[TR] One Day Trip: PSA-CRL + fast OT Bruxelles


totocrista

Principiante
Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
0
tps - Psa
Preambolo:
Questo è un one day trip da morti di fame.

Tutto inizia un giorno qualsiasi, mentre visitavo AC mi imbatto in questi due post:

Error fare ryanair,moltissimi voli a 0,80€ a tratta.

E' un'offerta sul loro sito, non una error fare.

Sicuro come la morte, vista la rinomata fortuna che ho, vado sul sito ryanair, scazzatissimo, per vedere cosa NON potrò prenotare.

Seleziono la città di partenza PSA, e tra i filtri metto: “meno di 20 euro”. INCREDIBILMENTE mi compaiono 4 opzioni a 1 euro One Way!

Le prime due sono: Alghero e Crotone, senza nulla togliere alle due città, le ho scartate in 3 nanosecondi.

Le altre due sono: Parigi Beauvais e Bruxelles Charleroi.
Mi dico: spettacolo! Ma ci sarà anche il ritorno?

Per Parigi erano finiti, allora opto per Bruxelles due giorni a caso, perchè avevo la strizza che nel frattempo finivano, i primi che permettono la combinazione A/R a 2 euro.

Poi siccome sono magnanimo che faccio, non prenoto anche per la mia girlfriend? Vai!

Partenza 23/02 alle 9.15 ritorno 24/02 alle 7.00 nemmeno 24h.

Ecco il risultato:


Fino all’ultimo momento non si sa se riusciremo causa impegni effettivamente partire.
Il via libera arriva il 21/02! Si parte!
Siamo indecisi se prendere un posto dove trascorrere parte della notte, visto che prenderemo lo shuttle bus di ritorno alle 4.00 AM.
Visto il poco preavviso prenoteremo in un posto vicino alla Gare du Midi per “l’astronomica” cifra di 50 euro totali.

Finalmente si parte….

Nonostante l’aeroporto di PSA disti da casa mia solo 20 minuti a piedi, decidiamo di buttare un altro euro e 10 cent e optare per la LAM ROSSA che ci scaricherà proprio davanti il terminal in 5 minuti.
Purtroppo non ci saranno tante foto di questa parte perché non pensavo di farne un TRIP Report.

Posso dirvi che il tempo a Pisa faceva schifo, che abbiamo fatto un colazione super fast e super classica, che in aeroporto c’era pochissima gente e che alla girl hanno fatto togliere le scarpe ai controlli di sicurezza.

Prima di arrivare effettivamente al gate c’è un posto di Polizia dove vengono controllati i documenti dei vari passeggeri. Controlli che saranno (“razzisticamente?”) più accurati per le persone di colore.

Gli italiani, ad occhio, su questo volo sono davvero pochi.

Boarding Pass



Il nostro gate 11:




Attendiamo l’arrivo da CRL del nostro aereo!

Eccolo! EI-EMI di quasi 7 anni.



Imbarco rigorosamente disordinato e a piedi:







Un po’ di fauna dal piazzale: un 738 Ryanair, un ATR Air Contractors e un biancone di……. bho… DHL?




Prendiamo posto, purtroppo avrò un orribile posto centrale assegnatomi automaticamente.

Il LF ad occhio non mi sembra superi i 140/150 passeggeri.



Tra le curiosità del volo c’è da dire che gli AV, tutti molto giovani, hanno divise diverse, alcuni hanno la divisa nuova altri la vecchia. Non so se c’ho visto male, ma gli AV mi sembravano un macello.
Mi è sembrato che ad un tratto gli AV che avevo visto fino a quel momento ad un certo punto fossero tutti diversi. Bho forse sarà stato il sonno, o il cornetto vuoto a colazione...

Ci prepariamo al decollo, puntualissimi, anzi in anticipo:



Partiti:



Il volo proseguirà in maniera abbastanza tranquilla, ovviamente con i normali di tentativi di venderti i gratta e vinci e i panini espressi oltre che i “cosmetics” duty free.
Alla mia sinistra mi capita un tipo che non farà altro che toccarsi i capelli per tutta la durata del volo, che sarà di 1h e 35 minuti reali.

Eccoci in fase di atterraggio a CRL:



Appena tocchiamo terra, classiche trombette ryan con relativo slogan celebrativo della puntualità + qualche timido applauso.
Lo sbarco avverrà sia dalla porta anteriore che posteriore a piedi.

Il tempo è abbastanza variabile e fa abbastanza freddo:



Ci dirigiamo verso la fermata dello Shuttle Bus della Flibco, precedentemente prenotato ONLINE che in 55 minuti ci porterà alla Gare du Midi a Bruxelles.




A differenza dei cartelli promozionali però, il biglietto che ho prenotato online, costa ben 28 euro A/R a testa. Addirittura 34 se comprato direttamente in aeroporto.
Ad ogni modo gli autobus, sono nuovissimi e il servizio è efficiente e puntuale.

Vista del piazzale dal finestrino dello Shuttle Bus:



Il nuovo terminal di CRL, che dovrebbe risalire al 2008 l’ho trovato ben fatto ed ordinato. Mi dispiace non essere riuscito a fare più foto.
Durante il tragitto per Bruxelles si passa davanti al vecchio terminal, sormontato da cartelli giganti che ne indicano la chiusura, e vedendolo da fuori, sembrava veramente brutto e malconcio.

Eccoci arrivati a Bruxelles:



Seguirà OT e volo di ritorno.

Mi scuso fin da subito per la qualità delle foto, tutte scattate con un cellulare.
A presto
 
Ultima modifica:
Mooolto interessante, assurdo fare un volo del genere con 2€... mi hai fatto venir voglia di cercare anche a me. Vai col seguito!
 
SECONDA ED ULTIMA PARTE -------------------------------------------------->

Dopo essere arrivati in città ci fiondiamo alla prima stazione della metro per prendere un biglietto giornaliero, ma i chioschi automatici che troviamo non permettono di farlo. Allora iniziamo a chiedere in giro per saperne di più, ma la risposta è sempre la stessa: je ne parle pas englais.
Vabbhe in qualche modo riusciamo a farlo ad un Kiosk e via:



decidiamo di vedere velocemente due quartieri periferici, il primo è Heysel per vedere l’Atomium, un cristallo di ferro ingrandito 153 miliardi di volte:



All’interno sono presenti delle mostre, ma purtroppo il poco tempo a disposizione non ci permette di visitarle, sarà per la prossima volta.
Rapidamente quindi riprendiamo la metro e decidiamo di fare il check-in in albergo, sono le 13.30 e nonostante tutto dobbiamo aspettare 15 min che la camera sia pronta.

L’albergo ovviamente, nonostante dalla foto non sembri malvagio per una sola notte, fa proprio schifo…



Diamo anche una rapida occhiata al quartiere europeo:









A questo punto sto morendo di fame, sono quasi le 15, dobbiamo andare a mangiare!

Arriviamo qui:



E andiamo nell’unico posto dove nessuno tenta di accalappiarci:





Il piatto autoctono tipico è una cosa che mai mi sarei sognato di mangiare se non avessi avuto fame, ecco a voi: moules et frites



Non so se per la fame, ma devo dire che era BUONO!

A questo punto, nonostante la stanchezza comincia a farsi sentire, ma possiamo iniziare con l’OT di Bruxelles

Centro Storico:



Grand Place che poi non ha niente di così Grand:









Siccome camminare mi fa venire fame e mi devo vivere la city, che fa non mangio l’altro piatto tipico?



Dopo la merenda, ci spostiamo verso le statue più famose di Bruxelles: la gente che Pis

Quasi nascosto in quest' angolo:



ecco il più famoso...

Mi dovete credere è alto quanto una mano, i souvenir che lo raffigurano sono 3 volte più grandi.



Altri esempi di arte locale:





Vicoli:


Ancora fame?





Io si! Mi sono particolarmente piaciute le Belgian Fries, queste le ho prese in Rue Tabora:



Varie ed eventuali:











La galleria con le gioiellerie di Bruxelles:



Gioielli di cioccolato:



La giornata a questo punto volge velocemente al termine, ma prima di tornare in albergo per l’alzataccia non si può stare in Belgio senza degustare le birre belghe.

Un salto a La Bécasse:



Per una degustazione:





Buonissime!

Il tempo è letteralmente volato… tant’è che non facciamo in tempo ad arrivare in albergo che siamo già alla fermata dello shuttle delle 4 a.m.
Sonnecchio per tutto il viaggio, ed eccoci a Charleroi:

L’aeroporto essendo aperto h24 è praticamente un accampamento di gente che dorme a terra, sulle poltrone, e mangia panini.



Nonostante siano le 5 del mattino l’aeroporto è affollato e pieno di vita vista la partenza tutti i voli FR come un’ondata. Ma quanti aerei hanno basati a CRL?





Facciamo velocemente colazione con un cappuccino che è costato quasi più del volo a/r per 2:



L’aeroporto è presidiato sia all’esterno che all’interno da 4 militari dell’esercito con dei mitra di 2 metri. Non so se per le recenti minacce terroristiche o per la presenza di molti tifosi del Borussia Dortmund che suppongo vadano a Porto.
Il nostro volo sarà l’FR3745 delle 7.00
Superiamo velocemente i controlli di sicurezza, sono le 5.30 anche questa volta ad un rapido sguardo la maggioranza dei passeggeri non sarà italiana.

Tranne uno che riconosciamo subito:



Il nostro gate sarà il 10:



L’aereo sarà EI-ENL e dalle grandi vetrate vediamo che in quel momento è sottoposto a de-icing. Fuori infatti fa un freddo cane.

Boarding Pass



Aperte le gabbie:



Ecco l’aereo bello gelato:



Ultimo sguardo all’Apron:



Stacchiamo con 5 minuti di ritardo. Su questo volo i passeggeri sembrano leggermente di più rispetto all’andata, siamo all'incirca 160 e l’equipaggio è per buona parte uguale a quello del giorno precedente.

Route Map:



In flight:



Mi risveglio qui:



Mancano solo 20 minuti all’atterraggio che avviene alle 8:23, in ampio anticipo rispetto allo schedulato.
Arrivati a Pisa ci fanno sbarcare agli extra Schengen per un veloce controllo documenti, anche questo credo sia dovuto per l’allarme terrorismo.
Nel complesso questo Barbon day Trip è sicuramente un’esperienza da ripetere, anche a costi più alti :D
Grazie per l’attenzione e come sempre, scusatemi in anticipo per il TR, ovviamente non della stessa qualità delle pietre miliari di questo forum!
Al prossimo TR!
 
Leggero e piacevole thanks. Personalmente, Bruxell (cit.), e' una citta' che mi e' sempre piaciuta.
Le moules frites e' un piatto tipico belga :) tralaltro famoso perlomeno qui a Londra dove c'e' una catena di ristoranti (Belgo) che offre praticamente solo quello.
 
Leggero e piacevole thanks. Personalmente, Bruxell (cit.), e' una citta' che mi e' sempre piaciuta.
Le moules frites e' un piatto tipico belga :) tralaltro famoso perlomeno qui a Londra dove c'e' una catena di ristoranti (Belgo) che offre praticamente solo quello.

Proprio perche' e' IL piatto tipico belga?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
I gioielli di cioccolato sono davvero particolari,chissa a quanto li vendevano :)
T.R. molto carino,bravo :)
 
Leggero e piacevole thanks. Personalmente, Bruxell (cit.), e' una citta' che mi e' sempre piaciuta.
Le moules frites e' un piatto tipico belga :) tralaltro famoso perlomeno qui a Londra dove c'e' una catena di ristoranti (Belgo) che offre praticamente solo quello.

Grazie mille!
Anche a me è piaciuta nonostante in molti prima di partire mi abbiano sconsigliato di vederla e andare direttamente a Brugge. Non so perchè questo pregiudizio! Io sono stato un solo giorno ovviamente e quindi non faccio statistica:)
Che fosse un piatto tipico l'ho scoperto solo quando ad ogni angolo lo vedevo raffigurato in delle gigantografie.:D

Plus: essere andato alla Bécasse
Minus: aver sminuito la Grand Place, sacrilegio!

La Bècasse è il mio prototipo di locale preferito! non posso che parlarne bene.
La Grand Place è realmente bella ma me l'aspettavo molto più grande. Qualche monumento somiglia un po a MarienPlatz di Monaco di Baviera ;)

Proprio perche' e' IL piatto tipico belga

eh già!:)

Bel TR, divertente e spigliato :)

A me pare incredibile che riescano comunque a trovare 150 persone, a gennaio, per andare da Pisa a Bruxelles. Tanto di cappello.

DaV

Grazie!
Si è incredibile! c'è da dire che però giorno 23 controllando i prezzi per il mio volo di ritorno delle 7.00 am del 24 partivano da 35 euro.

I gioielli di cioccolato sono davvero particolari,chissa a quanto li vendevano :)
T.R. molto carino,bravo :)

Grazie anche a te!
Il cofanetto più piccolo che c'era se non ricordo male stava sui 45 euro.

Molto simpatico!

Grazie mille TW!