Mi pare doveroso, prima di far imbattere il lettore in una storia senza fine, fare una piccola prefazione sul contenuto del TR nella quale vi addentrerete senza più uscirne. Questo viaggio nasce una sera di giugno, credo fosse due settimane prima della laurea, quando la testa vaga in pensieri senza fine, come appunto questo trip report (almeno nella sua stesura), e tra i tanti, superati quelli sulla disoccupazione se rimani in questo Paese e a quello stronzo di relatore che per le note e la bibliografia ti ha procurato notti insonni ecco arrivare l'ideona della vita: mi faccio un mese e mezzo di vacanza e ciao.
L'idea si concretizza dopo la discussione, a mente fredda, dopo una settimana di hangover micidiale e dopo aver preso un biglietto per Barcellona tanto per perdere l'abitudine di mettere il deretano su un aereo. Ma veniamo a noi. Dopo averne parlato con amici inizio a mobilitarmi perché effettivamente 3 mesi non sono moltissimi per organizzare un viaggio del genere. Il periodo è quello di dicembre/gennaio, idoneo sia per la meta che per il mio iter di studi visto che fra poco mi trasferisco a Roma per un Master.
Partenza il primo dicembre con destinazione SGN e ritorno, sfortunatamente l'8 per i motivi sopracitati da CGK. In totale saranno 40 giorni di assoluto viaggio in solitaria per il Sud Est Asiatico (purtroppo per motivi logistici ho dovuto saltare il Laos ma sarà per la prossima volta), meta battuta ma non così troppo scontata per alcuni versi.
Dopo il ritorno da Barcellona inizio a smanettare considerevolmente per i vari motori di ricerca voli e dopo aver tenuto sott'occhio per due settimane QR, EK e EY opto per la prima per prezzo e soprattutto configurazione aeromobili. L'unica pecca lo scalo di 12h a DOH per non prendere l'A320 della sera ma visto che non devo viaggiare per lavoro glisso sul parrticolare e prenoto.
I voli saranno tutti operati da A333-300. Originariamente la tratta CGK-DOH doveva essere effettuata da B77W ma, prima Airlineroute, poi una mail di QR, mi hanno informato sul cambio velivolo con conseguente cambio posto.
Come detto precedentemente parto il primo di dicembre in una sorprendentemente assolata mattinata di fine autunno e in un altrettanto sorprendente Malpensa “affollata”.

Un po' meno sorprendente al controllo passaporti dove la coda ad imbuto crea questa paradossale situazione

Prima volta che utilizzo il sat C ma se devo essere sincero la coda ai controlli e alla dogana non mi hanno permesso di poter fruire del nuovo satellite perché al mio arrivo al gate l'imbarco era già iniziato.


Chi utilizza il vecchio sat.B

Chi, invece, quello nuovo


Imbarco


I cugini si preparano per AUH

Devo aggiungere una piccola postilla. La sera prima avevo deciso di presenziare ad uno di quegl'incontri annuali di paese: la cena dei coscritti. La “condiciosinequanon” è bere e per quanto mi fossi limitato non è stato abbastanza per evitarmi sei ore di mexxa fino a Doha.
Ovviamente la fortuna vuole che, ad accompagnarmi sino a Doha, ci fosse una mamma cingalese con bambina urlante in braccio. (YOLO)


Poco sopra il Veneto inizia il servizio:


Costa Dalmata


Ad un'ora abbondante dallo snack viene servito il pasto principale.
Scelta ovviamente fra manzo e pollo


Assaggio due pezzi di manzo, quattro patate e due carote, dopodiché cado in una piomba senza precedenti. Mi risveglierò sopra la Mesopotamia.
Il sole ormai deve cedere alle tentazioni della notte.






Doha è all'orizzonte

Infatti dopo una ventina di minuti viene trasmesso il video informativo sull'aeroporto di DOH. Nulla di complicato, anzi, ma visto che i terminal per i transfer, transfer biz e quello per Doha città sono in edifici completamente diversi e non comunicanti l'uno con l'altro meglio prevenire.

Infatti ecco Doha.


Atterrati il primo incontro è proprio con lui.

Con molta, moltissima, anzi flemmatica calma mi dirigo verso i controlli per accedere al terminal, tanto con 12h di scalo posso permettermi qualsiasi cosa. Quindi che fare?
La Oryx Lounge può essere sfruttata per un massimo di 6h quindi meglio accedere più tardi, non mi resta che aspettare sdraiato su queste comode chaise longue.

Qualche partenza notturna


Per poi finalmente accedere alla Lounge. Comoda, ben fornita ma ormai veramente sottodimensionata. Ormai un problema risolto visto che fra poco verrà aperto l'Hamad International (doveva aprire a metà 2013).




Potevano essere sei ore di tranquillità se non avessi avuto di fianco (ma era lo stesso se li avessi avuti a 200m) due ragazzi svedesi in arrivo da BKK dal tono megafono ma va bene siamo in vacanza. Relaxed!
Intanto fuori inizia ad albeggiare e lo spettacolo è a dir poco sorprendente.


Scusate per la qualità non eccelsa.


Il sole, intanto, si fa strada.









Dopo questa noiosa carrellata di foto arriva finalmente l'ora di imbarcarsi per il volo successivo.
La tratta, la QR 00966 delle 07.25, è una triangolare che collega DOH a SGN e successivamente a PNH.
L'imbarco inizia in perfetto orario alle 06:25.


Venti minuti abbondanti di bus e siamo finalmente sotto il nostro A333.










Con dettaglio.

Pochi minuti dopo il decollo l'equipaggio distribuisce i menu.


Tutto discretamente accettabile.


Credo fosse una delle tratte meno affollate che abbia mai visto: tra passeggeri ed equipaggio saremmo stati circa una settantina.

Dopo il pranzo ripiombo nel mondo dei sogni.
Mi sveglierò esattamente qui...







Il volo dura circa 7h 20min.
A Saigon atterriamo alle sei e mezza di sera.

Turchi e compagnie del Golfo. Esclusa AF e SU nessuna europea vola su SGN. (LH ha da poco terminato la tratta)

Immigration e via... (Fine prima parte)
L'idea si concretizza dopo la discussione, a mente fredda, dopo una settimana di hangover micidiale e dopo aver preso un biglietto per Barcellona tanto per perdere l'abitudine di mettere il deretano su un aereo. Ma veniamo a noi. Dopo averne parlato con amici inizio a mobilitarmi perché effettivamente 3 mesi non sono moltissimi per organizzare un viaggio del genere. Il periodo è quello di dicembre/gennaio, idoneo sia per la meta che per il mio iter di studi visto che fra poco mi trasferisco a Roma per un Master.
Partenza il primo dicembre con destinazione SGN e ritorno, sfortunatamente l'8 per i motivi sopracitati da CGK. In totale saranno 40 giorni di assoluto viaggio in solitaria per il Sud Est Asiatico (purtroppo per motivi logistici ho dovuto saltare il Laos ma sarà per la prossima volta), meta battuta ma non così troppo scontata per alcuni versi.
Dopo il ritorno da Barcellona inizio a smanettare considerevolmente per i vari motori di ricerca voli e dopo aver tenuto sott'occhio per due settimane QR, EK e EY opto per la prima per prezzo e soprattutto configurazione aeromobili. L'unica pecca lo scalo di 12h a DOH per non prendere l'A320 della sera ma visto che non devo viaggiare per lavoro glisso sul parrticolare e prenoto.
I voli saranno tutti operati da A333-300. Originariamente la tratta CGK-DOH doveva essere effettuata da B77W ma, prima Airlineroute, poi una mail di QR, mi hanno informato sul cambio velivolo con conseguente cambio posto.
Come detto precedentemente parto il primo di dicembre in una sorprendentemente assolata mattinata di fine autunno e in un altrettanto sorprendente Malpensa “affollata”.

Un po' meno sorprendente al controllo passaporti dove la coda ad imbuto crea questa paradossale situazione

Prima volta che utilizzo il sat C ma se devo essere sincero la coda ai controlli e alla dogana non mi hanno permesso di poter fruire del nuovo satellite perché al mio arrivo al gate l'imbarco era già iniziato.


Chi utilizza il vecchio sat.B

Chi, invece, quello nuovo


Imbarco


I cugini si preparano per AUH

Devo aggiungere una piccola postilla. La sera prima avevo deciso di presenziare ad uno di quegl'incontri annuali di paese: la cena dei coscritti. La “condiciosinequanon” è bere e per quanto mi fossi limitato non è stato abbastanza per evitarmi sei ore di mexxa fino a Doha.
Ovviamente la fortuna vuole che, ad accompagnarmi sino a Doha, ci fosse una mamma cingalese con bambina urlante in braccio. (YOLO)


Poco sopra il Veneto inizia il servizio:


Costa Dalmata


Ad un'ora abbondante dallo snack viene servito il pasto principale.
Scelta ovviamente fra manzo e pollo


Assaggio due pezzi di manzo, quattro patate e due carote, dopodiché cado in una piomba senza precedenti. Mi risveglierò sopra la Mesopotamia.
Il sole ormai deve cedere alle tentazioni della notte.






Doha è all'orizzonte

Infatti dopo una ventina di minuti viene trasmesso il video informativo sull'aeroporto di DOH. Nulla di complicato, anzi, ma visto che i terminal per i transfer, transfer biz e quello per Doha città sono in edifici completamente diversi e non comunicanti l'uno con l'altro meglio prevenire.

Infatti ecco Doha.


Atterrati il primo incontro è proprio con lui.

Con molta, moltissima, anzi flemmatica calma mi dirigo verso i controlli per accedere al terminal, tanto con 12h di scalo posso permettermi qualsiasi cosa. Quindi che fare?
La Oryx Lounge può essere sfruttata per un massimo di 6h quindi meglio accedere più tardi, non mi resta che aspettare sdraiato su queste comode chaise longue.

Qualche partenza notturna


Per poi finalmente accedere alla Lounge. Comoda, ben fornita ma ormai veramente sottodimensionata. Ormai un problema risolto visto che fra poco verrà aperto l'Hamad International (doveva aprire a metà 2013).




Potevano essere sei ore di tranquillità se non avessi avuto di fianco (ma era lo stesso se li avessi avuti a 200m) due ragazzi svedesi in arrivo da BKK dal tono megafono ma va bene siamo in vacanza. Relaxed!
Intanto fuori inizia ad albeggiare e lo spettacolo è a dir poco sorprendente.


Scusate per la qualità non eccelsa.


Il sole, intanto, si fa strada.









Dopo questa noiosa carrellata di foto arriva finalmente l'ora di imbarcarsi per il volo successivo.
La tratta, la QR 00966 delle 07.25, è una triangolare che collega DOH a SGN e successivamente a PNH.
L'imbarco inizia in perfetto orario alle 06:25.


Venti minuti abbondanti di bus e siamo finalmente sotto il nostro A333.










Con dettaglio.

Pochi minuti dopo il decollo l'equipaggio distribuisce i menu.


Tutto discretamente accettabile.


Credo fosse una delle tratte meno affollate che abbia mai visto: tra passeggeri ed equipaggio saremmo stati circa una settantina.

Dopo il pranzo ripiombo nel mondo dei sogni.
Mi sveglierò esattamente qui...







Il volo dura circa 7h 20min.
A Saigon atterriamo alle sei e mezza di sera.

Turchi e compagnie del Golfo. Esclusa AF e SU nessuna europea vola su SGN. (LH ha da poco terminato la tratta)

Immigration e via... (Fine prima parte)