[TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP FINITO!


Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Davvero ben fatto, molto particolareggiato nelle parti che contano. Sotto col resto!
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

OT su Vietnam e Cambogia dopo questa seconda parte.

Le due settimane in Vietnam volano e giunge l'ora di prendere l'aereo e volare verso la terra dei Khmer, quella che viene chiamata “Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea”, ovvero la Cambogia. L'idea originale prevedeva un piccola sosta in Laos per poi dirigermi verso Phnom Phen ma al momento di pianificare seriamente il viaggio ho ritenuto inutile la sosta a Vientiane in primis per questioni di tempo e in secondo luogo i costi dei voli da Hanoi a Vientiane non son certo economici non essendoci low-cost sulla tratta.
Avendo, però, prenotato l'andata su SGN mi tocca quindi scegliere l'opzione “aereo” per raggiungere Phnom Phen da Hanoi: o Vietnam Airlines sulla tratta HAN-VTN-PNH oppure a mezz'ora di distanza Cambodia Angkor Air (in C/S con VN) che opera la tratta diretta. Opto per quest'ultima soprattutto per la durata del volo e per la curiosità di volare su una compagnia non proprio così blasonata.

Parto dal centro di Hanoi verso le sei e mezza (il volo è alle 9:30) di un grigio ed uggioso mattino di metà dicembre. Non esistono molte opzioni per raggiungere lo scalo per cui decido di prendere un taxi e con 15$ e circa mezz'ora di tragitto raggiungo il Noi Bai International Airport.

Lo scalo non è certo quello che ci si aspetta da un grande aeroporto asiatico anche perché di “grande” ha solo i progetti futuri.



La nuova torre di controllo.







Questo è il futuro del Noi Bai, un lungo terminal, abbastanza anonimo che aumenterà considerevolmente la capacità dell'attuale aerostazione.



Check in asolutamente tranquillo e ordinato

Fatti i controlli di sicurezza si accede all'area sterile dove a parte qualche bar un BK è un ammasso di banchetti e bancarelle ma almeno sono presenti grandi finestre per poter vedere che succedete in pista.
I padroni di casa con l'ammiraglia






Intanto arriva anche lui da SVO.



Arriva finalmente il momento dell'imbarco.




Al check-in chiedo espressamente un window-seat e infatti mi viene dato senza problemi un 23G


All'imbarco, però, mi vedo modificare l'assegnazione dal 23G al 23C per motivi al quanto inspiegabili visto che non caricheremo più di 60 passeggeri.



Chiedo gentilmente ad uno steward di poter cambiare posto e lo stesso, dopo aver chiesto al capocapina, torna scusandosi per l'inconveniente e, a mani congiunte, mi invita a scegliere un altro posto.






Un pitch notevole, anzi, il migliore che abbia mai provato su un A321.


Un po' di fauna locale... monocolore.





Quasi tutta la famiglia.


Panoramica generale.


La nuova aerostazione in costruzione.


Goodbye Vietnam.




Dopo una decina di giorni riesco a vedere un po' di azzurro.


Intanto ci portano i documenti da compilare.


Foodbox. (deludente)











Le tratte gestite direttamente da Cambodia Angkor Air.








Dopo lo snack e qualche foto di rito scende la solita piomba sino ad una ventina di minuti dall'atterraggio. Mi risveglio come se avessi dormito per 100 anni.


Ed ecco l'arteria dell'Indocina: Sua Maestà il Mekong.




Piccolo assaggio di tipica architettura Khmer.

















Benvenuti a Phnom Phen.


MH è l'unico ospite oltre a noi.



Non credo di aver capito in quale Nazione sia atterrato...


Giustamente avevo 10$ nel portafoglio e il visto ne costa 20$. Ovviamente gli atm all'interno dell'area sterile non funzionano per cui provo a chiedere se posso pagare in euro. La risposta è affermativa e il cambio è 20$=20€ e non c'è modo di replicare: se si vuole il visto è così altrimenti niente Cambodia! Sigaretta e per 9$ si prende un taxi per qualsiasi parte di Phnom Phen si debba andare.

Fine seconda parte.
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Grande trip report BAlorMXP!
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Complimenti per la laurea.
Complimenti per il viaggio. Bel giro.
Ah...bel TR. 12 ore notturne a Doha....come non capirti.

Un po' di foto OT, please...su su...
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Nell'OT includi un po' di foto di cibo e zuppe possibilmente :p
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Ma niente di Ho Chi Minh City? E la baia di Ha Long?
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Grande trip report BAlorMXP!

Grazie Jighen

Complimenti per la laurea.
Complimenti per il viaggio. Bel giro.
Ah...bel TR. 12 ore notturne a Doha....come non capirti.

Un po' di foto OT, please...su su...

Grazie mille per i complimenti. Le 12h son state una mazzata ma sono ancora vivo! :-)

Ma niente di Ho Chi Minh City? E la baia di Ha Long?

Ho sottolineato che gli OT su Vietnam e Cambogia verranno inseriti dopo questa seconda parte :-)

Nell'OT includi un po' di foto di cibo e zuppe possibilmente :p

ahahah certamente. Ne ho, ne ho!
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

L'ultima volta che sono stato all'aeroporto di Hanoi NoiBai il secondo piano della zona partenze non era altro che uno spiazzo vuoto circondato da magnifiche vetrate spottingfriendly, con il progetto di costruire un ristorante.
È cambiato qualcosa?

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Molto bello fin qui. Attendo il resto, e l'OT in particolare :)
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

L'ultima volta che sono stato all'aeroporto di Hanoi NoiBai il secondo piano della zona partenze non era altro che uno spiazzo vuoto circondato da magnifiche vetrate spottingfriendly, con il progetto di costruire un ristorante.
È cambiato qualcosa?

Al secondo piano si trovano, oltre a qualche triste negozietto, BK e un altro ristorante, nonché qualche ufficio bancario. Per il resto finestroni liberi.

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk

Molto bello fin qui. Attendo il resto, e l'OT in particolare :)

Grazie BGW. Tempo 1/2gg e arriva l'OT.

Ancora complimenti !!!

Grazie :-D
 
Ultima modifica:
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Magnifico!
Un signor Trip Report, avanti ora con l'OT!:)
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Interessantissimo. Mi piace poi molto l'idea del viaggio in solitaria.
Aspetto l'OT!

[purtroppo note e bibliografia sono quel dettaglio che nobilita un qualsivoglia lavoro di tesi: ce devi stà! :D ]
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

L'itinerario vietnamita prevede un rotta Nord-Sud che va da Can Tho sino ad Hanoi l'odierna capitale, passando per Ho Chi Minh City, Da Lat, Nha Trang, Hoi An, Hué ed Ha Long Bay.

Ho Chi Minh City è il simbolo dello sviluppo economico vietnamita, una nazione che cresce a ritmi vertiginosi e non solo a livello economico ma soprattutto di popolazione tanto da ospitare circa 1/10 dell'intera popolazione vietnamita. Circa il nome, ho scoperto che viene ancora chiamata “amorevolmente” Saigon, soprattutto per motivi legati al non certo corto toponimo, tanto che non è raro leggere su targhe o istituzioni cittadine l'acronimo TPHCM (Thành phố Hồ Chí Minh).

Veniamo a noi, dopo aver passato la prima notte mi accorgo finalmente dove sia capitato. L'ostello da me prenotato si trova nel distretto 1, il quartiere backpackers dove ovviamente l'inglese australiano è la lingua più parlata. Ah sperando di rispolverare un po' di francese mi sono imbattuto nella triste realtà: vero che il Vietnam è stata colonia francese ma tale idioma non è conosciuto dalle ultime generazioni.


Con immensa gioia e una contrattazione più o meno estenueante decido di farmi trasportare per la città in motorino da un signore di circa 200 anni e dalla conoscenza dell'inglese limitata alla contrattazione economica.

Mairie de Sai Gon


Opera


Lui è un po' come Her Majesty o il Re di Thailandia, praticamente ovunque.


Il simbolo di Saigon, la BITEXCO financial tower (262.5m)
















Museo della città di Saigon










Una delle location più ambite per gli scatti di matrimonio.






Il venerabile Thich Quang Duc.






Una panoramica generale dei diverni nomi assunti dalla città di Ho Chi Minh City nei secoli.


Cattedrale di Notre-Dame


Monumenti militari e...


...cimeli bellici un po' avunque


In Vietnam il mezzo di trasporto simbolo è il motorino. I costi per ottenere una patente di guida sono alti e ancora di più per acquistare un'automobile. Questo fa si che il traffico sia letteralmente congestionato da migliaia di motociclette che sfrecciano senza regole e senza rispettare nessun segnale, motivo per il quale mi dissero che a Saigon periscono circa 35/40 persone al giorno per violenti cadute.








Qualche tempio buddhista.


Qui l'aria era irrespirabile.







Mi spisto a Can Tho sul delta de Mekong dove caldo e umidità ti accolgono a braccia aperte.


Il fiume, con una lunghezza di 4880km dopo aver toccato Cina, Birmania, Laos, Thailandia e Cambogia giunge in Vietnam dividendosi in due rami, formando un gigantesco Delta caratterizzato da un altrettanto gigantesco inquinamento.
































Can Tho.




Ed ora inizia in vero tour, o meglio, si inizia a viaggiare con quegli sleeping bus “asians size” che ti obbligano a stare in posizioni innaturali ma ti portano ovunque per pochi dong.


La prossima destinazione è Da Lat, una città in mezzo a dolci colline con un microclima tipicamente lacustre, meta turistica di grande rilevanza, almeno per i vietnamiti. La città venne fondata dai francesi nel 1907 tanto da essere numerosi gli edifici in stile.
Si parte da Saigon con il bus delle 8:15, schedulato in 7h, ne impiegheremo circa 8h30 tra rest break e traffico estenuante.
Da Lat sarà uno dei pochissimi luoghi in cui riuscirò a vedere un cielo realmente azzurro. Emozionante!!!




Elementi “sovietici”.


Un po' Sankt Moritz.










Nella migliore delle tradizioni lacustria anche qui la rottura dei ciclisti.




VietJet






Prendo un altro sleeping bus per raggiungere Nha Trang. Saranno le 4h peggiori della mia vita: un bel posto in fondo con impossibilità di stare seduti ma solo sdraiti nonché un tragitto di montagna che ha provocato malesseri a metà bus. Ma c'è di peggio! Ad un certo punto inizia a surriscaldarsi il motore tanto da provocare un odore di ferro bruciato ingestibile che misto al vomito ha creato una cocktail micidiale. Arrivato a Nha Trang sano e salvo mi ritrovo in uno di quei paradisi artificiali per ex sovietici.


Nha Trang è una località nel Vietnam centrale più famosa per una delle battaglie più cruente della guerra che per le bellezze naturalistiche, tanto meno per quelle architettoniche. Come dicevo prima è una località turistica che da tutta se stessa ad accontentare i sudditi di Putin.
L'aeroporto viene collegato da Nordwind Airlines a 31 città russe.




La tappa successiva è Hoi An, la perla del Vietnam. Una piccola città a pochi km da Da Nang e a 11h di bus dalla precedente Nha Trang.






Ogni struttura recettiva posside un buon numero di biciclette per poter fruire perfettamente di ogni angolo della città.












Il ponte giapponese
















In meno di venti minuti di pedalata si può raggiungere anche la spiaggia.






















In quattro ore di bus o poco più si raggiunge Huè, un'altra chicca dal punto di vista storico e culturale. La vecchia capitale si è sviluppata intorno alla città proibita, un insieme di templi e palazzi che solo in questi ultimi anni si sta provvedendo a recuperare per portare all'antico splendore e con risultati decisamente soddisfacenti.

Il ponte di Eiffel sul Sông Hương ovvero il fiume dei profumi (magari una volta).








L'entrata alla cittadella.














Carpe come se non ci fosse un domani.










































Altra location “tooooooop” per le foto matrimoniali.







Ultima mazzata di 14h ed eccomi ad Hanoi. La temperatura è decisamente diversa ma per un europeo sopportabile, insomma 15/20° sono pura primavera e anche se le scene tipiche sono piumini e sciarpe.




Il lago della spada restituita (Hoàn Kiếm)















Ultima tappa la spettacolare baia di Ha Long.
Purtroppo, anche in questo caso il tempo non è dalla mia.



























Fighting chickens in italiano sono chiamate “rocche bachianti” -_-'






















Bye Bye Vietnam...

(prossimo OT Cambogia)
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Magnifico!
Un signor Trip Report, avanti ora con l'OT!:)

Grazie enrico

fin qui molto bello!!
Bravo!

Grazie

Interessantissimo. Mi piace poi molto l'idea del viaggio in solitaria.
Aspetto l'OT!

[purtroppo note e bibliografia sono quel dettaglio che nobilita un qualsivoglia lavoro di tesi: ce devi stà! :D ]

Il modo migliore per intraprendere un viaggio così lungo è proprio quello di farlo da solo, altrimenti anche con il tuo migliore amico vai fuori.
Note bibliografiche? L'esaurimento.
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Semplicemente spettacolare!
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Spettacolo!

Peccato per, scusa se te lo dico, la qualità delle foto, un viaggio del genere meritava sicuramente un aggeggio migliore.

Complimenti comunque.
 
Re: [TR] Sud Est Asiatico: MXP-DOH-SGN/HAN-PNH/BKK-HKT-KUL/SIN-DPS-CGK-DOH-MXP

Spettacolo! Che viaggio! Bello e ben descritto!

mi dissero che a Saigon periscono circa 35/40 persone al giorno per violenti cadute
...e tu sei andato in giro trasportato da un vecchietto bicentenario?? :D