Preambolo:
Questo è un one day trip da morti di fame.
Tutto inizia un giorno qualsiasi, mentre visitavo AC mi imbatto in questi due post:
Sicuro come la morte, vista la rinomata fortuna che ho, vado sul sito ryanair, scazzatissimo, per vedere cosa NON potrò prenotare.
Seleziono la città di partenza PSA, e tra i filtri metto: “meno di 20 euro”. INCREDIBILMENTE mi compaiono 4 opzioni a 1 euro One Way!
Le prime due sono: Alghero e Crotone, senza nulla togliere alle due città, le ho scartate in 3 nanosecondi.
Le altre due sono: Parigi Beauvais e Bruxelles Charleroi.
Mi dico: spettacolo! Ma ci sarà anche il ritorno?
Per Parigi erano finiti, allora opto per Bruxelles due giorni a caso, perchè avevo la strizza che nel frattempo finivano, i primi che permettono la combinazione A/R a 2 euro.
Poi siccome sono magnanimo che faccio, non prenoto anche per la mia girlfriend? Vai!
Partenza 23/02 alle 9.15 ritorno 24/02 alle 7.00 nemmeno 24h.
Ecco il risultato:

Fino all’ultimo momento non si sa se riusciremo causa impegni effettivamente partire.
Il via libera arriva il 21/02! Si parte!
Siamo indecisi se prendere un posto dove trascorrere parte della notte, visto che prenderemo lo shuttle bus di ritorno alle 4.00 AM.
Visto il poco preavviso prenoteremo in un posto vicino alla Gare du Midi per “l’astronomica” cifra di 50 euro totali.
Finalmente si parte….
Nonostante l’aeroporto di PSA disti da casa mia solo 20 minuti a piedi, decidiamo di buttare un altro euro e 10 cent e optare per la LAM ROSSA che ci scaricherà proprio davanti il terminal in 5 minuti.
Purtroppo non ci saranno tante foto di questa parte perché non pensavo di farne un TRIP Report.
Posso dirvi che il tempo a Pisa faceva schifo, che abbiamo fatto un colazione super fast e super classica, che in aeroporto c’era pochissima gente e che alla girl hanno fatto togliere le scarpe ai controlli di sicurezza.
Prima di arrivare effettivamente al gate c’è un posto di Polizia dove vengono controllati i documenti dei vari passeggeri. Controlli che saranno (“razzisticamente?”) più accurati per le persone di colore.
Gli italiani, ad occhio, su questo volo sono davvero pochi.
Boarding Pass

Il nostro gate 11:

Attendiamo l’arrivo da CRL del nostro aereo!
Eccolo! EI-EMI di quasi 7 anni.

Imbarco rigorosamente disordinato e a piedi:


Un po’ di fauna dal piazzale: un 738 Ryanair, un ATR Air Contractors e un biancone di……. bho… DHL?

Prendiamo posto, purtroppo avrò un orribile posto centrale assegnatomi automaticamente.
Il LF ad occhio non mi sembra superi i 140/150 passeggeri.

Tra le curiosità del volo c’è da dire che gli AV, tutti molto giovani, hanno divise diverse, alcuni hanno la divisa nuova altri la vecchia. Non so se c’ho visto male, ma gli AV mi sembravano un macello.
Mi è sembrato che ad un tratto gli AV che avevo visto fino a quel momento ad un certo punto fossero tutti diversi. Bho forse sarà stato il sonno, o il cornetto vuoto a colazione...
Ci prepariamo al decollo, puntualissimi, anzi in anticipo:

Partiti:

Il volo proseguirà in maniera abbastanza tranquilla, ovviamente con i normali di tentativi di venderti i gratta e vinci e i panini espressi oltre che i “cosmetics” duty free.
Alla mia sinistra mi capita un tipo che non farà altro che toccarsi i capelli per tutta la durata del volo, che sarà di 1h e 35 minuti reali.
Eccoci in fase di atterraggio a CRL:

Appena tocchiamo terra, classiche trombette ryan con relativo slogan celebrativo della puntualità + qualche timido applauso.
Lo sbarco avverrà sia dalla porta anteriore che posteriore a piedi.
Il tempo è abbastanza variabile e fa abbastanza freddo:

Ci dirigiamo verso la fermata dello Shuttle Bus della Flibco, precedentemente prenotato ONLINE che in 55 minuti ci porterà alla Gare du Midi a Bruxelles.

A differenza dei cartelli promozionali però, il biglietto che ho prenotato online, costa ben 28 euro A/R a testa. Addirittura 34 se comprato direttamente in aeroporto.
Ad ogni modo gli autobus, sono nuovissimi e il servizio è efficiente e puntuale.
Vista del piazzale dal finestrino dello Shuttle Bus:

Il nuovo terminal di CRL, che dovrebbe risalire al 2008 l’ho trovato ben fatto ed ordinato. Mi dispiace non essere riuscito a fare più foto.
Durante il tragitto per Bruxelles si passa davanti al vecchio terminal, sormontato da cartelli giganti che ne indicano la chiusura, e vedendolo da fuori, sembrava veramente brutto e malconcio.
Eccoci arrivati a Bruxelles:

Seguirà OT e volo di ritorno.
Mi scuso fin da subito per la qualità delle foto, tutte scattate con un cellulare.
A presto
Questo è un one day trip da morti di fame.
Tutto inizia un giorno qualsiasi, mentre visitavo AC mi imbatto in questi due post:
Error fare ryanair,moltissimi voli a 0,80€ a tratta.
E' un'offerta sul loro sito, non una error fare.
Sicuro come la morte, vista la rinomata fortuna che ho, vado sul sito ryanair, scazzatissimo, per vedere cosa NON potrò prenotare.
Seleziono la città di partenza PSA, e tra i filtri metto: “meno di 20 euro”. INCREDIBILMENTE mi compaiono 4 opzioni a 1 euro One Way!
Le prime due sono: Alghero e Crotone, senza nulla togliere alle due città, le ho scartate in 3 nanosecondi.
Le altre due sono: Parigi Beauvais e Bruxelles Charleroi.
Mi dico: spettacolo! Ma ci sarà anche il ritorno?
Per Parigi erano finiti, allora opto per Bruxelles due giorni a caso, perchè avevo la strizza che nel frattempo finivano, i primi che permettono la combinazione A/R a 2 euro.
Poi siccome sono magnanimo che faccio, non prenoto anche per la mia girlfriend? Vai!
Partenza 23/02 alle 9.15 ritorno 24/02 alle 7.00 nemmeno 24h.
Ecco il risultato:

Fino all’ultimo momento non si sa se riusciremo causa impegni effettivamente partire.
Il via libera arriva il 21/02! Si parte!
Siamo indecisi se prendere un posto dove trascorrere parte della notte, visto che prenderemo lo shuttle bus di ritorno alle 4.00 AM.
Visto il poco preavviso prenoteremo in un posto vicino alla Gare du Midi per “l’astronomica” cifra di 50 euro totali.
Finalmente si parte….
Nonostante l’aeroporto di PSA disti da casa mia solo 20 minuti a piedi, decidiamo di buttare un altro euro e 10 cent e optare per la LAM ROSSA che ci scaricherà proprio davanti il terminal in 5 minuti.
Purtroppo non ci saranno tante foto di questa parte perché non pensavo di farne un TRIP Report.
Posso dirvi che il tempo a Pisa faceva schifo, che abbiamo fatto un colazione super fast e super classica, che in aeroporto c’era pochissima gente e che alla girl hanno fatto togliere le scarpe ai controlli di sicurezza.
Prima di arrivare effettivamente al gate c’è un posto di Polizia dove vengono controllati i documenti dei vari passeggeri. Controlli che saranno (“razzisticamente?”) più accurati per le persone di colore.
Gli italiani, ad occhio, su questo volo sono davvero pochi.
Boarding Pass

Il nostro gate 11:

Attendiamo l’arrivo da CRL del nostro aereo!
Eccolo! EI-EMI di quasi 7 anni.

Imbarco rigorosamente disordinato e a piedi:


Un po’ di fauna dal piazzale: un 738 Ryanair, un ATR Air Contractors e un biancone di……. bho… DHL?

Prendiamo posto, purtroppo avrò un orribile posto centrale assegnatomi automaticamente.
Il LF ad occhio non mi sembra superi i 140/150 passeggeri.

Tra le curiosità del volo c’è da dire che gli AV, tutti molto giovani, hanno divise diverse, alcuni hanno la divisa nuova altri la vecchia. Non so se c’ho visto male, ma gli AV mi sembravano un macello.
Mi è sembrato che ad un tratto gli AV che avevo visto fino a quel momento ad un certo punto fossero tutti diversi. Bho forse sarà stato il sonno, o il cornetto vuoto a colazione...
Ci prepariamo al decollo, puntualissimi, anzi in anticipo:

Partiti:

Il volo proseguirà in maniera abbastanza tranquilla, ovviamente con i normali di tentativi di venderti i gratta e vinci e i panini espressi oltre che i “cosmetics” duty free.
Alla mia sinistra mi capita un tipo che non farà altro che toccarsi i capelli per tutta la durata del volo, che sarà di 1h e 35 minuti reali.
Eccoci in fase di atterraggio a CRL:

Appena tocchiamo terra, classiche trombette ryan con relativo slogan celebrativo della puntualità + qualche timido applauso.
Lo sbarco avverrà sia dalla porta anteriore che posteriore a piedi.
Il tempo è abbastanza variabile e fa abbastanza freddo:

Ci dirigiamo verso la fermata dello Shuttle Bus della Flibco, precedentemente prenotato ONLINE che in 55 minuti ci porterà alla Gare du Midi a Bruxelles.

A differenza dei cartelli promozionali però, il biglietto che ho prenotato online, costa ben 28 euro A/R a testa. Addirittura 34 se comprato direttamente in aeroporto.
Ad ogni modo gli autobus, sono nuovissimi e il servizio è efficiente e puntuale.
Vista del piazzale dal finestrino dello Shuttle Bus:

Il nuovo terminal di CRL, che dovrebbe risalire al 2008 l’ho trovato ben fatto ed ordinato. Mi dispiace non essere riuscito a fare più foto.
Durante il tragitto per Bruxelles si passa davanti al vecchio terminal, sormontato da cartelli giganti che ne indicano la chiusura, e vedendolo da fuori, sembrava veramente brutto e malconcio.
Eccoci arrivati a Bruxelles:

Seguirà OT e volo di ritorno.
Mi scuso fin da subito per la qualità delle foto, tutte scattate con un cellulare.
A presto
Ultima modifica: