[TR] Quasi day-trip di Capodanno: LHR-EZE-SCL-LHR.


13900

Leggenda Vivente
Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,748
9,479
0
Uno, anzi l’unico, vantaggio di lavorare per una compagnia aerea è staff travel. Vero, c’è anche l’obiettivo interesse ed appeal dell’industria del trasporto aereo… ma non si può comparare con staff travel.

In British Airways esistono due tipologie di ST; quello per cani e porci o quella per quei cani e suini che sono rimasti nel canile e nel porcile più a lungo degli altri. Per questi si aprono le sacre porte del Firm concession, o Rebate, o Freebies come sono noti in gergo. In altre parole, biglietti più scontati, in Club o First a seconda del rango. Ovviamente vanno a disponibilità una volta che i veri passeggeri paganti sono accomodati, giusto per evitare di sentirmi dire ”Kasta mortizzzombi dovete fallireh!111!”.

Quest’anno ho due biglietti, priorità First, da usare entro addì 31/3/2019. Al giorno 20/12, nessuno dei due è stato usato. Siccome chi dorme non piglia pesci e perde biglietti, mi decido a bruciarne uno in quella terra di nessuno che sono i giorni tra Natale e Capodanno. Il difficile è trovare disponibilità, ossia voli in cui si può essere confermati da subito nella classe desiderata. Vi risparmio i dettagli – i trucchi del mestiere sono oggetto di discussioni lunghissime tra i dipendenti, un po’ tipo gli Haredim quando discutono del libro dei Numeri – ma, alla fine, un itinerario prende forma: LHR-EZE in Club, giacché la First non c’è su quella rotta, e ritorno da Santiago, sul nuovo 787-9. In mezzo arriva in aiuto LATAM con un biglietto preso per quattro copechi [cit.] e una carriolata di Avios.
 
LHR-EZE

La partenza è per la serata del 28/12, venerdì lavorativo. In ufficio sono da solo sul nostro piano, e devo muovermi a intervalli regolari per far accendere le luci governate dai sensori di movimento. Alla fine si fa il momento di andare al T5, dove passo i controlli in pochissimo tempo, malgrado una signora che ha un laptop in una valigia chiusa con combinazione (che non sa) e si rifiuta di far rompere la serratura. Il tentativo di corrompere il personale è convincente ma, per dirla alla Sandro Piccinini, ”Non va”. Mentre me ne vado al T5B vedo arrivare la polizia.

Giù per le scale (NdR, gli ascensori sono sempre il mezzo più veloce, al T5, ma a me questo scalone piace).

46560705501_f35f9f1709_b.jpg

Al B ci sono le ultime partenze della serata: il BA15 per SIN/SYD, un volo per TLV, San Paolo, Abuja e noi. La vista sarebbe pur ottima, ma purtroppo i riflessi sono diabolici.

31619917377_172830eb6d_b.jpg


Staff travel non consente di andare in lounge, per cui mi limito a stare al complice baretto del T5B; in tutta onestà non è poi questa gran perdita, perché 1) a me le lounge annoiano e 2) quelle di BA al T5 non sono niente di particolare, anzi. Se comparate a quelle di CX a HKG, o QF a SYD (l’ultima vista solo nei TR) sono delle stamberghe. C’era un progetto per il rinnovo e ampliamento, progetto ora in pausa a causa di una cosa chiamata T5 Plus; e, siccome siamo in anticipo e mi va di annoiarvi, eccovelo spiegato.

46560679011_241c51aab9_b.jpg


Excursus

Allora, come forse saprete il governo ha dato l’OK alla terza pista di LHR. Non so cosa deve succedere, da un punto di vista politico, affinché partano i lavori; dal punto di vista prettamente tecnico-infrastrutturale, il lavoro ferve di già.

Heathrow Airport Limited, che gli amici chiamano HAL, aveva – come saprete – un piano in puro stile HAL, ossia faranoico: un nuovo Terminal, il 6, terza pista, alta automazione e via dicendo. Tale piano non è granché piaciuto alla comunità delle compagnie aeree, che per comodità chiameremo AOC, visti i costi. Inoltre HAL ha dovuto constatare che: 1) il T2, teoricamente dedicato a Star e teoricamente capace di movimentare 20 milioni di pax, attualmente ne fa molti ma molti ma molti di meno. Inoltre non ha nemmeno un BHS. 2) T3 e T5 sono al punto di cottura, col T5 che fa un milione e spicci in più di quanto preventivato in origine. 4) Come fatto notare dall’AOC, per coprire i costi di costruzione di terza pista e Terminal 6, le tariffe aeroportuali, già ora le più alte del mondo, salirebbero a livelli da aero privato.

La soluzione, quindi, parrebbe essere quella di abbandonare l’idea Terminal 6; costruire un BHS per T2; sostituire, poco a poco, il T3 e quella specie di campo profughi che è Heathrow Central con una struttura a “toast racks”, così da avere un East Campus e, dove c’è T5, il West campus. Per T5, l’idea del momento è di creare T5+. Cosa ciò voglia dire non è ancora chiarissimo; nel mio piccolo, per la zona di mia competenza, vuol dire automazione spinta. Per le aree passeggeri non è ancora certo cosa succederà; al momento se ne sentono di ogni, tra cui la trasformazione del secondo piano, ad oggi uffici, in aree check-in e transiti. Altri parlano di espandere il T5 verso il parcheggio multipiano, e di spostare tutto “in avanti”. L’orizzonte temporale è il 2028; nel frattempo, nessuno tocca le lounges.

Fine Excursus

Bene, arriva il momento del boarding. A fare gli onori di casa è G-YMMU, uno dei Rolls a 3 classi. Gli interni sono quelli vecchi, con l’inadeguatissimo IFE Rockwell Collins della prima presidenza Clinton. Va però detto che c’è il Wi-Fi, con cui fare streaming di Netflix o chivvepare.

Io, poi, ho scelto con intelligenza il mio posto finestrino: 5K ha una finestra di meno, così che la vista è questa:

46560597661_86f3d8b0dd_b.jpg


44743094790_82742a87af_b.jpg

Mi accomodo al mio posto 5K, finestrino, e già che siamo in vena di confidenze vi dico uno sgub: questi aerei verranno riconfigurati (”Graziarc**o, diranno i più”), con nuovo IFE Panasonic e nuovi sedili in tutte le classi. Barbon e Barbon + riceveranno gli stessi sedili già presenti sui 777 riconfigurati a LGW, ivi incluso il 3-4-3, mentre per Club ci sarà il tanto agognato nuovo sedile di cui vorrei tanto dirvi il nome ma non posso ancora, giacché è l’unico segreto non ancora uscito in BA e mi spiacerebbe rovinare il record. Diciamo che non sarà quello di Iberia, o di Aer Lingus. Per motivi a me sconosciuti i 77E a quattro classi saranno i primi ad essere riconfigurati (quelli che, in larga parte, hanno già IFE nuovo), a partire dal 2019. A seguire questi 777 a tre classi, i 77W e i 380 tra il 2020 e il 2023/24. Non ci sono ancora piani per i 788/9, mentre ovviamente i 35K e 78K arriveranno col sedile nuovo di fabbrica. I 747 non riceveranno nulla, e quanto a Gatwick… boh.

Uno sguardo al menù (anticipo: non mangerò nulla a cena. Ah, anticipo n.2: scusate per la qualità delle foto. Non so come gestire la luce giallognola a bordo, o il solleone che ci sarà più tardi).

31619797017_d20d4afcd7_b.jpg


46560542181_a7f12b5fd8_b.jpg


31619770607_1d31412d45_b.jpg


È presente il nuovo kit per la notte della White Company. Ora, chiamatemi cinico, ma per me il piumino è troppo caldo, il materassino inutile. Si salvano solo coperta e cuscino.

46508806252_8c8141f65a_b.jpg


45836671934_199b0e5973_b.jpg

Partiamo, e inizia il servizio. Prendo un kir royale, che arriva – bontà sua – con le noccioline. Non sono calde, ma chissenefrega.

46508686362_bf9e4ee989_b.jpg

Ci sarebbe poi il servizio di cena, ma… tra che sono le 23 oramai, tra che ho sonno, tra che è tutto hand-run… scopro di non averne più voglia. Questo, per me, è il problema di “New Club World”: è tutto fatto a mano, senza carrello, ci si impiega più tempo, il cibo è lo stesso della vecchia versione… Qualche settimana fa ho fatto un ICN-LHR con il vecchio Club service, fatto a carrello: cibo uguale, porzioni sostanzialmente identiche, molto più veloce e consentiva di fare due chiacchere col crew. Nel frattempo ho deciso che ho sonno per cui chissenefrega della cena, appronto il letto e mi butto a dormire. Lascio l’ordine per la colazione e via, tanto non ho nemmeno fame.

46560578861_f644de5e18_b.jpg

Con tutti i suoi difetti, la poltrona di Club è ottima per dormirsela, e infatti me la dormo fino a quando non siamo per bene sopra al continente sudamericano, da qualche parte sopra l’entroterra brasiliano. La città di Teresina ha un che di tenerissimo, me la immagino popolata di cloni di mia nonna Carola che chiamavano "Profesùr" qualunque individuo dotato almeno di laurea triennale.

44743000640_caee1743f6_b.jpg


32686957208_44234f277b_b.jpg

A un’ora e mezza prima dell’atterraggio arriva il rancio. Frutta, come al solito indegna dall’Inghilterra (mai capirò come mai). Il caffè Union, invece, è una rivelazione. In First il filter coffee arriva persino con la cremina in cima. Ottimo investimento, pieno di sapore.

46508645372_5f1b120717_b.jpg

E, come main, full English. Questa, va detto, riscatta l’intero volo. Chilate di bacon, hash browns, salsiccia e pomodorino fantozziano.

46560448851_4716b2a407_b.jpg

Se non fosse che, mentre sono a metà strada nell’opera di restringimento delle mie arterie, non appare il capitano all’intercom per dirci che ci aspetta un ”Very bumpy landing, with strong winds forecasted”. Ora, i piloti BA sono campioni di eufemismo; per citare liberamente uno dei giapponesi di Terra! di Stefano Benni, definirebbero Hiroshima un incidente stradale. Se dicono very bumpy, very bumpy sarà.

E infatti… entriamo in una serie di nuvoloni dall’aspetto innocuo, lattei come Galatine Sperlari. Ma, non appena entriamo, iniziano i salti. Sto sottolineando un documento e, finché non decido che è inutile, la mia matita fa salti di 10-15 centimetri. Gente che urla, cigolii poco ben auguranti, la mia vicina di posto, nascosta dietro allo schermo mobile, si raccomanda l’anima a San Sigismondo, io cerco di comandare al mio stomaco di non rimandare gli hash brown da dove sono venuti.

45836474854_7d58116c4f_b.jpg

Per un istante sembra che tutto si sia tranquillizzato e poi



SBAM


Lampo di luce fuori, puzza di ozono che non ti dico. La mia vicina tira giù il divisorio e mi fa ”What the sodding fuck was that?”. Il mio primo lightning strike.

La puzza di ozono continua per un po’, e poi il capitano ritorna all’altoparlante, con la voce più soave del mondo, e spiega che siamo passati attraverso una nube temporalesca, come istruitoci dall’ATC (e suppongo che, nel dirlo, si levi un paio di sassolini dalla scarpa), per poi spiegare cos’è appena successo. La voce del comando non solo tranquillizza tutti, ma oggi ci sono 250 persone che sanno cos’è una gabbia di Faraday grazie a lui.

44743418260_f9a3c16a75_b.jpg

Scendiamo abbastanza in fretta dopo un volo tutto sommato gradevole, e dopo poco sono landside.

45837022774_e5a92cf3ba_b.jpg
 
OT – Buenos Aires.

Un buon 50% degli argentini ha origine italiana. Pensavo che la mia famiglia fosse l’unica, in tutto lo Stivale, a non aver nemmeno un cugino quiggiù, ma mi sbagliavo. Appena prima di imbarcarmi, telefonando a mio padre, sono venuto a sapere della storia del cugino di mia bisnonna, quella che morì il giorno del suo centesimo compleanno.

A quanto pare la “nonna bis”, come le si chiama dalle mie parti, aveva un cugino, che avendo fatto il militare nella Grande Guerra in Marina, era considerato esperto in faccende marittime. Il buon uomo, una volta sposatosi, decise di emigrare e prese, nella più classica storia da mamma mia dammi le 100 lire, la nave per l’America. Peccato che sia finito, e qui cito mio padre, ”Nell’America sbagliata”. Invece di imbarcarsi per gli Stati Uniti il nostro, con moglie al seguito, sbagliò piroscafo, finendo su uno diretto per l’Argentina. Non sappiamo come i due presero la notizia, ma è facile immaginare solenni bestemmie in piemontese, ma non si persero d’animo. Finirono in Argentina e iniziarono un’attività di artigianato, sparendo poi nelle nebbie della Storia. La loro città? Non può che essere una. Moròn.

46538896682_4222a77e9b_b.jpg

Con personaggi del genere come immigrati è facile capire perché gli USA siano finiti col mandare l’uomo sulla Luna e gli argentini in default almeno una mezza dozzina di volte. In città tutto funziona, ma a malapena; i marciapiedi sono dissestati ovunque, persino nell’isolato del Congresso, è tutto un graffito di protesta, come a Palazzo Nuovo, e si vede che le cose non sono esattamente le migliori da un punto di vista economico.

31649785437_ab7d606d96_b.jpg

Perché è cosi? I populisti danno la colpa all’IMF, l’IMF dà la colpa ai populisti, e non mi spingo oltre in discussioni politiche. Faccio parlare, invece, qualche foto.

31649770197_46b15e0c85_b.jpg


31649749717_e5cc12604d_b.jpg

Balvanera, la zona in cui sto io. Un po’ mi ricorda Porta Palazzo, solo senza i nordafricani che ti chiedono se vuoi il fumo.

46538850502_924421124c_b.jpg

Il giorno seguente è domenica, e non posso esimermi dall’andare a San Telmo per un giro al mercato. Lo spettacolo della gente è splendido.

46590704191_db03a62805_b.jpg


44772789950_1a12cc2709_b.jpg


45866656284_34747a096b_b.jpg


32716489748_e98ea60712_b.jpg

Fatto ciò, un giretto anche a Palermo, che inizia con condomini figonzi in stile Miami.

45676314515_5633e148d6_b.jpg

Tutto mi immaginavo ma non di trovarmi la bandiera del Nagorno-Karabakh. Va anche detto che ero su Avenida Armenia, per cui...

46590633451_a1c0306f16_b.jpg

Pure scoprire che Craxi non è morto ma si dà alle compravendite immobiliari con Vanna Marchi non è stato male.

46590662031_96b4197275_b.jpg

E per finire, un tramonto sulla città.

32716533878_5476a0aee0_b.jpg

Anzi no, gustiamoci pure l'alba dall'hotel.

45676292885_d8ec6164ab_b.jpg

(per più foto ed impressioni della città vi rimando al link in firma in un po' di giorni/settimane).
 
EZE-SCL.

È il 31/12 e mi appresto a provare l’ebbrezza di volare l’ultimo dell’anno. La corsa ad Ezeiza è velocissima, su un’autostrada praticamente vuota alle sei del mattino; questa la vista ai banchi check-in.

32687467488_64538d7dc5_b.jpg

Con solo bagaglio a mano e BP già stampata, il passaggio airside è fatto in un momento. Ezeiza è, a seconda della parte del terminal, molto carino o abbastanza bruttarello.

45647178115_1ef33aa206_b.jpg

KLM parte, direzione SCL.

46560880141_cb357e1e60_b.jpg

Qui invece c’è Aerolinas, con la sua nuova livrea che a me fa molto banca, non più locale, con sede in via Rivoluzione d’Ottobre [cit.].

32687416548_102f76b143_b.jpg

Arriva pure Iberia:

46509012782_a0f0a06cf7_b.jpg

Venghi dottò, venghi:

31620073087_b8a36c2acf_b.jpg

Si, venghi. venghi le dico:

45647077735_3c04d68ca3_b.jpg

In un angolo scorgo Alitalia, nascosta. Livrea direi vecchia, ma non vecchia vecchia. A me (quella col basettone) piace parecchio.

45836943924_3326ab0751_b.jpg

Lufthansa arriva con la vecchia livrea, grazie a Dio, e con la Regina. Ora, mi dico, c’era bisogno di cambiarle la livrea? C’ERA???

44743281900_ddf9e51996_b.jpg

È mattina, e devo ancora prendermi un caffè. Mi rendo conto che, oggi, volo in quella che LATAM chiama “Premium Economy”, ossia la Business in stile europeo sul corto. Se si parla di business, ci dovrà essere una lounge, e se c’è una lounge, non devo pagarmi il caffè. Siccome sono biellese e manina corta vado a vedere e, infatti, vengo ammesso nella lounge di cui non ho foto se non questa, lurida:

31620130167_7385f0bb7a_b.jpg

Il FIDS è utile come una tessera ARCI a un raduno dell’NRA, dato che mostra solo le partenze già avvenute, e non ricircola. All’ingresso ce n’è uno un pochetto più furbo, ma tra le 08.55 e le 10.00 non ci sono voli. Il mio è schedulato alle 09.45. E adesso? Vado a chiedere in reception, e la gentile madamina al banco m’informa che non c’è di cui preoccuparsi, è tutto in orario. Semplicemente il volo è operato solitamente alle 13.15, e due volte la settimana alle 09.45. Il sistema FIDS lo mostra schedulato alle 13.15, quindi fuori dalla vista degli schermi, ma come ETD è alle 09.45. Posso capire la logica, ma a me pare una shrtunz*ta. Sia come sia, intorno all’orario di partenza mi appropinquo al gate.

Laggiù in fondo, nel frattempo, giace un caduto AA, probabilmente quel Miami che doveva partire alle 23.57 di ieri e che, invece, si muoverà alle 18.30 di oggi, rovinando senza dubbio il Capodanno a tanti che volevano andar a far festaccia. Ultimamente, ogniqualvolta mi capita di vedere un caduto – a Malpensa, a LHR – è sempre un aereo AA.

44743319320_1e8e38643d_b.jpg

Al Gate 1 si consuma una tragedia greca. Un trattore per il pushback, di quelli che Dancrane – per motivi noti solo a lui e al suo ottico di fiducia – chiama “aragosta”, s’è rotto. Così facendo blocca il passo al nostro aereo inbound, da cui immagino arrivare copiosi e sentitissimi kitammuort. Alla fine si applica una soluzione molto italiana: Gianni arriva con un altro trattore, e spinge il morto più in là.

44743273760_04422c59b1_b.jpg

Frattanto, altrove, un altro esempio di italianità rifulge: una splendida Fiat Uno, evidentemente arrabbiata per non essere nel suo ambiente naturale (dentro a un fosso, o contro un albero).

46560844551_32922b567d_b.jpg

Il nostro avione è un A320 ancora in livrea LAN, che Iddio la conservi, ma – in confronto con quello che ho preso tra Lima e Cusco – si vede che questo ha visto giorni molto, molto migliori. Gli interni sono quelli vecchi di BA, il pannello con le bocchette d’aria non funziona, tutto scricchiola. Il pitch, però, fa provincia autonoma e le assistenti di volo sono molto gentili. In più ho un sedile libero di fianco a me e, dall’altro lato, una signora con un carlino (chiedo scusa per l'esposizione, ero completamente sotto il sole più abbagliante, e sono una capra).

45647046025_a95629b775_b.jpg


46575129041_1811fd1beb_b.jpg

Dedicata a Renzo Filini: una sguardata alla rivista di bordo. Sarete anche voi sollevati nel sapere quanti salmoni trasporta LATAM.

44743260130_3b14721a47_b.jpg


46508928012_e0f5f729a8_b.jpg


31619996437_1044baafd9_b.jpg


44743224610_f23ea1192d_b.jpg


45851020554_8d14c38e46_b.jpg


46574965811_9dc5209b3f_b.jpg

Pushback. Doverosi e servili ossequi ai futuri torristi.

46575014711_561a8a6539_b.jpg

Parata di code, tra cui si intravede anche BA.

46574985841_e117af479c_b.jpg


44756971940_326541810b_b.jpg

Decollo e Milano 2.

46522772292_404a4ddf4a_b.jpg

E poi la sterminata campagna argentina.

45660747085_eda8ce36bd_b.jpg

Viene servita la colazione; la scelta è unica e, per me, più che adeguata. Menzione d’onore per le ciliegie, mai capitato di mangiare cerise a bordo.

[center
46575083161_edb462eabc_b.jpg


44757064920_b83967039f_b.jpg
[/center]

Il cowling deve aver visto tempi migliori:

46575145911_59afb9b5cb_b.jpg

Nel frattempo il paesaggio si fa brullo e, poi, il comandante c’informa che, per l’attraversamento della cordigliera, si dovrà stare tutti seduti colla cintura allacciata (Come mai?). Non che mi causi chissà quale problema, la vista è SU-BLI-ME. Volevo fare questo volo apposta per questa vista, e non delude.

32716418098_3d30a68e6b_b.jpg


32716381548_4723512fee_b.jpg


45676271185_f55e576917_b.jpg

Sbuchiamo dall’altro lato in un paesaggio inizialmente brullo, ma che s’ingentilisce poco a poco.

32716358508_93310f6d54_b.jpg

Ecco, se mi fossi svegliato adesso e qualcuno mi avesse detto che sto per atterrare a Dushanbe, oppure a Osh, non mi sarei stupito. Il panorama è veramente simile.

Un 737-200. Non ne vedevo dal Perù.

44757101530_c890c3c0ab_b.jpg

Confronto impietosissimo.

32701407648_3c6a775733_b.jpg

Di nuovo servili omaggi ai torristi.

31634067267_e6675ce85b_b.jpg

L’arrivo è ai nazionali, per cui prendiamo un paio di bus per fare all’incirca trecento metri ed approdare agli arrivi internazionali.
 
Complimenti. A parte le foto, ci sono alcune battute che mi hanno fatto ridere in un modo decisamente 'non-British' (vale a dire piuttosto rumoroso). Una perla fra tutte (almeno per me)

... un po' tipo gli Haredim quando discutono del libro dei Numeri

Questo di solito e' un inside joke fra ebrei.

Meritevoli di una menzione d'onore anche

1) il nome della citta' 'Moron'

2)
Con personaggi del genere come immigrati è facile capire perché gli USA siano finiti col mandare l’uomo sulla Luna e gli argentini in default almeno una mezza dozzina di volte.

e... last but by no means least...

3)
Il FIDS è utile come una tessera ARCI a un raduno dell’NRA
, tenendo presente che io ho letto 'National Rifle Association' all'americana :)D)

Continua cosi' che ho bisogno di ridere!


Belle le foto della cordigliera andina.

P.S. Noto, fra le altre cose, che i tempi non sono molto cambiati dagli anni 80 quando bazzicavo EZE. Il clipper club PAN AM aveva lo schermo partenze che era famoso per essere assolutamente inutile, la maggior parte delle volte non aggiornava nulla. E si che c'erano solo tre voli al giorno (New York, Miami e Los Angeles)

Per finire.... sono d'accordo con te sul sedile di J British. E' vecchio, antiquato, pain in the posterior, ma ci si dorme benissimo!!!
 
SCL-LHR. Capodanno in volo.

A vedere i TR su questo forum mi ero aspettato un aeroporto, quello di Santiago, di un certo livello per finiture e modernità; apprezzerete quindi il mio stupore nel trovarmi in una zona immigrazione simile, in maniera sconcertante, all’ufficio dell’Agenzia delle Entrate di Biella. La solerte milite è un po’ titubante nell’ammettermi nel paese per un giorno – anzi, meno – ma alla fine adorna il mio passaporto di un bel timbro rossoblù; salgo al piano superiore e mi godo la brezzolina calda. La voglia di rimanere è tanta, ma tornerò.

C'erano veramente tanti ammonimenti circa i taxi non ufficiali, è così una piaga? Questo, in particolare, m'è parso cruentissimo:

44757112610_8efc22534e_b.jpg

A quanto pare nel 2020 ci sarà un nuovo aeroporto.

46522897492_de0bd44eb9_b.jpg

Mazza se è brutto, nel frattempo.

45660870415_35dc0b0053_b.jpg

Cammino fino alla nuova area dei gates C, definita dal nostro Console – baciamo le mani - la “Barajas dei poveri”. Effettivamente capisco ciò che intende.

46575201641_b4dfbd169c_b.jpg

Ritorno nella zona meno nuova, per non dire vecchia, e trovo un baretto. Da lì mi godo lo spettacolo di un 787 motorizzato Rolls in funzione.

31634224567_8eac8971b1_b.jpg

Ecco il nostro ferro, G-ZBKS, trainato dai remoti dov’era rimasto a sonnecchiare per un po’.

44757290270_5c2546e65b_b.jpg

Imbarchiamo abbastanza in fretta, malgrado il piccolo faux pas degli agenti di terra che chiamano il pre-imbarco quando l'equipaggio non s'è ancora fatto vedere. Dopotutto manca un'ora e venti...

A bordo c'è la nuova versione della suite di First, che già avevo recensito tempo fa. Ora, come tutti sappiamo, la F di BA è una J+, non una F. I paragoni con SQ, ma anche solo con AF, sono difficili da fare. In più la sto visitando in un momento abbastanza strambo, in cui qui c'è ancora catering e soft product vecchio. In qualche momento nel 2019 arriveranno nuovi prodotti, e credo anche il catering Do&Co, che dovrebbe arrivare in tutte le classi a partire da quest'anno.

Detti tutti 'sti caveat, iniziamo con lo sciambagn. BA serve Laurent Perrier Grand Siècle, per chi lo vuol sapere. La washbag è per la signora, quindi in versione femminile. Ne ignoro i contenuti e, in tutta onestà, di 'sti cosi al massimo uso le calze #barbone

44757313000_2d48d4cffd_b.jpg

Qualche dettaglio. Molto, secondo me, sarà ripreso nella nuova poltrona di Club, cosa che - quindi - pone l'interrogativo di come sarà la F rivista. Tutte cose, come dice il saggio, above my pay grade.

46523218522_0ebc3aeb50_b.jpg


44757340850_7d4ab60181_b.jpg

Uno sguardo al menù.

46575427341_35fda8f335_b.jpg


45851442274_becb652e6c_b.jpg


46523164972_8a5bb53443_b.jpg


44757360610_4aca38293d_b.jpg


31634372837_696da272a7_b.jpg

Parte il safety demo, la seconda versione di quello con Chabuddy G e una sfilza di attori noti e meno noti. Gag a perdersi su 007, con tanto di presa per il deretano dell'accento di Connery, che a me fa scassare malgrado sia la 60ma volta che la vedo (scusate i riflessi, ero nella parte a sole)

32701690158_9ae0775bf7_b.jpg

Naomie Harris non sembra apprezzare, però.

44757529490_ffd1fee915_b.jpg

Gaspare, nel frattempo, ha staccato la jetway. Si va.

45661024365_453e7f1f28_b.jpg

Air France ha anch'essa staccato:

46575632751_187d35bbf5_b.jpg

Entriamo in pista

46523340662_b3f88bd7da_b.jpg

E, come dice(va?) Franchino, si volaaaaaaa

32701767508_c5d282dea4_b.jpg


45661268335_81153cf60c_b.jpg


31649501917_6fde90b068_b.jpg

Chiudiamo un po' le finestre, va'.

32701816878_9749088f28_b.jpg

L'equipaggio di oggi è fantastico. C'è una certa tendenza, che mai mi spiegherò, a trattare gli staff meno bene dei passeggeri paganti; sono l'unico in una cabina di F piena, e sono trattato nello stesso modo di tutti: chiamato per cognome (storpiato, ma non ho cuore di dirglielo), accompagnamento al posto, benvenuto dalla CSM e via dicendo. I due assistenti di volo in First, così come tutti coloro con cui avrò a che fare, sono ottimi.

A bordo c'è qualcuno con severa intolleranza alle noccioline, per cui - a malincuore - dobbiamo rinunciare. L'assistente di volo si offre, premurosamente, di darmi qualche altro snack di contorno allo sciambagn, ma io la tranquillizzo: ciò che importa è l'alcol. Ad ogni modo:

46575721241_7707d776fd_b.jpg

Controllore che permette di scegliere film e via dicendo in consolle. (Mimmo Amerelli!)

46575748301_d09c00729d_b.jpg

Il servizio è dine on demand, che a me non piace, tant'è che chiedo che si possa mangiare abbastanza presto. Nel frattempo scandaglio un po' l'IFE, la cui sezione film è composta da: 50% film insulsi, 20% Bollywood, 20% roba della Marvel, 10% cose che mi va di vedere.

32701941428_5cbfed284b_b.jpg

Amouse-bouche. Chiedo scusa per la luce da bagno del SERT, ma ancora una volta avevo il sole contro. Gl'inglesi ricchi andavano in India Portside Outbound, Starboard Homebound (POSH), io ho capito tutto il contrario.

32701970108_629df73cda_b.jpg

Antipasto di tartina con miso, butternut squash e yadda yadda yadda. Bono.

31634669567_ca8c253b87_b.jpg

Main di ravioli. Un po' insipidi, ma non tutti possono essere come quelli del plin.

45851850114_9a2d93a61e_b.jpg

Cheese platter. Mannaggia al cheddar.

46523584942_9b7d5cd63c_b.jpg

In generale direi un buon pranzo; torno a dire, non comparabile con le 'vere' F; inoltre il vero nuovo catering si dovrebbe vedere in qualche mese.

Nel frattempo vorrei farmi un caffé, ma il Brasile ha altre intenzioni:

46590488671_ed2821db88_b.jpg

Le turbolenze rimarranno pressochè fisse per tutta la durata del volo, al punto che solo al terzo tentativo mi riuscirà di ottenere l'agognata tazza, e solo a colazione.

Il sole va giù, e pure io decido di farmi fare il letto. Qui il bedding è ancora quello vecchio stile, ma è molto sostanziale; fin troppo per i miei gusti, ci vorrebbe qualcosa come la copertina di Club, perchè il piumone è veramente troppo. Pigiama offerto ma non preso.

46581189791_88d3ede747_b.jpg

Mi sveglio che mancano circa 3 ore all'arrivo, e inizio a giochicchiare con la lampada. Và che desaaaaign

44757830140_e0ab24cfee_b.jpg


45661519805_56c8c182ac_b.jpg

Vorrei, come colazione, quel tortino di patate e scibolla ma, purtroppo, ce n'è uno solo a bordo, e ovviamente meglio prendere qualcosa che non vada a ridurre la scelta dei veri passeggeri. Per cui full English sarà:

32702067398_1b3bf57295_b.jpg

Stranamente, qui in F non c'è il piatto di frutta, che invece c'è in Club, che ha il prodotto 'nuovo'. Idiosincrasie BA.

Va detto, questa cabina mi piace molto. I dettagli sono veramente belli, come quel bulkhead posteriore che non mi riesce mai di fotografare. Se anche Club sarà fatta in questa maniera, sarà un gran volare.

45856936614_6e27b046d3_b.jpg

Albeggia:

45856963344_a551c7c9e2_b.jpg


44763120990_69e0e19ed7_b.jpg


31640148767_becfc7a6c3_b.jpg

e questo è tutto. Atterro a LHR la mattina del primo, contento. Un ottimo volo ha chiuso un anno difficile, e ne ha iniziato uno che, si spera, sia meglio. Il tutto senza aver sentito un petardo. Da rifare!

Buon anno a tutti voi, a presto con voli più barboni.
 
Bello! Per i voli staff trovo che l'opzione 25 dicembre / 1 gennaio sia la migliore.

Per le noccioline calde invece, perchè? calde sono mosce!
 
Come sempre, è un piacere leggere i tuoi TR! Foto e racconto molto belli. Aspetto anche le impressioni su Buenos Aires nel blog.

Grazie anche per tutti i dettagli "lavorativi", sempre molto interessanti. :)
Domanda: l'aereo è rimasto fermo molto tempo a EZE per riparazioni dopo il fulmine oppure è riuscito a tornare a casa senza grossi problemi? (scusa la curiosità...)
Nei miei tempi nella Manutenzione, i lightning strike erano uno dei miei incubi maggiori... Non sempre si trova uno "strutturista" velocemente (anche perché non avevamo contratto di assistenza in quasi nessuna outstation :( )
 
Ti leggerei per ore.

Qui invece c’è Aerolinas, con la sua nuova livrea che a me fa molto banca, non più locale, con sede in via Rivoluzione d’Ottobre [cit.].

Sono stato bocciato all'esame di seconda elementare nel 2016.
Il grillismo era come l'universo: in espansione.
La maestra mi chiese del metodo Di Bella.
Le risposi che gli antichi Maya avevano ragione e che, tumore o no, curarsi con il bicarbonato era cosa giusta.
La maestra non ritenne di fare altre domande.
Ma abbiamo anche altri ricordi di quel piccolo mondo nuovo Casaleggio: - Le stronzate da 300 punti di Alessandro Di Battista - Salvo Mandarà nudo in chat - La vittoria olimpica di Virgina Raggi nel nome della rivoluzione Ciaone - Il catechista che votava Appendino - Gli amici del campetto, passati dalle Marlboro direttamente alla zip war alla faccia delle droghe leggere - Le quirinarie in rete e non capivamo perché se vinceva Rodotà era sì e se vinceva Prodi erano i troll del PD. - Carlo Sibilla al Club BIldeberg come un onorevole - I Meet Up - La prima sega in streaming - Jeremy Rifkin, qualcuno sa perché - Una mail scritta dalla Casaleggio Associati subito prima dell'epurazione, diceva: "grazie Pizzarotti, governaci Parma!"
E poi la nostra meravigliosa toponomastica: Via David Icke Via Paolo Becchi Piazza Marco Travaglio a Cavriago
E la grande banca privata!1!1!!! con sede in Via Nazionale
E infine il mio quartiere: dove il M5S prendeva il 74% e il PD il 6.


(opera non mia, ovviamente).

DaV
 
Complimenti. A parte le foto, ci sono alcune battute che mi hanno fatto ridere in un modo decisamente 'non-British' (vale a dire piuttosto rumoroso). Una perla fra tutte (almeno per me)

Ciao Silvano! Grazie per aver letto.

Questo di solito e' un inside joke fra ebrei.

Beh, mi veniva in mente un documentario dove li si vedeva intenti in discussioni fittissime...
3) , tenendo presente che io ho letto 'National Rifle Association' all'americana :)D)

E hai letto bene!
P.S. Noto, fra le altre cose, che i tempi non sono molto cambiati dagli anni 80 quando bazzicavo EZE. Il clipper club PAN AM aveva lo schermo partenze che era famoso per essere assolutamente inutile, la maggior parte delle volte non aggiornava nulla. E si che c'erano solo tre voli al giorno (New York, Miami e Los Angeles)

Ah ecco, mi piace sapere che le tradizioni vengon rispettate.

Bello! Per i voli staff trovo che l'opzione 25 dicembre / 1 gennaio sia la migliore.

Per le noccioline calde invece, perchè? calde sono mosce!

Lo pensavo pur'io, ma l'anno scorso e quello prima a momenti non partivo (il 25/12)! Sulle noccioline non ti so dire, ma in tutti i blog di gente di un certo livello si fa una gran storia se la nocciolina non è calda!

Come sempre, è un piacere leggere i tuoi TR! Foto e racconto molto belli. Aspetto anche le impressioni su Buenos Aires nel blog.

Grazie anche per tutti i dettagli "lavorativi", sempre molto interessanti. :)
Domanda: l'aereo è rimasto fermo molto tempo a EZE per riparazioni dopo il fulmine oppure è riuscito a tornare a casa senza grossi problemi? (scusa la curiosità...)
Nei miei tempi nella Manutenzione, i lightning strike erano uno dei miei incubi maggiori... Non sempre si trova uno "strutturista" velocemente (anche perché non avevamo contratto di assistenza in quasi nessuna outstation :( )

ciao Jambock, grazie per leggere!

Non ti so dire quanto sia rimasto giù il 777, volevo controllare ma poi m'è passato per la mente. La cosa positiva di EZE, o di GRU, è che c'è una buona presenza di Line Iberia-BA, con tutti gli attrezzi della bisogna. Il difficile, ho trovato, è fare le ispezioni con piattaforma aerea; ricordo, quando ero in Line, di un 747 a CPT 'colpito' all'arrivo. SAA non poté fare le ispezioni per tutta la mattinata a causa dei fulmini e, quando finalmente riuscirono, trovarono 51 fori d'uscita!!

Ti leggerei per ore.

troppo gentile!

Sono stato bocciato all'esame di seconda elementare nel 2016.
Il grillismo era come l'universo: in espansione.
La maestra mi chiese del metodo Di Bella.
Le risposi che gli antichi Maya avevano ragione e che, tumore o no, curarsi con il bicarbonato era cosa giusta.
La maestra non ritenne di fare altre domande.
Ma abbiamo anche altri ricordi di quel piccolo mondo nuovo Casaleggio: - Le stronzate da 300 punti di Alessandro Di Battista - Salvo Mandarà nudo in chat - La vittoria olimpica di Virgina Raggi nel nome della rivoluzione Ciaone - Il catechista che votava Appendino - Gli amici del campetto, passati dalle Marlboro direttamente alla zip war alla faccia delle droghe leggere - Le quirinarie in rete e non capivamo perché se vinceva Rodotà era sì e se vinceva Prodi erano i troll del PD. - Carlo Sibilla al Club BIldeberg come un onorevole - I Meet Up - La prima sega in streaming - Jeremy Rifkin, qualcuno sa perché - Una mail scritta dalla Casaleggio Associati subito prima dell'epurazione, diceva: "grazie Pizzarotti, governaci Parma!"
E poi la nostra meravigliosa toponomastica: Via David Icke Via Paolo Becchi Piazza Marco Travaglio a Cavriago
E la grande banca privata!1!1!!! con sede in Via Nazionale
E infine il mio quartiere: dove il M5S prendeva il 74% e il PD il 6.


(opera non mia, ovviamente).

DaV

Adattissima ai nostri tempi e, purtroppo, tristissima.


Grazie!

Tantissime citazioni che mi hanno fanno ridere da solo come un cretino. Ma la migliore rimane questa

https://youtu.be/BxJe3pATUvI

Non Franchino? Grazie Edo!
 
Spassoso come sempre! Kudos.
Grazie per il TR. Mi conferma che la F di BA su questa rotta non vale i 9000 USD che BA fa pagare ex-SCL per un a/r. Come facciano a riempirla, e' un mistero!
Sull'EZE-SCL hai volato con LATAM Argentina, che ha aerei molto piu' vecchi e malmessi (almeno gli interni) rispetto a LATAM Chile.
L'attraversamento delle Ande per procedura si fa con cinture allacciate per il rischio di forti turbolenze. A me non e' mai capitato, ma coloro a cui e' successo raccontano che non e' una bella esperienza, con le montagne poco sotto. Per questo motivo sui voli in arrivo dall'Europa la colazione viene servita 3 circa prima dell'arrivo.
La prossima volta ti aspetto per un pisco! (che spero tu, a differenza di altri forumisti, conosca!).
 
Spassoso come sempre! Kudos.
Grazie per il TR. Mi conferma che la F di BA su questa rotta non vale i 9000 USD che BA fa pagare ex-SCL per un a/r. Come facciano a riempirla, e' un mistero!
Sull'EZE-SCL hai volato con LATAM Argentina, che ha aerei molto piu' vecchi e malmessi (almeno gli interni) rispetto a LATAM Chile.
L'attraversamento delle Ande per procedura si fa con cinture allacciate per il rischio di forti turbolenze. A me non e' mai capitato, ma coloro a cui e' successo raccontano che non e' una bella esperienza, con le montagne poco sotto. Per questo motivo sui voli in arrivo dall'Europa la colazione viene servita 3 circa prima dell'arrivo.
La prossima volta ti aspetto per un pisco! (che spero tu, a differenza di altri forumisti, conosca!).

9000 euri non li scucerei nemmeno per una F su SQ. Tranne una coppia, tutti quelli in F erano transiti, compresa una coppia che si spippava un epicissimo SCL-LHR-BOM, magari i prezzi sono minori.

Grazie per la dritta sulle Ande e su LATAM Argentina, e ci sto per il Pisco ma... come mi han detto da Callao a Cuzco, el pisco sour es una bebida peruana!
 
Concordo con gli altri. Piacevolissima ed interessante lettura!
Splendida la vista delle Cordillera che purtroppo mi sono perso un annetto fa, perchè sulla SCL-FCO optai per un corridoio...