[TR] MXP-SVO-PEK; XIY-KWL; SZX-PVG; PVG-SVO-MXP


Molto suggestive le foto della Grande Muraglia, ma non è posto per me perché è troppo alto ed arroccato [:256] [:77]
 
Parte terza: Xi'an e il volo per Guilin.


Arrivati a Xi'an, dicevo, tempo grigio e pioggia;
Fuori dalla stazione c'è un casino indescrivibile, ci mettiamo alla guida dei nostri trolley e ci addentriamo nella città.
La destinazione è il nostro alloggio, ovvero un nuovo e fiammante Sofitel, chiamato Sofitel on Renmin Square.
Facciamo un bel pezzo di strada, ovviamente tutta a piedi, e raggiungiamo l'albergo.
In sostanza è un complesso moderno costituito da due ali che circonda un vecchio edificio.
Il gruppo Accor ha fatto il colpaccio: Sofitel, Mercure e qualcos'altro in un botto solo.

Entriamo in quello che sembra un bell'albergo.

IMG_8621.jpg

Main Lobby

IMG_8623.jpg

Lobby bar

IMG_8620.jpg

Ingresso al ristorante

Il check-in è un po' caotico...nel senso che non riescono a riesumare la nostra prenotazione. Aspettiamo una decina di minuti e ci dicono che no, la prenotazione non risulta, ma visto che avevamo la stampa della mail di conferma, ci facevano cmq lo stesso prezzo e, anzi:
Anche un bell'upgrade di camera!

Chissa come sarà?

IMG_8624.jpg

Arrivati al piano

IMG_8555.jpg

Particolare ingresso

IMG_8557.jpg

Il bagno

IMG_8558.jpg

Quasi quasi ci gioco a calcio

IMG_8560.jpg

Overwiew vista letto e bagno

IMG_8561.jpg

Sembra tutto abbastanza nuovo

IMG_8563.jpg

A me questo eccesso di trasparenza inquieta un po'...

Non male direi...

Usciamo e andiamo nel centro fisico di Xi'an:

IMG_8565.jpg

Torre della campana

E poi via! a piedi, come al solito

IMG_8566.jpg

Mura di Xi'an

IMG_8569.jpg

Pagoda della piccola oca

IMG_8572.jpg

Il quartiere islamico di Xi'an

IMG_8575.jpg

Grilli da compagnia in vendita

IMG_8578.jpg

Piccolo bazar

Il giorno seguente è dedicato ad un tour organizzato (consigliato viste le distanze) di uno degli Highlights di questo viaggio: l'esercito di terracotta!

IMG_8588.jpg

Si parte con la pagoda della Grande oca

IMG_8596.jpg

Eccoli qua...

IMG_8607.jpg



IMG_8608.jpg

dettagli, si riesce a vedere qualcosa di colorato

IMG_8611.jpg

Questa è una sala secondaria, quartiere generale dell'esercito

IMG_8614.jpg

Tanto lavoro da fare...

IMG_8617.jpg

Ancora un paio...e una

IMG_8618.jpg

e due!

Il giorno seguente ci si sveglia la mattina presto: via con un taxi per un paio di KM, poi su un pullman per l'aeroporto, giuro, me la son fatta sotto, in autostrada non si vedeva niente per colpa della nebbia!!!

IMG_8625.jpg

Aeroporto di Xi'an

Al check-in neanche ci chiedono se vogliamo imbarcare il bagaglio, poi controlli di sicurezza senza rilevanti problemi a parte farmi svuotare lo zainetto grrr.
Vorremmo fare colazione, ma gli esercizi commerciali interni all'aeroporto ci fanno solo incazzare come delle bestie! Ma si può avere dei prezzi così, da occidentali!!!

IMG_8626.jpg

Carte d'imbarco cinesi

Il gate apre un po' in ritardo, non siamo al finger ma in un gate piano terra da cui prenderemo un bel bus.

19 Agosto 2006
XIY-KWL
Volo MU 2329
Partenza: 840
Arrivo: 1030
Aeromobile: A320

Nel tragitto ammiriamo alcuni abitanti dell'aeroporto

IMG_8627.jpg

China Southern

IMG_8628.jpg

Hainan o qualche sua sussidiaria

IMG_8629.jpg

Quale sarà il nostro???

IMG_8630.jpg

Eccolo

IMG_8631.jpg

Tutti su! Dai che sta per uscire il sole

IMG_8632.jpg

Il motore

Saliamo e questo 320 puzza un po' di cinese...mamma mia.
Decollo ok, crociera ok, viene servito un pasto...

IMG_8633.jpg

Wow, che aria da Alisnack esotico, però sembra un po' unta all'esterno...

IMG_8635.jpg

...l'interno voto ZERO si salva forse solo la salvietta...

IMG_8636.jpg

Seat Pitch

IMG_8637.jpg

Vista d'interno

Consegno l'armamentario...la AV cinese fa un po' fatica a capire ma poi ce la fa!

IMG_9067Medium.jpg

Molto ben compilato, però si legge poco

IMG_9069Medium.jpg

Simpatico

Arrivati a KWL, il tempo è quello che è anche qui...

IMG_8638.jpg

Uno dei pochi velivoli sul piazzale di Guilin (KWL)

Fine parte terza!
 
Siiiii la cosa impressionante di quando si sorvola la Mongolia è il fatto che Ulan Bataar è l'unico centro urbano visibile... incredibile...

Ma quella brodaglia per colazione è caffè?
 
Che bel tr...certo che in bagno c'era un acerta intimità...le perti trasparenti che separano il wc sono bellissime...(serviranno forse come riparo dai cattivi odori??:D:D:D)

...caspita quanto è cambiata la cina...quando ci andai nel 1989 ricordo che ci sequuestrarono la cassetta perchè ci avevano scoperto a filmare l'esercito di terracotta...

sembra di vedere una piccola variante dei viaggi di Daniele...in claase turistica ovviamente:D:D:D

A.
 
Citazione:Messaggio inserito da mariopicone
una domanda stupida per daniele o altri esperti di cina: ma perché i tetti delle fabbriche sono tutti azzurri? :D

Perché c'è talmente tanto inquinamento che è l'unica cosa azzurra che vedono per mesi :D

Scherzo, non ne ho idea e mi accodo alla domanda.

Bravo Diego, continua!

DaV
 
Ehi Diego,bellissimo viaggio,davvero,...a vedere gli stessi posti in cui sarei dovute essere negli stessi tuoi giorni mi è quasi venuto un senso di tristezza:(:(
tu per fortuna ci sei riuscito, io purtroppo no.
La Cina è davvero un paese dalle mille risorse, per certi versi può non piacere ma per altri deve essere affascinante...


Complimenti per lo stupendo TR

[:304][:304][:304]
 
Complimenti per il tuo TR, molto bello!

Come l'hai trovato il Novotel Xin Qiao? Io ci sono andato una volta sola ed è bastata ( sporco e mal messo, aveva un gran bisogno di rinnovo), magari ora l'han messo a posto, anche se dalle foto non si direbbe. Preferisco di gran lunga andare all'Avic Hotel quando sono a Pechino.

Ciao
Philippe

P.S.: aspetto il resto
 
Complimenti..belle foto...bel viaggetto...bella meta!!
Bellissima la camera del Sofitel...tutte quelle trasparenze...io non ne sarei piu venuto fuori!!![:308][:308]

Comunque ancora complimenti....bellissimo TR!!!
[:304][:304]
 
Parte quarta: Guilin e la lunga strada per Hong Kong

Eccoci a Guilin: qui staremo meno di 48 ore, quindi appena arrivati dobbiamo sbrigare due cose:
1)Prenotare la gita sul fiume che è l'unico motivo per cui siamo qua.
2)Procurarci un biglietto del Pullman che la sera successiva ci condurrà a Shenzhen, per poi andare da lì ad Hong Kong.

il punto 1) viene svolto senza problemi in aeroporto. Per il punto 2) dobbiamo arrivare in al terminad dei bus dopo aver lasciato tutto in albergo.

IMG_8640.jpg

Le "twin towers" di Guilin

Dopo attimi di panico allo sportello, riusciamo ad avere i nostri biglietti per Shenzhen.
La tipa allo sportello non spiccicava una parola di inglese...chissà cosa ci ha venduto???

IMG_9077Medium.jpg

Chi ci capisce qualcosa???

Terminate le incombenze logistiche gironzoliamo come al solito per la città.
Fa abbastanza schifo, però lo scopo è ammirare lo scenario sul fiume, in pratica è un susseguirsi di colline accentuate.

IMG_8642.jpg

Veduta aerea della città, che non è il massimo...

IMG_8647.jpg

La vista era dal "picco della bellezza solitaria": queste sono le scale per scendere...

IMG_8650.jpg

E questo è il picco.

All'indomani ricompattiamo i bagagli e siam pronti per la gita sul fiume.
Durante la giornata chiederemo più volte alle varie guide di tradurci il biglietto per Shenzhen: risulterà essere corretto.
In pratica abbiamo comprato un biglietto per un pullman Deluxe con cuccette. Mah!

IMG_8655.jpg

Uno degli innumerevoli venditori di qualsiasi cosa che si attaccano al battello

IMG_8656.jpg

Si comincia ad assaporare l'atmosfera del fiume

IMG_8659.jpg



IMG_8666.jpg



IMG_8671.jpg



IMG_8675.jpg



IMG_8683.jpg



IMG_8688.jpg



IMG_8689.jpg



La gita termina a Yangshuo, una volta meta per alternativi fumati, ora cittadina dell'industria turistica.
Rifiutiamo di fare una gita supplementare nei dintorni, preferiamo gironzolare e trovare qualcosa di veramente cinese lontano dalle vie del turismo.

IMG_8701.jpg

Arrivati a Yangshuo, scene di vita quotidiana

IMG_8710.jpg

A cercare bene, un po' di Cina vera è rimasta

Ci riportano a Guilin con un pullmino scassato, per noi è ora di ripartire alla volta di Hong Kong!
Ci rilassiamo un secondo nella lobby dell'hotel, poi andiamo alla stazione dei BUS.
Non si capisce nulla, ma ad un certo punto saliamo sul magnifico bus.
In giornata, coloro a cui avevamo chiesto informazioni, avevano risposto che ci sarebbero volute 10/12 ore per arrivare a Shenzhen.
Il bus tutto sommato non sarebbe scomodo. Per qualcun'altro, non per me...che ci sto a malapena.
Per fortuna ho il primo posto centrale.
Mi godo i primi KM notturni, poi cerco di dormire.
La mattina mi sveglio che siamo fermi. Ingorgo totale, lavori su una strada a 2 corsie, sensi alternati non rispettati: totale casino.
Rimaniamo fermi 5 ore.

IMG_8712.jpg

Uhm...che spettacolo, stare in posizione orizzontale su 4 ruote...

IMG_8714.jpg

I compagni di bus dormono...

IMG_8716.jpg

Dalla mia posizione privilegiata riesco a monitorare la strada.

All'una circa, per fortuna, facciamo una pausa (sono già 14 ore che siam su).
Non sappiamo dove siamo, nessuno parla inglese, chissà quando arriveremo a Shenzhen!!!
L'aspetto positivo è che abbiamo avuto l'occasione di vedere un po' di Cina rurale, ma quella vera!

IMG_8717.jpg

Eccolo, il nostro pullman

IMG_8718.jpg

L'autogrill cinese...

Alle 6 e rotte di pomeriggio (totale quasi 21 ore di viaggio) arriviamo a Shenzhen.
Sfiga volle che non arriviamo al terminal dei bus attaccato al confine e alla stazione del treno KCR, ma dall'altra parte della città.
Corsa in Taxi, eccoci al treno. Varchiamo i vari controlli doganali, che strano passare un confine a piedi.
Fa anche molto effetto, perchè si passa da un edificio all'altro attraverso una skywalk sul fiume...che è il confine.

Il mondo cambia una volta varcato il confine, prima ancora di salire sul treno già tutto funziona diverso.

IMG_8719.jpg

Le recinzioni e il fiume a sx sono il confine con la "mainland" China

IMG_8720.jpg

Finalmente prendiamo il KCR...già è cambiato ambiente...sembra di essere in un altro paese!

Hong Kong (finalmente) stiamo arrivando.

Fine parte quarta.
 
Ciao Diego , il TR si fa interessante anche se so che puoi fare di meglio .
Ad esempio , nonostante le foto caricate , il PC non si è impiantato ......e sono sicuro che neanche quello di Daniele lo ha fatto .
Buffo il pullman , deve essere stata un'esperienza tutto sommato divertente aldilà della lunghezza .
Una curiosità ..... e per la toilette ?????
Bello il sofitel , camera spettacolo . Devo dire che stanno costruendo degli hotels interessanti in Asia .
Ciao e complimenti per ora
Alex
 
Parte quinta: Hong Kong e Macau.

Ovviamente immaginatevi lo stato d'animo dopo 20 ore di pullman (sì lo so, a cuccette, ma ricordatevi che abbiam fatto una sola pausa).
Siamo entrambi, oltre che affaticati, incazzati neri: uno dei tre giorni ad HK se l'è mangiato il viaggio in pullman, fatti due conti è meglio abbandonare l'idea della gita a Macau. Vedremo.
Il viaggio sul treno KCR sembra un viaggio nel tempo. In 35 minuti percorriamo uno sviluppo economico notevole.
Stanchi ma felici, nella stazione del treno scopriamo che c'è un'uscita dedicata al nostro hotel, Holiday Inn Golden Mile.
Di per se non dev'essere il massimo del lusso, avrei preferito il Peninsula o l'InterContinental, però il rapporto location/prezzo è imbattibile.
Al check-in la tipa si dimostra scorbutica, non vuole darci la nostra tariffa, dopo un po' cede e ci da perfino una camera ristrutturata. Altro Upgrade.

IMG_8723.jpg

Holiday Inn Golden Mile, non malissimo

Usciamo in gran fretta, ovviamente dopo tutto sto tribolare abbiamo voglia di Hong Kong!
Capitiamo sulla Avenue of Stars in pieno spettacolo di luci.
Mai accoglienza fu così trionfale.
Rimaniamo esterefatti.
Ci siamo innamorati di Hong Kong.
A prima vista.

IMG_8725.jpg

Finalmente Hong Kong!

IMG_8740.jpg

Mozzafiato

La sera la finiamo cenando nella zona di Tsim Tsa Shui in un locale abb. trendy, l'impressione è che in questa città si mangi bene, si spenda poco, la varietà e la qualità siano ottime.


All'indomani il primo passo (dopo ottima colazione da Starsucks opss Starbucks) è prendere lo Star Ferry per Central, per poi andare sulla Victoria Peak.
Sul ferry incontriamo una suora che ci suggerisce di andarci di sera sul Peak, noi accogliamo il suggerimento: ci andremo di giorno e anche di sera!

IMG_8749.jpg

Gran culo, il tempo è ottimo

IMG_8750.jpg



IMG_8754.jpg

Il mitico Star Ferry

IMG_8756.jpg

Stiamo arrivando sull'isola

IMG_8758.jpg

IFC

IMG_8759.jpg

Lippo building

IMG_8760.jpg

Bank Of China, decisamente il mio preferito

Prendiamo il trenino per Victoria Peak: ci pensiamo un po', biglietto di sola andata oppure andata e ritorno?
Ovviamente sola andata.

IMG_8763.jpg

Su al Victoria Peak col trenino

Il viaggio dura poco ma a tratti è allucinante!

IMG_8778.jpg

Vista magnifica

IMG_8782.jpg



p-2.jpg

Panoramica

Scendiamo a piedi, scoprendo così un sacco di cose divertenti e passando per diversi condomini e quartieri vari.

IMG_8784.jpg

Che premurosi questi ex-inglesi.

IMG_8787.jpg



IMG_8789.jpg

Nella zona cinese...

IMG_8790.jpg

Mercato cinese

IMG_8792.jpg

Mi lancio in una foto artistica

IMG_8794.jpg

I mitici tram a due piani

IMG_8795.jpg

Tempietto da vita urbana

IMG_8803.jpg

:-)

IMG_8808.jpg

Fatta dal piano superiore del tramino

A inizio pomeriggio è ora di spostarsi: destinazione Lantau, dove si trova il Buddha seduto più grande del mondo.
Prendiamo il treno, che viaggia insieme al treno per l'aeroporto (che si trova sulla stessa isola di Lantau).

IMG_8813.jpg

cathay fa bella mostra di se in un corridoio tra la metropolitana e il treno per l'isola di Lantau

Arrivati al capolinea, c'è una ovovia nuova di zecca, ma non è in funzione. Scopriremo poi che verrà inaugurata pochi giorni dopo.
Abbiamo poi capito perchè l'han costruita: ci è toccato un viaggio assurdo su un bus che salta per le colline e fa tutto il giro dell'isola a 200 all'ora per arrivare al Buddha.

IMG_8820.jpg

Il buddha gigante di Lantau

IMG_8821.jpg

Si intravedono gli aerei che atterrano e la nuova cabinovia

IMG_8823.jpg

Una vista del mare aperto

IMG_8825.jpg

Anche questa, foto artistica!

Riprendiamo il bus pazzo, arriviamo al treno, breve pausa al bagno e in un bel centro commerciale, poi via, treno per tornare.

IMG_8830.jpg

Back to Bank Of China building

Gironzoliamo un po', torniamo a Tsim Tsa Shui per comprare i biglietti per Macau:
in giornata ci eravamo decisi: cerrrto che andiamo a Macau, scherzi! Tanto di HK abbiamo già visto quasi tutto...

Ovviamente, come promesso, torniamo sul Victoria Peak di sera.

IMG_8831.jpg

Anche di notte fa effetto...forse ancora di più

IMG_8835.jpg



IMG_8836.jpg



Tornati di là visita al mercatino notturno...

IMG_8840.jpg

Temple street Market

Ed anche al Nathan Road, ci dobbiamo passare per forza perchè il nostro albergo è lì!

IMG_8844.jpg

Nathan Road verso nord...

IMG_8845.jpg

...e verso sud.

All'indomani facciamo i bagagli e li lasciamo all'albergo dopo il check-out, destinazione Macau!

IMG_9074Medium.jpg


carina l'assegnazione dei posti: al gate c'è un omino con una piantina formata da stickers con i numeri di posto: quando gli presenti il biglietto te ne appiccica su uno!

IMG_8850.jpg

Ecco il catamarano che ci porterà a Macau

IMG_8852.jpg

Sedili comodi

IMG_8854.jpg

Lo schermino serve quasi solo per pubblicità

IMG_8855.jpg

Tranne all'arrivo, quando si può gustare l'entrata in porto

Ebbene sì eccoci a Macau. Sembra un gran casotto. Sembrano pure molto orgogliosi del loro Gran Premio di Formula 3.

IMG_8856.jpg

Ci chiediamo, 'ndo stiamo? In portogallo?

IMG_8859.jpg



IMG_8861.jpg



IMG_8863.jpg

Chiesa di S.Paolo, simbolo di Macau

IMG_8865.jpg



IMG_8878.jpg

Leal Senado

IMG_8882.jpg



IMG_8884.jpg

Curiosità

IMG_8886.jpg

In se, la città fa un po' pena, al di fuori del centro, che è interessantissimo

IMG_8887.jpg

La torre.

Ottima giornata a Macau, gran caldo, un sacco di strada a piedi, cmq bella!

Torniamo ad Hong Kong, giusto il tempo per salutare la città che ci ha stregati al tramonto, e poi prendere il KCR fino a Shenzhen, dove pernotteremo.

IMG_8908.jpg

Barcone turistico...ma fa effetto

IMG_8910.jpg

Bello....il mio saluto ad Hong Kong al tramonto!

IMG_8916.jpg



IMG_8917.jpg



IMG_8921.jpg



IMG_8922.jpg



Piccola curiosità
IMG_8846.jpg

Questi mi fanno strippare, stesso taglio, emittenti diversi...

Il viaggio di ritorno verso la mainland china è triste, vorremmo rimanere ad HK.
Arriviamo a Shenzhen, prendiamo un Taxi per il nostro alloggio, un nuovissimo Novotel appena aperto leggermente fuori dal centro.
L'impressione che abbiamo di Shenzhen, che conferma il transito precedente, è che faccia un po' c***re.

Alcune foto del Novotel. Abbiamo una camera superiore, e pure il minibar gratis...

IMG_8926.jpg

Anche qui impazza la moda del bagno trasparente...

IMG_8927.jpg

...ma per lo meno, essendo la vasca contro il vetro, avevano avuto la buona idea di mettere una tendina elettricamente motorizzata.

IMG_8928.jpg



L'indomani ci dovremo svegliare presto per prendere il volo da Shenzhen a Shanghai, ultima tappa del nostro viaggio.
Fine parte quinta.