Il 6 gennaio (che è anche il giorno del rientro) decidiamo per la visita di Costanza. Alle 09.02 prendiamo il catamarano da Friedescshafen (velocità di oltre 40 Km/h) e raggiungiamo Costanza in 40min e subito rimango stupito da tanto ordine e gusto nell’arredo urbano.
Effetto vento sul catamarano
Le vette innevate sullo sfondo
Gabbiani lacustri
Costanza è una città sul confine D-CH (come la nostra Gorizia è sul confine italo-sloveno) e ci sono molteplici varchi di frontiera all’interno della città. Ci concediamo qualche passo in territorio elvetico.
Ecco qualche foto di Costanza:
Dogana cittadina
Rientriamo a Friediscoso con il catamarano delle 14.02 (dove troviamo alcune persone che alla fine scopriamo essere sull’aereo per Pisa). Durante il viaggio mi appisolo perché il lago è leggermente increspato e non voglio rischiare di far arrabbiare il mio stomaco.
Un ultimo giro per la cittadina di FDH e poi andiamo nel mini-aeroporto cittadino comodamente collegato con un ottimo servizio ferroviario.
L’aeroporto è piccolo ma ben organizzato e c’è anche una bella terrazza panoramica con vista sulla pista da dove scatto qualche foto.
Non ci sono molti voli in partenza, ma notevole è la fila per STN che si snoda per mezzo aeroporto. Per PSA non c’è quasi nessuno, e l’addetta del ckeck-in mi manda a farlo ai banchi LH per FRA (i tags bagaglio sono venuti ibridi LH-FR).
L’aereo da PSA arriva in anticipo e alle 17.00 siamo già tutti (meno di 50 passeggeri) a bordo ma il comandante ci informa che per restrizioni al traffico aereo dobbiamo attendere 5-10min prima del decollo.
Ne approfitto per fare qualche foto alla cabina, all’aeroporto e ad un gemello FR appena atterrato da STN.
Il volo procede ottimamente, 2 A/V ( Fabio e Daniela ) erano con noi anche sul volo dell’andata. La ragazza mi riconosce e mi augura un buon volo. Durante il volo vengono venduti anche i classici biglietti per Firenze SMN. Atterriamo a PSA con 30min d’anticipo e in poco tempo ritiriamo i bagagli e torniamo a casa.
E’ stato un piacevole mini soggiorno e ancora una volta ringrazio FR che permette di fare questi simpatici viaggi a costo 0.
NB Ho il video del decollo da FDH e del momento in cui gli a/v annunciano la vendita dei biglietti Terravision per FI
, sono in formato .mov se mi aiutate a convertirli in .avi posso postarli.

Effetto vento sul catamarano

Le vette innevate sullo sfondo

Gabbiani lacustri
Costanza è una città sul confine D-CH (come la nostra Gorizia è sul confine italo-sloveno) e ci sono molteplici varchi di frontiera all’interno della città. Ci concediamo qualche passo in territorio elvetico.
Ecco qualche foto di Costanza:


Dogana cittadina

Rientriamo a Friediscoso con il catamarano delle 14.02 (dove troviamo alcune persone che alla fine scopriamo essere sull’aereo per Pisa). Durante il viaggio mi appisolo perché il lago è leggermente increspato e non voglio rischiare di far arrabbiare il mio stomaco.

Un ultimo giro per la cittadina di FDH e poi andiamo nel mini-aeroporto cittadino comodamente collegato con un ottimo servizio ferroviario.
L’aeroporto è piccolo ma ben organizzato e c’è anche una bella terrazza panoramica con vista sulla pista da dove scatto qualche foto.




Non ci sono molti voli in partenza, ma notevole è la fila per STN che si snoda per mezzo aeroporto. Per PSA non c’è quasi nessuno, e l’addetta del ckeck-in mi manda a farlo ai banchi LH per FRA (i tags bagaglio sono venuti ibridi LH-FR).


L’aereo da PSA arriva in anticipo e alle 17.00 siamo già tutti (meno di 50 passeggeri) a bordo ma il comandante ci informa che per restrizioni al traffico aereo dobbiamo attendere 5-10min prima del decollo.

Ne approfitto per fare qualche foto alla cabina, all’aeroporto e ad un gemello FR appena atterrato da STN.



Il volo procede ottimamente, 2 A/V ( Fabio e Daniela ) erano con noi anche sul volo dell’andata. La ragazza mi riconosce e mi augura un buon volo. Durante il volo vengono venduti anche i classici biglietti per Firenze SMN. Atterriamo a PSA con 30min d’anticipo e in poco tempo ritiriamo i bagagli e torniamo a casa.
E’ stato un piacevole mini soggiorno e ancora una volta ringrazio FR che permette di fare questi simpatici viaggi a costo 0.
NB Ho il video del decollo da FDH e del momento in cui gli a/v annunciano la vendita dei biglietti Terravision per FI

