Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima
Mi piace quello che hai catturato del Giappone
Grazie
STREPITOSO!
il Giappone è un posto unico, per molti versi pieno di contraddizioni ed estremi. Complimentri per la scelta!
Effettivamente luglio non è un mese molto adatto, il top è ottobre, quando i colori degli alberi hanno decine di sfumature che ti lasciano senza fiato.
Adesso aspettiamo la mazzata con la bocciatura del volo di ritorno... eheh
Vero! vorrei provarlo anche in primavera con la fioritura dei ciliegi
Grande Cata, parte OT interessantissima e penso meriterebbe ancora piu' spazio.
Due considerazioni veloci:la prima circa le guide volontarie, ormai diffuse in tutto il mondo, tranne che qui da noi. Mi immagino gia' il sindacato, l'unione, l'associazione, l'interrogazione parlamentare, etc etc etc...
La seconda circa il Giappone e i giapponesi in generale e qui puoi dirci te qualcosa di piu': ho letto recentemente Terzani e le sue cronache dal Giappone, parliamo quindi di non meno di 25 anni fa: lui ne era quasi disgustato. Un paese chiuso e arroccato, trasandato nel quasi abbandono di quei tratti caratteristici che la storia gli ha assegnato e ora confinato nel suo ruolo pragmatico che si riflette sulla popolazione. E qui Terzani menava ancora di piu': gente programmata, senza candore, senza piu' curiosita', senza sorriso, senza vitalita', automi; gente oppressa dal sistema del business, famiglia ridotta ad un mero stato sociale, bordelli post-lavoro dove gli uomini vanno regolarmente prima di tornare a casa dalle loro mogli, che lo sanno perfettamente. Insegne luminose e il monte Fuji pieno di mondezza e sciatto gli ultimi sprazzi di pennello di un Terzani quasi depresso dall'esperienza giapponese.
E' cosi'? E' cambiato? in meglio o in peggio?
Beh diciamo che i giapponesi e la loro cultura sono da vivere secondo me per iniziare a capire un po' di loro.
La sensazione che ho avuto io è che siano un popolo satnco (nel vero senso della parola). In metro, nei treni, sui tram, appena si appoggiano si accartocciano e dormono. e la guida a Tokyo ci spiegava che è perchè lavorano tantissimo, hanno orari che vanno dalla mattina presto alla sera tardi. oltretutto gli uomini, finito il lavoro, vanno a svagarsi ai bar, al karaoke, ai soap bar (...) e le mogli non fiatano perché se il marito non torna tardi a casa significa che non sta lavorando tanto e quindi potrebbe non avere una carriera gratificante. E questa cosa mi ha colpito molto. Sul monte Fuji non ti so dire, non ci sono stato. ho visto però un paese pulito, ordinato, con regole che vengono seguite da tutti e con le gente che si rispetta (tenendo sempre in considerazione la loro cultura eh). Devi sicuramente provare però. potrei scriverti duemila pagine ma basta qualche ora nel loro paese e capiresti molto di più.
COMUNQUE
Eccomi qui! Scusate l’assenza ma un altro periodo di ferie era programmato e ho fatto piacevolmente a meno del pc

Dunque: è ora di tornare. Grazie al Narita exp sono al T1
Non poteva mancare la nuova foto di rito!
Un po’ di partenze
Il nostro volo è in orario
Primi intoppi al check in: La tizia mi guarda e mi dice “vai al banco economy per fare il check in”
“Guardi che io sono un business”
“non mi interessa vai li”
“…”
Vado al banco di economy e ci metto un’eternità perché non avevano le carte priority da mettere ai bagali. Vai quindi a cercarle ai banchi business, torna indietro, fai il check in e ti danno la carte d’imbarco verde (quella rossa non ce l’hanno?)….ora sembrerà una stronzata ma si devono giudicare anche le piccole cose, che fanno l’insieme dell’esperienza anche a terra del viaggio. Parto quindi già prevenuto verso questo volo.
Partenze e arrivi del T1, tutto chiaro no?
Negozio con una quantità incredibile di modellini
Vabbè, passiamo i controlli e andiamo 10 minuti a fare due foto dalla terrazza dai!
E INVECE NO! LE FOTO SONO TUTTE STATE CANCELLATE DA NON SI SA CHI DALLA MIA SD CARD!!!!!
Vabbè….vi siete persi poco

visto il caldo umido che c’è andiamo in lounge. AZ si appoggia alla lounge DL.
Grande, spaziosa, con quasi nessuno dentro. Peccato per le poltroncine troppo vicine tra loro
Ecco qui il nostro triplo che ci riporterà verso occidente
Dalla louge c’è una bellissima vista, metto qualche foto a caso fatta con la compatta
Andiamo a vedere cosa offre la lounge come cibarie. Ai due lati esterni ci sono due spazi identici con le stesse cose
Zuppe
Verdure e brioches…
Vino, sakè e superalcolici
Angolo Business
Questo il mio misero bottino. Santo gin tonic!
Intanto è un susseguirsi di decolli
Bon ora di imbarcarsi!
Al gate l’imbarco viene eseguito in puro stile italico: Alla cazzo di cane…
Saliamo a bordo e trovo già i menù sul posto e….Habemus nuovo logo!
Solito franciacorta pre-decollo
Di nuovo lui! Possibile che AZ trasporti illegalmente wombat in magnifica? ;-)
La cabina viene preparata e ci muoviamo per decollare.
A brevissimo il resoconto del servizio sul ritorno..
Stai tuned!