TR: Museé dell’Air et de l’Espace di Le Bourget


FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
0
Italy
La sala successiva riprende la sequenza cronologica, con gli aerei dell’”anteguerra” (anni ‘20 e ‘30); l’autogiro , una via di mezzo tra aereo ed elicottero è un pezzo raro.
MAirEsp07.jpg


Sempre più vicino ai nostri tempi: il cockpit di un Caravelle
MAirEsp08.jpg


Il cockpit si trova nella successiva sala del Museo, chiamata “Hall of Roundel”, sala della coccarda, perché gli aerei in mostra sono disposti intono ad una enorme coccarda tricolore, simbolo dell’Armee de l’Air. Quasi tutti gli aerei sono militari, costruiti nell’immediato dopoguerra.
MAirEsp09.jpg


Questo mi è piaciuto particolarmente, l’aereo ha il rivestimento in plexiglass e si possono ammirare tutte le parti e gli impianti che lo compongono
MAirEsp10.jpg


La sala successiva è sempre dedicata agli aerei militari (è l’ultima) ma questi sono quasi tutti prototipi di grande interesse; diversi sono stati costruiti per sperimentare decolli ed atterraggi verticali, dei pezzi unici
MAirEsp11.jpg


A questo punto si esce dalla parte al coperto e ci si sposta nel piazzale, ricco di aerei in mostra e dominato da una grande tensostruttura, la “Concord Hall”, uno entra e…
MAirEsp12.jpg


… rimane letteralmente a bocca aperta, non uno ma ben due Concorde sono in mostra; un primato nessun altro posto al mondo può contendere !!!
L’atmosfera è magica, curata in ogni dettaglio: luci, suoni (annunci e suono dei motori !), pavimento che riproduce la pista di aeroporto.

I Concorde in mostra sono altri due pezzi unici: il prototipo 001, sulla destra e il “Sierra Delta”, il Concorde di serie che detiene quasi tutti i record perché costruito un po’ più leggero degli altri.

Ci si può aggirare liberamente sotto gli aerei, qui vicino ai motori …
MAirEsp13.jpg


E’ stato predisposto un percorso di visita all’interno dei due aerei. Si parte dallo 001; la salita avviene dalla porta posteriore, quella in stile “MD-80” …
MAirEsp14.jpg

… si sviluppa attraverso lo 001, quasi vuoto perché destinato solo alle prove in volo.

Il punto più magico è la passerella di collegamento tra i due aerei, tra le porte anteriori, da un lato si esce dallo 001, che ha un muso particolare …
MAirEsp15.jpg


… dall’altro si entra nel SD, con il classico muso degli aerei di serie; sullo sfondo le ali dei Concorde di fronte e, da questo lato, un altro ospite della Hall: il Mirage IV, bombardiere medio dalle linee molto eleganti, in un certo senso un precursore del Concorde.
MAirEsp16.jpg


Non si vorrebbe mai preseguire ma l’interno di un Concorde di serie ci attende …
… all’interno gli annunci di Comandante e Capo Cabina vengono riprodotti a ciclo continuo: partenza del volo, decollo, accelerazione supersonica …
Si attraversa la cabina anteriore che per metà è stata svuotata e ci si può affacciare su cockpit e sulla cabina posteriore, integra
MAirEsp17.jpg
 
Si esce dal portello tra le due cabine ed una passerella ci tiene sopra la meravigliosa ala del Concorde, un’altra vista mozzafiato:
MAirEsp18.jpg


Di fronte si ha una vista unica del muso del Concorde 001:
MAirEsp19.jpg


Un ultimo di sguardo d’insieme a questa sala, alla quale poche foto non possono rendere onore …
MAirEsp20.jpg


L’altro “grande ospite” del Museo è questo 741 AF, parcheggiato sul piazzale vicino alle riproduzioni dei missili Ariane
MAirEsp21.jpg


L’interno è intatto, nei sedili ci sono ancora le safety card; questo è il salottino del ponte superiore:
MAirEsp22.jpg


… e questo il cockpit ( … mi sono dimenticato di usare questa foto nel concorso …)
MAirEsp23.jpg


Non tutto l’aereo ha l’interno in allestimento passeggeri, più avanti tutti i rivestimenti sono stati asportati e ci si muove nella nuda struttura dell’aereo …
… tutti abbiamo visto degli “spaccati” di aerei sulle riviste, trovarcisi dentro fa en altro effetto …
MAirEsp24.jpg

Nella stiva si vedono dei pallet e persino una Twingo, come prova delle capacità di carico del Jumbo.

Il piazzale è ricchissimo di aerei interessanti, qui c’è un Dassault Mercure, che sta al 320 come il 737-200 sta alle serie successive; in certi particolari la somiglianza con il 320 è notevole.
MAirEsp25.jpg


Questo è un DC-8 molto speciale, ha passato la sua carriera nell’Armeé de l’Air, dove si occupava da Guerra Elettronica e Spionaggio Elettronico, da cui le vistose antenne.
MAirEsp26.jpg


Per finire un altro mito dell’aviazione civile, il Caravelle; per me che non lo ricordo in volo, averlo davanti è stato molto bello emozionante, si possono ammirare con calma le sue linee eleganti che hanno resistito al tempo …
MAirEsp27.jpg


L’ultima foto vuol essere uno sguardo sul futuro. Dall’altro lato dell’aeroporto, si intravedono, in lontananza, molti aerei che prima o poi saranno esposti al museo, tra questi spicca un 707 ex AF:
MAirEsp28.jpg


Sito internet del Museo: http://www.mae.org
 
Ci ero stato anche io 3 o 4 anni fà.. rimasi molto colpito, in particolare dell'allestimento interno con i vari giochi "interattivi" sui razzi. Quando andai io il 747 era stato messo li da poco.. Infatti era pulito!!! Inoltre il concorde di serie era arrivato da poco ed era parcheggiato fuori e non si poteva ancora entrarci... c'era solamente l'altro.

Durante dei periodi dell'anno, che non ho ancora ben capito quali siano, fanno visitare gli interni degli aereomobili nel piazzale, però quando sono andato io non erano visitabili. Si possono comunque trovare le foto di quegli interni su A.net..