TR: "Regalo di maturità" again on Emirates A380 LIN-FCO-DXB-BKK-HKG-BKK-DXB-FCO-LIN
Buonasera a tutti,
dopo circa un anno ho deciso di scrivere un altro TR, sebbene gli aerei e le destinazioni in questione siano più o meno ben noti qui nel forum.
La prima volta che volai su un Airbus A380 fu nel 2010 con Air France, successivamente nel 2012 con Emirates (l'anno scorso scrissi un TR a riguardo), e di quest'ultima compagnia mi fui letteralmente innamorato, così come del "Cicciobus".
Fatto sta che, dopo il viaggio nel 2012, sono tre anni che stresso i miei genitori per poterci rivolare, accontentandomi nel frattempo di una serie di voli lowcost U2 e FR. Apro una parentesi dicendo che proprio ieri ho fatto il colloquio a Genova per diventare Assistente di Volo proprio con Ryanair
.
Avendo fatto l'esame di maturità due mesi fa, mamma e papà hanno deciso di accontentarmi, dato anche l'esito di 100/100 e lode al Liceo Scientifico, con un superviaggio (aereo), la cui vittima sarebbe stata proprio papà - come tra l'altro negli ultimi 6 viaggi. Ma in questo caso è stato "ancora più vittima" vista la mia brillante decisione, data la passione e la voglia di volare, di prenotare ben otto voli tra andata e ritorno.
Il piano voli/vacanza è dunque stato il seguente:
.
A Bangkok hanno fatto un attentato il giorno prima che partissi. Ho appreso tale notizia da un giornale sul volo AZ.
La prenotazione la feci la sera stessa di Natale, con ben otto mesi di anticipo in modo da stare sicuro di garantirmi i miei posti preferiti sul 380, ovvero, la seconda fila, finestrino sinistro.
E così prenoto sui voli EK da/per Roma la fila 42; sui voli da/per Hong Kong la 43.
Gli aerei schedulati presentavano tutti inizialmente la configurazione senza crewrest, dunque le file 41 e 42 nella parte anteriore della cabina di Economy. Sfiga vuole che su entrambe le tratte da/per FCO, gli aeromobili vengono sostituiti con A380 a configurazione con crewrest, pertanto la mia fila 42 è bella che saltata e ci è stato assegnato il posto automaticamente dal sistema nella sezione E, sempre finestrino sinistro grazie al cielo, ovvero tra le porte ML2 e ML3.
Non mi esprimo invece riguardo alla preassegnazione del posto con AZ, dato che al momento della prenotazione ne ho scelto uno, al momento del check-in online mi è stato cambiato a caso, ed al momento del drop-off dei bagagli in aeroporto mi è stato nuovamente cambiato perchè a detta della tipa al desk "cavolo, i posti sono saltati!". Dovevo aspettarmelo. Ma sorvolo e non mi faccio salire il nervoso. Lo so, può sembrare maniacale, ma per me i posti in aereo sono FONDAMENTALI.
Si può ora partire con la carrellata di circa 750 foto selezionate su 1300 scattate.
Come al solito, perdonatemi per la bassa qualità.
Giorno martedì 18 Agosto 2015.
Ore 4.00 partenza da casa, provincia di La Spezia.
In meno di due ore siamo a LIN.

Situazione partenze
Il mio volo è l'AZ2021

Zero coda ai banchi drop-off di Alitalia così come ai controlli di sicurezza
Situazione esterna:
lui parte per Olbia

mi fa strano vedere un 737-300 winglettato, soprattutto in livrea Meridiana


lui invece se ne va


Personalmente, mi fa ridere il fatto che Alitalia se la tiri tanto per la nuova livrea, quando hanno ancora aerei che possiedono QUESTA VECCHIA livrea... attualmente ne sono in circolazione tre differenti


Crucchi e francesi con "babybus"

io volerò sull'A319 la cui coda spunta in questa foto;
speravo di beccare quello in nuova livrea, invece si tratta di EI-IMC

tuttavia ci sono pure lui...

e lui!

si, è EI-DTJ, il primo A320 in nuova livre e quello sul quale sono scritte le "proposte dei dipendenti"

...proposte che però non tutti rispettano, e mi riferisco in particolare agli AA/VV, dato che sul volo di ritorno non hanno nemmeno salutato, tranne una sola hostess in mezzo alla cabina, i passeggeri mentre stavano imbarcando, non si sono lasciati scappare un sorriso ed hanno eseguito il servizio nonchè la safety demo in maniera molto svogliata e menefreghista.
Vediamo due decolli.. peccato per il riflesso della luce





qualche dettaglio (io per i dettagli sono maniacale ahah)



scaletta city

un ultimo sguardo sul piazzale dal piano di sopra: noi imbarcheremo ai remoti

A321 LH



A321 BA e IB


pennuto: lo becco ovunque


panoramica generale

Gate


Boarding



perdonate l'eccessivo zoom ma mi ero scordato di cambiare l'obiettivo.. lo farò appena imbarcato




All'entata consegno il logbook alla hostess, la quale lo consegna al Capitano.
Sono seduto al 9A




Buonasera a tutti,
dopo circa un anno ho deciso di scrivere un altro TR, sebbene gli aerei e le destinazioni in questione siano più o meno ben noti qui nel forum.
La prima volta che volai su un Airbus A380 fu nel 2010 con Air France, successivamente nel 2012 con Emirates (l'anno scorso scrissi un TR a riguardo), e di quest'ultima compagnia mi fui letteralmente innamorato, così come del "Cicciobus".
Fatto sta che, dopo il viaggio nel 2012, sono tre anni che stresso i miei genitori per poterci rivolare, accontentandomi nel frattempo di una serie di voli lowcost U2 e FR. Apro una parentesi dicendo che proprio ieri ho fatto il colloquio a Genova per diventare Assistente di Volo proprio con Ryanair

Avendo fatto l'esame di maturità due mesi fa, mamma e papà hanno deciso di accontentarmi, dato anche l'esito di 100/100 e lode al Liceo Scientifico, con un superviaggio (aereo), la cui vittima sarebbe stata proprio papà - come tra l'altro negli ultimi 6 viaggi. Ma in questo caso è stato "ancora più vittima" vista la mia brillante decisione, data la passione e la voglia di volare, di prenotare ben otto voli tra andata e ritorno.
Il piano voli/vacanza è dunque stato il seguente:
- LIN-FCO con AZ A319,
- FCO-DXB con EK A380,
- DXB-BKK-HKG con EK A380.
- Tre notti ad Hong Kong.
- HKG-BKK-DXB con EK A380.
- Due notti a Dubai.
- DXB-FCO con EK A380,
- FCO-LIN con AZ A319.

A Bangkok hanno fatto un attentato il giorno prima che partissi. Ho appreso tale notizia da un giornale sul volo AZ.
La prenotazione la feci la sera stessa di Natale, con ben otto mesi di anticipo in modo da stare sicuro di garantirmi i miei posti preferiti sul 380, ovvero, la seconda fila, finestrino sinistro.
E così prenoto sui voli EK da/per Roma la fila 42; sui voli da/per Hong Kong la 43.
Gli aerei schedulati presentavano tutti inizialmente la configurazione senza crewrest, dunque le file 41 e 42 nella parte anteriore della cabina di Economy. Sfiga vuole che su entrambe le tratte da/per FCO, gli aeromobili vengono sostituiti con A380 a configurazione con crewrest, pertanto la mia fila 42 è bella che saltata e ci è stato assegnato il posto automaticamente dal sistema nella sezione E, sempre finestrino sinistro grazie al cielo, ovvero tra le porte ML2 e ML3.
Non mi esprimo invece riguardo alla preassegnazione del posto con AZ, dato che al momento della prenotazione ne ho scelto uno, al momento del check-in online mi è stato cambiato a caso, ed al momento del drop-off dei bagagli in aeroporto mi è stato nuovamente cambiato perchè a detta della tipa al desk "cavolo, i posti sono saltati!". Dovevo aspettarmelo. Ma sorvolo e non mi faccio salire il nervoso. Lo so, può sembrare maniacale, ma per me i posti in aereo sono FONDAMENTALI.
Si può ora partire con la carrellata di circa 750 foto selezionate su 1300 scattate.
Come al solito, perdonatemi per la bassa qualità.
Giorno martedì 18 Agosto 2015.
Ore 4.00 partenza da casa, provincia di La Spezia.
In meno di due ore siamo a LIN.

Situazione partenze
Il mio volo è l'AZ2021

Zero coda ai banchi drop-off di Alitalia così come ai controlli di sicurezza
Situazione esterna:
lui parte per Olbia

mi fa strano vedere un 737-300 winglettato, soprattutto in livrea Meridiana


lui invece se ne va


Personalmente, mi fa ridere il fatto che Alitalia se la tiri tanto per la nuova livrea, quando hanno ancora aerei che possiedono QUESTA VECCHIA livrea... attualmente ne sono in circolazione tre differenti


Crucchi e francesi con "babybus"

io volerò sull'A319 la cui coda spunta in questa foto;
speravo di beccare quello in nuova livrea, invece si tratta di EI-IMC

tuttavia ci sono pure lui...

e lui!

si, è EI-DTJ, il primo A320 in nuova livre e quello sul quale sono scritte le "proposte dei dipendenti"

...proposte che però non tutti rispettano, e mi riferisco in particolare agli AA/VV, dato che sul volo di ritorno non hanno nemmeno salutato, tranne una sola hostess in mezzo alla cabina, i passeggeri mentre stavano imbarcando, non si sono lasciati scappare un sorriso ed hanno eseguito il servizio nonchè la safety demo in maniera molto svogliata e menefreghista.
Vediamo due decolli.. peccato per il riflesso della luce





qualche dettaglio (io per i dettagli sono maniacale ahah)



scaletta city

un ultimo sguardo sul piazzale dal piano di sopra: noi imbarcheremo ai remoti

A321 LH



A321 BA e IB


pennuto: lo becco ovunque


panoramica generale

Gate


Boarding



perdonate l'eccessivo zoom ma mi ero scordato di cambiare l'obiettivo.. lo farò appena imbarcato




All'entata consegno il logbook alla hostess, la quale lo consegna al Capitano.
Sono seduto al 9A




Ultima modifica: