treno in prima classe proprio non si può vedere.
Domanda: come hai fatto a capire quando dovevi scendere?
Io anni fa in situazione analoga non dormii quasi nel terrore di saltare la fermata, pur avendo dialogato a gesti con il capotreno, che mi verrà a bussare 15 minuti prima dell'arrivo.
Ad ogni stazione stesse scene che descrivi lucidamente tu, con le più improbabili persone che armeggiano in ogni maniera per sbrigare i propri affari nell'ecosistema che ruota attorno ad un treno.
Gran bella storia quella del Mar d’Aral. Di quelle che vanno raccontate. Che andrebbero fatte studiare nelle scuole. Che andrebbero discusse per riflettere sugli errori che la specie umana non deve ripetere.
Gran bel TR!
C’è tutto un ecosistema di viaggiatori, guardiani, poliziotti, soldati, attendenti alle carrozze, bagarini, donnine che vendono cibo
Sull'aeroporto più piccolo al mondo, aspetta a dirlo, in arrivo un TR con passaggio all'aeroporto di Radom. Nella giornata di maggiore movimentazione hanno DUE voli in un giorno.
Racconto, foto, posti, esperienze... Sempre un piacere leggere i tuoi TR - grazie per l'appassionata condivisione.
Questa mi ha fatto particolarmente sorridere, ricordandomi un po' le [svariate] passate esperienze sui treni notturni qui in Polonia, le 10-più ore tra Wałbrzych e Varsavia tra procacciatori d'affari (vodka/birra a prezzi diciamo abbordabili ma di provenienza sconosciuta), denso fumo di sigaretta dai bagni e la sicurezza (le casacche giallo fosforescente della Straż Ochrony Kolei) a supervisione del tutto
Again, many thanks.
G
Ferragosto, tipo?E hai fatto tutto allungando di un po' August Bank Holiday weekend (intraducibile in Italiano).
Ferragosto, tipo?
p.s. bellissimo report.
e io che me sento un eroe perché trascorro le ferie a Torvajanica... (i tempi di percorrenza della Pontina sono comunque simili.
Sempre 12/13ore ci vogliono)
...
That’s all bifolks! Grazie per leggere.
North London. Una zona della città la cui utilità mi sfugge, ma immagino abbia i suoi scopi.