Con immenso ritardo (dovuto a impegni universitari che fortunatamente si sono rivelati più che positivi
) continuiamo l' OT. Con la promessa che arriveranno anche le foto da bordo per la gioia di Nicolap!
OT PARTE 3 - ST KITTS & NEVIS
Saint Kitts e Nevis, è uno stato insulare dell'America Centrale corrispondente ad un piccolo arcipelago formato da due isole delle Piccole Antille, parte delle Isole Sopravento Settentrionali, Saint Kitts (o Saint Christopher) e Nevis. Abitata dal popolo dei Caribe, l'isola di Saint Kitts fu raggiunta nel 1493 da Cristoforo Colombo, che le diede il nome di San Cristoforo, e nel 1623 l'esploratore britannico Thomas Warner fondò la prima colonia di successo delle Indie Orientali. Unite con l'isola di Anguilla nel 1882, ottennero nel 1967 la possibilità di autogovernarsi dal Regno Unito, che però mantenne il compito della difesa e delle relazioni internazionali, mentre nel 1983, il paese è diventato uno stato indipendente membro del Commonwealth britannico.
L’arrivo nell’isola scoperta da Cristoforo Colombo, avviene nelle prime luci dell’alba, tanto che la Fascination alle 8 è già pronta a far sbarcare i primi ospiti. Sull’isola è possibile optare per numerose escursioni, una delle quali è il viaggio a bordo di un treno che ripercorre il vecchio tracciato percorso dai treni merci tra le piantagioni di zucchero, prima economia dell’isola nel Novecento. Alternativamente è possibile scegliere un tour dell’intera isola, che vi permetterà di scoprire i fortini inglesi realizzati nel XVI secolo. Oppure, se il vostro scopo è il relax assoluto, allora fate come noi e puntate ad un’intera giornata di mare. La nostra scelta ricade su due delle spiagge più belle dell’isola, Cockleshell Beach nell’estremo sud dell’isola a circa 20 minuti di taxi dal porto di Basseterre. L’intera area si affaccia sulla vicina di Nevis ed è completamente protetta dalle forti dell’Atlantico. In una baia di notevoli dimensioni si trovano più spiagge, di cui Cockleshell è la più grande e la più attrezzata. Numerosi piccoli chioschi vi attendono in un’oasi di pace, fatte di sabbia vulcanica e acque limpide, il tutto accompagnato da una cornice di conchiglie tipiche della zona, da cui, appunto, il nome della spiaggia:
Continuando il tour delle spiagge ci dirigiamo verso la nostra destinazione finale, dove trascorreremo il resto della giornata: South Friar’s Bay. Dopo esser tornati verso Basseterre abbiamo potuto ammirare lo scenario unico che regala l’isola, con un istmo che separa l’Atlantico Impetuoso dal caldo Mar dei Caraibi.
(perdonate la qualità ma ero alla massima focale del mio obiettivo, 200mm, a oltre 5km dalla nave)
Ci dirigiamo al Carambola Beach Club, dove è possibile noleggiare ombrelloni e lettini per la giornta nonché pranzare in spiaggia. Numerose attività sono qui disponibili, tra cui water-sking, para-sailing ed escursioni con maschera, pinne e boccaglio. L’intera baia vanta infatti la popolazione ittica più numerosa e variegata dell’isola, regalando meravigliosi scenari grazie anche ad un fondale prevalentemente composto da rocce e sabbia fine, che esaltano ancora di più il panorama subacqueo. E, se siete fortunati come noi da prendere un acquazzone tropicale nel mezzo di una giornata priva di nuvole, non disperate e anzi, godetevi la pioggia nelle acqua calde del mare, attenzione però a mettere a riparo le cose sotto l’ombrellone!
E’ ormai arrivato il momento di tornare a bordo della Carnival Fascination, il che ci permette di fare un veloce giro panoramico dell’area portuale di Basseterre, completamente dedicata ai turisti con numerosi negozi, bar e ristoranti. Lasciamo St. Kitts, sicuramente una delle isole più belle dei Caraibi, ed i suoi abitanti, sempre disponibili e con il sorriso sul volto che ci hanno accolti come amici e non come turisti.
A bordo la nave ci accoglie così:

OT PARTE 3 - ST KITTS & NEVIS
Saint Kitts e Nevis, è uno stato insulare dell'America Centrale corrispondente ad un piccolo arcipelago formato da due isole delle Piccole Antille, parte delle Isole Sopravento Settentrionali, Saint Kitts (o Saint Christopher) e Nevis. Abitata dal popolo dei Caribe, l'isola di Saint Kitts fu raggiunta nel 1493 da Cristoforo Colombo, che le diede il nome di San Cristoforo, e nel 1623 l'esploratore britannico Thomas Warner fondò la prima colonia di successo delle Indie Orientali. Unite con l'isola di Anguilla nel 1882, ottennero nel 1967 la possibilità di autogovernarsi dal Regno Unito, che però mantenne il compito della difesa e delle relazioni internazionali, mentre nel 1983, il paese è diventato uno stato indipendente membro del Commonwealth britannico.
L’arrivo nell’isola scoperta da Cristoforo Colombo, avviene nelle prime luci dell’alba, tanto che la Fascination alle 8 è già pronta a far sbarcare i primi ospiti. Sull’isola è possibile optare per numerose escursioni, una delle quali è il viaggio a bordo di un treno che ripercorre il vecchio tracciato percorso dai treni merci tra le piantagioni di zucchero, prima economia dell’isola nel Novecento. Alternativamente è possibile scegliere un tour dell’intera isola, che vi permetterà di scoprire i fortini inglesi realizzati nel XVI secolo. Oppure, se il vostro scopo è il relax assoluto, allora fate come noi e puntate ad un’intera giornata di mare. La nostra scelta ricade su due delle spiagge più belle dell’isola, Cockleshell Beach nell’estremo sud dell’isola a circa 20 minuti di taxi dal porto di Basseterre. L’intera area si affaccia sulla vicina di Nevis ed è completamente protetta dalle forti dell’Atlantico. In una baia di notevoli dimensioni si trovano più spiagge, di cui Cockleshell è la più grande e la più attrezzata. Numerosi piccoli chioschi vi attendono in un’oasi di pace, fatte di sabbia vulcanica e acque limpide, il tutto accompagnato da una cornice di conchiglie tipiche della zona, da cui, appunto, il nome della spiaggia:


Continuando il tour delle spiagge ci dirigiamo verso la nostra destinazione finale, dove trascorreremo il resto della giornata: South Friar’s Bay. Dopo esser tornati verso Basseterre abbiamo potuto ammirare lo scenario unico che regala l’isola, con un istmo che separa l’Atlantico Impetuoso dal caldo Mar dei Caraibi.


(perdonate la qualità ma ero alla massima focale del mio obiettivo, 200mm, a oltre 5km dalla nave)
Ci dirigiamo al Carambola Beach Club, dove è possibile noleggiare ombrelloni e lettini per la giornta nonché pranzare in spiaggia. Numerose attività sono qui disponibili, tra cui water-sking, para-sailing ed escursioni con maschera, pinne e boccaglio. L’intera baia vanta infatti la popolazione ittica più numerosa e variegata dell’isola, regalando meravigliosi scenari grazie anche ad un fondale prevalentemente composto da rocce e sabbia fine, che esaltano ancora di più il panorama subacqueo. E, se siete fortunati come noi da prendere un acquazzone tropicale nel mezzo di una giornata priva di nuvole, non disperate e anzi, godetevi la pioggia nelle acqua calde del mare, attenzione però a mettere a riparo le cose sotto l’ombrellone!


E’ ormai arrivato il momento di tornare a bordo della Carnival Fascination, il che ci permette di fare un veloce giro panoramico dell’area portuale di Basseterre, completamente dedicata ai turisti con numerosi negozi, bar e ristoranti. Lasciamo St. Kitts, sicuramente una delle isole più belle dei Caraibi, ed i suoi abitanti, sempre disponibili e con il sorriso sul volto che ci hanno accolti come amici e non come turisti.
A bordo la nave ci accoglie così:
