[TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon FINITO


Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Grazie per il TR.
Direi servizio deludente per il pax ma anche per il crew che lo deve gestire, peccato.
Da considerare che il n.ro di aavv impiegati da AZ sul lungo è ormai inferiore a tutte le major e quindi anche i tempi di servizio non possono che risentirne.
Speriamo che il rodaggio su tutto il network (concordo con chi diceva che ci voleva una rotta sui cui studiarlo per poi estenderlo) costringa a miglioramenti.
Per il resto CONGRATULAZIONI!!
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Ne approfitto anche io per farti sentite congratulazioni.
Avanti con la honeymoon che mi interessa particolarmente (visto che sto considerando destinazioni anche io).
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Sara' una mia impressione ma la storia del pasto nella lounge mi sembra una bufala inventata dall'AV... anche senza considerare l'offerta delle lounges di Alitalia (peggio persino di quelle di KQ sul domestico), il pasto in lounge e il servizio semplificato a bordo viene proposto sempre sui voli notturni con partenza la sera tardi per massimizzare il riposo a bordo, e non certo su un volo che parte alle 15! Tanto che le lounges che offrono la possibilita' di cenare in genere arricchiscono il menu verso le 6-7 di sera, mai prima...
Attendiamo il ritorno, intanto congratulazioni!
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Innanzi tutto congratulazioni per le nozze!!!
Per quanto riguarda la J Alitalia non posso che condividere quanto da te descritto; piu' o meno è la stessa esperienza che ho vissuto in primavera nel mio viaggio a Miami... il confronto con le J delle altre "major" è impietoso e per il momento molto triste!!

Attendo con ansia il resto del TR visto che la settimana prossima anche io parto per il Giappone!

Di nuovo congratulazioni.
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Per quanto riguarda la J Alitalia non posso che condividere quanto da te descritto; piu' o meno è la stessa esperienza che ho vissuto in primavera nel mio viaggio a Miami... il confronto con le J delle altre "major" è impietoso e per il momento molto triste!!
Attendo con ansia il resto del TR visto che la settimana prossima anche io parto per il Giappone!

Con AF, LH o BA?
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Congratulazioni Cataplom! :)

Faccio il giro lungo...volevo provare QR, complice anche una buona offerta in J, quindi l'itinerario sarà VCE-DOH-NRT

Qualche anno fa l'ho fatto casualmente con QR...A parte ipotetiche offerte stracciate, non passerò mai più via Qatar o Emirati arabi per rientrare in Giappone o andare in Europa... Preferisco una tratta lunga ed una corta e non due semi lunghe...

Tra meno di due settimane proverò SU, nessun trip report visto che e' stato già fatto poco tempo fa :)
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Auguri Sposi! Poi, vedo che hai imparato subito la "lesson number 1": le donne hanno SEMPRE ragione.... (mi riferisco al fatto che la tua Metà ha capito subito la situazione pasto). E belle le foto. Grazie ed ancora complimenti!
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Eccomi qui con una piccola parte OT sul Giappone.
Come dicevo all’inizio la curiosità era tanta rispetto ad un popolo ed una cultura diametralmente opposta alla nostra. Bene, mi sono trovato di fronte qualcosa che lascia a bocca aperta.
Educazione, rispetto (in tutti i sensi: regole, civile, per le persone), pulizia, cortesia. Queste sono le regole di base con cui abbiamo convissuto 10 gg.
E poi la densità! La quantità di persone che nelle maggiori città si muovono a qualsiasi ora è impressionante. Mai vista una cosa del genere, neanche a NYC nella rush hour! Guardando da un piano rialzato l’incrocio di Shibuya ad un certo punto ho esclamato: “Escono dalle fottute pareti!!! (Cit.)
Non per ultimo: Il caldo! Umido!!! Il tasso di umidità non è mai andato sotto l’80%....per me che odio il caldo sono stati 10gg impegnativi da questo punto di vista.a
Comunque: per una giornata mi sono affidato a tokyofreeguide.com. Il progetto è molto bello ed organizzato secondo me bene: si tratta di guide volontarie che portano i turisti in giro per Tokyo spiegando mentalità, cultura e facendo scoprire angoli fuori dai soliti giri turistici. A noi è Capitato Tatsutana, un signore di 64 anni in pensione, che parlava abbastanza bene l’inglese e che è stato gentilissimo e disponibilissimo nella preparazione dell’itinerario e nel sopportarci :-)
Qui quindi una breve selezione di foto OT
Partiamo con le foto: Tokyo - Tsukiji Fish Market (il signore con lo zaino è appunto Tatsu!)











Isola di Enoshima: Molto popolare tra le coppie di ragazzi di Tokyo









Scorcio del giardino e palazzo imperiale:





Shinjuku:



Kyoto: Foresta di Bambù







Giardini Zen









La tradizione incontra l’innovazione – Parte prima



Il tempio d’oro - Kinkaku-ji





Castello di Nijo









In giro per le strade di Kyoto





Veduta del canale e della Ryokan dove abbiamo dormito





Miyajima

















Hiroshima
Il 6 agosto 1945 l'esplosione nucleare avvenne a pochissima distanza dall'edificio (l'ipocentro era situato a soli 150 metri), che fu la struttura più vicina fra quelle che resistettero alla bomba. Questa costruzione rimase nello stesso stato in cui si trovava subito dopo l'attacco atomico, e viene oggi utilizzata come un monito a favore dell'eliminazione di ogni arsenale nucleare e un simbolo di speranza e pace. (fonte Wiki)





Monumento a Sadako Sasaki





La campana della pace





Il monumento ai caduti Koreani



Vista in prospettiva con la fiamma che arde



Foto dal museo (molto toccante, consiglio a tutti di visitarlo)









Segni della “pioggia nera”



Sempre la cupola patrimonio dell’umanità



Fushimi Inari: è molto suggestivo







La tradizione incontra l’innovazione – parte due









No, non è un peluche, è vivo!





Osaka:

















Vista dalla camera





Chiudo la parte OT con: La tradizione incontra l’innovazione – parte tre



A brevissimo il rientro!
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

STREPITOSO!
il Giappone è un posto unico, per molti versi pieno di contraddizioni ed estremi. Complimentri per la scelta!
Effettivamente luglio non è un mese molto adatto, il top è ottobre, quando i colori degli alberi hanno decine di sfumature che ti lasciano senza fiato.
Adesso aspettiamo la mazzata con la bocciatura del volo di ritorno... eheh
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Grande Cata, parte OT interessantissima e penso meriterebbe ancora piu' spazio.
Due considerazioni veloci:la prima circa le guide volontarie, ormai diffuse in tutto il mondo, tranne che qui da noi. Mi immagino gia' il sindacato, l'unione, l'associazione, l'interrogazione parlamentare, etc etc etc...
La seconda circa il Giappone e i giapponesi in generale e qui puoi dirci te qualcosa di piu': ho letto recentemente Terzani e le sue cronache dal Giappone, parliamo quindi di non meno di 25 anni fa: lui ne era quasi disgustato. Un paese chiuso e arroccato, trasandato nel quasi abbandono di quei tratti caratteristici che la storia gli ha assegnato e ora confinato nel suo ruolo pragmatico che si riflette sulla popolazione. E qui Terzani menava ancora di piu': gente programmata, senza candore, senza piu' curiosita', senza sorriso, senza vitalita', automi; gente oppressa dal sistema del business, famiglia ridotta ad un mero stato sociale, bordelli post-lavoro dove gli uomini vanno regolarmente prima di tornare a casa dalle loro mogli, che lo sanno perfettamente. Insegne luminose e il monte Fuji pieno di mondezza e sciatto gli ultimi sprazzi di pennello di un Terzani quasi depresso dall'esperienza giapponese.
E' cosi'? E' cambiato? in meglio o in peggio?
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Mi piace quello che hai catturato del Giappone
Grazie

STREPITOSO!
il Giappone è un posto unico, per molti versi pieno di contraddizioni ed estremi. Complimentri per la scelta!
Effettivamente luglio non è un mese molto adatto, il top è ottobre, quando i colori degli alberi hanno decine di sfumature che ti lasciano senza fiato.
Adesso aspettiamo la mazzata con la bocciatura del volo di ritorno... eheh

Vero! vorrei provarlo anche in primavera con la fioritura dei ciliegi

Grande Cata, parte OT interessantissima e penso meriterebbe ancora piu' spazio.
Due considerazioni veloci:la prima circa le guide volontarie, ormai diffuse in tutto il mondo, tranne che qui da noi. Mi immagino gia' il sindacato, l'unione, l'associazione, l'interrogazione parlamentare, etc etc etc...
La seconda circa il Giappone e i giapponesi in generale e qui puoi dirci te qualcosa di piu': ho letto recentemente Terzani e le sue cronache dal Giappone, parliamo quindi di non meno di 25 anni fa: lui ne era quasi disgustato. Un paese chiuso e arroccato, trasandato nel quasi abbandono di quei tratti caratteristici che la storia gli ha assegnato e ora confinato nel suo ruolo pragmatico che si riflette sulla popolazione. E qui Terzani menava ancora di piu': gente programmata, senza candore, senza piu' curiosita', senza sorriso, senza vitalita', automi; gente oppressa dal sistema del business, famiglia ridotta ad un mero stato sociale, bordelli post-lavoro dove gli uomini vanno regolarmente prima di tornare a casa dalle loro mogli, che lo sanno perfettamente. Insegne luminose e il monte Fuji pieno di mondezza e sciatto gli ultimi sprazzi di pennello di un Terzani quasi depresso dall'esperienza giapponese.
E' cosi'? E' cambiato? in meglio o in peggio?

Beh diciamo che i giapponesi e la loro cultura sono da vivere secondo me per iniziare a capire un po' di loro.
La sensazione che ho avuto io è che siano un popolo satnco (nel vero senso della parola). In metro, nei treni, sui tram, appena si appoggiano si accartocciano e dormono. e la guida a Tokyo ci spiegava che è perchè lavorano tantissimo, hanno orari che vanno dalla mattina presto alla sera tardi. oltretutto gli uomini, finito il lavoro, vanno a svagarsi ai bar, al karaoke, ai soap bar (...) e le mogli non fiatano perché se il marito non torna tardi a casa significa che non sta lavorando tanto e quindi potrebbe non avere una carriera gratificante. E questa cosa mi ha colpito molto. Sul monte Fuji non ti so dire, non ci sono stato. ho visto però un paese pulito, ordinato, con regole che vengono seguite da tutti e con le gente che si rispetta (tenendo sempre in considerazione la loro cultura eh). Devi sicuramente provare però. potrei scriverti duemila pagine ma basta qualche ora nel loro paese e capiresti molto di più.

COMUNQUE

Eccomi qui! Scusate l’assenza ma un altro periodo di ferie era programmato e ho fatto piacevolmente a meno del pc :-)
Dunque: è ora di tornare. Grazie al Narita exp sono al T1





Non poteva mancare la nuova foto di rito!



Un po’ di partenze



Il nostro volo è in orario





Primi intoppi al check in: La tizia mi guarda e mi dice “vai al banco economy per fare il check in”
“Guardi che io sono un business”
“non mi interessa vai li”
“…”
Vado al banco di economy e ci metto un’eternità perché non avevano le carte priority da mettere ai bagali. Vai quindi a cercarle ai banchi business, torna indietro, fai il check in e ti danno la carte d’imbarco verde (quella rossa non ce l’hanno?)….ora sembrerà una stronzata ma si devono giudicare anche le piccole cose, che fanno l’insieme dell’esperienza anche a terra del viaggio. Parto quindi già prevenuto verso questo volo.

Partenze e arrivi del T1, tutto chiaro no?



Negozio con una quantità incredibile di modellini



Vabbè, passiamo i controlli e andiamo 10 minuti a fare due foto dalla terrazza dai!

E INVECE NO! LE FOTO SONO TUTTE STATE CANCELLATE DA NON SI SA CHI DALLA MIA SD CARD!!!!!

Vabbè….vi siete persi poco :-) visto il caldo umido che c’è andiamo in lounge. AZ si appoggia alla lounge DL.



Grande, spaziosa, con quasi nessuno dentro. Peccato per le poltroncine troppo vicine tra loro



Ecco qui il nostro triplo che ci riporterà verso occidente



Dalla louge c’è una bellissima vista, metto qualche foto a caso fatta con la compatta















Andiamo a vedere cosa offre la lounge come cibarie. Ai due lati esterni ci sono due spazi identici con le stesse cose



Zuppe



Verdure e brioches…



Vino, sakè e superalcolici







Angolo Business



Questo il mio misero bottino. Santo gin tonic!



Intanto è un susseguirsi di decolli









Bon ora di imbarcarsi!
Al gate l’imbarco viene eseguito in puro stile italico: Alla cazzo di cane…
Saliamo a bordo e trovo già i menù sul posto e….Habemus nuovo logo!



Solito franciacorta pre-decollo



Di nuovo lui! Possibile che AZ trasporti illegalmente wombat in magnifica? ;-)



La cabina viene preparata e ci muoviamo per decollare.
A brevissimo il resoconto del servizio sul ritorno..
Stai tuned!
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Interessantissimo! Posso sapere in che momento del volo hai fotografato il bar?Se era prima ddel l'atterraggio o povo prima della colazione lo avevano già disallestito. Di solito è completamente pieno di bibite e snack....
Ps: vogliamo la foto della neo signora!
Anch'io nei voli fatti negli utili i 2 mesi sempre trovato così, al massimo una bottiglia di Coca e Succo in più. Gli anni scorsi invece capitava di trovar qualche dolce, mentre in un LAX-FCO mi è stato offerto un tramezzino dalla aa/vv.
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Anch'io nei voli fatti negli utili i 2 mesi sempre trovato così, al massimo una bottiglia di Coca e Succo in più. Gli anni scorsi invece capitava di trovar qualche dolce, mentre in un LAX-FCO mi è stato offerto un tramezzino dalla aa/vv.

Il nuovo servizio prevede che nel galley di J vi sia SOLO acqua e bicchieri di plastica. A breve documento tutto.
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Alcuni confronti riguardo al volo di andata con quelli fatti da me con i nuovi servizio:
IFE non aggiornato con EY partner ecc si B772
Amenità Kit Ferragamo beige per signore (solita pochette) e rosso per signori uguale al tuo.
Antipasto di benvenuto con aperitivo formato da finger food, l'antipasto che hai postato viene servito successivamente con già la tovaglia stesa e posate, infatti hai sottolineato correttamente come potevi mangiarlo.
Catering caricato in quantità adeguate, menu completo per tutti quanti, unica mancanza dei dolci in un FCO-JFK non caricati a FCO, IMHO o hanno cambiato policy dopo bestemmie assortite i primi giorni oppure l'aa/vv ti ha detto una cavolata con ala storia delle lounge, vista anche la pena delle lounge AZ.
Catering di qualità paragonabile sia in andata che ritorno, un menù più internazionale ha facilitato l'uniformarsi, prima trovavo migliore in partenza dall'Italia.
Check in ottimo sia in Italia che Usa, schifo assoluto FCO, menzione d'onore per LAX con addirittura alcuni pax furbetti salta fila mandati in fondo.
Servizio che ho notato molto più veloce se gli aa/vv sono bravi a indirizzare i pax sfalsando leggermente il servizio, altrimenti è un altro pranzo di matrimonio.

Per finire congratulazioni per le nozze!
 
Re: [TR] MXP-NRT-MXP con AZ in J - Honeymoon parte prima

Il nuovo servizio prevede che nel galley di J vi sia SOLO acqua e bicchieri di plastica. A breve documento tutto.
Male, a me l'aa/vv gentilissima ha detto che vanno chiamati e ci pensano loro, offerta però solo biscotti o salatini su un JFK, mentre tramezzini su un LAX, negli altri 2 voli non ho chiesto. Per il bere in effetti hanno estratto le bottiglie dei frigo del Galley.