[TR]MXP-AUH; AUH-DEL-JAI; DEL-AUH-MXP [tanto OT]


PARTE SECONDA: AUH-DEL e DEL-JAI


Il risveglio il mattino seguente è tranquillo anche se un po' precoce, ci teniamo la voglia di colazione per l'attesa in aeroporto e dopo il check-out prendiamo un taxi.

Transitando per Abu Dhabi mi rendo conto che i palazzi in zona, sono costruiti sempre uguali, che siano a Sharja, Dubai, Abu Dhabi, etc.

I grattacieli di solito sono più caratteristici.

IMG_0183.JPG

Una foto al volo

Verso l'aeroporto [VIDEO]http://www.youtube.com/watch?v=FQ6nkajiK-Y

Arriviamo in aeroporto con il giusto anticipo, un po' ci eravamo preoccupati ricordandoci il caos delle strade di Dubai, ma per fortuna qua la situazione è nettamente migliore!

IMG_0186.JPG

Arrivati in APT immortalo la torre.


Sabato 22 settembre 2007
Logo-etihad_e%5B1%5D.gif

EY218
AUH-DEL
1030-1515
A 332

Il check-in va via veloce, tanto bagagli non ne abbiamo. L'aeroporto di AUH ha l'aria di essere un attimo sottodimensionato, ma nel complesso è gestito in modo decente.

IMG_0189.JPG

Paricolare del soffitto, corridoio per arrivare all'edificio dei gates.

IMG_0190.JPG

Inconfondibile soffitto

IMG_0192.JPG

Particolare

Per ammazzare il tempo facciamo colazione da Costa, poi mi dedico alla lettura di Gulf News gentilmente offerto in albergo.
IMG_0193.JPG


IMG_0194.JPG

Anche se mi scappa ancora qualche foto.

L'imbarco avviene in orario ma non attraverso il Finger.
Il nostro bel 332 è parcheggiato a dei remoti stavolta un po' meno remoti...
Ovviamente il caldo si fa sentire.

IMG_0195.JPG

Qua stanno controllando qualcosa

IMG_0196.JPG

Non c'è paragone. Da un lato con i fischietti del 340 classic. Dall'altro con i bestioni del triplo 7!

IMG_0197.JPG

Questa mi piace particolarmente.

Una volta saliti notiamo che la configurazione è leggermente diversa (sarà 33A, B C o D?).
Nel complesso il 332 è molto simile, ma noto che i comandi dell' IFE sono diversi e, soprattutto, i sedili mostrano segni di usura e di sporco che sul volo da Milano non erano evidenti.
In effetti credo che la scelta dei colori sia abbastanza dirt-friendly.

IMG_0198.JPG

Cabin Overview.

IMG_0200.JPG

Non fatevi ingannare dai braccioli. Si tratta della fila in cui i centrali diventano da 4 a 3.

IMG_0201.JPG

Di fianco a noi c'è uno che farà fatica a sollevarsi.

IMG_0202.JPG

All'orizzonte un piccolo di Doha


Decollo con solito spettacolo in TV, viaggiamo in direzione Oman.
Colgo qualche paesaggio del posto.

IMG_0203.JPG


IMG_0204.JPG


IMG_0205.JPG


IMG_0206.JPG

Si fa un po' piu rossastro.

Poi cominciano le montagnole e i Wadis dell'Oman
IMG_0207.JPG


IMG_0208.JPG


IMG_0209.JPG


IMG_0210.JPG



Finchè non lasciamo la costa
IMG_0212.JPG


IMG_0213.JPG



Il servizio è stato analogo al precedente, acqua, menù, kit e cuffie. Incameriamo le calze del Kit a futura memoria per l'ingresso nei templi indiani.

Il cibo, questa volta, è un po' indiano.
IMG_0214.JPG

Sono attirato dall'esotico. Mangio molto ma non mi garba affatto. Sarà solo il preludio ad almeno una settimana di vegetarianesimo prima dell'accesso ad un po' di pollo.

Ovviamente consegno il logbook, torna compilato ma non sono ancora riuscito a farne la scansione, provvederò in seguito.

In orario, procediamo all'avvicinamento a DEL.
IMG_0216.JPG


IMG_0217.JPG


IMG_0218.JPG


Sfrutto il rullaggio per spottare fauna locale:
IMG_0219.JPG

Kingfisher

IMG_0220.JPG

SpiceJet

IMG_0221.JPG

Air Deccan

IMG_0222.JPG

Questo non è mica tanto locale. Chissà cosa diavolo ci faceva a DEL!

Sbarchiamo sul piazzale e ci dirigiamo in aerostazione. Al ritiro bagagli, vediamo sfilare ogni singola valigia e poi un addetto EY che con aria solenne, chiosa "this is the last one".
Un brivido corre lungo la schiena di entrambi salvo poi rettificare in altrettanto sollievo quando scopriamo che i nostri zaini sono già ad attenderci in corridoio.

Delhi la visiteremo al ritorno, e, per questo motivo, abbiamo prenotato un volo low cost molto breve per Jaipur che dovrebbe partire alle 19, noi siamo atterrati alle 15, quindi abbiamo tempo.

Una volta sdoganati troviamo in fretta la sala d'attesa (un po' retrò) per il collegamento al terminal domestico.
Dopo una decina di minuti veniamo caricati su un bus abbastanza sgangherato che comincia la sua corsa...

Il bello è che non prende strade esterne, ma si immette sulle strade di servizio intorno alle piste, per poi uscire ed arrivare davanti al terminal domestico!
IMG_0223.JPG

Bellissimo, da qua si vedono decolli e atterraggi.

Il terminal domestico è l'1B, dedicato alle low cost. Un gran casino. Entriamo e facciamo la scoperta del secolo.
Ai banchi GoAir ci rendono partecipi di un ritardo tipico indiano. Partiremo forse con un'ora di ritardo, forse due. Boh.

Sabato 22 settembre 2007
logo-goair%5B1%5D.jpg

G8 112
DEL-JAI
Schedulato:1910-2000
Effettivo: 2040-2210
A 320

Ci vengono confermati i posti che avevo scelto online, cioè 2A e 2B.

IMG_0224.JPG

I banchi GoAir sono del genere Lucy van Pelt nella parte della psicologa. Solo che al posto di "The doctor is IN" c'è appesa la destinazione.

L'attesa sarà lunga e snervante, nel frattempo preleviamo un po' di Rupees, prendiamo qualcosa da bere e ci sorbiamo il delirio mediatico di celebrazione del vincitore di un reality indiano sulla musica trasmesso a palla da un televisore al plasma appeso ad un muro.

Dopo un'oretta e mezza apre il Check-in.
Passati i varchi sicurezza, ecco la bolgia. Siamo anche abbastanza stanchi, addentiamo un panino e cerchiamo un posto dove sederci.
In un paio di ore assistiamo un sacco di scenette divertenti... proteste di passeggeri, semirisse all'imbarco etc.
Il terminal è un posto angusto e sovraffollato.
La giusta occasione per abituarci allo stile indiano.

Quando veniamo chiamati per l'imbarco è buio pesto. L'autista dell'interpista sembra brancolare nel buio e dopo 10 minuti troviamo l'aereo.
Io sono un po' stanco e riesco solo a fare un filmatino.

[VIDEO]Lo metterò più tardi, in ufficio mentre lavoro c'ho provato un sacco di volte ma You tube non va!!!

Il volo tra l'altro ha come destinazione finale BOM ed è pienotto.

IMG_0228.JPG

Interno del 320

IMG_0230.JPG

Seat pitch

Durante il volo guardiamo giù, voliamo abbastanza bassi vista la brevità del tragitto.

IMG_0233.JPG

Benvenuti a Jaipur.

Ritiro bagagli nella norma, l'aeroporto è piccolo, tranquillo e abbastanza esotico.
Qualche sfottò del tassista che considera il fatto che in Taxi da Delhi saremmo arrivati un'oretta prima...

Fine parte seconda!
 
[OT]PARTE TERZA: Il nostro viaggio in India

IMG_0235.JPG

Il nostro primo impatto con Jaipur

IMG_0250.JPG

City Palace, Peacock Gate

IMG_0263.JPG

La famosa hawa Mahal...in ristrutturazione

IMG_0276.JPG

L' Amber Fort, a una decina di KM da Jaipur

IMG_0283.JPG

Amber Fort, dettaglio

IMG_0291.JPG

Il primo di una moltitudine di viaggi in Autorickshaw (che poi sono Ape Piaggio)

IMG_0297.JPG

Jaipur vista dal Tigers' Palace


Il secondo giorno trasferimento da Jaipur a Pushkar.

IMG_0322.JPG

Il lago sacro di Pushkar al tramonto

IMG_0329.JPG

Monkeys Kindergarten

IMG_0335.JPG

In mezzo ai colori

IMG_0359.JPG

Bimbi simpatici...

IMG_0360.JPG

...Ma il più scatenato non voleva aggiungersi al gruppetto di amici

IMG_0361.JPG

Scene di vita quotidiana nella via principale di Pushkar

IMG_0372.JPG

Frutta e -soprattutto- verdura

IMG_0384.JPG

Ad una certa ora del pomeriggio, capitiamo in mezzo a festeggiamenti


Poi Pullman notturno per Udaipur! (anzi sleeper bus, come quello che vedrete sotto)

IMG_0413.JPG

City Palace di Udaipur

IMG_0398.JPG

Particolare

IMG_0446.JPG

Vista dal lago del Lake Palace e del City Palace

IMG_0457.JPG

Amico santone

Un giorno ad Udaipur è abbastanza, quindi optiamo per una gita in giornata sulle colline intorno.

IMG_0472.JPG

Lo stupendo Forte di Kumbalghar

IMG_0487.JPG

Monkey time!

IMG_0489.JPG

Ranakpur Temple

IMG_0503.JPG

Interno di Ranakpur

IMG_0509.JPG

Ranakpur un po' più nel contesto

Tornati a Udaipur, giusto il tempo di gustare qualcosa al tramonto (fantastico) e poi prendere il Bus notturno per Jodhpur!

IMG_0512.JPG

Claudia al tramonto

IMG_0518.JPG

Terrazzo dell'hotel

IMG_0528.JPG

Lake Palace in modalità romantica


L'attimo di romanticismo finisce e dobbiamo tornare noi stessi.
Da Udaipur a Jodhpur abbiamo preso ancora uno sleeper Bus notturno. Però questa volta gli ho fatto la foto.
A differenza di quelli cinesi, gli Sleeper Bus Indiani sono misti:
Al piano di sotto ci sono i normali sedili in due file, singola e da 2.
IMG_0529.JPG

Al piano di sopra ci sono cuccette, singole da una parte e matrimoniali dall'altra

IMG_0530.JPG

forse così rende meglio?


Il che non sarebbe male se le strade fossero ben asfaltate!

Dopo una notte di sonno relativo, arriviamo a Jodhpur, meglio nota come la Blue City

IMG_0536.JPG

Merhanghar, ovvero il forte di Jodhpur

IMG_0548.JPG

City View

IMG_0559.JPG

La prima birra indiana

IMG_0568.JPG

Mercato in città

IMG_0577.JPG

Temporale in arrivo al tramonto?

IMG_0580.JPG

Yours Truly e dolce metà con sfondo Merhanghar e case blu

Dopo poco più di 24 ore pullman per la nostra ultima destinazione Rajastana, Jaisalmer.

IMG_0583.JPG

In arrivo alla Guest House


Jaisalmer è nel deserto, a un centinaio di Km dal confine col Pakistan.

IMG_0586.JPG

Il centro nevralgico è come al solito un forte. Ma in questo caso è abitato, e sembra pure un castello di sabbia!

IMG_0601.JPG

All'interno del palazzo del forte

IMG_0604.JPG

Panorama su quella che chiamano Gold City

IMG_0613.JPG

Suonatore squisito. Ci ha intrattenuti con una passione che ho visto poche volte in vita mia!

IMG_0621.JPG

E' già ora di partire!


La destinazione è Agra. Il mezzo questa volta è il treno.

IMG_0622.JPG

Posto utile per fare il nido

Purtroppo però il treno è in ritardo e, dopo una notte di viaggio, perdiamo la coincidenza a Jaipur.
Dopo un paio di ore di smadonnamento alla stazione di Jaipur prendiamo il treno dopo per Agra.

IMG_0629.JPG

Il Taj Mahal è uno spettacolo. Ineguagliabile. Non nascondo di essermi emozionato. Era pure il giorno del mio compleanno ed è stato un regalo stupendo la sua visione.

IMG_0663.JPG

Siam rimasti fino al tramonto...

La sera, ma non ho foto, Claudia mi fa una sorpresa di Compleanno portandomi in visita all'Oberoi. Aperitivo romantico con vista Taj Mahal e ottima cena.

Ovviamente il giorno successivo non si può star fermi. A 40 Km da Agra c'è la città fantasma di Fathepur Sikri.

IMG_0684.JPG

Casa delle concubine


La sera altro treno notturno, destinazione Varanasi.

IMG_0695.JPG

La vista sul Gange

IMG_0710.JPG

Pire funerarie

IMG_0728.JPG

Un qualche tipo di rituale femminile relativo al cibo

A Varanasi fa un caldo incredibile... e di per se, a parte quello, è un'esperienza singolare.

IMG_0772.JPG

Giro in barca alle 6 di mattina

IMG_0769.JPG

c'è chi prega e chi si lava.


La sera ultimo treno notturno: Destinazione Delhi. (uffa)

IMG_0778.JPG

questa volta devo immortalare il treno. Letti con aria condizionata a tre livelli. (che poi sono 3 livelli nello pseudo scompartimento e due livelli sull'altra parete, totale 8)

IMG_0779.JPG

Arrivati alla stazione di New Delhi


A Delhi finalmente ci aspettiamo qualcosa di più moderno. Un po' sarà così, ma non come si pensa nell'immaginario collettivo dell'India in ascesa (magari lo saranno le città tipo Bangalore o Bombay)

IMG_0783.JPG

Red Fort

IMG_0793.JPG

Moschea

IMG_0794.JPG

Vista dal Minareto: mercati della Delhi vecchia e mura del Red Fort.

IMG_0799.JPG

Gandhi memorial

IMG_0801.JPG

Statua al museo di Gandhiji

IMG_0803.JPG

La moderna metropolitana di Delhi...

IMG_0804.JPG

...e l'incasinata via del Main Bazaar

IMG_0810.JPG

India Gate...

IMG_0825.JPG

...e il sottoscritto che posa assieme ad alcune Ambassador governative.

IMG_0828.JPG

Tramonto sulla zona dei palazzi governativi.

IMG_0829.JPG

Connaught Place, fulcro della nuova Delhi.

IMG_0841.JPG

Qtab Minar

IMG_0845.JPG

Humayun Tomb

IMG_0852.JPG

...e per finire...chi l'ha detto che lo scooter non è un mezzo familiare?

fine [OT] e fine PARTE TERZA!
 
Veramente complimenti! Affascinante come pochi posti, anche se non avrei mai la forza di fare un viaggio del genere.

[:304][:304]
 
Minchia Diego ma cosa hai preso a fare la laurea in giurisprudenza?? :D

Dovresti fare il narratore...

Trasmetti un senso di passione e di cura dei particolari davvero unici.

Un sincero [:304][:304] per la vostra organizzazione.
 
Grazie a tutti per i complimenti, spero di aggiungere i voli di ritorno il prima possibile!

Citazione:Messaggio inserito da 747MXP

Minchia Diego ma cosa hai preso a fare la laurea in giurisprudenza?? :D

Mi serve per far rigar dritto i bancari poco disciplinati ;)

Ad ogni modo, spesso penso al fatto che il lavoro perfetto per me, oltre a quello che faccio già, potrebbe essere in alternativa lo scrittore di viaggi.
Quasi quasi mando il CV a National Geographic Traveler...

Sì vabbè, fine del sogno, ora continuo con le mie robe và
 
M'inchia, bellissimo mi è scappata la voglia di finire il mio.

Ammetto che hai un bel pelo e I-BIMBA non è da meno, non riuscirei mai a fare un viaggio come il tuo e se lo facessi, non vedrei una mazza, perciò, chapeau [:304]
 
PARTE QUARTA: Ritorno, DEL-AUH-MXP

Il nostro ultimo giorno indiano passa in fretta: sveglia presto, facciam su gli zaini e facciamo un ultimo giro della città per vedere quello che ci mancava.

Ritorniamo in albergo all'orario che ci eravamo prefissati, ovvero le 17h00; il volo è alle 21 e rotti, è consigliato essere in aeroporto 3 ore prima.

Ovviamente la nostra sempre eccessiva cautela ci porta, dopo un giro su un taxi dalle ruote quadrate degno dei migliori taxi di Shanghai, ad avere una mezzoretta di anticipo sull'apertura dei banchi.

Il che non è sempre un male, siamo in pole-position seduti sui rispettivi zaini visto che alle partenze di Delhi international non c'è ombra di sedia/panchina.

L'aeroporto è comunque in ristrutturazione ed ampliamento, per fortuna.


Una volta aperto il banco, capitiamo con un addetto che ha appena finito il training, simpatico, è un ragazzo sikh che avrà la nostra età.
Scambiamo un po' di chiacchiere dopodichè chiedo la conferma: ma volerò davvero con quell'affare a quattro motori che fa fatica ad alzarsi?
La risposta è sì. Lui si limita a rassicurarmi sul fatto che è un -600 nuovo di pacca.
Tra l'altro, veniamo avvisati che il volo è in overbooking!


DOmenica 7 ottobre 2007
Logo-etihad_e%5B1%5D.gif

EY211
DEL-AUH
2110-2315
A 346

Finchè c'è da aspettare nella zona dei duty free etc, non è male come aeroporto. Qualche spazio c'è, i duty free non sono una priorità quindi non li commento, mentre apprezzo la possibilità di addentare un panino nel senso occidentale del termine da subway.

IMG_0858.JPG

Zona di attesa

IMG_0859.JPG

Zona di attesa


Ammazziamo il tempo riguardandoci le foto del viaggio.
Una volta apparso il messaggio sui tabelloni, procediamo verso il gate. Passiamo l'immigration con largo anticipo rispetto a tutti gli altri, siamo così precoci che in coda non c'è nessuno e i banchi sono quasi sguarniti.

Ci sediamo di fronte al gate. Tutto sommato non c'è tanto affollamento.

Ancora un attimo di quiete e poi capiamo da dove viene l'overbooking.

Cominciano ad arrivare gruppetti di indiani. Non uno. Non dieci.
Sono tutti riconoscibili come gruppi...cappellini uguali...magliette uguali.
Più o meno alla stessa ora partono 3 voli.
Il nostro Etihad per AUH.
Un EK per DXB e un Air India per DXB.
La zona dei Gate viene in poco tempo invasa da questi gruppi di indiani che sembrano un po' spaesati. Sui loro visi si legge un mix tra sorpresa, intraprendenza e tristezza.
I loro caratteri identificativi sono quelli dei contractors e delle società di recruiting.
Ci fanno tenerezza! Una vera deportazione di massa, in negativo e in positivo.
Daltronde, è successo un po' a tutti i popoli più o meno; sorrido perchè ad esempio mio fratello, quando va a trovare i nonni della sua ragazza ad Avellino, fa meno fatica a parlargli in tedesco che in italiano...un motivo ci sarà.

Tornando in carreggiata...quando imbarchiamo noto che...è proprio lungo! Peccato sia sera e non riesca a fare foto esterne (ad AUH, visto che a DEL imbarchiamo via finger).

IMG_0860.JPG

Luuuungo

Il servizio è sempre lo stesso.

IMG_0863.JPG

Acqua e....un invito a fumare????

IMG_0864.JPG

Qualcuno si da da fare per farci lasciare DEL on time.


Il decollo me lo aspetto un po' più vigoroso di quello di un 340 standard.
Sembra promettere bene ma... rimango stupito! MA CHE FA 'STO COSO, COSì ARRIVEREMO IN QUOTA AD AUH!
Scusare lo sfogo...però direi che anche questo va su un po' lento!

Ad ogni modo apprezzo l'aeromobile, tranquillo e stabile.

Durante il volo è carino vedere gli indianini impacciatissimi alle prese con gli IFE...teneri!

IMG_0865.JPG

Il cibo è simile a quello del AUH-DEL ma con qualche tocco di "indianità" in più, come ad es. il rinfresca alito.

E' quasi ovvio, dopo due settimane, non tocco quasi nulla, non ne posso più!!!

IMG_0866.JPG

Sei lento

IMG_0867.JPG

Ma vai nella direzione giusta

IMG_0868.JPG

Uno scorcio della cabina

Prima di mangiare abbiamo cominciato a vedere un film in italiano, "La cena per farli conoscere" per il semplice motivo che ce l'eravamo persi al cinema e quindi cogliamo la palla al balzo. Anche perchè sull'AUH-MXP avrò una seria necessità di dormire un attimo.

Finito il film, ad un certo punto cerco di fugare un dubbio prima dell'atterraggio: anche questo 340-600 avrà i bagni al piano -1?

Non ho risposta, ma mi sembra di no.

IMG_0869.JPG

Mentre torno dalla mia perlustrazione ne scatto ancora una della cabina.

IMG_0870.JPG

Questo potrebbe essere Dubai

IMG_0871.JPG

Mentre questa è la nostra pista di atterraggio

Parcheggiamo ancora ai super-remoti. Ho l'occasione di notare una certa fauna variegata di aeromobili ad AUH.
C'è pure un terminal in costruzione!

L'unica cosa che non mi piace di AUH è che quando sbarchi passi per le partenze, e tra scale etc c'è sempre qualcuno che cerca di instradarti nel posto sbagliato.

Abbiamo un po' di attesa...ci dedichiamo a un po' di shopping mirato preventivato all'andata, tabacco e profumo per me, creme per Claudia. Il risparmio è notevole.

Scopro delle postazioni internet che non avevo visto all'andata
IMG_0875.JPG

Carine neh! Se non ci fossero individui molto poco stabili incollati a più finestre di chat contemporaneamente.

IMG_0874.JPG

e ne approfitto per creare un saluto nella parte associativa del forum!

Poi ancora un giretto, con annessa puzzolente sala fumatori, un po di relax sulle poltroncine mentre mi aggiorno su cosa accade nel mondo tramite BBC World.

Ad un certo punto è ora di scendere al gate.

Il check-in, maremma mi son dimenticato di scriverlo sopra, ce l'aveva fatto il gentilissimo ragazzo di Delhi.

Lunedì 8 ottobre 2007
Logo-etihad_e%5B1%5D.gif

EY081
AUH-MXP
0225-0705
A 332

Imbarco in orario, non troppi passeggeri, molti italiani, ahimè, sono stanco morto e malsopporto i miei connazionali, vorrei tanto dire ad una maleducata sull'interpista che i fatti suoi li può raccontare a bassa voce, ma desisto.
Sull'interpista tra l'altro fa un freddo porco!

Dopo esser salito sono vicino all'addormetarmi...seguo il decollo, mangio lo snack (panino, buono) e subito dopo tiro giù lo schienale e dormo.

Saranno poche ore di sonno, ma vitali!

La mattina le luci vengono accese con discrezione, saranno all'incirca le 6 ora italiana, viene servita la colazione.
IMG_0877.JPG

Beh non ricordo che fosse male, ma probabilmente ero ancora un po' rinco.

IMG_0878.JPG

Intanto mi tengo aggiornato

Dopodichè comincia un'ottima alba sulla pianura padana

IMG_0879.JPG


IMG_0881.JPG



E un buon atterraggio in quel di MXP

IMG_0883.JPG

Il massimo che potessi ottenere.


A MXP gli zaini ci mettono un bel po', ma almeno arrivano!
Facciamo colazione, poi le persone che son venute a prenderci debbono sbrigare qualche pratica burocratica a MXP, quindi saremo a casa per le 10h00.

Mi rinfresco un attimo e a mezzogiorno sarò in ufficio!

FINE TR!

P.S.: non sono ancora stato in grado di fare upload di filmati e logbook, ma prima o poi provvederò!
 
[:304][:304][:304]

E anche questa odissea su quei così è finita :D

Bravo, bellissimo racconto, invidia.
 
[:304][:304][:304][:304]
Super commplimenti!
Bellissimo Tr e un viaggio per Voi indimenticabile!!!

[:306]

EDI