Parte ottava e ultima: il ritorno a casa.
La mattina del 3 settembre ci svegliamo ad una buona ora per tornare a casa :-(
Al check out del Sofitel noto un folto equipaggio AZ e pure uno BA...il Sofitel JJ Oriental è gettonatissimo, forse perchè è proprio in direzione dell'aeroporto.
Breve corsa in Taxi, qui a Shanghai ne abbiamo presi un'infinità, soprattutto la sera per tornare in albergo.
Arriviamo alla stazione del MagLev, cavoli che bello
lo prendiamo ancora dopo l'esperienza di 3 giorni prima.
Eccolo che arriva
M'inchia (©Saracco) sono troppo orgogliosi del loro MagLev!
Una bella bestia
Tutto è ben organizzato, una hostess per ogni vagone, rastrelliere per i bagagli, abbastanza pulizia in generale.
Ancora fermi...
Al raggiungimento della velocità di punta si sta per un po' di minuti nell'iperspazio: guardando fuori sembra di viaggiare nel tempo....
Velocità di punta...aaahhhhh
Arriviamo a PVG in poco più di 7 minuti.
Unica pecca, il collegamento tra la stazione del MagLev e la sala partenze è brutto e scomodo, c'è perfino un ponte di collegamento che sembra chiuso ma in realtà è senza vetri...
La sala partenze di PVG
Siamo al check-in 2 ore e mezza prima della partenza. Ho pure un po' di Yuan da spendere.
Infatti avevamo conservato soldi per la tassa d'uscita che, giustamente, non c'è più.
Arriviamo ai banchi aeroflot e...non c'è coda. Di più: praticamente c'è un serpentone che arriva al corridoio successivo...
L'attesa sarà lunga, un po' abbiamo paura dell'overbooking, un po' che chiudano prima di finire il tutto (non si sa mai).
In effetti l'attesa sarà lunghissima, un'ora e passa.
Al banco non ci dicono niente per i bagagli a mano, passiamo ancora una volta senza dover registrare niente.
Si è fatto tardi, cavolo, corriamo al controllo passaporti...prima di arrivare al controllo ci ferma un omino, prende in mano i nostri trolleys e ci da l'OK: l'unica volta che ci hanno pesato il bagaglio a mano in Cina è stata una bilancia umana!!!
Dicevamo...controllo passaporti. Ci mettiamo in coda...lento...lento...lento oh cazzo ma il nostro volo imbarcherà!
Per fortuna in coda con noi ci sono 3/4 del contenuto dell'Iliushyn per Mosca.
Ad un certo punto arriva un'addetta SU che ci dice di seguirla, cazzarola, l'imbarco è iniziato da tempo e noi siamo ancora lì!
Anche se, in effetti, eravamo prossimi al controllo...bah...
Ci porta al controllo passaporti diplomatici, ci fa aspettare un secondo dicendo che saremmo passati da lì.
Dopo 5 minuti si capisce che qualcosa non funziona, ci riporta alla coda principale e ci dice di rifarla!!!
Cerchiamo di spiegarle che non l'avremmo mai rifatta, la poverina capisce poco inglese, vabbè, la liquidiamo senza troppi convenevoli e sgattaioliamo fino alla testa della coda.
Cerco, per non sembrare stronzo, di spiegare a tutti quelli che abbiamo superato che la situazione non era stata creata da noi.
Ovviamente mi capiscono in pochi ma per lo meno mi capiscono.
Passati i controlli l'omino al gate si sbraccia come un dannato...mi dirigo verso di lui ma compio una brusca virata di 180 gradi:
Devo spendere gli ultimi Yuan!!!
Compro 3 stecche di sigarette, che saranno gradito omaggio per gli amici. 28 euro...
Corriamo sull'aereo e non ho tempo di gustarmi questa primizia che è l'IL96, ma per fortuna ne avrò più tardi!
Ritorno:
3 Settembre 2006
PVG-SVO
Volo SU 528
Partenza: 1150
Arrivo: 1730
Aeromobile: IL96
Carino il nostro vicino. Anche la winglet dell' IL96 non è normale...
La mia prima volta su un aereo di fabbricazione russa. Fortunatamente è un quadrimotore...
Mi ero già documentato prima della partenza, ma non ci sono tante foto degli interni di questo aereo in giro per la rete.
Il posto che ha bloccato Claudia è bellissimo. Si tratta della seconda fila di Economy, che è subito dopo il Galley che sta alle porte 2.
La prima sezione di Economy è una specie di "premium" con una sorta di paratia che la divide dalla restante cabina ed un pitch invidiabile.
Peccato che l'aereo sia un tantino scassato.
Tutto è diverso, cavolo! Pure le cinture di sicurezza!
Ci sono un paio di cose che balzano all'occhio, altre magari le noti più tardi, cmq è strano!
Inannzi tutto mancano le cappelliere centrali. Una sensazione di spazio incredibile!
Poi ho notato che entrando dalla porta 2 c'è un ascensore nel Galley!
Le poltrone sono decisamente russe. A parte la citata cintura, tutto è studiato in maniera diversa.
Il sistema di aerazione non è a bocchette (a terra si schiatta dal caldo, infatti), ma al posto del tavolito c'è una scatola di latta, al posto del porta bevande c'è una ventolina. La ventolina è azionata da un motorino elettrico dentro la scatola...e il rumore si sente!
Il tavolino è subito sotto, ma è piegato in 2...
Le prime file non hanno il tavolino che esce dal bracciolo, ma ogni volta gli AV passano a montarlo...
Insolito eh?
La mitica cabina senza cappelliere centrali...
In partenza si scuote tutto e assistiamo ad una scena divertente...hihihi c'è un pezzo di soffitto che si sgancia ad un angolo e balla di circa 30 centimetri...
Uffa...si parte.
Il personale è ottimo. Addocchio già il mio prescelto per il giro di logbook, è un signore sulla 50ina che ha l'aria di saperla lunga.
Giro di bevande
Il cibo sembra decente anche a questo giro. Notare il dolce, di polistirolo, in alto a sx
Peccato per i ghiaccioli sul finestrino
L'ala sembra pulita
Uso il pulsante di chiamata e in pochi secondi arriva l'AV prescelto!!! che coincidenza!
Ecco cosa ritorna:
Il logbook AZA
Foglio e carta d'imbarco
Il volo procede tranquillo, seppure il mezzo sia lento.
Nuvolaglia
Altro pasto, in prossimità dell'arrivo. Così così.
In avvicinamento a Mosca
Autostrada
Reverse!
Stranamente, a Mosca piove.
Ci aspetta una mazzata. Sono le 6, il volo di ritorno sarà la mattina successiva, ore 7.
Al banco transiti ci dicono che le carte d'imbarco le potremo ritirare verso le 11, Così sarà.
Per fortuna abbiamo preso su copertine e cuscini, ci mettiamo in un posto tranquillo prima a leggere, poi, dopo cena a dormire.
Non dormiremo molto, ma per lo meno ho imparato gli annunci aeroportuali in russo.
4 Settembre 2006
SVO-MXP
Volo SU 285
Partenza: 720
Arrivo: 910
Aeromobile: A320
Non ricordo molto di questo volo, oramai ero devastato. Mi ricordo che ho gioito per la presenza del 320 al posto del 321, che il cibo era buono, che i compagni di viaggio erano giovani russi ricchi che andavano probabilmente a fare shopping a Milano.
Decollo col 'bus
Nuvolaglia
Colazione, Ottimaaaa
Bello anche il 320 SU, sembra abbastanza nuovo
MMMhhh uomini di poche parole in cabina di pilotaggio!
Aria di casa.
MI-TO?
In atterraggio a MXP
Ecco il nostro mezzo
Arriviamo e i controlli passaporti sono intasati...mah.
Cavolo, son tornato a casa, mica mi piace questa cosa.
Ovviamente passeranno solo poche ore prima che a me e Claudia capiti di guardarci negli occhi sussurando la prossima meta...
FINE