Necessariamente spezzato in più parti e scritto mano a mano che trovo il tempo!
PARTE 1: Introduzione, MXP-AUH e Abu Dhabi Overnight.
Dopo la prima porzione di ferie ben utilizzata per una settimana rilassante alle Maldive a inizio Giugno e dopo un estate a dir poco rovente a livello lavorativo per il sottoscritto, come già pianificato, la nostra destinazione quest'anno è stata l'INDIA.
Più nello specifico abbiamo speso poco più di una settimana tra i Forti del Rajastan per poi allungare verso Agra, Varanasi e poi Delhi.
All'inizio l'idea era quella di utilizzare GJ con il FCO-DEL, le tariffe agente erano ottime e quindi potevo anche tollerare di volare ancora con loro dopo la pessima esperienza verso e da MLE.
Per fortuna (perdonatemi questo tocco di altezzosità) GJ chiude prima del previsto la DEL. E in vista c'è l'apertura su MXP di un'ottima compagnia, a quanto pare, che è Etihad!
Lancio la mia dolce metà nei contatti con gli uffici di Milano di EY già da fine Luglio. Le tariffe agente usciranno a fine agosto. Ci speriamo!
Così infatti è: dopo qualche turbolenza (si prospettava un ritorno un po' problematico da BOM, problema poi rientrato) l'11 settembre in pausa pranzo andiamo in Corso Garibaldi a Milano a ritirare i nostri bei biglietti EY!
Tralascio il fatto che la sera stessa rischio seriamente, durante una partita di calcetto, di frantumarmi una caviglia e di mandare a monte il viaggio. Per fortuna me la caverò con una settimana di stampelle e leverò la fasciatura il giorno prima di partire!
Ringrazio tra l'altro Giorgio che ha sopportato le mie email di richieste informazoni su EY!
Ma veniamo al dunque!
Venerdì 21 settembre 2007
EY088
MXP-AUH
1245-2055
A 332
Partiamo da casa ad una buona ora il che significa che, non trovando traffico, ci troveremo ai banchi circa 3 ore prima del volo.
Infatti saremo i numero 8 e 9 a fare check-in. Già da questo momento sento un feeling speciale con EY.
L'addetta SEA è particolarmente cortese e ben addestrata: ci etichetta gli zaini fino a Delhi come da nostra richiesta, ma non è possibile farci la carta d'imbarco per l'AUH-DEL che sarà alle 10 della mattina successiva ora di AUH-
Le chiediamo un po' di informazioni su AUH, ci passeremo la notte e sappiamo che EY ha dei servizi speciali anche per i viaggiatori di Y: ci soccorre quello che credo essere il caposcalo, dicendo che purtroppo per noi che abbiamo una tariffa scontatissima non è previsto.
Voto gentilezza e preparazione 10 a tutti e due.
La ciliegina sulla torta, anzi 2, sono che ci viene assegnata la prima fila (15) di Economy e accumuleremo miglia Etihad Guest! (confermato dall'estratto conto arrivato un paio di giorni fa!).
Che dire, questi han proprio voglia di mangiarsi un po' di mercato!
Dopo aver fatto colazione e inalato un po' di tabacco gironzoliamo per MXP, giro alle biglietterie e alla mostra della Collezione Farnesina, poi varchiamo il controllo passaporti.
Niente di particolare a parte che Claudia ultimamente ha una spiccata passione per i gioielli e quindi per poco non devo usare metodi bruschi per schiodarla da Bulgari.
Eccolo, l'hanno posizionato al Finger!
Apettiamo un po' tranquilli leggendoci vari quotidiani. L'imbarco avverrà poi pressapoco all'ora stabilita (11h45). In coda per l'imbarco scambiamo due chiacchiere con una coppia di semi-coetanei diretti a Dubai per andare al mare. Evitiamo di rovinargli la sorpresa, ma credo che avranno avuto un po' troppo caldo per stare in spiaggia.
Non siamo in molti e le AV si dimostrano molto professionali. L'aereo non sembra vecchissimo e il colpo d'occhio è caratteristico.
Sedile di Y.
Con le tendine aperte vediamo perfettamente la Business.
"Di là" viene servito il benvenuto.
Come tutti i posti del genere, forse in larghezza è leggermente più scomodo. Ma il pitch è imbattibile!
Ho fatto incetta di carta stampata...
Overview della cabina Y.
Prima del decollo ci viene servita una porzione d'acqua & Towel.
Qui ritratta con la guida all'IFE.
L'IFE di per se, senza neanche vederlo acceso, è avveneristico. Lo schermo è grosso, il telecomando è diverso da tutti gli altri e la vastità di scelta di programmi e giochi è incredibile.
Oddio, lungi da me selezionare una compagnia solo per l'IFE, ma ogni tanto fa anche piacere.
Una volta messo in moto, sugli schermi (nel nostro caso essendo il monitor a estrazione nella prima fila, lo vediamo sullo schermo generale di fronte a noi) viene mostrata la vista da una telecamera esterna.
Durante questo decollo sarà particolarmente zoommata e quindi si vedrà bene l'asfalto e, una volta in volo, i pochi momenti in cui si distinguerà qualcosa sarà degna di una foto di Ottanta.
Noto subito un particolare, i due piloti sono entrambi italiani e la capocabina presenta il comandante per nome. Giorgio, quanti italiani siete in EY?
Il suddetto comandante introduce il volo in italiano e inglese con una manciata di informazioni.
Il decollo sarà OK.
Vista del decollo dalla telecamera.
Vista Ala poco dopo il decollo
Poco dopo il decollo vengono distribuite le cuffie, i menù e i piccoli Amenity Kit.
Scopro pure che lo schermo è Touch screen. Le cuffie sono ottime e il kit contiene calze, copriocchi e tappi per le orecchie).
Poco dopo snack e bevanda
Dopo circa un'ora dal decollo, mentre smanetto avidamente l'IFE e oramai ho deciso che mi guarderò una puntata dei Simpson, viene servito il pranzo.
Il primo colpo d'occhio sono le posate, di ferro. Il secondo è al formaggino belpaese, che per me è una droga.
"Scoperchiato" ha un bell'aspetto. Il quale non mentirà.
Dopo il pasto smanetto ancora un po' l'IFE e consegno il logbook. L'AV mi guarda un po' stranita ma poi mi asseconda.
Una cosa che noto è un certo martellamento mediatico: all'accensione dell'IFE ed anche ad ogni singolo filmato che lanci, parte automaticamente la famosa pubblicità Etihad postata sul forum.
Tanto di cappello agli uomini del Marketing EY.
Trovo anche a me congeniale il tasto con cui in ogni momento puoi far apparire in una finestra a parte l'Airshow.
Poco dopo il mio logbook torna compilato.
I passeggeri sono pochi (78) ma la gentilezza del personale di condotta è infinita. Insieme al logbook mi vengono consegnati due mazzi di carte EY e una scatolina di cioccolatini!
Grazie ad entrambi!
Dopodichè leggo un po', mi appisolo...
E nel frattempo sta scendendo il buio
A poco più di un'oretta dall'arrivo ecco servito lo snack:
Slurrrp, è il mio gusto di Haagen-Dazs preferito!!!
Le luci della cabina vengono usate in modo molto sofisticato, cosa già vista su QR.
L'atterraggio è tranquillo e andiamo a parcheggiare ai remoti. Mooolto remoti.
Il parcheggio, per via delle telecamere, è pure divertente da seguire!
[VIDEO] http://www.youtube.com/watch?v=YaYpM-u7lT4
Non abbiamo nemmeno il problema del bagaglio, quindi schizziamo abbastanza in fretta verso la nostra meta,il Novotel di Abu Dhabi città.
Peccato non aver beccato Giorgio ma come sapete in questo periodo è molto impegnato dal concessionario...
Ad Abu Dhabi fa un caldo porco. L'umidità è a mille.
Ma noi non resistiamo e ci facciamo un giretto a piedi sulla Corniche e dintorni.
Mangiamo un boccone da Subway e torniamo in albergo, io sono veramente in un bagno di sudore!
FINE PARTE PRIMA!
PARTE 1: Introduzione, MXP-AUH e Abu Dhabi Overnight.
Dopo la prima porzione di ferie ben utilizzata per una settimana rilassante alle Maldive a inizio Giugno e dopo un estate a dir poco rovente a livello lavorativo per il sottoscritto, come già pianificato, la nostra destinazione quest'anno è stata l'INDIA.
Più nello specifico abbiamo speso poco più di una settimana tra i Forti del Rajastan per poi allungare verso Agra, Varanasi e poi Delhi.
All'inizio l'idea era quella di utilizzare GJ con il FCO-DEL, le tariffe agente erano ottime e quindi potevo anche tollerare di volare ancora con loro dopo la pessima esperienza verso e da MLE.
Per fortuna (perdonatemi questo tocco di altezzosità) GJ chiude prima del previsto la DEL. E in vista c'è l'apertura su MXP di un'ottima compagnia, a quanto pare, che è Etihad!
Lancio la mia dolce metà nei contatti con gli uffici di Milano di EY già da fine Luglio. Le tariffe agente usciranno a fine agosto. Ci speriamo!
Così infatti è: dopo qualche turbolenza (si prospettava un ritorno un po' problematico da BOM, problema poi rientrato) l'11 settembre in pausa pranzo andiamo in Corso Garibaldi a Milano a ritirare i nostri bei biglietti EY!
Tralascio il fatto che la sera stessa rischio seriamente, durante una partita di calcetto, di frantumarmi una caviglia e di mandare a monte il viaggio. Per fortuna me la caverò con una settimana di stampelle e leverò la fasciatura il giorno prima di partire!
Ringrazio tra l'altro Giorgio che ha sopportato le mie email di richieste informazoni su EY!
Ma veniamo al dunque!
Venerdì 21 settembre 2007

EY088
MXP-AUH
1245-2055
A 332
Partiamo da casa ad una buona ora il che significa che, non trovando traffico, ci troveremo ai banchi circa 3 ore prima del volo.
Infatti saremo i numero 8 e 9 a fare check-in. Già da questo momento sento un feeling speciale con EY.
L'addetta SEA è particolarmente cortese e ben addestrata: ci etichetta gli zaini fino a Delhi come da nostra richiesta, ma non è possibile farci la carta d'imbarco per l'AUH-DEL che sarà alle 10 della mattina successiva ora di AUH-
Le chiediamo un po' di informazioni su AUH, ci passeremo la notte e sappiamo che EY ha dei servizi speciali anche per i viaggiatori di Y: ci soccorre quello che credo essere il caposcalo, dicendo che purtroppo per noi che abbiamo una tariffa scontatissima non è previsto.
Voto gentilezza e preparazione 10 a tutti e due.
La ciliegina sulla torta, anzi 2, sono che ci viene assegnata la prima fila (15) di Economy e accumuleremo miglia Etihad Guest! (confermato dall'estratto conto arrivato un paio di giorni fa!).
Che dire, questi han proprio voglia di mangiarsi un po' di mercato!
Dopo aver fatto colazione e inalato un po' di tabacco gironzoliamo per MXP, giro alle biglietterie e alla mostra della Collezione Farnesina, poi varchiamo il controllo passaporti.
Niente di particolare a parte che Claudia ultimamente ha una spiccata passione per i gioielli e quindi per poco non devo usare metodi bruschi per schiodarla da Bulgari.
Eccolo, l'hanno posizionato al Finger!
Apettiamo un po' tranquilli leggendoci vari quotidiani. L'imbarco avverrà poi pressapoco all'ora stabilita (11h45). In coda per l'imbarco scambiamo due chiacchiere con una coppia di semi-coetanei diretti a Dubai per andare al mare. Evitiamo di rovinargli la sorpresa, ma credo che avranno avuto un po' troppo caldo per stare in spiaggia.
Non siamo in molti e le AV si dimostrano molto professionali. L'aereo non sembra vecchissimo e il colpo d'occhio è caratteristico.
Sedile di Y.
Con le tendine aperte vediamo perfettamente la Business.
"Di là" viene servito il benvenuto.
Come tutti i posti del genere, forse in larghezza è leggermente più scomodo. Ma il pitch è imbattibile!
Ho fatto incetta di carta stampata...
Overview della cabina Y.
Prima del decollo ci viene servita una porzione d'acqua & Towel.
Qui ritratta con la guida all'IFE.
L'IFE di per se, senza neanche vederlo acceso, è avveneristico. Lo schermo è grosso, il telecomando è diverso da tutti gli altri e la vastità di scelta di programmi e giochi è incredibile.
Oddio, lungi da me selezionare una compagnia solo per l'IFE, ma ogni tanto fa anche piacere.
Una volta messo in moto, sugli schermi (nel nostro caso essendo il monitor a estrazione nella prima fila, lo vediamo sullo schermo generale di fronte a noi) viene mostrata la vista da una telecamera esterna.
Durante questo decollo sarà particolarmente zoommata e quindi si vedrà bene l'asfalto e, una volta in volo, i pochi momenti in cui si distinguerà qualcosa sarà degna di una foto di Ottanta.
Noto subito un particolare, i due piloti sono entrambi italiani e la capocabina presenta il comandante per nome. Giorgio, quanti italiani siete in EY?
Il suddetto comandante introduce il volo in italiano e inglese con una manciata di informazioni.
Il decollo sarà OK.
Vista del decollo dalla telecamera.
Vista Ala poco dopo il decollo
Poco dopo il decollo vengono distribuite le cuffie, i menù e i piccoli Amenity Kit.
Scopro pure che lo schermo è Touch screen. Le cuffie sono ottime e il kit contiene calze, copriocchi e tappi per le orecchie).
Poco dopo snack e bevanda
Dopo circa un'ora dal decollo, mentre smanetto avidamente l'IFE e oramai ho deciso che mi guarderò una puntata dei Simpson, viene servito il pranzo.
Il primo colpo d'occhio sono le posate, di ferro. Il secondo è al formaggino belpaese, che per me è una droga.
"Scoperchiato" ha un bell'aspetto. Il quale non mentirà.
Dopo il pasto smanetto ancora un po' l'IFE e consegno il logbook. L'AV mi guarda un po' stranita ma poi mi asseconda.
Una cosa che noto è un certo martellamento mediatico: all'accensione dell'IFE ed anche ad ogni singolo filmato che lanci, parte automaticamente la famosa pubblicità Etihad postata sul forum.
Tanto di cappello agli uomini del Marketing EY.
Trovo anche a me congeniale il tasto con cui in ogni momento puoi far apparire in una finestra a parte l'Airshow.
Poco dopo il mio logbook torna compilato.
I passeggeri sono pochi (78) ma la gentilezza del personale di condotta è infinita. Insieme al logbook mi vengono consegnati due mazzi di carte EY e una scatolina di cioccolatini!
Grazie ad entrambi!
Dopodichè leggo un po', mi appisolo...
E nel frattempo sta scendendo il buio
A poco più di un'oretta dall'arrivo ecco servito lo snack:
Slurrrp, è il mio gusto di Haagen-Dazs preferito!!!
Le luci della cabina vengono usate in modo molto sofisticato, cosa già vista su QR.
L'atterraggio è tranquillo e andiamo a parcheggiare ai remoti. Mooolto remoti.
Il parcheggio, per via delle telecamere, è pure divertente da seguire!
[VIDEO] http://www.youtube.com/watch?v=YaYpM-u7lT4
Non abbiamo nemmeno il problema del bagaglio, quindi schizziamo abbastanza in fretta verso la nostra meta,il Novotel di Abu Dhabi città.
Peccato non aver beccato Giorgio ma come sapete in questo periodo è molto impegnato dal concessionario...
Ad Abu Dhabi fa un caldo porco. L'umidità è a mille.
Ma noi non resistiamo e ci facciamo un giretto a piedi sulla Corniche e dintorni.
Mangiamo un boccone da Subway e torniamo in albergo, io sono veramente in un bagno di sudore!
FINE PARTE PRIMA!