Ciao a tutti!
Dopo due anni di assenza torno in Brasile.
Il motivo è il matrimonio di mio fratello, ma ho approfittato anche per visitare l’Accademia dell’Aeronautica e vedere un’esibizione della pattuglia acrobatica brasiliana.
Però, alla fine, la parte più bella è stata un’altra!

Questa volta volo con TAP, che da Lisbona ha il diretto anche per Belo Horizonte. Era anche una delle migliori scelte costo/beneficio. Mio ultimo volo con TAP rissale al 2012 (MXP-LIS-GRU). Avevo fatto un buon volo, con IFE sopra la media e pasti decenti.
Non è stato facilissimo acquistare il biglietto. Ho dovuto provarci più volte su sito e App, e solo dopo molta insistenza sono riuscito.
Come ho preso il biglietto molto tempo prima, non erano ancora valide le nuove tipologie di tariffe. Adesso hai la scelta tra 4 diverse tariffe (per l’economy), e quella più scontata non prevede neanche un bagaglio da stiva. Anche TAP ha un sistema d’aste per l’upgrade. Se non mi sbaglio, il valore minimo era di circa €400 per passare di Y a J. E’ anche possibile fare lo stop-over a Lisbona.
Il volo parte prestissimo, e MXP deve ancora svegliarsi.
Va bene che sono le 5, ma un po' più di vita non sarebbe stato male.
Check-in e controlli sicurezza senza problemi.
Il “centro commerciale” è ancora chiuso e ci tocca prendere la deviazione. Almeno i bar sono aperti, quindi la colazione è salva!
“Yes you can buy”..., no you can’t, non prima delle 6:30
Le partenze questa mattina
Alcuni dei nightstop
Sarà lui a portarci a LIS
Prima dell'imbarco ci avvisano che, dovuto a problematiche operative, è stato deciso di operare questo volo con 1 cabin crew in meno. Per questa ragione il crew si occuperà degli aspetti operativi e di sicurezza. Il servizio di bordo sarà fornito in un kit.
Prima di entrare nel finger è consegnata la colazione.
TP811 - MXP-LIS
A319 CS-TTD
ETD/ETA 06:30 / 08:20
Block off 6:30
Take off 6:44
Landing 8:15
Block on 8:20 (partenza e arrivo in perfetto orario!)
Tempo di volo: 2:31
C'erano comunque 4 cabin crew in questo A319, per un totale di 132 posti.
La colazione a sacco:
Hanno fatto un passaggio con bevande. Non saprei dire in business cosa offriva la casa in questo volo "con servizio ridotto".
La brioche era quella tipica del bar. Niente di che, ma sicuramente migliore di una tipica brioche da aereo...
Era da tempo che non volavo TAP, quindi non saprei dire come sarebbe stato il servizio di bordo standard, ma per un volo di 2 ore e 30, con partenza così presto, non ho trovato nulla di male.
Ovvio che è un po' strano prendere un sacchetto con il cibo prima d’imbarcare...
Nuovi interno, con sedili molto slim, senza recline e solo con mezzo bracciolo :no:
Volo tranquillo e abbastanza pieno.
In mezzo al mare di code TAP si vede anche il loro “retro”
Il transito a LIS era abbastanza veloce, un’ora e venti. Il tempo di sbarcare ai remoti, prendere il pulmino, fare il controllo passaporto e quando arrivo al gate trovo già la gente in coda.
Un paio di foto da LIS
Eccolo che ci aspetta
TP103 - LIS-CNF
A330-200 CS-TOF
ETD/ETA 09:40 / 15:25
Block off 10:03
Take off 10:12
Landing 15:05
Block on 15:09
Tempo di volo: 8:53
Mi aspettavo (e speravo) di prendere un aereo già riconfigurato. Invece, gli interni non sono quelli nuovi, l’IFE è abbastanza scarso (senza AVOD) e con un mini schermo... Ho l’impressione che sia vecchio di 2 generazioni. :sconfortato:
Il pitch è accettabile. Il sedile ha l'appoggio lombare regolabile e anche il poggia piedi. Coperta e cuscino sono colorati.
Vicino di gate
Il safety video è in stile "retro". Mi piace
https://youtu.be/-NAdIm3LFRo
Non mi piace vedere motore e winglet così bianchi...
Il gulasch e la mousse al cioccolato sono buoni.
Provo a dormire un po', anche se non ho sonno, e ovviamente non ci riesco. Provo quindi a guardare un film, ma hanno già cominciato e non m’ispirano più di tanto. Lascio la mappa sullo schermo e leggo un po'.
Nella rivista di bordo c’è un bell’articolo su Minas Gerais. Inizio già a sentirmi a casa
Sono veramente tante le destinazioni TAP in Brasile
Spuntino servito 1 ora e 30 prima dell'arrivo.
(meglio non commentare... :morto: )
Ormai, siamo vicini alla destinazione.
Short final
TAM (scusate, ma non riesco ancora a chiamarla LATAM) in attesa per la partenza
Arrivato a “beagá”!
Chissà se ci sarà un posto libero per noi...
Nuova e vecchia livree GOL
Altre due foto dall’interno
Scendo quasi per ultimo, e trovo una coda senza fine all’immigrazione. Non che ci fossero chissà quanti voli in arrivo allo stesso tempo... in realtà, c’era solo questo!!
Per la prima volta vedo una coda unica nel controllo passaporti, sia per stranieri sia per brasiliani. Più di 40 minuti d’attesa...
Altri 10-15 minuti aspettando il bagaglio, e finalmente riesco a uscire.
Il viaggio non è stato dei migliori. Spero che TAP faccia in fretta a concludere la riconfigurazione delle cabine, e che il catering migliore un po’.
Anche l’immigrazione mi ha lasciato un po’ deluso. Pensavo di trovare qualche lettore automatico per i passaporti brasiliani, e invece niente.
L’opzione TAP rimane comunque una delle più veloci ed economiche per arrivare da Milano a Belo Horizonte. Il volo MXP-GRU-CNF con TAM costa quasi sempre “molto” di più, e con le altre compagnie servono due scali.
Chiudo qui questa prima parte, e torno presto con un volo interno CNF-GRU.
Dopo due anni di assenza torno in Brasile.
Il motivo è il matrimonio di mio fratello, ma ho approfittato anche per visitare l’Accademia dell’Aeronautica e vedere un’esibizione della pattuglia acrobatica brasiliana.
Però, alla fine, la parte più bella è stata un’altra!




Questa volta volo con TAP, che da Lisbona ha il diretto anche per Belo Horizonte. Era anche una delle migliori scelte costo/beneficio. Mio ultimo volo con TAP rissale al 2012 (MXP-LIS-GRU). Avevo fatto un buon volo, con IFE sopra la media e pasti decenti.
Non è stato facilissimo acquistare il biglietto. Ho dovuto provarci più volte su sito e App, e solo dopo molta insistenza sono riuscito.
Come ho preso il biglietto molto tempo prima, non erano ancora valide le nuove tipologie di tariffe. Adesso hai la scelta tra 4 diverse tariffe (per l’economy), e quella più scontata non prevede neanche un bagaglio da stiva. Anche TAP ha un sistema d’aste per l’upgrade. Se non mi sbaglio, il valore minimo era di circa €400 per passare di Y a J. E’ anche possibile fare lo stop-over a Lisbona.
Il volo parte prestissimo, e MXP deve ancora svegliarsi.
Va bene che sono le 5, ma un po' più di vita non sarebbe stato male.

Check-in e controlli sicurezza senza problemi.
Il “centro commerciale” è ancora chiuso e ci tocca prendere la deviazione. Almeno i bar sono aperti, quindi la colazione è salva!



“Yes you can buy”..., no you can’t, non prima delle 6:30

Le partenze questa mattina

Alcuni dei nightstop


Sarà lui a portarci a LIS

Prima dell'imbarco ci avvisano che, dovuto a problematiche operative, è stato deciso di operare questo volo con 1 cabin crew in meno. Per questa ragione il crew si occuperà degli aspetti operativi e di sicurezza. Il servizio di bordo sarà fornito in un kit.
Prima di entrare nel finger è consegnata la colazione.

TP811 - MXP-LIS
A319 CS-TTD
ETD/ETA 06:30 / 08:20
Block off 6:30
Take off 6:44
Landing 8:15
Block on 8:20 (partenza e arrivo in perfetto orario!)
Tempo di volo: 2:31


C'erano comunque 4 cabin crew in questo A319, per un totale di 132 posti.
La colazione a sacco:

Hanno fatto un passaggio con bevande. Non saprei dire in business cosa offriva la casa in questo volo "con servizio ridotto".
La brioche era quella tipica del bar. Niente di che, ma sicuramente migliore di una tipica brioche da aereo...
Era da tempo che non volavo TAP, quindi non saprei dire come sarebbe stato il servizio di bordo standard, ma per un volo di 2 ore e 30, con partenza così presto, non ho trovato nulla di male.
Ovvio che è un po' strano prendere un sacchetto con il cibo prima d’imbarcare...

Nuovi interno, con sedili molto slim, senza recline e solo con mezzo bracciolo :no:



Volo tranquillo e abbastanza pieno.

In mezzo al mare di code TAP si vede anche il loro “retro”

Il transito a LIS era abbastanza veloce, un’ora e venti. Il tempo di sbarcare ai remoti, prendere il pulmino, fare il controllo passaporto e quando arrivo al gate trovo già la gente in coda.
Un paio di foto da LIS


Eccolo che ci aspetta

TP103 - LIS-CNF
A330-200 CS-TOF
ETD/ETA 09:40 / 15:25
Block off 10:03
Take off 10:12
Landing 15:05
Block on 15:09
Tempo di volo: 8:53
Mi aspettavo (e speravo) di prendere un aereo già riconfigurato. Invece, gli interni non sono quelli nuovi, l’IFE è abbastanza scarso (senza AVOD) e con un mini schermo... Ho l’impressione che sia vecchio di 2 generazioni. :sconfortato:
Il pitch è accettabile. Il sedile ha l'appoggio lombare regolabile e anche il poggia piedi. Coperta e cuscino sono colorati.




Vicino di gate

Il safety video è in stile "retro". Mi piace

https://youtu.be/-NAdIm3LFRo



Non mi piace vedere motore e winglet così bianchi...

Il gulasch e la mousse al cioccolato sono buoni.


Provo a dormire un po', anche se non ho sonno, e ovviamente non ci riesco. Provo quindi a guardare un film, ma hanno già cominciato e non m’ispirano più di tanto. Lascio la mappa sullo schermo e leggo un po'.
Nella rivista di bordo c’è un bell’articolo su Minas Gerais. Inizio già a sentirmi a casa


Sono veramente tante le destinazioni TAP in Brasile

Spuntino servito 1 ora e 30 prima dell'arrivo.
(meglio non commentare... :morto: )

Ormai, siamo vicini alla destinazione.




Short final

TAM (scusate, ma non riesco ancora a chiamarla LATAM) in attesa per la partenza

Arrivato a “beagá”!
Chissà se ci sarà un posto libero per noi...


Nuova e vecchia livree GOL


Altre due foto dall’interno


Scendo quasi per ultimo, e trovo una coda senza fine all’immigrazione. Non che ci fossero chissà quanti voli in arrivo allo stesso tempo... in realtà, c’era solo questo!!
Per la prima volta vedo una coda unica nel controllo passaporti, sia per stranieri sia per brasiliani. Più di 40 minuti d’attesa...
Altri 10-15 minuti aspettando il bagaglio, e finalmente riesco a uscire.
Il viaggio non è stato dei migliori. Spero che TAP faccia in fretta a concludere la riconfigurazione delle cabine, e che il catering migliore un po’.
Anche l’immigrazione mi ha lasciato un po’ deluso. Pensavo di trovare qualche lettore automatico per i passaporti brasiliani, e invece niente.
L’opzione TAP rimane comunque una delle più veloci ed economiche per arrivare da Milano a Belo Horizonte. Il volo MXP-GRU-CNF con TAM costa quasi sempre “molto” di più, e con le altre compagnie servono due scali.
Chiudo qui questa prima parte, e torno presto con un volo interno CNF-GRU.